Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

PDF XChange e modifica del testo

663 views
Skip to first unread message

Apteryx

unread,
Apr 3, 2023, 3:57:30 AM4/3/23
to

preso dall'entusiasmo ho comprato pdf xchange editor

bello tutto, tante funzioni ecc ecc

ma non sono capace di modificare il testo

ma come funziona ? come si fa? seleziono modifica contenuto -> testo ma
nulla

si tratta di pdf di testo generati da me con word e stampati con la
stampante di pdfxc (senza modificare nessuna opzione nelle preferenze)

o non me lo prende per nulla oppure mi evidenzia l'intero rigo ma non
riesco ad editarlo (es correggere una battitura o un errore di
ortografia ecc)

thx

Pietro

unread,
Apr 3, 2023, 4:03:07 AM4/3/23
to
Perchè da word non salvi direttamente in pdf?


--
---
Pietro

Apteryx

unread,
Apr 3, 2023, 4:10:33 AM4/3/23
to
Il 03/04/2023 10:02, Pietro ha scritto:
>
> Perchè da word non salvi direttamente in pdf?

mera bitudine (la stampante predefinita metto sempre quella del pdf)

in ogni modo non funziona uguale anche se salvo in pdf

mi sa che non posso editare una riga di testo cambiando una parola o una
frase come facevo con l'acrobat

bill

unread,
Apr 3, 2023, 5:15:11 AM4/3/23
to
Il 03/04/2023 09:57, Apteryx ha scritto:
>
devi spuntare anche l'ultima voce sotto "Modifica elementi di testo come
blocchi"

attenzione però che a volte scombina tutta la formattazione.
Ciao


DGE

unread,
Apr 3, 2023, 5:22:07 AM4/3/23
to
Il 03/04/2023 09:57, Apteryx ha scritto:
>
SE FILE generato da word devi:
- aver installato la lingua italiana dell' OCR
- devi passare il file in converti -ocr
- inizio-modifica contenuto (tutto il contenuto)
- clicchi sopra la casella da modificare con la freccetta
- e vai a modificare

ps penso devi almeno avere come me editor plus eh

DGE

unread,
Apr 3, 2023, 5:43:05 AM4/3/23
to

Apteryx

unread,
Apr 3, 2023, 11:13:09 AM4/3/23
to
Il 03/04/2023 11:21, DGE ha scritto:

> ps penso devi almeno avere come me editor plus eh

ho il software nella versione completa

ma aperto il file pdf
clicco su modifica contenuto testo (o altro ma tanto è uguale)

il cursore si trasforma come una I e una quadratino ma non mi permette
di evidenziare una parola o inserire testo (oho provato tanti pdf)

boh

quando clicco sposto l'intera selezione

la cosa è strana perché la finestra proprietà che posso far apparire mi
permette di cambiare font, colore, dimensione ecc ecc

quello che non posso fare è editare

ari boh




Apteryx

unread,
Apr 3, 2023, 11:18:01 AM4/3/23
to
Il 03/04/2023 11:15, bill ha scritto:
> devi spuntare anche l'ultima voce sotto "Modifica elementi di testo come
> blocchi"

> attenzione però che a volte scombina tutta la formattazione.

+++ E' LUI +++

non sempre fa quello che mi aspetto

ma su 10 tentativi in almeno 7 ha fatto esattamente quello che mi
aspettavo facesse

un abbraccio

G R A Z I E




www.studiomirano.it

unread,
Apr 3, 2023, 11:27:19 AM4/3/23
to
icona modifica contenuto
doppio clic dentro la frase da modificare
il cursore NON è un I
è una freccia con un T prima del doppio clik
è un linea verticale dopo il doppio click

--
www.studiomirano.it

bill

unread,
Apr 3, 2023, 12:16:42 PM4/3/23
to
Il 03/04/2023 17:18, Apteryx ha scritto:
> Il 03/04/2023 11:15, bill ha scritto:
>> devi spuntare anche l'ultima voce sotto "Modifica elementi di testo
>> come blocchi"
>
>> attenzione però che a volte scombina tutta la formattazione.
>
> +++ E' LUI +++
.... in che senso?

Apteryx

unread,
Apr 3, 2023, 12:19:49 PM4/3/23
to
Il 03/04/2023 18:16, bill ha scritto:
>> +++ E' LUI +++
> .... in che senso?

Apteryx

unread,
Apr 3, 2023, 12:22:47 PM4/3/23
to
Il 03/04/2023 17:27, www.studiomirano.it ha scritto:
> icona modifica contenuto
> doppio clic dentro la frase da modificare
> il cursore NON è un I
> è una freccia con un T prima del doppio clik
> è un linea verticale dopo il doppio click

esatto e almeno nel caso mio, per editare deve essere selezionato il
"modifica elementi di testo come blocchi" altrimenti non funziona

DGE

unread,
Apr 3, 2023, 12:48:49 PM4/3/23
to
e qualcuno pensa lo faccio in pdf così non lo modificano

info che può essere utile:
se il pdf è protetto con il lucchetto io lo fondo con altro pdf con
pdfill e poi lo modifico con xchange
DGE

www.studiomirano.it

unread,
Apr 4, 2023, 3:05:09 AM4/4/23
to

> e qualcuno pensa lo faccio in pdf così non lo modificano
>

se fai PDF/a vieni avvisato della modifica
se vuoi rendere difficile le modifiche crei pdf come immagine

--
www.studiomirano.it

Apteryx

unread,
Apr 4, 2023, 4:14:25 AM4/4/23
to
Il 03/04/2023 18:48, DGE ha scritto:

> info che può essere utile:
> se il pdf è protetto con il lucchetto io lo fondo con altro pdf con
> pdfill e poi lo modifico con xchange

io ho sempre detto che le protezioni dei pdf sono come quei lucchetti
anni 80 delle bici con la levetta che si infilava nei raggi

cmq almeno che non sia troppo "lavorato" basta passarlo con gsview o
robe simili come hai descritto

io quando ho timbri ecc ecc con l'acrobat passavo attraverso un file
EPS, che impediva l'uso toutcourt della grafica,

ora però sto pdfxc non esporta in eps

DGE

unread,
Apr 4, 2023, 4:43:48 AM4/4/23
to
Se vuoi dare un pdf e non favorire che lo importino direttamente nel cad
(senza doverlo rilucidare tutto ed ammesso che abbiano il cad che lo fa)
puoi fare così:
- con pdfxch apri un pdf nuovo dello stesso formato del disegno
- vai sul disegno e con la camera selezioni il disegno e lo incolli nel
foglio vuoto
- nel nuovo file lo salvi in pdf e lo dai via
così chi lo riceve ha una immagine del disegno e non vengono
riconosciute le singole linee e deve rilucidare tutto
DGE

www.studiomirano.it

unread,
Apr 4, 2023, 4:56:17 AM4/4/23
to

> così chi lo riceve ha una immagine del disegno e non vengono
> riconosciute le singole linee e deve rilucidare tutto
> DGE

diciamo che è più difficile, non che non si può fare

infatti puoi sempre usare software di vettorizzazione

il problema comunque non è risolvibile, perchè se volessi "complicare"
il processo di vettorizzazione dovresti lavorare sull'immagine
aggiungendo del "rumore" e abbassandone la qualità. Ma il disegno
diventerebbe poco presentabile.............


--
www.studiomirano.it

Apteryx

unread,
Apr 4, 2023, 6:31:31 AM4/4/23
to
Il 04/04/2023 10:43, DGE ha scritto:
> Se vuoi dare un pdf e non favorire che lo importino direttamente nel cad
> (senza doverlo rilucidare tutto ed ammesso che abbiano il cad che lo fa)
> puoi fare così:
> - con pdfxch apri un pdf nuovo dello stesso formato del disegno
> - vai sul disegno e con la camera selezioni il disegno e lo incolli nel
> foglio vuoto
> - nel nuovo file lo salvi in pdf e lo dai via
> così chi lo riceve ha una immagine del disegno e non vengono
> riconosciute le singole linee e deve rilucidare tutto

buona dritta,

sta cosa provvederò a metterla in pratuca


bill

unread,
Apr 11, 2023, 2:57:17 AM4/11/23
to
Il 03/04/2023 17:18, Apteryx ha scritto:
Figurati, lieto di essere stato utile.
Ciao

0 new messages