Apteryx <
apt...@k12.au> wrote:
> qui da noi invece è il contrario
>
> abbiamo autorizzazioen sismica in corso d'opera perciò se non hai il
> protocollo del titolo e quindi il titolo rilasciato o comunicato,
> "teoricamente" non potresti inserire l'istanza al genio civile
Infatti, anche qui in caso di PdC si deposita con il titolo rilasciato.
E si allega una copia dell'architettonico. In caso di SCIA/CILA si può
depositare prima, allegando sempre la copia dell'architettonico, oppure
presentare la SCIA/CILA incompleta che resta sospesa fino
all'integrazione dell'asseverazione strutturale depositata.
Comunque tornando al PdC, sarebbe un controsenso non accettare una
variante a titolo rilasciato prima dell'IL, obbligando magari a
depositare un progetto che poi non si farà. Tra l'altro potrebbe anche
trattarsi di variante dovuta alle modifiche richieste/suggerite dallo
strutturista.
Il discorso che non so se viene accettato ovunque, è quello di poter
consegnare anche la verifica termica dopo il rilascio del permesso,
vista l'ambiguità dell'art. 8 del D.Lgs. 192 che recita: "il
proprietario dell'edificio, o chi ne ha titolo, deve depositare presso
le amministrazioni competenti, in doppia copia, contestualmente alla
dichiarazione di inizio dei lavori complessivi o degli specifici
interventi proposti, o alla domanda di acquisizione del titolo
abilitativo". In passato qualcuno aveva interpretato che se c'era
richiesta di PdC, la verifica dovesse essere allegata alla richiesta,
mentre la consegna ad IL riguardasse SCIA/CILA.