Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

parcelle rilievo topografico

849 views
Skip to first unread message

AM

unread,
May 20, 2015, 3:17:10 AM5/20/15
to
Negli ultimi mesi non riesco più a prendere un lavoro ...

ho chiesto 500 euro per un rilievo di un giardino piano quotato
posizione piante e tombini recinzione ed abitazione lavoro da 3 orette 2
stazioni e 70 punti circa previsti, mi hanno detto che ero caro.

ho chiesto 800 euro per un frazionamento con previste 4 stazioni,
deposito in catasto ecc..

ho chiesto 250 euro per un rilievo di una recinzione e casa per vederne
la posizione ....

io dico ma chi chiede cifre più basse di queste ci sta dentro ?
riesce a vivere !

menomale che ultimamente mi sono entrate qualche piccole pratiche
edilizie da conoscenti ... :/

Al.Ba.

unread,
May 20, 2015, 3:32:44 AM5/20/15
to
Ma sei sicuro che poi questi lavori li abbiano fatti fare ad altro
tecnico a prezzi inferiori?

Richiesti 350 euro per la scia di una recinzione di circa 400 ml (costo
della pratica irrisorio rispetto al costo dell'opera), troppo caro,
fanno lo stesso la recinzione senza fare la scia.....

Al.Ba.

AM

unread,
May 20, 2015, 3:40:50 AM5/20/15
to
si c'è un guerra al ribasso dalle mie parti ... poi non riescono a
pagare la cassa ... polli ...

Tigers

unread,
May 20, 2015, 5:26:18 AM5/20/15
to
Il 20/05/2015 09:54, www.studiomirano.it ha scritto:
>
>>
>> si c'è un guerra al ribasso dalle mie parti ... poi non riescono a
>> pagare la cassa ... polli ...
>
>
> è così anche sulle pratiche edili :)

Poi fanno le minchiate. In questo devo dire che ben vengano cose come i
moduli SCIA da 20 pagine, cosi' almeno questa gente si fa un'idea di
tutto quello che sta rischiando.

Nel mio comune hanno attivato il SUE e tutte le pratiche vanno in
telematico, e devono essere inviate con gli allegati di legge. Se serve
la L10 va depositata insieme al permesso se no non la accettano, e via
cosi'.
Almeno adesso giochiamo tutti ad armi pari. :)


--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it - Skype: se proprio vuoi contattarmi chiedi...

AM

unread,
May 20, 2015, 9:12:13 AM5/20/15
to
Il 20/05/2015 13:06, www.studiomirano.it ha scritto:
> On 20/05/2015 11:26, Tigers wrote:
>> Il 20/05/2015 09:54, www.studiomirano.it ha scritto:
>>>
>>>>
>>>> si c'è un guerra al ribasso dalle mie parti ... poi non riescono a
>>>> pagare la cassa ... polli ...
>>>
>>>
>>> è così anche sulle pratiche edili :)
>>
>> Poi fanno le minchiate. In questo devo dire che ben vengano cose come i
>> moduli SCIA da 20 pagine, cosi' almeno questa gente si fa un'idea di
>> tutto quello che sta rischiando.
>>
>> Nel mio comune hanno attivato il SUE e tutte le pratiche vanno in
>> telematico, e devono essere inviate con gli allegati di legge. Se serve
>> la L10 va depositata insieme al permesso se no non la accettano, e via
>> cosi'.
>> Almeno adesso giochiamo tutti ad armi pari. :)
>>
>>
>
> nì..........di solito dichiariano "non ricado nella casistica" in base a
> tutta una serie di loro ragionamenti..........
> cmq rimane anche lì il fatto che il problema non è se allegano o no la
> l. 10, il problema è che anche in quel caso ci possono essere legge 10
> fatte in un ora e legge 10 fatte in 3 giorni..................
>

esatto tipo certificazioni energetiche da 50 euro e quelle da 200 euro
però penso che entrambe valgano come la carta da culo !

evuwuffa

unread,
May 20, 2015, 11:02:49 AM5/20/15
to
Il 20/05/2015 09:17, AM ha scritto:
> Negli ultimi mesi non riesco più a prendere un lavoro ...
>
> ho chiesto 500 euro
>
> ho chiesto 800 euro
>
> ho chiesto 250 euro
>

non è chiaro.....
Oltre IVA 22% + Cassa 5%
oppure.......N**O

DGE

unread,
May 20, 2015, 11:29:15 AM5/20/15
to
Il 20/05/2015 09:17, AM ha scritto:
io ho chiesto x un ape via web in piemonte x appartamento fanno
uno 100 ivato e l'altro 100+iva
assurdo!!!

ps anche io dopo non aver perso un tm con i fiduciali+ 2 planimetrie
che un collega fa a 1200 con le spese no comment
DGE

DGE

unread,
May 20, 2015, 11:52:18 AM5/20/15
to
Il 20/05/2015 13:08, www.studiomirano.it ha scritto:
> On 20/05/2015 11:26, Tigers wrote:
>> Il 20/05/2015 09:54, www.studiomirano.it ha scritto:
>>>
>>>>
>>>> si c'è un guerra al ribasso dalle mie parti ... poi non riescono a
>>>> pagare la cassa ... polli ...
>>>
>>>
>>> è così anche sulle pratiche edili :)
>>
>> Poi fanno le minchiate. In questo devo dire che ben vengano cose come i
>> moduli SCIA da 20 pagine, cosi' almeno questa gente si fa un'idea di
>> tutto quello che sta rischiando.
>>
>> Nel mio comune hanno attivato il SUE e tutte le pratiche vanno in
>> telematico, e devono essere inviate con gli allegati di legge. Se serve
>> la L10 va depositata insieme al permesso se no non la accettano, e via
>> cosi'.
>> Almeno adesso giochiamo tutti ad armi pari. :)
>>
>>
>
> aggiungo: da quando è tutto informatizzato, in particolare i colleghi
> più giovani, sono abituati a compilare le cose online quasi come fossero
> questionari di facebook...per loro è difficile capire la vera
> responsabilità che si prendono, è solo "un click on line"
>
> forse il "formalismo" di una volta era più utile in tal senso
>
INFATTI quello che dico anche io, una settimana fa sono andato a casa di
un compagno di classe che voleva cambiare solo 3 serramenti su 10, ho
detto di farlo abusivamente che altrimenti gli costava troppo in
relazione al lavoro
DGE

mani...@interfree.it

unread,
May 28, 2015, 5:04:15 AM5/28/15
to
Il giorno mercoledì 20 maggio 2015 09:17:10 UTC+2, AM ha scritto:
> Negli ultimi mesi non riesco più a prendere un lavoro ...
>
> ho chiesto 500 euro per un rilievo di un giardino piano quotato
> posizione piante e tombini recinzione ed abitazione lavoro da 3 orette 2
> stazioni e 70 punti circa previsti, mi hanno detto che ero caro.
>
> ho chiesto 800 euro per un frazionamento con previste 4 stazioni,
> deposito in catasto ecc..
>
> ho chiesto 250 euro per un rilievo di una recinzione e casa per vederne
> la posizione ....
>
> io dico ma chi chiede cifre più basse di queste ci sta dentro ?
> riesce a vivere !
>

Aspetta aspetta, questo punto mi interessa.
Devo rilevare i confini di 260.000 mq (26 ettari) di terreno agricolo in Provincia di Milano con strumentazione topografica (stazione totale).
Il lavoro è abbastanza semplice (c'è solo una tangenziale, una ferrovia ed un cavalcavia in mezzo a questi campi), perchè i campi sono visivamente abbastanza liberi.
Faremo una decina di stazioni, penso.
Le quote non mi interessano.

Quanto posso chiedere???

Il grande fardello

unread,
May 28, 2015, 12:33:28 PM5/28/15
to

Pietro

unread,
May 28, 2015, 1:05:30 PM5/28/15
to
> 45 euro/ora
>
che è poco più di un muratore.... sic!!!

DGE

unread,
May 28, 2015, 1:10:33 PM5/28/15
to
Il 28/05/2015 19:05, Pietro ha scritto:
>> 45 euro/ora
>>
> che è poco più di un muratore.... sic!!!
e beato se li prende
DGE

castore

unread,
May 29, 2015, 5:04:12 AM5/29/15
to
io lavoro a 80 euro/ora con gps/total station motorizzata e 50 euro
l'ora in ufficio; 0.50 euro/km; e li prendo; a chi non piace vada da altri

sotto queste cifre (comprensive di ammortamento strumenti, ufficio,
spese per corsi/aggiornamento/software, ecc ecc) non puoi tenere aperto
l'ufficio e mantenere una famiglia (sempre che la moglie lavori)

ovviamente fatturate + 5% + iva 22%

comunque dubito fortemente che tu riesca a rilevare 26 ettari con 10
stazioni; specialmente adesso che sta crescendo il mais

Apteryx

unread,
May 29, 2015, 9:24:37 AM5/29/15
to
Il 29/05/2015 11.04, castore ha scritto:

> io lavoro a 80 euro/ora con gps/total station motorizzata e 50 euro
> l'ora in ufficio; 0.50 euro/km; e li prendo; a chi non piace vada da altri

beato te che te lo puoi permettere

qui si va a 55 eu/ora e solamente nei casi pubblici tipo ctu o privati
quando però paga un'assicurazione, tutto il resto è una bolgia

castore

unread,
May 30, 2015, 2:15:11 AM5/30/15
to
se lavori a poco non puoi guadagnare e quindi curare il lavoro e quindi
il cliente non è contento; tutto sta a ritagliarsi i giusti clienti; c'è
chi va a comprare alla esselunga, chi alla coop, chi al discount, chi
all'hard discount

devi solo decidere che cosa vuoi vendere e come, il resto viene da se

maurino

unread,
May 30, 2015, 8:44:32 AM5/30/15
to
Il 28/05/2015 11:04, mani...@interfree.it ha scritto:

>
> Aspetta aspetta, questo punto mi interessa.
> Devo rilevare i confini di 260.000 mq (26 ettari) di terreno agricolo in Provincia di Milano con strumentazione topografica (stazione totale).
> Il lavoro è abbastanza semplice (c'è solo una tangenziale, una ferrovia ed un cavalcavia in mezzo a questi campi), perchè i campi sono visivamente abbastanza liberi.
> Faremo una decina di stazioni, penso.
> Le quote non mi interessano.
>
> Quanto posso chiedere???
>

secondo me se noleggi un gps fai molto ma molto prima, non hai problemi
di visuale, mais, come ti dicevano altri, o altro.
In una giornata fai rilievo e restituzione... spendi 100€ per il
noleggio e non hai altre spese, riesci anche a fare il rilievo da solo.


--
mauro

Gabriele Pranzo®

unread,
Jun 1, 2015, 4:39:03 AM6/1/15
to
On Sat, 30 May 2015 08:15:09 +0200, castore <lasci...@perdere.it>
wrote:

>se lavori a poco non puoi guadagnare e quindi curare il lavoro e quindi
>il cliente non è contento; tutto sta a ritagliarsi i giusti clienti; c'è
>chi va a comprare alla esselunga, chi alla coop, chi al discount, chi
>all'hard discount

Il problema è che normalmente i committenti vogliono i prodotti di
Eataly al prezzo del Lidl.

Ciao ciao.

--
gabriele pranzo-zaccaria
http://tinyurl.com/studioarchitettura

Apteryx

unread,
Jun 1, 2015, 4:51:28 AM6/1/15
to
Il 30/05/2015 08.15, castore ha scritto:

> se lavori a poco non puoi guadagnare e quindi curare il lavoro e quindi
> il cliente non è contento; tutto sta a ritagliarsi i giusti clienti; c'è
> chi va a comprare alla esselunga, chi alla coop, chi al discount, chi
> all'hard discount
>
> devi solo decidere che cosa vuoi vendere e come, il resto viene da se

al cliente soprattutto quello danaroso, importa solamente quanto spende
ed il risultato finale, non interessa nulla nè di come arrivi al
risultato finale e neppure della qualità (anche perché il più delle
volte non è in grado neppure di capirlo)

ci sono però delle anse "fortunate" e buon per chi vi naviga

Apteryx

unread,
Jun 1, 2015, 4:59:55 AM6/1/15
to
Il 01/06/2015 10.38, look_my_...@nospam.com ha scritto:

> Il problema è che normalmente i committenti vogliono i prodotti di
> Eataly al prezzo del Lidl.

e sempre più spesso non hanno neppure il palato per capire la bontà di
un prodotto

e poi diciamocela tutta il rapporto fra supermercati di alta e/o fascia
bassa, calza perfettamente con la nostra professione

anche da eataly si trova il buondì motta, le patatine san carlo, la
pasta garofalo o i vini di ettore germano e non è perché sono venduti ad
un prezzo più alto degli stessi sullo scaffale della coop che ne
migliora la qualità, o ancora non si hanno grandi risultati quando si
utilizzano ingredienti pregiati in pietanza preparate dallo stagista
precario (e scoglionato) alla prima esperienza...

voglio dire che spesso nella ns professione a prezzi alti non
corrisponde un'elevata cura e qualità del prodotto e sono proprio i ns
comportamenti a disorientare i clienti e a creare il caos

Apteryx

unread,
Jun 1, 2015, 5:05:07 AM6/1/15
to
Il 01/06/2015 10.55, www.studiomirano.it ha scritto:

> - nel nostro caso la differenza c'è e non la pagano............
> - nel caso di eataly non c'è ma la pagano..........

in tutti e due i casi la differenza c'è

è solo che è dificilissimo scovarla, perché i prodotti sono tutti
allineati sullo stesso scaffale senza distinzione alcuna anche nel
prezzo, inoltre sempre più spesso anche i supermercati minori hanno
luoghi deputati all'alta gastronomia dove è possibile trovare gli stessi
prodotti

Apteryx

unread,
Jun 3, 2015, 3:44:04 AM6/3/15
to
Il 01/06/2015 11.20, www.studiomirano.it ha scritto:

> cmq non è il ng dove parlare di cibo :)

giusto,

ma il paragone con la ns professione è calzante, stiamo tutti lì, capaci
ed incapaci, sullo stesso scaffale il prezzo caro non è assolutamente
indicie di qualità.

il problema, visto dalla parte del committente, è che con il cibo basta
un giro sul web o prendere editoria specifica ed è immediatamente chiaro
apire qual è l'eccellenza, con noi no.

per tornare in topic, il ns amico diceva io 80 eu/l'ora fuori 60 a
studio, qui trovi quello che magari fa la stessa cosa allo stesso prezzo
a anche ad un quarto del prezzo però offrendo una qualità inferiore
perché i punti non li batte tutti ma (grazie al software) li mette a
tavolino, perché magari ha lavorato tanto nei luoghi e riesce ad
incollare altri rilievi e cose così... alla fine il risultato del lavoro
se non è proprio sovrapponibile poco ci manca

il problema è atavico, non riusciamo ad essere non dico una corporazione
ma almeno una categoria che prova a far rispettare i propri diritti

castore

unread,
Jun 3, 2015, 11:26:17 AM6/3/15
to
Il 03/06/2015 10.28, www.studiomirano.it ha scritto:
>
>>
>> il problema, visto dalla parte del committente, è che con il cibo basta
>> un giro sul web o prendere editoria specifica ed è immediatamente chiaro
>> apire qual è l'eccellenza, con noi no.
>>
>
> non credo sia così facile sapere quale è la verità sulla qualità...........
>
>> per tornare in topic, il ns amico diceva io 80 eu/l'ora fuori 60 a
>> studio, qui trovi quello che magari fa la stessa cosa allo stesso prezzo
>> a anche ad un quarto del prezzo però offrendo una qualità inferiore
>> perché i punti non li batte tutti ma (grazie al software) li mette a
>> tavolino, perché magari ha lavorato tanto nei luoghi e riesce ad
>> incollare altri rilievi e cose così... alla fine il risultato del lavoro
>> se non è proprio sovrapponibile poco ci manca
>>
>
> la questione è anche che qui si parla di costo orario, ma come in tutte
> le cose, appunto, ci può essere chi fa il rilievo in metà tempo e lo fa
> meglio di chi lo fa nel doppio del tempo
>
> se fai tutti i giorni lo stesso lavoro, adotti una metodologia di lavoro
> che ti permette di ridurre drasticamente i costi ed ai un controllo del
> lavoro sicuramente migliore di chi fa quel lavoro 2 o 3 volte l'anno
>
> può anche succedere che alla fine chiedi la metà e guadagni il
> doppio...........purtroppo questo non è detto sia un bene per la
> "concorrenza", poichè anche gli altri dovranno ridurre i costi, ma
> probabilmente lo faranno a discapito della qualità (siccome magari non
> fanno quello tutti i giorni e quindi ci metterebbero molto di più.........)
>
>
>

quoto in toto
i miei clienti voglio velocità, discrezione, archivio funzionante,
prezzo adeguato (e io, superspecializzato, alla fine costo di meno degli
altri)

castore

unread,
Jun 3, 2015, 11:47:41 AM6/3/15
to
Il 03/06/2015 17.26, www.studiomirano.it ha scritto:
>
>>> più.........)
>>>
>>>
>>>
>>
>> quoto in toto
>> i miei clienti voglio velocità, discrezione, archivio funzionante,
>> prezzo adeguato (e io, superspecializzato, alla fine costo di meno degli
>> altri)
>
> però ad essere super specializzato corri il rischio che quando succedono
> cose del tipo "all'accatastamento di pensa il comune", rimani senza
> lavoro :)
>

bellissima!!

mah, se ci pensi basta che cambino la legge e dicano: tutti i tipi
mappali vengono fatti da goole maps

e non fai più un solo tipo mappale

oppure: la circolare 2/88 non serve più; e tutto il lavoro catastale va
nel cesso; del resto, nella mia città di 35000 abinanti, prima del 1989
c'era un solo studio che si occupava di topografia, oggi "tutti" sono
topografi ....... sich sich

Apteryx

unread,
Jun 4, 2015, 5:08:55 AM6/4/15
to
Il 04/06/2015 09.02, www.studiomirano.it ha scritto:

> Io comunque confido sempre nel fatto che continuare a fare le cose sulla
> carta e/o senza cognizione di causa, porterà un sacco di "futuro lavoro"
> che premierà chi è preparato, perchè prima o poi i problemi vengono fuori.

ok ma i bravi nell'attesa che fanno?

"de poco se campa, de gnente se more"

;-P

castore

unread,
Jun 4, 2015, 5:29:26 AM6/4/15
to
il marketing insegna che il lavoro cattivo scaccia quello buono; quindi,
se proprio ho niente da fare, mi studio una brochure per promuovere il
mio studio, contatto nuovi clienti, curo meglio quel poco lavoro che ho,
studio, ...... e tante altre cose

0 new messages