Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

RIPRESENTARE SOLO L'ELABORATO PLANIMETRICO PERCHE' ERRATO

5,955 views
Skip to first unread message

fiorenzo...@tiscali.it

unread,
Mar 9, 2009, 1:25:43 PM3/9/09
to
Colleghi volevo un consiglio su come procedere per un elaborato
planimetrico; un collega si trova ad ultimare un subalterno in corso
di costruzione, il cui elaborato planimetrico è stato redatto da me
molti anni fa, e poiché non avevo dati sufficienti ho sbagliato a
rappresentarlo indicando un numero errato; quindi quando lui ha
presentato il Docfa non gli è stato approvato perché l’immobile non
era individuato correttamente e gli hanno riferito che solo io posso
correggerlo ripresentandone uno nuovo, ora vi chiedo come si fa, visto
che la causale planimetria mancante mi chiede nuovamente la piantina
di un sub; idem per la causale ALTRE nella quale chiede un subalterno
per forza al quale agganciarmi.
Grazie a chiunque sappia aiutarmi.

STAMG

unread,
Mar 9, 2009, 1:36:31 PM3/9/09
to
<fiorenzo...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:030979a9-0e15-4002...@o11g2000yql.googlegroups.com...


****
semplice.... tratti la variazione di un BCNC
presentando l'EP nuovo e descrivendo
nella relazione il perchè di tutto ciò

bye


Fra

unread,
Mar 9, 2009, 2:12:32 PM3/9/09
to
On 9 Mar, 18:36, "STAMG" <NOS...@virgilio.it> wrote:
> <fiorenzo.barbi...@tiscali.it> ha scritto nel messaggionews:030979a9-0e15-4002...@o11g2000yql.googlegroups.com...

concordo.
L'unica volta che mi è successo ho fatto così e come causale ho messo
"migliore rappresentazione grafica"

Buona fortuna, ciao.

fiorenzo...@tiscali.it

unread,
Mar 9, 2009, 2:20:00 PM3/9/09
to
> Buona fortuna, ciao.- Nascondi testo citato
>
> - Mostra testo citato -

Ho capito colleghi, il fatto è che il docfa mi chiede oltre
all'elaborato planimetrico anche una planimetria da associare.

il grande fardello

unread,
Mar 9, 2009, 2:31:17 PM3/9/09
to
"STAMG" <NOS...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:49b55393$0$1108$4faf...@reader4.news.tin.it

Confermo.
Già fatto anch'io.

--
Ciao


il grande fardello

unread,
Mar 9, 2009, 2:35:13 PM3/9/09
to
<fiorenzo...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
>
> Ho capito colleghi, il fatto č che il docfa mi chiede oltre

> all'elaborato planimetrico anche una planimetria da associare.

Se tratti il BCNC non ti chiede nessuna planimetria.

--
Ciao


Albert.one

unread,
Mar 10, 2009, 2:45:54 AM3/10/09
to
il grande fardello ha scritto:

>> ****
>> semplice.... tratti la variazione di un BCNC
>> presentando l'EP nuovo e descrivendo
>> nella relazione il perchè di tutto ciò
>>
>> bye
>
> Confermo.
> Già fatto anch'io.
>

Quoto, credo comunque che la correzione possa farla anche il tuo collega
nel presentare la sua pratica, sempre che abbia ben chiaro cosa correggere.

Ciao.
___________________

Albert.one

mariopa...@gmail.com

unread,
Feb 22, 2013, 2:08:34 AM2/22/13
to

Fra

unread,
Feb 22, 2013, 3:51:30 AM2/22/13
to
Il giorno martedì 10 marzo 2009 07:45:54 UTC+1, Albert.one ha scritto:
> il grande fardello ha scritto:
>
> Quoto, credo comunque che la correzione possa farla anche il tuo collega
> nel presentare la sua pratica, sempre che abbia ben chiaro cosa correggere.
>
> Ciao.

quoto, il collega quando presenta la sua variazione allega anche l'ep corretto e spiega perchè. mi sembra tanto semplice, se gli sembra troppo faticoso al limite preparagli tu il dwg dell'ep da allegare e mandaglielo via mail
0 new messages