Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

docfa - categoria F3

2,657 views
Skip to first unread message

Antonello

unread,
Dec 3, 2002, 2:52:14 PM12/3/02
to
Per accatastare un fabbricato in corso di costruzione (categoria F3) va
redatta una relazione tecnica dettagliata da allegare alla pratica docfa o
basta indicare (sono disponibili solo 400 caratteri circa) nel quadro NOTE
RELATIVE AL DOCUMENTO E RELAZIONE TECNICA presente nel docfa ?
Grazie
Antonello


Alessandro R.

unread,
Dec 3, 2002, 4:04:20 PM12/3/02
to
On Tue, 3 Dec 2002 20:52:14 +0100, "Antonello" <espe...@tiscali.it>
wrote:

A Torino vogliono una sintetica relazione (redatta a parte) indicante
lo stato attuale dei lavori eseguiti.

geom. Alessandro ROSSI

GPR

unread,
Dec 4, 2002, 4:51:55 AM12/4/02
to

"Antonello" <espe...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:asj206$uq6$1...@lacerta.tiscalinet.it...

Da me vogliono una breve relazione inserita nel quadro D, come previsto
dalla famosa circolare n. 9 a pag. 6

Geom. Ricci


piercarlo roasio

unread,
Dec 4, 2002, 9:42:51 AM12/4/02
to
A Cuneo basta una breve relazione nel quadro "Note relative al documento e
relazione tecnica" in Docfa 3.0

La richiesta da parte dell' Ufficio di ALTRA DOCUMENTAZIONE (come vedo a
Torino) esterna al Docfa e' chiaramente ILLEGITTIMA ai sensi della circ 9
(..ove si prevede la possibilità di fornire eventuale documentazione
integrativa -esempio foto- solo su base VOLONTARIA da parte dell' utenza).

Roasio geom Piercarlo

"Antonello" <espe...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:asj206$uq6$1...@lacerta.tiscalinet.it...

Alessandro R.

unread,
Dec 4, 2002, 10:25:01 AM12/4/02
to
On Wed, 04 Dec 2002 14:42:51 GMT, "piercarlo roasio"
<top...@interfree.it> wrote:

>La richiesta da parte dell' Ufficio di ALTRA DOCUMENTAZIONE (come vedo a
>Torino) esterna al Docfa e' chiaramente ILLEGITTIMA ai sensi della circ 9
>(..ove si prevede la possibilità di fornire eventuale documentazione
>integrativa -esempio foto- solo su base VOLONTARIA da parte dell' utenza).

Anche a Cuneo ESIGONO la documentazione fotografica pena la non
accettazione della pratica.
O sbaglio? :-)

geom. Alessandro ROSSI

p.s.: idem dicasi per l'elenco dei cointestatari.

Bob

unread,
Dec 4, 2002, 11:54:26 AM12/4/02
to
Quando si presentano questi casi io sono sempre del parere (e a quanto pare
la circ. 9 lo conferma) che il Docfa è una dichiarazione resa dalla parte
(proprietà e tecnico), poi se l'Ufficio vuole verificare, che faccia pure
tutti i sopralluoghi che vuole, ma di certo io non vado ad allegare foto
solamente per un Loro capriccio, Loro sono gli ultimi a cui bisogna fare
cortesie (visto che allegare le foto sarebbe SOLAMENTE UNA CORTESIA).

Saluti a tutti.

Bob MI9385

Zip

unread,
Dec 8, 2002, 7:49:41 PM12/8/02
to
"Bob" <parli...@suinewsgroup.it> ha scritto nel messaggio
news:6rqH9.57022$2B1.1...@twister2.libero.it...

> Quando si presentano questi casi io sono sempre del parere (e a quanto
pare
> la circ. 9 lo conferma) che il Docfa è una dichiarazione resa dalla parte
> (proprietà e tecnico), poi se l'Ufficio vuole verificare, che faccia pure
> tutti i sopralluoghi che vuole, ma di certo io non vado ad allegare foto
> solamente per un Loro capriccio, Loro sono gli ultimi a cui bisogna fare
> cortesie (visto che allegare le foto sarebbe SOLAMENTE UNA CORTESIA).
>
> Saluti a tutti.


Assolutamente d'accordo con Bob e Piercarlo Roasio, da compilare nulla piu'
che una breve dichiarazione nel campo del Docfa che spieghi perche' si
presenta come F3 e a che punto sta' l'immobile.
Allego uno stralcio della circolare 2/1984 che istituisce le categorie
fittizie F*:

[CUT]
FABBRICATI IN CORSO DI COSTRUZIONE (F3)
La richiesta di accatastamento deve essere corredata da:
- una richiesta di cambiamento nello stato del terreno per effetto della
nuova costruzione,
- l'elaborato planimetrico anche a dimostrazione della eventuale
suddivisione in porzioni, rappresentandovi la costruzione nello stato in cui
si trova e corredandolo da una >>>"succinta ma puntuale ed esplicita
relazione tecnica"<<<, che ne forma parte integrante, a firma del
professionista incaricato, sullo stato di avanzamento al momento della
denuncia,
- una dichiarazione mod. 1 (... che ricordi ;-))) ) senza planimetria per
ciascuna porzione in cui è suddivisa la costruzione indicata con
l'identificativo catastale assegnato nell'elaborato planimetrico e
completata con la dicitura, a titolo di destinazione "IN CORSO DI
COSTRUZIONE"
[CUT]

La settimana scorsa a Milano, ho presentato un Docfa di 30 capannoni in sei
edifici, tutti F3, con la spiegazione che causa della legge Tremonti
(scadenza 31/12/2002), gli atti sarebbero stati effettuati prima della
finitura degli immobili, ed e' bastato l'elaborato dei subalterni.
Tutto cio' che chiedono in piu' e ILLEGITTIMO, e si puo' chiedere
l'accettazione obbligatoria (se il controllo formale e' corretto).

Ciao

Zip

Bob

unread,
Dec 9, 2002, 2:35:59 AM12/9/02
to
> Tutto cio' che chiedono in piu' e ILLEGITTIMO, e si puo' chiedere
> l'accettazione obbligatoria (se il controllo formale e' corretto).

Ma tu hai dovuto ricorrere all'accettazione forzosa, o te lo hanno accettato
al primo colpo ???

Saluti a tutti.

Bob.


Zip

unread,
Dec 9, 2002, 7:24:41 AM12/9/02
to
"Bob" <parli...@suinewsgroup.it> ha scritto nel messaggio
news:zJXI9.72719$3l.20...@twister1.libero.it...


Da Paolo, al primo colpo

Ciao

Zip

madho...@gmail.com

unread,
Sep 3, 2017, 10:02:25 AM9/3/17
to
0 new messages