>Salve a tutti, ho da illustrarvi il seguente caso:
>Nel dicembre '94 feci una pratica di condono edilizio per dei piccoli corpi
>di fabbrica edificati senza le necessarie concessioni. Ricorderete che non
>era all'inizio molto chiaro quale fosse l'effettivo importo dell'oblazione
>da versare. In un primo momento sebrava che si dovesse versare un minimo di
>2.000.000 di lire a prescindere dal calcolo effettivo dell'oblazione. Poi,
>se non ricordo male, si stabilě che l'oblazione andava pagata per quello che
>risultava dal calcolo anche quando inferiore a 2.000.000 di lire. Io feci
>pagare a miei clienti l'oblazione per lire 2.000.000 ancorchč dal calcolo
>risultasse un importo inferiore a tele cifra (sembrava che si dovesse fare
>cosě) inserendo perň nella domanda una postilla con la quale si comuinicava
>che il richiedente avrebbe richiesto il rimborso della differenza tra il
>contributo minimo 2.000.000 e quello effettivamente calcolato. Avete casi
>simili? Secondo voi come devo fare per richiedere tale rimborso?
>Grazie della collaborazione.
>Domenico
>
>
E' tutto indicato nel Decreto 07/03/97, stampato sulla Gazzetta
Ufficiale del 22/04/97, n.93.-
Fare una apposita istanza di rimborso, redatta in carta da bollo, alle
Sezioni staccate delle direzioni regionali delle entrate dove č
ubicato l'immobile condonato.
Bisogna allegare all'istanza un certificato del Sindaco con indicato
l'importo dell'oblazione dovuta e allegare le copie conformi delle
ricevute dei versamenti effettuati.-
Mandare con Raccomandata, senza ricevuta di ritorno.-
Cmq leggi bene il Decreto e chiedi ulteriori informazioni alla
Direzione regionale delle entrate a cui dovrai mandare l'istanza.-
Geom. Luca Iacomini