Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

DOCFA ampliamento modesta entità

1,169 views
Skip to first unread message

Gianluca Volpin

unread,
Jan 8, 2015, 9:56:53 AM1/8/15
to
Buonasera, mi trovo ad affrontare il mio primo incarico per una variazione catastale. Si tratta della costruzione di un portico, già autorizzato dal comune competente. Tramite tipo mappale per modesta entità ho aggiunto la linea tratteggiata a simboleggiare il portico in mappa ed ora devo variare il catasto fabbricati.
La situazione è la seguente:
sub 1: bcnc
sub 2: abitazione - su cui insiste il nuovo porticato
sub 3: magazzini - in aderenza al sub 2
sub 4: garage staccato dall'abitazione
il proprietario è unico, i dubbi molteplici...

in fase di docfa devo sopprimere il sub 2 e costituirne uno nuovo, con il porticato, con nuovo numero 5? come gestisco i sub che non modifico? non li menziono mai nella procedura?

scusate la banilità ma sono un pivellino, grazie

castore

unread,
Jan 8, 2015, 10:30:34 AM1/8/15
to
se il portico appoggia su pilastri deve essere inserito in mappa con
linea continua, se è una tettoia a sbalzo con linea tratteggiata

Gianluca Volpin

unread,
Jan 8, 2015, 11:00:42 AM1/8/15
to
tecnicamente appoggia con pilastri, in merito al DOCFA come procedo?

SB

unread,
Jan 8, 2015, 11:40:21 AM1/8/15
to
Se effettivamente il pilastro insiste sul sub. 1, bisogna fare docfa per
frazionamento e fusione e ampliamento con soppressione sub. 1 e 2 e
costituzione sub. 5 e 6 (o 701 e 702) e presentazione nuovo elaborato
planimetrico con il relativo elenco dei subalterni che insistono sul
mappale.
Per il tipo mappale ti conviene chiedere direttamente in catasto se
vogliono linea continua o tratteggiata.

SB

unread,
Jan 8, 2015, 12:30:01 PM1/8/15
to
Il 08/01/2015 17:47, www.studiomirano.it ha scritto:
> no!
>
> se il sub 1 è bcnc non puoi fonderlo perchè ha ditta diversa dal sub 2
>
> in questo caso la prassi è quella che ho indicato:
>
> - ampli sub 2 (che diventa 5)
> - vari di sagoma il sub 1
>
>
>
Ma in questo caso il proprietario è lo stesso...

Cirano

unread,
Jan 8, 2015, 1:07:30 PM1/8/15
to
SB <bassani...@libero.it> wrote in news:m8meqk$3hr$4...@speranza.aioe.org:
ma i bcnc sono a part. A.
ha ragione studiomirano...

Il grande fardello

unread,
Jan 9, 2015, 3:36:54 AM1/9/15
to
In news:eb1976e1-e816-4043...@googlegroups.com,
Gianluca Volpin <gianluc...@gmail.com> typed:
1) Il portico in pregeo va con linea continua.
2) il docfa: causale ampliamento, sopprimi il sub 2 e costituisci il sub 5,
rifai l'EP con la situazione aggiornata ma senza toccare il sub 1 la cui
sagoma non cambia (cambia solo nel caso in cui il perimetro esterno viene
ridotto o ampliato).
Ne ho fatti una decina così sempre approvati. Provincia Ancona.
Ma si sa: Provincia che vai usanza che trovi!

--
Ciao


Gianluca Volpin

unread,
Jan 9, 2015, 4:01:12 AM1/9/15
to
Credo utilizzerò questo metodo:
Sopprimo sub 2 ora abitazione
Creo sub 4 con medesima classe,faccio i poligoni e do la classe attuale
L ep lo ridisegno aggiornandolo con il portico
Compilo modello 1n parte prima e 1n parte seconda (riferito al nuovo sub 4)

Dovrebbe andare...non credo di dimenticare nulla...ma è il primo...quindi non so nell'ufficio di competenza come lo trattino

Tigers

unread,
Jan 9, 2015, 4:41:00 AM1/9/15
to
Il 09/01/2015 09:03, www.studiomirano.it ha scritto:
> On 08/01/2015 19:07, Cirano wrote:
[snip]
>
> esatto
> ovviamente, se il proprietario di tutti i sub a cui il sub 1 era comune,
> non fosse stato lo stesso, si aggiungeva un altro problema:
>
> essendo la ditta di casa e portico diversa, occorreva costituire delle
> porzioni di u.i.u.

Per precisare meglio direi che si puo' fare se e' quello che il
committente vuole e se ne accetta le conseguenze, altrimenti occorre
passare dal notaio.

Tra l'altro la uiu unita di fatto potrebbe creare qualche problema in
termini di IMU, nel senso che potrebbe essere considerata "seconda
casa", quindi mi sentirei di sconsigliarlo.


--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...

Il grande fardello

unread,
Jan 9, 2015, 6:11:24 AM1/9/15
to
In news:m8oakv$vdl$1...@speranza.aioe.org,
www.studiomirano.it <a...@a.com> typed:
>> 1) Il portico in pregeo va con linea continua.
>> 2) il docfa: causale ampliamento, sopprimi il sub 2 e costituisci il
>> sub 5, rifai l'EP con la situazione aggiornata ma senza toccare il
>> sub 1 la cui sagoma non cambia (cambia solo nel caso in cui il
>> perimetro esterno viene ridotto o ampliato).
>> Ne ho fatti una decina così sempre approvati. Provincia Ancona.
>> Ma si sa: Provincia che vai usanza che trovi!
>>
>
> si direbbe che il portico vada sul sub 1 e quindi il sub 1 va variato
> come sopra abbiamo detto

No, il portico è ampliamento del sub 2 e quindi va variato solo quello

--
Ciao


Il grande fardello

unread,
Jan 9, 2015, 6:12:21 AM1/9/15
to
In news:93bdc949-41cb-4ed7...@googlegroups.com,
Gianluca Volpin <gianluc...@gmail.com> typed:
Facci sapere come è andata

--
Ciao


Tigers

unread,
Jan 9, 2015, 6:36:44 AM1/9/15
to
Boh? Io per quanto ho intuito leggendo il messaggio il portico amplia il
sub 2 ma va a ridurre il sub 1 BCNC su cui e' stato realizzato, per cui
ci va un DOCFA anche per la riduzione del BCNC, in pari data con l'altro
di ampliamento con unico EP a rappresentare il tutto.
Ma forse non ho ben compreso io la descrizione.

geoNick

unread,
Jan 9, 2015, 8:15:58 AM1/9/15
to
Gianluca Volpin <gianluc...@gmail.com> ha scritto:

> (...) Tramite tipo mappale per modesta entità ho aggiunto lgiare il
> portico in mappa ed ora devo variare il catasto fabbricati.


Mi pare ci sia molta confusione sulla rappresentazione della mappa al
catasto terreni.
Per il portico bisogna distinguere se sopra di esso c'è la copertura, una
terrazza o volume del fabbricato:
Scaricatevi questo file che reperii tempo addietro ma in rete non si
trova più.....
http://tinyurl.com/lnvkhe8
Ciao geoNick


--
---------------------------------------------------
Per scrivermi clic qui:
http://www.mynewsgate.net/mp.php?u=4348

geoNick

unread,
Jan 9, 2015, 10:48:22 AM1/9/15
to
Gianluca Volpin <gianluc...@gmail.com> ha scritto:

> Buonasera, mi trovo ad affrontare il mio primo incarico per una
variazione catastale. Si tratta della costruzione di un portico, già
autorizzato dal comune competente. Tramite tipo mappale per modesta
entità ho aggiunto lgiare il portico in mappa ed ora devo variare il
catasto fabbricati.
> La situazione è la seguente:
> sub 1: bcnc
> sub 2: abitazione - su cui insiste il nuovo porticato
> sub 3: magazzini - in aderenza al sub 2
> sub 4: garage staccato dall'abitazione
> il proprietario è unico, i dubbi molteplici...
>
> in fase di docfa devo sopprimere il sub 2 e costituirne uno nuovo, con
il porticato, con nuovo numero 5? come gestisco i sub che non modifico?
non li menziono mai nella procedura?
>
> scusate la banilità ma sono un pivellino, grazie
>

Per quanto riguarda il docfa, non si è ben capito dai messaggi e dalle
risposte se il porticato ricada sul subalterno 1 bcnc.
Quindi due opzioni: il sub.2 abitazione ha un resede esclusivo, in tal
caso variazione docfa causale ampliamento con cambio di numero di
subalterno (Dipende dall'ufficio provinciale che numero attribuire):
alcuni uffici si riparte dal primo numero disponibile (nel tuo caso 5);
alcuni dal 500 altri dal 700.
Seconda opzione, il porticato ricade sul bcnc (hai già detto della stessa
proprietà), quindi variazione docfa con due causali: ampliamento,
Frazionamento e fusione; Anche in questo caso nuovi numeri di subalterno.

Quando si sopprime, varia e costituisce un bcnc ricordarsi di spuntare
l'apposita casellina nel quadro U

Tigers

unread,
Jan 9, 2015, 11:14:26 AM1/9/15
to
Il 09/01/2015 16:48, geoNick ha scritto:
[snip]
> Seconda opzione, il porticato ricade sul bcnc (hai già detto della stessa
> proprietà), quindi variazione docfa con due causali: ampliamento,
> Frazionamento e fusione; Anche in questo caso nuovi numeri di subalterno.
>
> Quando si sopprime, varia e costituisce un bcnc ricordarsi di spuntare
> l'apposita casellina nel quadro U

Ma puoi trattare il BCNC insieme alle altre uiu nello stesso DOCFA?

Gianluca Volpin

unread,
Jan 9, 2015, 12:44:35 PM1/9/15
to
che confusione....
l'amplimento dell'abitazione (sub2) è stato edificato sul BCNC (sub1)...non so come si comportano nell'ufficio di competenza, visto che è il primo...

il mio dubbio è se sopprimere il sub 1 (bcnc) e 2 (abitazione) e quindi ricostituirli o se adottare altro metodo...


ma la soluzione "da manuale" quale sarebbe"?

Tigers

unread,
Jan 10, 2015, 4:10:48 AM1/10/15
to
Se cambiano perimetro vanno soppressi e ricostituiti assegnando un nuovo
numero.

Gianluca Volpin

unread,
Jan 12, 2015, 5:23:20 AM1/12/15
to
quindi:
sopprimo sub 1 bcnc
sopprimo sub 2 abitazione

quindi ho nel modello D1:
unità immobiliari:
1 in soppressione
1 in costituzione
----------------
unità derivate:
1 bcnc

Tigers

unread,
Jan 12, 2015, 5:43:19 AM1/12/15
to
Il 12/01/2015 11:23, Gianluca Volpin ha scritto:
> Il giorno sabato 10 gennaio 2015 10:10:48 UTC+1, Tigers ha scritto:
>> Il 09/01/2015 18:44, Gianluca Volpin ha scritto:
>>> che confusione....
>>> l'amplimento dell'abitazione (sub2) è stato edificato sul BCNC (sub1)...non so come si comportano nell'ufficio di competenza, visto che è il primo...
>>>
>>> il mio dubbio è se sopprimere il sub 1 (bcnc) e 2 (abitazione) e quindi ricostituirli o se adottare altro metodo...
>>>
>>>
>>> ma la soluzione "da manuale" quale sarebbe"?
>>>
>>
>> Se cambiano perimetro vanno soppressi e ricostituiti assegnando un nuovo
>> numero.
>>
[snip]


> quindi:
> sopprimo sub 1 bcnc
> sopprimo sub 2 abitazione
>
> quindi ho nel modello D1:
> unità immobiliari:
> 1 in soppressione
> 1 in costituzione
> ----------------
> unità derivate:
> 1 bcnc

No, 2 soppresse 2 costituite, e le derivate sono 1 BCNC ed 1 ordinaria.
OK che e' il primo DOCFA, ma qui siamo alle basi basi; magari un piccolo
corso od un libro?

Gianluca Volpin

unread,
Jan 12, 2015, 5:54:55 AM1/12/15
to
grazie, si,effettivamente il libro è nella mia lista delle cose da comprare...
0 new messages