Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Allineamenti e pregeo

194 views
Skip to first unread message

Mauro

unread,
Sep 7, 2001, 11:51:13 AM9/7/01
to
Devo definire con un frazionamento un nuovo confine 201 202 che divide
in due una particella (101,102,103,104,101) definita in precedenza con
un frazionamento appoggiato ai punti fiduciali.
Ho eseguito il semplice rilievo per allineamenti.

Ora la domanda:
come faccio a definire (in pregeo) i due punti origine del mio
allineamento (101 e 102)?
Devo per forza definirli con una riga 2?
Se si come? Mi devo inventare una stazione fittizia?

Grazie. Scusate per la banalità ma di solito uso lo strumento. Mi
verrebbe voglia di inventarmi una stazione e dire che ho rilevato
tutto con lo strumento..... ma non è vero!

Mauro (bz).

francesco ottaviano

unread,
Sep 7, 2001, 12:24:25 PM9/7/01
to
Consentimi di avere dei dubbi sulla tua conoscenza di Pregeo, ma le righe 4
e 5 secondo te che ci stanno a fare?

tra l'altro con le ultime versioni del programma puoi agire con il mouse, e
scegliere un punto base come origine, un punto allineamento, l'angolo e la
distanza dall'origine.

nel tuo caso, sicuramente i punti 201 e 301 (non 202, perche' lo fai con
diverso allineamento) sono lungo le linee di confine della particella, es.
101-102 o 102-103 ecc, per cui non hai che da indicare il punto origine e la
distanza da questo, essendo l'angolo di correzione nullo.

saluti, e ripassati il pregeo!
francesco ottaviano

"Mauro" <maurone...@infinito.it> ha scritto nel messaggio
news:3b98ea66...@news.galactica.it...

Mauro

unread,
Sep 7, 2001, 1:08:16 PM9/7/01
to
On Fri, 07 Sep 2001 16:24:25 GMT, "francesco ottaviano"
<fran...@infinito.it> wrote:


>Consentimi di avere dei dubbi sulla tua conoscenza di Pregeo,

Per quanto riguarda gli allineamenti non posso darti torto (non li uso
mai se non per inserire il quarto spigolo di un edificio).

>ma le righe 4
>e 5 secondo te che ci stanno a fare?

Allora probabilmente sbaglio qualcosa ma se inizio il libretto (dopo
riga 0 e riga 9) con una riga 4, pregeo mi dice che l'allineamento non
è orientabile perchè non osserva nessun punto rilevato in precedenza.
Per questo motivo chiedevo se e necessario prima definire i due punti
origine dell'allineamento..... continuo a non capire.


>tra l'altro con le ultime versioni del programma puoi agire con il mouse, e
>scegliere un punto base come origine, un punto allineamento, l'angolo e la
>distanza dall'origine.

Nella mia Regione (trentino aa) l'ultima versione distribuita è la
7.50.


>saluti, e ripassati il pregeo!

Saluti anche a te.....

Mauro (bz)


andrea twincam

unread,
Sep 7, 2001, 6:21:38 PM9/7/01
to
guarda sulla circolare 2/88;
nel libretto riportato a pagina 36, il libretto inizia con la riga:
4|pf02|pf07|0.00
5|100|21.31|0.00
5|1|26.10|10.80|picchetto in ferro
e via di seguito; probabilmente vuole che le prime righe siano appoggiate a
pf

oppure nelle ultime versioni di pregeo si sono dimenticati di quella
nascosta e remota possibilità che tu vuoi sfruttare (ma se hai già il lavoro
fatto per il contorno della particella, cosa ti costa aggiungere due punti
con le righe 2?)

ciao

andrea twincam


"Mauro" <maurone...@infinito.it> ha scritto nel messaggio
news:3b98ea66...@news.galactica.it...

Mauro

unread,
Sep 8, 2001, 3:48:22 AM9/8/01
to
On Fri, 07 Sep 2001 22:21:38 GMT, "andrea twincam" <twi...@libero.it>
wrote:

>guarda sulla circolare 2/88;
>nel libretto riportato a pagina 36, il libretto inizia con la riga:
>4|pf02|pf07|0.00
>5|100|21.31|0.00
>5|1|26.10|10.80|picchetto in ferro
>e via di seguito; probabilmente vuole che le prime righe siano appoggiate a
>pf

ho fatto la stessa cosa e mi da sempre lo stesso errore. Anche
partendo da PF.

>oppure nelle ultime versioni di pregeo si sono dimenticati di quella
>nascosta e remota possibilità che tu vuoi sfruttare

possibile che sia davvero successo questo??

>(ma se hai già il lavoro
>fatto per il contorno della particella, cosa ti costa aggiungere due punti
>con le righe 2?)

Hai ragione. In effetti non mi costa nulla. Ma devo inventarmi una
stazione fasulla. A questo punto "falso" per "falso" mi invento una
stazione in mezzo alla particella e definisco tutti i punti con le
righe 2..... ma non volevo farlo.....

>
>ciao
>


Ciao e grazie anche a te per la risposta.

Mauro (bz)

GPR

unread,
Sep 8, 2001, 7:29:31 AM9/8/01
to

"Mauro" <maurone...@infinito.it> ha scritto nel messaggio
news:3b98ea66...@news.galactica.it...

Una volta definito l'allineamento con la riga 4, (esempio
4|101|102|0.00000|SF| ---- 5|102|7.050|0.000|SF|) devi rileggere con riga
5 il punto di orientamento 102.
Prova e vedrai che "parte"

Saluti geom. Patrizio R.


Mauro

unread,
Sep 8, 2001, 7:36:20 AM9/8/01
to
On Sat, 08 Sep 2001 11:29:31 GMT, "GPR" <g...@itol.it> wrote:

>Una volta definito l'allineamento con la riga 4, (esempio
>4|101|102|0.00000|SF| ---- 5|102|7.050|0.000|SF|) devi rileggere con riga
>5 il punto di orientamento 102.
>Prova e vedrai che "parte"

Ecco cosa mancava!! Ora funziona.

>Saluti geom. Patrizio R.

Grazie e saluti anche a te.

Mauro (bz)

Archprincipato

unread,
Sep 10, 2001, 9:27:21 AM9/10/01
to
non so cosa dirti perchè ad esempio da noi non è permesso fare un
frazionamento senza strumento

"Mauro" <maurone...@infinito.it> ha scritto nel messaggio
news:3b98ea66...@news.galactica.it...

Mauro (u)

unread,
Sep 10, 2001, 10:11:23 AM9/10/01
to
On Mon, 10 Sep 2001 13:27:21 GMT, "Archprincipato"
<archpri...@libero.it> wrote:

>non so cosa dirti perchč ad esempio da noi non č permesso fare un
>frazionamento senza strumento
Questo mi sembra strano. La circolare 2/88 parla chiaro. Comunque per
quanto riguarda il mio problema grazie a Patrizio R. é risolto. (vedi
post qui sopra)

Ciao e grazie.

Mauro (bz)

Giacomo

unread,
Oct 8, 2001, 1:44:37 PM10/8/01
to

NO!
Il pregeo vuole le righe 8 con dichiarate le coordinate dei punti d'appoggio
siano essi PF o punti desunti dalla mappa.
Circolare 96/T.
Dette righe 8 devono essere compilate nel formato stabilito nella circolare
e poste in fondo al libretto.
--
Giacomo
"andrea twincam" <twi...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:SLbm7.3155$ul3.1...@news.infostrada.it...
0 new messages