Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Rimozione scarico in eternit e tubi del gas

40 views
Skip to first unread message

Aladino

unread,
May 4, 2022, 7:12:46 AM5/4/22
to
Bisogna attivare qualche procedura speciale? Sto facendo un computo per
sismabonus, e c'è uno scarico in eternit da rimuovere... come lo
computo?
Inoltre, con che voci computate lo spostamento delle condutture esterne
del gas per i cappotti? Analisi o qualche voce di prezzario?

--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

castore

unread,
May 4, 2022, 8:00:07 AM5/4/22
to
Il 04/05/2022 13:12, Aladino ha scritto:
> Bisogna attivare qualche procedura speciale? Sto facendo un computo per
> sismabonus, e c'è uno scarico in eternit da rimuovere... come lo
> computo?
> Inoltre, con che voci computate lo spostamento delle condutture esterne
> del gas per i cappotti? Analisi o qualche voce di prezzario?
>
per toccare eternit serve ditta abilitata, piano di lavoro redatto
almeno 30 giorni prima di iniziare i lavori, ditta di smaltimento
autorizzata al trasporto dell'eternit; come lo computi? a mio avviso
(non credo che nel prezzario regionale ci sia una voce dedicata) l'unica
è fare un NP, costruendo il prezzo sulla base di idoneo preventivo;
togliere e smaltire correttamente una canna di eternit non ti costa meno
di 1500 euro

Luca

unread,
May 4, 2022, 9:44:45 AM5/4/22
to
Il 04/05/2022 13:12, Aladino ha scritto:
> Bisogna attivare qualche procedura speciale? Sto facendo un computo per
> sismabonus, e c'è uno scarico in eternit da rimuovere... come lo
> computo?
> Inoltre, con che voci computate lo spostamento delle condutture esterne
> del gas per i cappotti? Analisi o qualche voce di prezzario?
>
PREZZIARIO DEI 1.2021 RECUPERO RISTRUTTURAZIONE MANUTENZIONE

Rimozione di canne fumarie in cemento amianto, nel rispetto delle
normative vigenti, compreso trattamento e preventivo fissaggio di fibre,
accatastamento in quota e trasporto alla discarica autorizzata, esclusi
il piano di lavoro, l'analisi preventiva del materiale, il calo in basso
e gli oneri di discarica:

A25126 canne di altezza totale fino a 15 m:
a di sezione fino a 30 × 30 cm. €. 53,56
b di sezione 30 × 30 cm ÷ 50 × 50 cm. €. 69,65
c di sezione oltre 50 × 50 cm. €. 85,75

A25127 canne di altezza totale oltre 15 m:
a di sezione fino a 30 × 30 cm. €. 69,65
b di sezione 30 × 30 ÷ 50 × 50 cm. €. 85,75
c di sezione oltre 50 × 50 cm. €. 101,75

Aladino

unread,
May 4, 2022, 3:24:29 PM5/4/22
to
Luca <lucg...@gmail.com> wrote:

> PREZZIARIO DEI 1.2021 RECUPERO RISTRUTTURAZIONE MANUTENZIONE
>
> Rimozione di canne fumarie in cemento amianto, nel rispetto delle
> normative vigente
Grazie. Ma nel mio caso si tratta di uno scarico di acuqa di cucina. Che
poi questo è a vista, quello del bagno è nel muro. Le canne fumarie
sembrano in laterizio refrettario, e comunque verranno riempite e
sostituite con canne fumarie esterne.

--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.

Apteryx

unread,
May 5, 2022, 3:36:21 AM5/5/22
to
Il 04/05/2022 13:12, Aladino ha scritto:
> Bisogna attivare qualche procedura speciale?

sì è t'è stato spiegato come

per far le cose semplici chiedi info ad una ditta che fa queste cose,
inoltre visto che è un 110 e ci sarà un'impresa puoi passare anche
attraverso questa

> Sto facendo un computo per
> sismabonus, e c'è uno scarico in eternit da rimuovere... come lo
> computo?

ci sono voci che prevedono queste cose e se non ci sono le adatti come
nuovo prezzo

l'unuco problema vero sarà trovare l'esatta spesa per gli oneri di
discarica, perchè per le informazioni in mio possesso, neppure i
prezzari DEI ce l'hanno ma anche in quel caso ti farai aiutare da una
ricerca di mercato

www.studiomirano.it

unread,
May 5, 2022, 4:01:25 AM5/5/22
to
su Piemonte c'è per le lastre:

01.A02.E05 Conferimento ad impianto di trattamento autorizzato di
lastre di fibro - cemento - amianto, provenienti da
manti di copertura, gia' rimosse, confezionate e
accatastate in cantiere, secondo le previsioni di legge,
computando le superfici reali in base alle dimensioni ed
al numero delle lastre
01 01.A02.E05.005 Compreso il trasporto secondo quanto prescritto dalle
norme vigenti in materia m² 5,80


comunque, nulla vieta di adottare questa formula : appaltare le opere
prezzando una lavorazione ( con prezzo da prezzario ) e scriverci
"compreso anche..........."

perchè ricordiamoci che i prezzi da prezzario sono MASSIMI, nulla vieta
di appaltare un lavoro a meno
anzi, è così che dovrebbe essere

tutti si preoccupano di trovare sul prezzario la voce per togliere e/o
mettere ogni singola "vite" quando sarebbe più opportuno ( e corretto,
come si è sempre fatto ) scrivere semplicemente sul contratto di appalto
che "si intendono comprese anche ............."



--
www.studiomirano.it

Apteryx

unread,
May 5, 2022, 5:47:28 AM5/5/22
to
Il 05/05/2022 10:01, www.studiomirano.it ha scritto:
>
> tutti si preoccupano di trovare sul prezzario la voce per togliere e/o
> mettere ogni singola "vite" quando sarebbe più opportuno ( e corretto,
> come si è sempre fatto ) scrivere semplicemente sul contratto di appalto
> che "si intendono comprese anche ............."

generalizzo nel senso che non mi riferisco ai costi degli smaltimenti in
discarica (che qui da me, per amianto ed asfalto, sono da sempre aleatori)

per i prodotti edili questo purtroppo era vero siano a due anni fai,
prima il covid ora il 110, praticaemnte è impazzito il mondo edile

qui lazio, almeno la parte che conosco lazio nord, è una giungla e siamo
tutti sotto scacco dei rivenditori e delle ditte artigiane (quelle che
forniscono elementi finiti es infissi)

sembra come se fino al 110 (che di fatto ha fissato i prezzi) nessuno di
questi avesse ben chiaro il ricarichi/guadagni/ricasvi delle imprese

perciò se oggi non metti un prezzo di una cosa perché come si faceva un
tempo "tanto è pagata da quell'altra" semplicemente hai una noia da
risolvere, ovvio che chi già prima faceva i computi fatti bene
ovviamente si trova benino anche adesso

ma qui siamo arrivati al punto che un'impresa m'ha solamente fornito una
colonnina di ricarica perché dice che nora on ci sta col prezzo se la
installa...

per altre cose invece semplcemente se ne vanno via... e basta

ora un povero stronzo di DL può iniziare una causa?

ormai anche il potere del santo SAL sembra non avere effetto...

per come si sta rivelando sto 110 è stata un'altra idiogenialata dei
tristemente famosi 1 vale 1

alla fine se smettessero credo che sarebbe meglio per tutti

www.studiomirano.it

unread,
May 5, 2022, 5:59:39 AM5/5/22
to

>
> perciò se oggi non metti un prezzo di una cosa perché come si faceva un
> tempo "tanto è pagata da quell'altra" semplicemente hai una noia da


attenzione, io non ho detto che "non la metti"

certo che la metti, la descrivi anche dettagliatamente, macompresa in un
altra lavorazione


e diverso da dire "tanto è pagata da quell'altra"







--
www.studiomirano.it

Apteryx

unread,
May 5, 2022, 6:20:31 AM5/5/22
to
Il 05/05/2022 11:59, www.studiomirano.it ha scritto:
> attenzione, io non ho detto che "non la metti"
>
> certo che la metti, la descrivi anche dettagliatamente, macompresa in un
> altra lavorazione

e per tornare OT

secondo te un'impresa accetta che gli oneri di discarica siano compresi
e compensati nella rimozione e nel trasporto?

soprattutto quando si tratta di soldi sborsati direttamente dall'impresa?

mentre ok lo puoi fare per elementi "secondari" per i quali non sempee
si trovano le voci (e a ragioen spesso definirle, computarle e
quant'altro rappresentano solamente una gran fatica per il tecnico a
fronte magari di poche decine di euro)

www.studiomirano.it

unread,
May 5, 2022, 6:47:08 AM5/5/22
to

>
> secondo te un'impresa accetta che gli oneri di discarica siano compresi
> e compensati nella rimozione e nel trasporto?
>


ho qui davanti a me computi redatti da prezzario con voci che da
prezzario comprendono solo la "demolizione", alle quali è stato aggiunto
"compresa discesa dal piano, carico , trasporto , scarico e oneri di
smaltimento",

e così anche per molte altre voci



Su questi computi, l'impresa ha ancora effettuato uno sconto





ora ti giro la domanda: tu in una ristrutturazione complessa, calcoli
tutti i kg/mc provenienti dalla demolizioni (anche per esempio quelli
delle tracce impiantistiche!!!) fai la divisione per codice rifiuto,
telefoni alle discariche e chiedi gli oneri di discarica ?

Perchè se ti obiettano la posa di una colonnina, ti obietteranno anche
il kg di muratura da smaltire che hai dimenticato per la traccia del
filo dell'antenna.............






--
www.studiomirano.it
0 new messages