l'annullamento è assai improbabile, una volta in banca dati è un casino
farlo togliere, buona parte della AdT a cui mi sono rivolto per rettificare
errori in banca data mi hanno risposto categoricamente che non possono
annullare quanto in banca dati (io sono però in possesso di visure che
dimostrano il contrario)
qualche settimana fa mi è capitato addirittura di vedere un caso
paradossale, un cliente di un mio collega ha fatto accatastare un nuovo
fabbricato sito in un altra regione ad un tecnico del posto.
questo ha predisposto il docfa e l'ha trasmesso al cliente, in quale - dopo
averlo sottoposto al mio collega - ha chiedo alcune modifiche ed
integrazioni.
il tecnico del posto ha apportanto le modifiche e ha ritrasmesso il tutto
per la firma. il cliente ha firmato questa seconda versione ed ha
ritrasmesso il tutto.
a questo punto il tecnico del posto ha mandato il proprio "galoppino" a
presentare la variazione direttamente allo sportello, e qui c'è il bello:
l'AdT ha preso l'originale del docfa firmato (5 uiu), ma ha acquisito il
file (che il tecnico del posta aveva lasciato nella chiavetta) della
versione precedente (4 uiu).
appurato che il tecnico del posto è stato poco accorto, ma il tizio dell'AdT
ed il "galoppino" sono due "baccelli", caspita il primo non si è accorto che
se non altro il codice di riscontro non era il medesimo, mentre il secondo
non si è accordo di aver pagato 50 Euro meno.
a questo punto, per evitare un'istanza che avrebbe imbarazzato tutti e che
avrebbe richiesto diverso tempo, si è reso necessario depositare una nuova
variazione con frazionamento, logicamente ripagando tutti i diritti sulle
nuove unità (essendo variate tutte).
... spero che non ti trovi in un caso analogo.