Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

CONTABILITA' A CORPO E PRIMUS...

2,971 views
Skip to first unread message

Davide Piras

unread,
Feb 14, 2004, 2:50:11 PM2/14/04
to
Ciao a tutti,
lavoro in un'Impresa che esecutrice di appalti pubblici, negli ultimi mesi
abbiamo esguito 3 lavori a CORPO compilando la contabilità in modo diverso,
ora non ci capisco più nulla...

La prima volta abbiamo fatto quanto segue:

Impostazione del documento di primus come Lavoro a Corpo, modifica di TUTTE
le voci di elenco prezzi (cambiamento dell'unità di misura da x a %,
impostazione di voce a corpo e sostituzione del prezzo della voce con il
rapporto tra l'importo totale di quella voce e l'importo del progetto
esclusi gli oneri di sicurezza)

In questo modo, Primus permette di stampare un libretto delle misure che
invece delle misure contiene delle aliquote intese come percentuali di
realizzazione di ogni singola voce... nel libretto 1 scrivo 50% per la voce
1, nel libretto 2 scrivo 50% per la voce 1 e nel sal mi ritrovo che la voce
1 è al 100%... insomma, non ho più i metri e le quantità però quantomeno ho
il libretto delle misure... elaborato FONDAMENTALE per la contabilità
interna dell'Impresa, la quale successivamente potrebbe avere la necessità
di dimostrare cosa e quanto ha fatto nel corso dell'esecuzione dei lavori
appaltati.

La cosa STRANA ed IMPORTANTE è che Primus mi permette di fare questo senza
problemi, sembra progettato apposta per questo!

Ora, nei 2 appalti successivi, entrambi in esecuzione in queste settimane, i
Direttori Lavori mi consegnano una contabilità a corpo che non ha affatto il
libretto delle misure del quale ho parlato prima... loro eseguono la
contabilità compilando per ciascuna categoria di lavori la percentuale di
realizzazione... il SAL lo presentano ed i soldi mi vengono liquidati
(questo è importante, ovviamente), però in questo modo, non ho più la
possibilità di capire se l'aliquota ottenuta e liquidata è data da 100 ml di
condotta idrica oppure dal sollevamento di 15 chiusini (o meglio, visto che
si tratta di lavori a corpo, il 100% dei tubi ed il 20% dei chiusini...).

PRIMUS gestisce in maniera egregia questo tipo di contabilità, grazie al
"sottocomputo", posso andare ad ottenere automaticamente la percentuale di
ogni corpo d'opera... però ACCIDENTI, nel libretto delle misure non viene
stampato alcun sottocomputo, non si dice nulla delle quantità o aliquote
delle singole voci che concorrono a stabilire la percentuale di esecuzione
per ciascuna categoria, vedo solo l'elenco delle categorie ognuna con la sua
percentuale...

Ora vorrei sapere, se PRIMUS è stato sviluppato per permettere di operare in
entrambi i modi da me descritti, non dovrebbero essere entrambi corretti??

I D.L. mi dicono che secondo il regolamento di attuazione è giusto riportare
le percentuali di ciascun corpo d'opera SENZA DIRE NULLA sulle quantità o
aliquote di ciascuna voce... io però così mi gioco il libretto delle misure,
nel senso che di quello con le sole categorie non me ne faccio nulla.....
Possibile che PRIMUS possa fare qualcosa che in realtà non serve perchè è
sbagliato?

Qualche indicazione o suggerimento utile?

Grazie e scusate il post lungo, Davide.


manichetta

unread,
Feb 14, 2004, 6:52:50 PM2/14/04
to
Il sottocomputo è possibile stamparlo con la versione primus R2 e
successive.

Apteryx

unread,
Feb 15, 2004, 4:11:51 AM2/15/04
to

"Davide Piras" <eu_...@hotmail.com> ha scritto

> lavoro in un'Impresa che esecutrice di appalti pubblici, negli ultimi mesi

> abbiamo esguito 3 lavori a CORPO compilando la contabilitā in modo
> diverso, ora non ci capisco pių nulla...

A volte sintetizzare un po' per far capire subito qual č il problema
conviene.

Io ad esempio non ho proprio capito che cosa cerchi.


sim

unread,
Feb 16, 2004, 3:38:43 AM2/16/04
to
Confermo che la versione R2 consente di stampare il sottocomputo, mi sembra
sia l'ultima voce della lista di stampe relative alla contabilità, il
sootcomputo non è comunque non documento richiesto dalla normativa perchè
nei lavori a corpo si indica soltanto la percentuale della categoria dei
lavori
"Davide Piras" <eu_...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:c0lu7b$gbp$1...@lacerta.tiscalinet.it...

Davide Piras

unread,
Feb 16, 2004, 5:33:44 AM2/16/04
to
OK, allora posso stampare il sottocomputo che non è un documento da
consegnare in comune, però è fondamentale per la NOSTRA contabilità interna,
nel senso che ci permette di comprendere e di tenere "nero su bianco" le
lavorazioni che hanno portato al raggiungimento di una certa aliquota per la
categoria a corpo.

Ora mi chiedo: a cosa serve quel tipo di libretto delle misure che PRIMUS
stampa quando si imposta la voce a corpo e si sostituisce il prezzo con
un'aliquota sul totale dei lavori? Se nei lavori a corpo si opera
diversamente, quella funzione di PRIMUS quando si usa?

Notare che il libretto è proprio un'altro, nel senso che anche
l'intestazione della colonna viene sostituita da "Quantità" a "percentuale"
(o qualcosa del genere), quindi penso che non si tratti solo di un modo per
gestire voci di EP la cui unità di misura è un'aliquota invece che un valore
numerico che rappresenta una quantità.

Grazie ancora, ciao e buon lavoro, Davide.


Apteryx

unread,
Feb 16, 2004, 9:42:00 AM2/16/04
to

"Davide Piras" <eu_...@hotmail.com> ha scritto

> Ora mi chiedo: a cosa serve quel tipo di libretto delle misure che PRIMUS


> stampa quando si imposta la voce a corpo e si sostituisce il prezzo con
> un'aliquota sul totale dei lavori? Se nei lavori a corpo si opera
> diversamente, quella funzione di PRIMUS quando si usa?

Perdona, ma stai usando una versione piratata?

Perché quando si compra Primus nel prezzo è compresa pure l'assistenza,
quindi (salvo "problemi" di coscenza) telefona pure in quel di Montella ed
avrai una persona tutta per te, pronta a risolvere i tuoi problemi.

Davide Piras

unread,
Feb 16, 2004, 12:11:21 PM2/16/04
to
Versione pirata?!!!!!!
No, guarda, ho comprato PRIMUS 3000 R2 qualche anno fa ed ho da poco
acquistato l'aggiornamento a Primus System alla modica cifra di circa 180 ?,
sono in regola, con tanto di chiave Hardware e numero di serie.

Il punto è che già in passato ho notato che il supporto tecnico di ACCA
lascia a desiderare... diciamo che appena fiutano la possibilità di
rispondere "Questa domanda non riguarda un malfunzionamento di PRIMUS o una
procedura operativa, dunque non possiamo aiutarla, non siamo tenuti a
spiegarle noi la teoria della contabilità dei LLPP", lo fanno senza
esitazione, per lo meno lo hanno fatto in passato con il sottoscritto.

In questo caso la situazione è proprio quella descritta... non è che non so
usare PRIMUS (ok, a tutta prima non avevo notato che c'è la possibilità di
stampare il sottocomputo e questo mi ha risolto il problema), è che non ho
capito a cosa serve il Libretto delle Misure con le aliquote, se per i
lavori a corpo non va bene. Nel dubbio, comunque, ora provo a chiamare ACCA
di nuovo e poi vi faccio sapere.

Davide


0 new messages