accetto consigli da chi li ha su pregi, difetti e assistenza, io sono del
basso piemonte.
la sokkia se nn sbaglio ha spostato la sede a torino (quindi saresti comodo
o quasi per rettifiche)...
io ho la serie Set5 R3...laser di prima classe...misura senza prisma...sino
a 350mt...ottima memoria...
doppio display...le viti "micrometriche" secondo me restano la miglior
cosa...
per gli strumenti poi conta la precisione come ben sai...quindi ti consiglio
un 3" almeno...
fatti dare l'asta di 5mt....e non quella di tre...treppiede meglio di
legno....software....no leonardo!
ovvio che l'ago della bilancia penda per i sokkia...ho sempre utilizzato
quelli sin da praticante...
l'assistenza per i primi due anni è gratuita (ritiro e consegna a
domicilio)...
potrei dire altro...direi ottimo strumento per lavori di
campagna...tracciamenti (perecchie funzioni
e comunque quelle essenziali) e catastali...nn è consigliabile per lavori di
precisione tipo acciaierie
o opere super-ingenieristiche...dove serve ovviamente maggior precisione,
stabilità (il peso proprio
dello strumento ha un suo perchè) tipo SET o POWER SET....
altro nn mi viene in mente...
saluti
negro
Non volevo scendere troppo come gamma, ciao
>...software....no leonardo!
Perché "no leonardo"?
Cosa ha che non va?
--
Ciao
« Se qualcosa può andare storto, lo farà. »
Murphy.
io e te nn ci prendiamo molto...
dimmi cosa ti ho fatto e prometto di girarti alla larga!
:-(((
> io e te nn ci prendiamo molto...
non dobbiamo mica sposarci!
> dimmi cosa ti ho fatto e prometto di girarti alla larga!
> :-(((
a me, niente, anzi.
Mi fa sempre piacere discutere con te.
(it.*discussioni*.geometri.)
Io Leonardo lo uso da anni, e come software topografico non mi
dispiace.
Forse ce ne sono di migliori, anzi sicuramente, ma tante volte il
giudizio sui software è dettato solo dall'abitudine all'uso.
Prova a sentire anche questi
http://www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=15916
Sono a Saluzzo, chiedi del Geom. Leoncino
Io ho un Sokkia SET 3030R3 del 2004 e ne sono molto soddisfatto.
Prima avevo un Topcon GTS-226, di fascia decisamente inferiore al
Sokkia, che però era altrettanto valido come strumento.
In Piemonte ottima sia l'assistenza Sokkia che Topcon
per calcolare la poligonale devo per-forza appoggiarmi a punti
noti!
ma sarà possibile!!!!!
perché, ci sono software che fanno diversamente?
Oddio...
Mi fermo qui sennò cominciamo un flame che non finisce più.
Torneremo sull'argomento con calma... Magari in un post ad hoc.
ricordo il caro e buon Topo's in dos...
calcolava l'impossibile...senza partire da punti fissi...noti...come
leonardo..il quale per una poligonale rigorosa...fa una certa fatica...
ho la versione "base"...il 3d lo faccio calcolare da un altro software...
se mi dici come fai....(parlo di diritto e capovolto).....
io sono anni e anni legato a strumentazione Leica (per dirla giusta Kern,
Wild, Leica): stazioni totali, GPS, Livelli, ho preso sempre la stessa marca
ovviamente mi sono sempre trovato molto bene, anche se devo dire che Leica
si sta livellando agli standard qualitativi della concorrenza (purtroppo al
ribasso in qualita' e non in prezzo......).
Negli anni ho avuto modo di usare , anche per parecchi tempo, strumenti che
ci fornivano i clienti , tipo sokkia e topcon e ti devo dire che non mi sono
mai trovato bene.
E' vero che chi si abutua al Mercedes poi viaggiare con la panda si trova a
disagio , e questo a me' capita.
Comunque vista la gamma di strumento a te proposta ( a parte la mia
propensione per Leica) .... secondo me':
Leica ottimi strumenti ma peccano in assistenza (io sono dell'alto piemonte)
ma tu magari essendo piu in basso ti appoggerai dall'amico di At che mi
sembra OK!!
Sokkia non posso dire della strumentazione, ma da colleghi mi dicono che
l'assistenza e' molto buona.
Io allargherei l'orizzonte anche a Foif, sai non sono cosi male come si dice
(ho un loro prodotto e mi trovo bene) in piu' l'assistenza e' ottima, il
signor Oreste e' veramente molto disponibile...........
Per rispondere al collega che metteva in dubbio Leonardo, io sono decenni
che uso quel sw, ne ho diverse licenze e devo dire che va benissimo, ora non
mi gusta la versione nuova , antas e/o leox ...per intenderci,
ma come programma di puro calcolo topografico da buoni risultati, ovvero per
le mie necessita' sono ottimi.
E' chiaro che Leo ragiona con la topografia classica, devi dare la prima
stazione di coordinate note come l'orientamento , oppure fare il calcolo
della stazione fuori centro o dell'intersezioen ecc..... altri sw tipo
meridiana (che cerco di evitarne l uso) ha la possibilita' di fare cose un
po ortodosse che con la topografia centrano poco..... (a mio parere).
Poi tanto dipende dalle abitudini che uno ha nel lavorare.......
Purtroppo non sono andato al saie e non ho visto queste nuove marche di
strumenti topografici ....
peccato....
saluti a tutti
A.Gs
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
io uso sokkia dal 1992 e mi trovo molto bene. ne ho cambiati 3 e ora sono
al 4. se ti interessa, visto che voglio passare al robotizzato, ho un
Set1030R3, ha 3 anni. ci possiamo mettere d'accordo o puoi contattare
diretamente la sokkia, dovrei renderlo nel giro di poco.
se guardi sul sito della sokkia trovi tutte le caratteristiche.
ciao
Gabry
> accetto consigli da chi li ha su pregi, difetti e assistenza, io sono del
> basso piemonte.
Noi abbiamo appena preso un Topcon GPT-3005LN. Avevamo Topcon prima, e
ci è sembrato comunque il miglior compromesso tra funzionalità e prezzo.
Prezzo che è +o- in linea con quelli che hai detto tu, completo di
prisma e software per la gestione completa dei rilievi (può sostituire
completamente pregeo).
Qui trovi un po' di dati:
http://www.geoinstruments.it/admin/config/download.aspx?filename=572_GPT
_3000LN.pdf
Per un confronto con altri strumenti:
http://www.strumentitopografici.it/confronto-prodotti.aspx
Anche se ho visto che sul 3005LN viene data una precisione angolare di
15cc, invece sono 5cc.
--
Per rispondere, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
Scusa ma a quelle cifre io ho comprato un Trible motorizzato, con il
controller windows che ha un cad interno e puo anche essere utilizzato
come controller del GPS. Non so se i tuoi prezzi sono i definitivi ma
al SAIE08 a fronte dell'offerta della trimble le marche da te indicate
mi hanno dato prezzi ben diversi. Se poi punti di tornare al mercedes,
ti consiglio di guardare l' S6 TRIMBLE, che haimé non era alla mia
portata economica, ma credo l'unico strumento che non si é livellato
verso il basso ma ha fatto un balzo solitario in avanti. TRIMBLE alla
fine per ora non si é svenduta.
Cmq curiosa un po in giro e valuta tutte le marche. SE poi il
portafoglio comanda altro, i cinesi sono sempre disponibili.
In bocca al lupo e buona topografia