Il 03/06/2015 10.28,
www.studiomirano.it ha scritto:
>
>>
>> il problema, visto dalla parte del committente, è che con il cibo basta
>> un giro sul web o prendere editoria specifica ed è immediatamente chiaro
>> apire qual è l'eccellenza, con noi no.
>>
>
> non credo sia così facile sapere quale è la verità sulla qualità...........
>
>> per tornare in topic, il ns amico diceva io 80 eu/l'ora fuori 60 a
>> studio, qui trovi quello che magari fa la stessa cosa allo stesso prezzo
>> a anche ad un quarto del prezzo però offrendo una qualità inferiore
>> perché i punti non li batte tutti ma (grazie al software) li mette a
>> tavolino, perché magari ha lavorato tanto nei luoghi e riesce ad
>> incollare altri rilievi e cose così... alla fine il risultato del lavoro
>> se non è proprio sovrapponibile poco ci manca
>>
>
> la questione è anche che qui si parla di costo orario, ma come in tutte
> le cose, appunto, ci può essere chi fa il rilievo in metà tempo e lo fa
> meglio di chi lo fa nel doppio del tempo
>
> se fai tutti i giorni lo stesso lavoro, adotti una metodologia di lavoro
> che ti permette di ridurre drasticamente i costi ed ai un controllo del
> lavoro sicuramente migliore di chi fa quel lavoro 2 o 3 volte l'anno
>
> può anche succedere che alla fine chiedi la metà e guadagni il
> doppio...........purtroppo questo non è detto sia un bene per la
> "concorrenza", poichè anche gli altri dovranno ridurre i costi, ma
> probabilmente lo faranno a discapito della qualità (siccome magari non
> fanno quello tutti i giorni e quindi ci metterebbero molto di più.........)
>
>
>
quoto in toto
i miei clienti voglio velocità, discrezione, archivio funzionante,
prezzo adeguato (e io, superspecializzato, alla fine costo di meno degli
altri)