Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ricarica castelletto con carta di credito

751 views
Skip to first unread message

Al.Ba.

unread,
Jan 31, 2013, 5:44:18 AM1/31/13
to
Il portale di pagamento delle poste mi sta facendo diventare matto!!

Dopo essere stato bloccato parlo con un operatore che mi dice che la mia
carta non risulta nella lista delle carte accettate!!!

Ho una carta del circuito mastercard rilasciata da Unicredit.....

L'operatore mi ha pure detto che nemmeno loro sanno quali siano le carte
accettate e quelle no e l'illuminato consiglio che mi ha dato è stato
quello di cambiare carta di credoto..........

Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?

Sconosciuto

unread,
Jan 31, 2013, 6:05:30 AM1/31/13
to

ha scritto nel messaggio
news:510a4b05$0$40363$4faf...@reader1.news.tin.it...
richiama e spera di trovare un operatore competente.

in passato avevo avuto un problema analogo perché avevo errato l'inserimento
di un codice per un certo numero di volte ed il portale mi aveva inibito la
possibilità di usare le carte di credito.

dopo varie telefonate e risposte sempre discordati (dal rivolgersi
all'ufficio postale, al fare una raccomandata o un fax, a lasciare un
messaggio all'operatore ed attendere la chiamata di un loro tecnico), ho
trovato un operatore che in 30 secondi mi ha spiegato le ragioni del blocco
ed ha provveduto a rimuoverlo.
5 minuti dopo ero perfettamente operativo.


Ghost Dog

unread,
Jan 31, 2013, 6:14:01 AM1/31/13
to
Io uso la postepay ricaricabile che per le persone fisiche è gratis.
Prelevo il contante in banca con la causale di ricarica castelletto
agenzia entrate, vado nell'edicola di fronte alla banca, verso sul conto
Poste pay. Costo dell'operazione:zero in banca grazie ad una convenzione
e 2 euro per la ricarica in edicola.
Vado in ufficio, mi collego a Sister, ricarico il castelletto con la
carta postepay.
L'accredito è istantaneo. Costo: 1 euro.
Poi pinzo tutte le ricevute e le metto nel faldone di pezze
giustificative che fornirò all'agenzia delle entrate quando mi faranno
l'ennesimo accertamento fiscale.
Questo metodo ha il vantaggio di evitare di andare in opsta con risparmi
odi tempo e solo 3 euro di commissioni.
GD

ffsxv

unread,
Jan 31, 2013, 6:28:26 AM1/31/13
to
Nel suo scritto precedente, Al.Ba. ha sostenuto :
Anche io avevo avuto un problema per una carta del circuito mastercard.
Le carte di questo circuito, a differenza della postepay, hanno bisogno
di una password che devi impostare. Fatto questo passaggio funziona
tutto. Se non sbaglio io l'ho fatto sul sito mastercard e il servizio
si chiama "secur code". Vai su mastercard.com

Ovviamente se chiami alle poste devi sperare di trovare uno competente
altrimenti, come fecero con me, ti dicono subito che la carta non è
abilitata.


Al.Ba.

unread,
Jan 31, 2013, 6:54:53 AM1/31/13
to


Fino a poco tempo fa anch'io facevo la ricarica tramite postepay però,
adesso che le cifre in ballo sono decisamente aumentate, sono passato
alla ricarica tramite carta perchè non i piace affatto girare col
contante.... anche se per "brevi tratti".... :-)

Nel mio paesello si ricarica la postepay solo allo sportello e l'ufficio
è aperto solo fino alle 13.00

Alla fine, seppur a malincuore, tornerò alla postepay....


Al.Ba.

Al.Ba.

unread,
Jan 31, 2013, 6:56:45 AM1/31/13
to
Purtroppo non ᅵ questo il problema, la password l'ho giᅵ impostata in
precedenza, il fatto ᅵ che mi nega la transazione sul nascere appena
provo a procedere con la ricarica.....

Ritornerᅵ alla postepay anche se mi girano assai.... :-(

Al.Ba.



Il 31/01/2013 12:28, ffsxv ha scritto:
> Nel suo scritto precedente, Al.Ba. ha sostenuto :
>> Il portale di pagamento delle poste mi sta facendo diventare matto!!
>>
>> Dopo essere stato bloccato parlo con un operatore che mi dice che la
>> mia carta non risulta nella lista delle carte accettate!!!
>>
>> Ho una carta del circuito mastercard rilasciata da Unicredit.....
>>
>> L'operatore mi ha pure detto che nemmeno loro sanno quali siano le
>> carte accettate e quelle no e l'illuminato consiglio che mi ha dato ᅵ
>> stato quello di cambiare carta di credoto..........
>>
>> Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed ᅵ riuscito a risolverlo?
>
> Anche io avevo avuto un problema per una carta del circuito mastercard.
> Le carte di questo circuito, a differenza della postepay, hanno bisogno
> di una password che devi impostare. Fatto questo passaggio funziona
> tutto. Se non sbaglio io l'ho fatto sul sito mastercard e il servizio si
> chiama "secur code". Vai su mastercard.com
>
> Ovviamente se chiami alle poste devi sperare di trovare uno competente
> altrimenti, come fecero con me, ti dicono subito che la carta non ᅵ
> abilitata.
>
>

DGE

unread,
Jan 31, 2013, 7:59:51 AM1/31/13
to
Il 31/01/2013 12:56, Al.Ba. ha scritto:
> Purtroppo non è questo il problema, la password l'ho già impostata in
> precedenza, il fatto è che mi nega la transazione sul nascere appena
> provo a procedere con la ricarica.....
>
> Ritornerò alla postepay anche se mi girano assai.... :-(
>
> Al.Ba.
>
>
>
> Il 31/01/2013 12:28, ffsxv ha scritto:
>> Nel suo scritto precedente, Al.Ba. ha sostenuto :
>>> Il portale di pagamento delle poste mi sta facendo diventare matto!!
>>>
>>> Dopo essere stato bloccato parlo con un operatore che mi dice che la
>>> mia carta non risulta nella lista delle carte accettate!!!
>>>
>>> Ho una carta del circuito mastercard rilasciata da Unicredit.....
>>>
>>> L'operatore mi ha pure detto che nemmeno loro sanno quali siano le
>>> carte accettate e quelle no e l'illuminato consiglio che mi ha dato è
>>> stato quello di cambiare carta di credoto..........
>>>
>>> Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
>>
>> Anche io avevo avuto un problema per una carta del circuito mastercard.
>> Le carte di questo circuito, a differenza della postepay, hanno bisogno
>> di una password che devi impostare. Fatto questo passaggio funziona
>> tutto. Se non sbaglio io l'ho fatto sul sito mastercard e il servizio si
>> chiama "secur code". Vai su mastercard.com
>>
>> Ovviamente se chiami alle poste devi sperare di trovare uno competente
>> altrimenti, come fecero con me, ti dicono subito che la carta non è
>> abilitata.
>>
>>
>
se operi principalmente 1 una ADT valuta il bonifico provinciale
io lo uso e funziona
DGE
ps soldi disponibili in 2/3 giorni

Ghost Dog

unread,
Jan 31, 2013, 8:47:25 AM1/31/13
to
Il 31/01/2013 12.54, Al.Ba. ha scritto:
>
>
> Fino a poco tempo fa anch'io facevo la ricarica tramite postepay però,
> adesso che le cifre in ballo sono decisamente aumentate, sono passato
> alla ricarica tramite carta perchè non i piace affatto girare col
> contante.... anche se per "brevi tratti".... :-)
>
> Nel mio paesello si ricarica la postepay solo allo sportello e l'ufficio
> è aperto solo fino alle 13.00
>
> Alla fine, seppur a malincuore, tornerò alla postepay....
>
>
> Al.Ba.
L'edicola è veramente a brevissima distanza dalla banca, tipo 100 metri,
quindi alla fine il rischio lo minimizzo. Il problema è se devi
ricaricare più di mille euro:oltre al prelievo allo sportello, che fa
accendere mille campanell di allarme, da qualche mese la postepay può
essere ricaricata solo per un massimo di 999,99 euro, quindi ti tocca
fare più versamenti.
Ciao,
GD

DGE

unread,
Jan 31, 2013, 8:57:40 AM1/31/13
to
> .
INFATTI ad agosto fatto condominio di 117 uiu fatto il bonifico sul
provinciale
DGE

Bob

unread,
Jan 31, 2013, 9:10:30 AM1/31/13
to
Il 31/01/2013 14.47, Ghost Dog ha scritto:
> per un massimo di 999,99 euro

Why? Perchè succede questo?

--
Saluti. Bob


DGE

unread,
Jan 31, 2013, 9:27:24 AM1/31/13
to
Il 31/01/2013 15:10, Bob ha scritto:
> Il 31/01/2013 14.47, Ghost Dog ha scritto:
>> per un massimo di 999,99 euro
>
> Why? Perchè succede questo?
>
operazioni in contanti non superiori a 1000 eurozzi
DGE

Al.Ba.

unread,
Jan 31, 2013, 9:33:36 AM1/31/13
to
Eh, ma io sono poi esigente......
Voglio fare il versamento e utilizzare i fondi dopo 1, massimo 2
minuti..... :-)

Al.Ba.

Ghost Dog

unread,
Jan 31, 2013, 9:36:43 AM1/31/13
to
Il 31/01/2013 15.27, DGE ha scritto:
> Il 31/01/2013 15:10, Bob ha scritto:
>> Il 31/01/2013 14.47, Ghost Dog ha scritto:
>>> per un massimo di 999,99 euro
>>
>> Why? Perchᅵ succede questo?
>>
> operazioni in contanti non superiori a 1000 eurozzi
> DGE
Esatto

Bob

unread,
Jan 31, 2013, 12:03:29 PM1/31/13
to
Il 31/01/2013 15.36, Ghost Dog ha scritto:
> Il 31/01/2013 15.27, DGE ha scritto:
>> Il 31/01/2013 15:10, Bob ha scritto:
>>> Il 31/01/2013 14.47, Ghost Dog ha scritto:
>>>> per un massimo di 999,99 euro
>>>
>>> Why? Perchè succede questo?
>>>
>> operazioni in contanti non superiori a 1000 eurozzi
>> DGE
> Esatto

Perdona l'espressione, ma è "esatto un par di ciufoli!".
Le operazioni in contanti non superiori a 1000 euri sono vietate solo
tra privati, ma perfettamente lecite da e verso istituti bancari, poste
ed intermediari finanziari! Quindi è solo ed esclusivamente un abuso da
parte di Poste Italiane.



--
Saluti. Bob


Ghost Dog

unread,
Feb 1, 2013, 3:08:46 AM2/1/13
to
Il 31/01/2013 18.03, Bob ha scritto:
> Il 31/01/2013 15.36, Ghost Dog ha scritto:
>> Il 31/01/2013 15.27, DGE ha scritto:
>>> Il 31/01/2013 15:10, Bob ha scritto:
>>>> Il 31/01/2013 14.47, Ghost Dog ha scritto:
>>>>> per un massimo di 999,99 euro
>>>>
>>>> Why? Perchᅵ succede questo?
>>>>
>>> operazioni in contanti non superiori a 1000 eurozzi
>>> DGE
>> Esatto
>
> Perdona l'espressione, ma ᅵ "esatto un par di ciufoli!".
> Le operazioni in contanti non superiori a 1000 euri sono vietate solo
> tra privati, ma perfettamente lecite da e verso istituti bancari, poste
> ed intermediari finanziari! Quindi ᅵ solo ed esclusivamente un abuso da
> parte di Poste Italiane.
>
>
>

perdona l'espressione ma "esatto ᅵ e fattelo piacere" :)
Concordo sul sostanziale abuso, ma il motivo ᅵ quello. Se non sbaglio se
fai un versamento in contanti superiore ai 1000 euro l'intermediario
deve far partire tutta una serie di comunicazioni mirate.Ovviamente
l'edicola non ne ᅵ in grado, quindi ti limitano la ricarica. Puᅵ
tranquillamente essere che in posta invece puoi e quindi ᅵ una
limitazione del servizio solo per determinati tipi di esercenti (ipotesi
mia, ovviamente).
Ciao,
GD

Al.Ba.

unread,
Feb 1, 2013, 4:15:05 AM2/1/13
to
Dopo essere stato bloccato e sbloccato consecutivamente per tre volte,
dopo aver aperto quattro pratiche di assistenza tecnica al call center,
dopo essere stato "nel limbo" quasi 24 ore.....

Finalmente ho trovato l'operatore giusto che mi ha risolto tutta la
situazione!!!

Oggi magicamente posso ricaricare mediante il sito con tutte le carte
che posseggo....

Se le poste si limitassero a spedire lettere e pacchi molto
probabilmente lo farebbero in modo migliore di quanto non lo facciano
ora ed eviterebbero di fare servizi bancari al limite del ridicolo....
mah...

Al.Ba.

Bob

unread,
Feb 1, 2013, 6:03:15 AM2/1/13
to
Il 01/02/2013 09.08, Ghost Dog ha scritto:
> Concordo sul sostanziale abuso, ma il motivo è quello. Se non sbaglio se
> fai un versamento in contanti superiore ai 1000 euro l'intermediario
> deve far partire tutta una serie di comunicazioni mirate.Ovviamente
> l'edicola non ne è in grado, quindi ti limitano la ricarica.

Hai ragione, ma nel caso specifico l'intermediario non è l'edicolante,
ma bensì Poste Italiane, e tu e l'edicolante state facendo un'operazione
perfettamente tracciabile, al pari di un pagamento tramite Bancomat o
Carta di Credito (in questo caso in senso inverso).
Giusto per rinfrescarsi la memoria:
http://www.mynewsgate.net/lb.php?l=70602

> Può
> tranquillamente essere che in posta invece puoi e quindi è una
> limitazione del servizio solo per determinati tipi di esercenti (ipotesi
> mia, ovviamente).

Sarebbe interessante anche chiarire questo. Qualcuno ha esperienze in
tal senso?


--
Saluti. Bob


DGE

unread,
Feb 1, 2013, 8:35:09 AM2/1/13
to

Bob

unread,
Feb 1, 2013, 8:41:03 AM2/1/13
to
Liberi di farlo, come io sono libero di portare via i miei soldi e
metterli sotto al materasso o darli a ING, Che Banca, Banca Mediolanum e
via dicendo ...
Ma che non vengano a dirmi (meglio se me lo scrivono) che è un obbligo
di legge perché dopo mezz'ora rientro nell'ufficio a prelevare 1001 euri
con i Carabinieri alle spalle.

--
Saluti. Bob


0 new messages