Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Gauss Boaga

240 views
Skip to first unread message

Il grande fardello

unread,
Jan 28, 2022, 11:13:50 AM1/28/22
to
una domanda sorge spontanea:
un punto fiduciale ha coordinate N 4814326.450, E 2388921.450
Nord significa che quella è la distanza del punto dall'equatore,
Est che quella è la distanza dal meridiano di Greenwich
giusto?
se misuro quelle distanze su Google earth con il nord ci sto ma con l'est mi
da quasi la metà
sarò pure in c.....ne ma sulla rete non ho trovato spiegazioni.
sicuro che qualcuno di voi ne sa più di me.

--
Ciao
____________________________
Il bue è lento ma la terra è paziente


maci

unread,
Jan 28, 2022, 11:25:34 AM1/28/22
to
Il 28/01/2022 17:13, Il grande fardello ha scritto:
> una domanda sorge spontanea:
> un punto fiduciale ha coordinate N 4814326.450, E 2388921.450
> Nord significa che quella è la distanza del punto dall'equatore,
> Est che quella è la distanza dal meridiano di Greenwich
> giusto?
> se misuro quelle distanze su Google earth con il nord ci sto ma con l'est mi
> da quasi la metà
> sarò pure in c.....ne ma sulla rete non ho trovato spiegazioni.
> sicuro che qualcuno di voi ne sa più di me.
>

Il punto è nel fuso est del sistema Gauss-Boaga, ampio 6° e con origine
nel meridiano 15° est di Greenwich (quindi il fuso va da 12° a 18°)
La coordinata est del meridiano centrale è 2.500.000,00

--

maci

Il grande fardello

unread,
Jan 28, 2022, 11:54:35 AM1/28/22
to
"maci" <ma...@pippo.pip> ha scritto nel messaggio
news:st15dq$et9$1...@gioia.aioe.org
Infatti la meridiana tra il fuso 32 e 33 navigando con il mouse mi da
2.500.000
questa sarebbe la distanza da?

maci

unread,
Jan 28, 2022, 12:16:23 PM1/28/22
to
Intanto mi correggo: mi è scappato un 2.500.000 ma invece è 2.520.000.
E' nel fuso ovest che il meridiano centrale ha coordinata 1.500.000.

2520.000 non è la distanza da. E' la coordinata del meridiano, viene
chiamato falso est.
Allo stesso modo per cui in UTM/WGS84 la coordinata del meridiano
centrale del fuso è 500.000.

Nella rappresentazione cartografica il tuo punto è a 2520000-2388921 ad
ovest del meridiano centrale 15°

In ogni caso non puoi passare direttamente da UTM/WGS84 a Gauss Boaga,
ci sono delle differenze sensibili. QUindi lascia perdere i fusi 32 e 33

--

maci
Message has been deleted

alive01

unread,
Jan 31, 2022, 3:23:46 PM1/31/22
to
Calcolare il passaggio da coord. Gauss-Boaga a coord. N e E di google maps non e' automatico e non ha senso
nemmeno parlare di distanze dirette dall'Equatore o dal meridiano di Greenwich, ottenute in aggiunta o diminuzione degli stessi valori.
Perche' la trasformazione si puo' ottenere solo con formule matematiche
o appositi software topografici, perche' la stessa deve tenere in considerazione fattori legati al raggio terrestre, al geoide, alla
sfericita' della terra ecc.
In rete c'è il software ULTRASOFT 3D che fa tutto, o quasi. Io l'ho usato per localizzare i PF quando non conosco la zona e devo dire che i risultati
ottenuti sono precisi.

Pietro

unread,
Feb 1, 2022, 9:02:26 AM2/1/22
to
Il 31/01/2022 21:15, cesare Starnari ha scritto:
> Il giorno venerdì 28 gennaio 2022 alle 17:13:50 UTC+1 Il grande fardello ha scritto:
> Calcolare il passaggio da coord. Gauss-Boaga a coord. N e E di google maps non e' automatico e non ha senso
> nemmeno parlare di distanze dirette dall'Equatore o dal meridiano di Greenwich, ottenute in aggiunta o diminuzione degli stessi valori.
> Perche' la trasformazione si puo' ottenere solo con formule matematiche
> o appositi software topografici, perche' la stessa deve tenere in considerazione fattori legati al raggio terrestre, al geoide, alla
> sfericita' della terra ecc.
> In rete c'è il software ULTRASOFT 3D che fa tutto, o quasi. Io l'ho usato per localizzare i PF quando non conosco la zona e devo dire che i risultati
> ottenuti sono precisi.
adesso sappiamo chi sei... :D

--
Pietro

Il grande fardello

unread,
Feb 1, 2022, 10:46:49 AM2/1/22
to
"cesare Starnari" <livec...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:90bebc4f-bfd4-48b4...@googlegroups.com
> Il giorno venerdì 28 gennaio 2022 alle 17:13:50 UTC+1 Il grande
> fardello ha scritto:
> Calcolare il passaggio da coord. Gauss-Boaga a coord. N e E di google
> maps non e' automatico e non ha senso
> nemmeno parlare di distanze dirette dall'Equatore o dal meridiano di
> Greenwich, ottenute in aggiunta o diminuzione degli stessi valori.
> Perche' la trasformazione si puo' ottenere solo con formule
> matematiche
> o appositi software topografici, perche' la stessa deve tenere in
> considerazione fattori legati al raggio terrestre, al geoide, alla
> sfericita' della terra ecc.
> In rete c'è il software ULTRASOFT 3D che fa tutto, o quasi. Io l'ho
> usato per localizzare i PF quando non conosco la zona e devo dire che
> i risultati
> ottenuti sono precisi.

Ma la mia domanda è:
da dove ha origine la coordinata Est se non dal meridiano di Greenwic?

maci

unread,
Feb 1, 2022, 10:53:43 AM2/1/22
to
Mi sembrava di avertelo spiegato ...

--

maci

Severino

unread,
Feb 8, 2022, 3:53:56 AM2/8/22
to
Il 28/01/2022 17:13, Il grande fardello ha scritto:
> una domanda sorge spontanea:
> un punto fiduciale ha coordinate N 4814326.450, E 2388921.450
coordinate con che SR (SISTEMA DI RIFERIMENTO)

> Nord significa che quella è la distanza del punto dall'equatore,
> Est che quella è la distanza dal meridiano di Greenwich
> giusto?

Non è chiaro se non esprimi il SR

> se misuro quelle distanze su Google earth con il nord ci sto ma con l'est mi
> da quasi la metà

UTM?

> sarò pure in c.....ne ma sulla rete non ho trovato spiegazioni.
> sicuro che qualcuno di voi ne sa più di me.
>
https://3dmetrica.it/sistemi-di-riferimento/

https://3dmetrica.it/coordinate-geografiche-coordinate-piane/

https://3dmetrica.it/trasformazione-di-coordinate/

https://3dmetrica.it/i-codici-epsg/

https://www.google.com/search?client=firefox-b-d&q=sistemi+di+riferimento+geografici

--
Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG.
http://www.avg.com

0 new messages