Il 04/12/2015 16:37, Sconosciuto ha scritto:
>
>
> ha scritto nel messaggio
> news:023bfa93-3505-4098...@googlegroups.com...
>
>> Gentle Pietro,
>
>> ho un problema, ho eredito un immobile composto da veri sub , che
>> nel 1998 ha subito dei cambiamenti >catastali ed alcuni sub sono
>> stati soppressi e inglobati in altri .Purtroppo il geometra in
>> quella data si è >dimenticato di cancellare al catasto due sub che
>> in realtà non esistono più ( dei quali tra l'altro >continuo a
>> pagare Imu). Come devo fare per cancellare quei due sub ? Grazie
>> Paola
>
>
> mi permetto di rispondere io: -fare un istanza al catasto chiedendo
> la soppressione del subalterno "duplicato", avendo cura di allegare
> la documentazione comprovante la cosa.
Concordo, era capitato anche a me di dimenticare di sopprimere un
mappale all'urbano dopo che avevo fatto una fusione ai terreni, ed avevo
risolto con un'istanza dopo avere parlato con l'ufficio.
> per quanto attiene l'imu, il fatto che in catasto vi sia un errore
> non implica la necessità di pagare il tributo, bisogna però spiegarlo
> alla PA.
>
> fra l'altro alcune PA, non essendo in condizione di rimborsare il
> contribuente, permettono di compensare quanto già versato con i
> importi futuri (il tutto previo specifico accordo, con l'ufficio).
Concordo anche qui, ma la mia esperienza e' diversa nel senso che te li
danno anche indietro volendo, ma comunque con tempi che di fatto ti
portano a prenderli quando dovresti pagare l'anno successivo.
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...