Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

DOCFA MAC

406 views
Skip to first unread message

Uomo Invisibile

unread,
Jan 19, 2007, 5:50:18 AM1/19/07
to
Ragzzi sapete se il software DOCFA funziona anche su computer Mac?
Grazie
Fabio


Anna17

unread,
Jan 19, 2007, 6:00:45 AM1/19/07
to

Nicolas Pagni

unread,
Jan 19, 2007, 11:01:14 AM1/19/07
to
Uomo Invisibile <uomoinv...@katamail.com> ha scritto:

> Ragzzi sapete se il software DOCFA funziona anche su computer Mac?
> Grazie
> Fabio
>

No, però esiste Macfa! Il nome è sicuramente suggestivo, però non so
dirti altro.
http://www.interstudio.net/Macfa.html
Fammi sapere
Ciao Nicolas

Anna17

unread,
Jan 19, 2007, 11:28:17 AM1/19/07
to
Nicolas Pagni ha scritto:

> No, però esiste Macfa! Il nome è sicuramente suggestivo, però non so
> dirti altro.
> http://www.interstudio.net/Macfa.html
Ehm... dicevo "guarda qui:
http://www.google.it/search?hl=it&rlz=1B2GGGL_itIT177IT202&q=DocFa+e+Mac&btnG=Cerca&meta=lr%3Dlang_fr%7Clang_it"
proprio perche' anch'io non so dirgli altro :-P
Ciao :-D

Aladino

unread,
Jan 19, 2007, 2:53:52 PM1/19/07
to
Uomo Invisibile <uomoinv...@katamail.com> wrote:

> Ragzzi sapete se il software DOCFA funziona anche su computer Mac?

No. Esiste o esisteva MacFa, che avrebbe dovuto esserne il sostituto, ma
siccome Sogei e l'agenzia non hanno mai rilasciato le tabelle per il
classamento non è stato portato avanti (mi pare che sia arrivato
all'equivalente di DocFa 2 ma senza fare il classamento.
Per il momento per fare catasto con il Mac ti tocca usare un emulatore
(per Mac PPC) o un virtualizzatore (per i nuovi Mac con processore
intel). Gli emulatori (principalmente Guest PC e Virtual PC) sono
relativamente lenti, ma per docfa possono essere sufficienti; in questo
caso ti consiglio di installare Windows2000. Il virtualizzatori, in
particolare Parallels Desktop, permettono di lavorare praticamente a
piena velocità, ma anche qui c'è bisogno di una licenza di windows: in
questo caso però ti consiglio XP.
Speravo molto in crossover, chedoveva permettere di eseguire programmi
windows senza windows stesso, ma sembra che ne docfa ne pregeo
funzionino, per il momento.
Io lavoro con Mac da anni, e se ci si arrangia un po', anche fare
catasto su Mac ha i suoi vantaggi.
Ah, ultima possibilità, per i Mac recenti, è quella di usare Apple
Bootcamp per installare windows su una partizione a parte, e poter
avviare il Mac son Windows. Tra tutte questa è la modalità più scomoda
ma anche quella che ti permette le miglori prestazioni di windows, IMHO
non necessarie per docfa o pregeo.

0 new messages