>
> E' possibile?
potrebbe
Come classe cosa mettereste?
quella ordinaria per quel tipo di box in quel contesto locale
Alcuni geometri che erano lì in fila ad aspettare di parlare col
tecnico del catasto mi hanno detto di guardare le planimetrie di impianto,
è un termine che non esiste forse fai confusione con altro ( e qui mi fermo)
ma l'immobile è del 1958 è la planimetria attuale è del 1960, quindi si
rischierebbe di perdere solo tempo a cercare le planimetrie di impianto,
visto che ci vogliono minimo 2 settimane per trovarle.
davvero, ti hanno detto questo altri colleghi "anziani" ? Che dovevi
cercare le "planimetrie di impianto" ?
La mia preoccupazione è che mi bocciano il docfa nuovamente perché non
so come dimostrare che gli effettivi proprietari della cantina sono
realmente questi signori che devono vendere
e forse farebbero bene, la preoccupazione dovresti averla se il docfa passa
. C'è scritto nell'atto di compravendita di una cantina di 15 mq circa e
quella che sto accatastando è di 16 mq, ma come si fa ad essere sicuri
che non è intestata a qualcun altro?
sull'atto ci sono scritte le coerenze
> Basta dichiarare nel docfa che i soggetti da intestare sono realmente le persone proprietarie della cantina?
il Docfa lo firmi tu e ti prendi le responsabilità di cosa firmi
il mio consiglio è quello di non fare tu il Docfa, andare da un collega
competente e farti spiegare tutto per bene
--
www.studiomirano.it