Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Mamma Autodesk Controlli a posteriori su licenze troppo invasivi

5,698 views
Skip to first unread message

SEVERINO

unread,
Jun 6, 2017, 2:44:44 AM6/6/17
to
Ho una licenza del 2014 di autocad-revit lt e mamm autodesk mi manda sta
lettera via mail, chiedendomi di iscrivermi, fornire dati che in teoria
già ha e sembrerebbe di installare un software che dovrebbe scansionare
il mio computer in cerca di prodotti autodesk.
Anche a voi è arrivata sta roba ?
è una minaccia perchè visti i costi non ho più aggiornato il software?
ma che cavolo di politica è?
Preciso che io uso software pagato e licenziato, non uso pirata, quindi
mi sembra esaerato installare anche altro software che non so cosa
faccia al di la delle dichiarazioni di autodesk.
Voi che fareste?



Gentile cliente Autodesk,
ha già ricevuto un'e-mail da parte nostra a proposito di una richiesta
di verifica della conformità del software Autodesk. Questo è un
promemoria per ricordarle che la Sua azienda non ha ancora effettuato la
registrazione sul portale di Verifica licenze software Autodesk.
Nell'ambito del programma in corso Utilizzo del software originale di
Autodesk, la tua azienda è stata selezionata per partecipare a una
verifica della conformità del software, al fine di garantire che
l'installazione e l'utilizzo dei prodotti e dei servizi Autodesk della
sua organizzazione siano conformi agli accordi di licenza Autodesk
applicabili. Questa richiesta viene presentata in base a quanto
stabilito negli accordi di licenza Autodesk applicabili.
Autodesk considera queste valutazioni anche come un'opportunità per
confermare i requisiti di licenza e definire la distribuzione effettiva
dei prodotti e dei servizi Autodesk all'interno dell'organizzazione.
Questo permette ad Autodesk di comprendere le sfide attuali che i
clienti devono affrontare per gestire le proprie distribuzioni dei
software Autodesk.
Le chiediamo di partecipare a questo processo di verifica creando un
inventario del software Autodesk installato entro i prossimi 10 giorni.
Può inserire le informazioni necessarie nel portale Verifica licenze
software Autodesk. L'URL del sito Web è: license-review.autodesk.com.
Nel portale sono disponibili, sia prima che dopo la registrazione, un
manuale dell'utente, domande frequenti e altre risorse utili per
assistere la sua azienda durante tutto il processo.
Per registrarti dovrà immettere il codice di registrazione univoco della
tua azienda: xxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxx xxxxxxxxxxxxxx
In casi di urgenza o problemi durante la fase di registrazione, si prega
di comporre il numero 00800 237 87 355 e uno dei nostri incaricati
attraverso la Bestseller GmbH, Vi fornirà il supporto necessario.
Bestseller GmbH lavora per conto di Autodesk GmbH durante la verifica
delle licenze.
La ringraziamo per aver scelto di nuovo Autodesk. Teniamo molto alla
nostra partnership e crediamo che l'attenzione comune alla conformità
del software rafforzerà questa relazione in futuro.
Cordiali saluti,
Il team dedicato al programma Utilizzo del software originale di Autodesk

DGE

unread,
Jun 6, 2017, 2:49:20 AM6/6/17
to
IO non uso autocad , ma se sei a posto con autodesk e altri software io
non farei nulla
DGE

Ghost Dog

unread,
Jun 6, 2017, 3:08:56 AM6/6/17
to
Il 06/06/2017 08:44, SEVERINO ha scritto:
> Ho una licenza del 2014 di autocad-revit lt e mamm autodesk mi manda sta
> lettera via mail, chiedendomi di iscrivermi, fornire dati che in teoria
> già ha e sembrerebbe di installare un software che dovrebbe scansionare
> il mio computer in cerca di prodotti autodesk.
> Anche a voi è arrivata sta roba ?
> è una minaccia perchè visti i costi non ho più aggiornato il software?
> ma che cavolo di politica è?
> Preciso che io uso software pagato e licenziato, non uso pirata, quindi
> mi sembra esaerato installare anche altro software che non so cosa
> faccia al di la delle dichiarazioni di autodesk.
> Voi che fareste?
>
[...]

questi sono completamente fuori di testa!
io sono stato in sub per una decina di anni, se mi mandano 'sta mail,
valuterò di mandargli una diffida dal mio legale.
Autodesk sta diventando un bullo!
Adesso mi vado a leggere la licenza e voglio vedere se c'è una simile
clausola vessatoria.
E' la volta buona che mi iscrivo ad una società di consumatori e gli
faccio girare un po' le palle!
GD

Pietro

unread,
Jun 6, 2017, 3:25:08 AM6/6/17
to
a me non sembra altro che un sondaggio a cui puoi aderire o meno.
E' scritto in maniera un po' arzigogolata, ma quello è.
Dicono che la tua azienda è stata selezionata a partecipare....ti
chiedono di partecipare....
non vedo obblighi e nemmeno mincacce più o meno velate di una qualche
sanzione....

Ghost Dog

unread,
Jun 6, 2017, 3:51:08 AM6/6/17
to
In realtà sono andato a rileggermi la licenza e ...hanno ragione loro.
Al punto 9.7 gli dai l'autorizzazione ai controlli anche con quel metodo.
penso che sia una clausola vessatoria per cui senza esplicita
accettazione non vale, ma ti tocca rivolgerti ad un legale.
Rimane il fatto che Adesk sono al limite dello stalk, e son sempre più
contento di aver cambiato, trovo le loro politiche commerciali troppo
aggressive.
GD

SEVERINO

unread,
Jun 6, 2017, 4:00:35 AM6/6/17
to
Leggendo il mio contratto di licenza, del tipo stand-alone (standard),
all'allegato "B"
trovo:

Allegato B
Tipi di Licenza
1. Licenza Indipendente (Individuale) [“Stand-alone (Individual)”]. Se
la Identificazione di Licenza identifica il Tipo di Licenza come una
“Licenza Indipendente” o come una “Licenza Individuale”, il
Licenziatario può Installare una singola copia primaria della specifica
versione dei Materiali Concessi in Licenza indicata nella relativa
Identificazione di Licenza su un (1) Computer, in Modalità Indipendente,
e permettere l’Accesso a tale copia primaria dei Materiali Concessi in
Licenza esclusivamente al Personale del Licenziatario e solamente ai
fini delle Esigenze Commerciali Interne del Licenziatario. Il
Licenziatario può anche Installare una singola copia aggiuntiva dei
Materiali Concessi in Licenza su un (1) Computer aggiuntivo, su base
Indipendente; a condizione che (i) a tale copia aggiuntiva dei Materiali
Concessi in Licenza abbia Accesso solamente la medesima persona della
copia primaria; (ii) tale persona sia il Licenziatario (se il
Licenziatario è una persona fisica) o un dipendente del Licenziatario;
(iii) tale persona effettui l’Accesso alla copia aggiuntiva solamente
per lavorare quando si trova lontana dai consueti luoghi di lavoro e
solo in vista di Esigenze Commerciali Interne del Licenziatario; e (iv)
l’Accesso alla copia primaria e a quella addizionale non è effettuato
nello stesso momento. La Licenza Indipendente (Individuale) si intende a
tempo indeterminato, ad eccezione di quanto diversamente stabilito dal
presente Accordo.



Quindi come mi sembra di comprendere è possibile fare 2 installazioni da
non usare contemporaneamente.
1- una principale in ufficio
2- una secondaria magari su portatile per quando sei fuori ufficio.

inoltre con il trasferimento di licenza è possibile trasferire la
licenza su un altro computer, però mi sembra di capire che sul primo
devo disinstallare.

Da capire se posso usare il visualizzatore di Revit, senza disinstallare.

Aladino

unread,
Jun 6, 2017, 4:12:08 AM6/6/17
to
SEVERINO <severino...@gmailtogli.com> wrote:

> Voi che fareste?
Segnalerei l'email come SPAM, a prescindere. Ma sicuro che non sia
qualche email di pishing? Perché non mi sembra scritta proprio nel
migliore dei modi...

--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

Ghost Dog

unread,
Jun 6, 2017, 4:12:59 AM6/6/17
to
da quel che ricordo la seconda licenza home puoi attivarla solo se sei
in subscription, mentre il visualizzatore Revit dovrebbe essere free.
Comunque con 'sta storia delle chiavi elettroniche possono vedere se usi
le due licenze contemporaneamente o dallo stesso IP, e quindi quando
vedono delle incongruenze attivano i controlli.
ormai con Adesk non si scazza più, se vuoi un consiglio cestina Autocad
LT e comincia ad usare draftsight, perlomeno se hai bisogno di due licenze.
GD

SEVERINO

unread,
Jun 6, 2017, 4:16:29 AM6/6/17
to


> da quel che ricordo la seconda licenza home puoi attivarla solo se sei
> in subscription,

ma nel contrato non c'è scritto come ti ho dimostrato.
potete verificare anche voi sto allegato "B"?

Da contratto non si parla di sub !
e io ho sottoscritto il contratto non altro.....



Ghost Dog

unread,
Jun 6, 2017, 4:25:57 AM6/6/17
to
In autocad Lt Devi andare dove c'è il punto interrogativo, di fianco
dovrebbe esserci una freccetta con menù a discesa, poi apri
"informazioni su [nome prodotto]"

A quel punto si apre un pop-up e dovrebbe esserci un pulsante
"informazioni sul contratto".
Si apre altro pop-up e vedi il tipo di licenza.
A me compare "singolo utente". Quindi dicitura diversa da quello
dell'allegato "B" (che è uguale al tuo).
Sta cosa della doppia licenza in sub me l'aveva spiegata il rivenditore
Autoedesk.
Non è che hai usato contemporaneamente le due licenze? perchè loro lo
vedono.
GD

SEVERINO

unread,
Jun 6, 2017, 4:38:46 AM6/6/17
to
Ho fatto proprio così per vedere il tipo di licenza,
ma tu devi vedere il campo "Modello di licenza"
nel mio caso "Standard" .... cioè Stand-alone.
La mia è Standard-singolo utente oppure detta stand-alone singolo utente.
Altri hanno Standard-multiutente...
Ma come leggo l'allegato B
nel nostro caso puoi fare 2 installazioni.
Mi viene il sospetto che la sub obbligatoria sia stata un invenzione dei
commerciali.

Il contratto mi sembra parlar chiaro.

SEVERINO

unread,
Jun 6, 2017, 4:43:37 AM6/6/17
to

>
> da quel che ricordo la seconda licenza home puoi attivarla solo se sei
> in subscription, mentre il visualizzatore Revit dovrebbe essere free.
> Comunque con 'sta storia delle chiavi elettroniche possono vedere se usi
> le due licenze contemporaneamente o dallo stesso IP, e quindi quando
> vedono delle incongruenze attivano i controlli.
> ormai con Adesk non si scazza più, se vuoi un consiglio cestina Autocad
> LT e comincia ad usare draftsight, perlomeno se hai bisogno di due licenze.
> GD

Uso Revit e scambio dati e collaboro con collega che usa revit....quindi
lo dovrei tenere
per draftsight, ho visto, funziona bene anzi, e penso che acquisterò una
licenza da loro ......
Per ora lo sto provando a casa a livello privato per imparare e vedere
le differenze, non per lavoro.

Di sicuro vista la politica di Autodesk passero' ad altra software
house.... ma ci vuole tempo per imparare altro BIM....

Apteryx

unread,
Jun 6, 2017, 4:44:08 AM6/6/17
to
Il 06/06/2017 08:44, SEVERINO ha scritto:
> Anche a voi è arrivata sta roba ?

qualcosa di simile un po' di tempo fa

> Voi che fareste?

io l'ho ignorata

a me dicevano hai il 2010 visto che non hai mai preso un aggiornaemnto
presumiamo che te l'abbia pirata

ti rendi conto?

Ghost Dog

unread,
Jun 6, 2017, 5:12:33 AM6/6/17
to
Il 06/06/2017 10:43, SEVERINO ha scritto:
>
>>
>> da quel che ricordo la seconda licenza home puoi attivarla solo se sei
>> in subscription, mentre il visualizzatore Revit dovrebbe essere free.
>> Comunque con 'sta storia delle chiavi elettroniche possono vedere se
>> usi le due licenze contemporaneamente o dallo stesso IP, e quindi
>> quando vedono delle incongruenze attivano i controlli.
>> ormai con Adesk non si scazza più, se vuoi un consiglio cestina
>> Autocad LT e comincia ad usare draftsight, perlomeno se hai bisogno di
>> due licenze.
>> GD
>
> Uso Revit e scambio dati e collaboro con collega che usa revit....quindi
> lo dovrei tenere
> per draftsight, ho visto, funziona bene anzi, e penso che acquisterò una
> licenza da loro ......

Ma non stavamo parlando di Autocad LT?
Comunque per Revit sono sicuro che è così, avevo chiesto direttamente in
Adesk Italia, per autocad LT non saprei, era una ipotesi
> Per ora lo sto provando a casa a livello privato per imparare e vedere
> le differenze, non per lavoro.
>
> Di sicuro vista la politica di Autodesk passero' ad altra software
> house.... ma ci vuole tempo per imparare altro BIM....

Ma anche no.
Sono passato da Revit ad Archicad senza particolari scossoni, tra
l'altro via IFC importo i modelli Revit in AC senza problemi e pare che
con la 21 avrà l'importazione diretta.

SEVERINO

unread,
Jun 6, 2017, 6:17:18 AM6/6/17
to
Archicad? è docile come revit nella creazione delle famiglie
parametriche o come si chiamano in archicad?
Fa le comparative?

Rosco

unread,
Jun 6, 2017, 10:15:24 AM6/6/17
to


"SEVERINO" ha scritto nel messaggio news:oh5j0q$6us$1...@gioia.aioe.org...

Ho una licenza del 2014 di autocad-revit lt e mamm autodesk mi manda sta
....

CUT

Anni orsono arrivò anche a me una mail dall'autodesk che mi chiedeva lumi
sull'installazione di autocad LT2004 più volte.
Io risposi che avevo cambiato più PC ed reinstallato il loro prodotto, tra
l'altro cosa verissima. Da allora non hanno più scritto....

Ora sono "migrato" ad altri CAD meno costosi che per i miei usi vanno più
che bene.....

Saluti

R.

Ghost Dog

unread,
Jun 7, 2017, 2:28:39 AM6/7/17
to
Il 06/06/2017 12:17, SEVERINO ha scritto:
> Archicad? è docile come revit nella creazione delle famiglie
> parametriche o come si chiamano in archicad?
Con Archicad ricorri molto meno alle famiglie.
I wizard di crezione di porte e finestre hanno una flessibilità che con
Revit non raggiungerai mai (e te lo dice uno che le famiglie
parametriche in revit se le disegnava molto spesso)
idem per gli oggetti vari, poi digerisce di tutto, quindi importi SKP,
3DS etc
> Fa le comparative?
Si, ma solo due fasi per volta, quindi è un po' meno flessibile.
ma per tutto il resto (abachi, impaginazione etc) è un altro pianeta.
GD

Gabriele Pranzo®

unread,
Jun 7, 2017, 3:58:52 AM6/7/17
to
On Tue, 6 Jun 2017 08:44:40 +0200, SEVERINO
<severino...@gmailtogli.com> wrote:

>Ho una licenza del 2014 di autocad-revit lt e mamm autodesk mi manda sta
>lettera via mail, chiedendomi di iscrivermi, fornire dati che in teoria
>già ha e sembrerebbe di installare un software che dovrebbe scansionare
>il mio computer in cerca di prodotti autodesk.
>Anche a voi è arrivata sta roba ?

A me nel 2012 arrivava una lettera dal contenuto anche più minatorio:

Egregio Arch.
Autodesk svolge attività di licence compliance a livello EMEA per
fornire supporto nella concessione di licenza e per garantire il
corretto utilizzo del software Autodesk da parte dei suoi clienti.
Riconosciamo l’investimento che la Sua società ha effettuato nella
nostra tecnologia e vorremmo accertarci che Lei sia in controllo dei
Suoi software Autodesk.
Uno dei primi passi per garantire il controllo delle licenze software
della Sua società è quello di rivedere cosa è stato installato.
Confrontare queste informazioni con le licenze da Lei acquistate
fornirà un quadro completo di quali dei software installati, nel caso
ce ne fossero, rappresentino una violazione del diritto d’autore.
Abbiamo avviato un programma volto ad aiutare i nostri clienti ad
accertarsi di essere conformi con i loro software Autodesk. In questo
contesto abbiamo redatto il documento in allegato, “Modulo di
Controllo Licenze”, che Le chiediamo gentilmente di compilare entro 14
giorni dalla data riportata su questa lettera, fornendo le
informazioni richieste sull’uso del software Autodesk.
Autodesk riconosce che si possono verificare casi di uso involontario
di software non licenziato. A volte le aziende non si rendono conto di
aver superato il numero autorizzato di licenze perché non comprendono
termini e condizioni del contratto di licenza oppure perché hanno uno
scarso controllo di monitoraggio del numero di utilizzatori finali.
Per quanto queste violazioni possano avvenire accidentalmente, le
aziende rischiano di andare incontro a vertenze.
Dovessero i Suoi accertamenti risultare nella copia o nell’utilizzo
non autorizzato di software Autodesk, Le chiediamo di prendere
provvedimenti immediati e di procedere con la sostituzione tramite
acquisto di licenza entro i prossimi 30 giorni.
Alla Autodesk vogliamo assistere i nostri clienti a valutare la
situazione del loro parco licenze e accertare che siano conformi al
software Autodesk. In questo ambito Autodesk ha avviato un programma
per assisterLa durante la Sua valutazione di licence compliance.
Per ulteriori domande o richieste di chiarimento non esiti a
contattarci al seguente indirizzo di posta elettronica:
softwar...@autodesk.com.
Distinti Saluti,

Ciao ciao.

--
gabriele pranzo-zaccaria
http://tinyurl.com/studioarchitettura

Ghost Dog

unread,
Jun 7, 2017, 4:53:16 AM6/7/17
to
Il 07/06/2017 09:55, Gabriele Pranzo� ha scritto:
> On Tue, 6 Jun 2017 08:44:40 +0200, SEVERINO
> <severino...@gmailtogli.com> wrote:
>
>> Ho una licenza del 2014 di autocad-revit lt e mamm autodesk mi manda sta
>> lettera via mail, chiedendomi di iscrivermi, fornire dati che in teoria
>> già ha e sembrerebbe di installare un software che dovrebbe scansionare
>> il mio computer in cerca di prodotti autodesk.
>> Anche a voi è arrivata sta roba ?
>
> A me nel 2012 arrivava una lettera dal contenuto anche più minatorio:
>
[...]
> Ciao ciao.

Immagino che "ciao ciao" sia stata la tua risposta :)

Gabriele Pranzo®

unread,
Jun 7, 2017, 10:07:46 AM6/7/17
to
On Wed, 7 Jun 2017 10:53:13 +0200, Ghost Dog
<ghost_dog_don't_wo...@g.it> wrote:

>Immagino che "ciao ciao" sia stata la tua risposta :)

Hehe, avevo risposto piuttosto alterato,e comunque non gli ho mai
fornito i dati che chiedevano. Casualmente, quando siamo passati dalle
licenze della versione 2008 a quelle 2014 hanno improvvisamente smesso
di romperci le scatole. Immagino che riprenderanno a breve, dato che
ormai le 2014 iniziano a essere vecchiotte e vorranno venderci la
subscription.

Ghost Dog

unread,
Jun 7, 2017, 11:30:40 AM6/7/17
to
Il 07/06/2017 16:04, Gabriele Pranzo� ha scritto:

> Hehe, avevo risposto piuttosto alterato,e comunque non gli ho mai
> fornito i dati che chiedevano. Casualmente, quando siamo passati dalle
> licenze della versione 2008 a quelle 2014 hanno improvvisamente smesso
> di romperci le scatole. Immagino che riprenderanno a breve, dato che
> ormai le 2014 iniziano a essere vecchiotte e vorranno venderci la
> subscription.
>
> Ciao ciao.
la subscription non esiste più,a meno di non esserne mai uscito, Adesk
dallo scorso anno prevede solo il noleggio operativo, quindi in pratica
non sei più proprietario del software. Se avevi una licenza di
proprietà ti propongono di rottamarla con uno sconto sul primo anno di
noleggio e poi prosegui con il noleggio per il futuro (in pratica glie
la ridai indietro).
la trovo una politica demenziale ed è uno dei motivi per cui ho
abbandonato Revit.
GD

Gabriele Pranzo®

unread,
Jun 8, 2017, 7:24:43 AM6/8/17
to
On Wed, 7 Jun 2017 17:30:27 +0200, Ghost Dog
<ghost_dog_don't_wo...@g.it> wrote:

>la subscription non esiste più,a meno di non esserne mai uscito, Adesk
>dallo scorso anno prevede solo il noleggio operativo, quindi in pratica
>non sei più proprietario del software. Se avevi una licenza di
>proprietà ti propongono di rottamarla con uno sconto sul primo anno di
>noleggio e poi prosegui con il noleggio per il futuro (in pratica glie
>la ridai indietro).
>la trovo una politica demenziale ed è uno dei motivi per cui ho
>abbandonato Revit.

Sì, mi sono espresso male, intendevo dire che vorranno venderci
l'abbonamento. Purtroppo sono d'accordo sul fatto che sia demenziale,
dovrebbero almeno fornire la scelta.Comunque noi, fino a che si
riesce, andiamo avanti con le versioni già in nostro possesso.

Ghost Dog

unread,
Jun 8, 2017, 8:29:12 AM6/8/17
to
Il problema è che per passare all'abbonamento con un po' di sconto devi
"rendere" la licenza di proprietà, per cui se un domani decidessi di
cambiare software, non puoi (legalmente) più utilizzare i tuoi vecchi
files.
L'unica soluzione IMHO è cambiare software (se usate Autocad avete solo
l'imbarazzo della scelta).
GD

DGE

unread,
Jun 8, 2017, 8:37:45 AM6/8/17
to
SSST non dirlo troppo forte o chissà cosa si inventa graphisoft
DGE

DGE

unread,
Jun 8, 2017, 9:15:39 AM6/8/17
to
Il 08/06/2017 14:29, Ghost Dog ha scritto:
ah la graphisoft ha gia' messo uno stop alla commercializzazione delle
licenze archicad che per fare il passaggio /vendita al nuovo utente ora
bisogna pagare
DGE

Ghost Dog

unread,
Jun 8, 2017, 9:45:10 AM6/8/17
to
Il 08/06/2017 14:37, DGE ha scritto:

>> Il problema è che per passare all'abbonamento con un po' di sconto
>> devi "rendere" la licenza di proprietà, per cui se un domani decidessi
>> di cambiare software, non puoi (legalmente) più utilizzare i tuoi
>> vecchi files.
>> L'unica soluzione IMHO è cambiare software (se usate Autocad avete
>> solo l'imbarazzo della scelta).
>> GD
> SSST non dirlo troppo forte o chissà cosa si inventa graphisoft
> DGE

Graphisoft ci ha messo 10 anni a riprendersi da una gestione scellerata
del parco clienti, e per farlo ha dovuto far fuori Cigraph come
distributore unico, quindi penso staranno ben attenti alle politiche
commerciali (anche se qualche porcheria l'hanno già messa in cantiere,
tipo la "penale" per la vendita della licenza).
GD

Ghost Dog

unread,
Jun 8, 2017, 9:49:12 AM6/8/17
to
Il 08/06/2017 15:15, DGE ha scritto:

> ah la graphisoft ha gia' messo uno stop alla commercializzazione delle
> licenze archicad che per fare il passaggio /vendita al nuovo utente ora
> bisogna pagare
> DGE

Si lo so, ma voglio proprio vedere se è una cosa legale. Ci sono
sentenze europee sulla libera rivendita del software,e IMHO se ti
impunti loro devono farlo gratis.
GD

DGE

unread,
Jun 8, 2017, 10:43:50 AM6/8/17
to
e te lo dice uno che lo ha rivenduto 2/3 volte
DGE

SEVERINO

unread,
Jun 19, 2017, 1:31:45 PM6/19/17
to
Ecco la licenza autodesk:

http://download.autodesk.com/us/FY18/Suites/LSA/it-IT/lsa.html

Vedasi allegato B primo capoverso, si possono fare 2 installazioni da
non usare contemporaneamente.

Ghost Dog

unread,
Jun 20, 2017, 2:49:54 AM6/20/17
to
Come ho già scritot, se guardi il tipo di licenza dopo che hai smesso di
essere in subscription, non ti appare come individuale ma con un'altra
dicitura.
GD

SEVERINO

unread,
Jun 20, 2017, 11:04:56 AM6/20/17
to
Oggi è arrivata per posta lettera minatoria di sollecito.

Sempre meglio Autodesk

SEVERINO

unread,
Jun 20, 2017, 11:19:24 AM6/20/17
to

> Come ho già scritot, se guardi il tipo di licenza dopo che hai smesso di
> essere in subscription, non ti appare come individuale ma con un'altra
> dicitura.
> GD
Il mio certificato di licenza ufficiale riporta standalone e non sono
mai stato in sub.
Quindi non c'è ombra di dubbio su quali clausole applicare.


Ghost Dog

unread,
Jun 20, 2017, 11:41:39 AM6/20/17
to
Dubbi ce ne sono eccome, perchè IMHO se vogliono la fanno rientrare nei
"materiali esclusi".
Poi la copia aggiuntiva la puoi usare solo fuori dall'indirizzo in cui
hai registrato la licenza e, a meno che non usi un IP dinamico quando ti
colleghi o una connessione via GSM, con il metodo di controllo online
vedono che stai usando due licenze dallo stesso IP, e ti sgamano.
L'allegato b dice " tale persona effettui l'Accesso alla copia
aggiuntiva solamente per lavorare quando si trova lontana dai consueti
luoghi di lavoro"

In parole povere:
se usi due licenze dallo stesso ufficio stai usando 1 copia piratata.
se usi due licenze contemporaneamente stai usando 1 copia piratata.
Sono degli squali, fattene una ragione.
GD

SEVERINO

unread,
Jun 22, 2017, 5:14:25 AM6/22/17
to

>
> In parole povere:
> se usi due licenze dallo stesso ufficio stai usando 1 copia piratata.
> se usi due licenze contemporaneamente stai usando 1 copia piratata.
> Sono degli squali, fattene una ragione.
> GD

Allora, io uso la seconda copia su un portatile, quando sono fuori
ufficio! confermo che è così, mai usata in ufficio, in quanto il video
del portatile è molto ridotto ed è meglio usare il desktop. Mai
utilizzato in contemporanea, in quanto so e sapevo che non si può fare.
Non ho dipendenti o aiutanti che possano fare questo uso contemporaneo,
quindi è impossibile che usi o abbia usato due copie contemporaneamente.
Ti dirò di piu, fin ora ho usato la seconda copia facendo il
trasferimento di licenza on line. Ma visto che l'allegato B mi permette
una seconda installazione vorrei evitare la rottura di maroni di far il
trasferimento di licenza, e mi sembra chiaro che si possa fare.
Che siano degli squali magari siamo d'accordo, ma che le regole debbano
essere rispettate da entrambe le parti su questo non ci piove, quindi se
si deve rispettare il contratto di licenza la cosa vale per entrambi.
"se vogliono farla rientrare sui materiali esclusi", come dici tu, non
mi sembra un affermazione condivisibile alla luce di quanto scritto nel
contratto di licenza. Non trovo scritto che a loro discrezione possano
cambiare le carte in tavola o sottoscritte.

In parole povere:
se usi due licenze dallo stesso ufficio stai usando 1 copia piratata. OK
se usi due licenze contemporaneamente stai usando 1 copia piratata. Ok
e aggiungiamo:
se usi due installazioni non contemporaneamente da due luoghi diversi
NON stai usando 1 copia piratata. OK (Vedi allegato B).
se usi due installazioni non contemporaneamente facendo il
trasferimento di licenza NON stai usando 1 copia piratata. OK

oMeZ75

unread,
Jun 23, 2017, 11:08:52 AM6/23/17
to
quanto costa archicad?

oMeZ

Ghost Dog

unread,
Jun 23, 2017, 12:02:45 PM6/23/17
to
Non ricordo con precisione quanto costa,io l'ho pagato abbastanza poco
perchè ho fatto un rientro da una vecchia licenza che non aggiornavo dal
2006, mi pare che nuovo siamo sui 5/6 mila, poi ci sono anche versioni
light, credo
GD


SEVERINO

unread,
Jun 26, 2017, 2:14:56 PM6/26/17
to
risposta Audodesk iin merito :


Autodesk Administrator
26/6/2017, 12:02:05 Gentile Cliente, Come letto nel contratto di licenza
Lei può utilizzare la Sua licenza su due dispositivi differenti, uno
definito da studio come COPIA PRIMARIA, e uno da utilizzo esterno come
COPIA SECONDARIA. L'utilizzo non deve essere contemporaneo e
l'installazione dovrebbe avvenire tranquillamente attraverso il CD di
installazione, o il file di installazione, in suo possesso o scaricabile
dal suo Account Autodesk. Cordiali saluti, Autodesk Admin Team
0 new messages