Il 15/02/2024 08:40, Ghost Dog ha scritto:
> grazie per la risposta, ma a distanza di 12 anni dei praticanti
> dell'epoca ormai solo un paio fanno ancora la professione, mentre ormai,
> almeno per me che sono in provincia, i nuovi sono spariti.
è un post del 2012 cmq ora 2024 vanno tutti all'università e poi con la
laurea triennale tornano a fare i praticanti come un tempo facevano
quelli della 5ª geometri oppure arrivano sino alla magistrale e poi...
qui da me ormai non c'è nessuno, anche perché sti giovincelli, complici
anche il fatto che sanno usare un programma (ma non capirlo e nessuno se
ne preoccupa) non "praticano" più, ma vanno direttamente nel mercato,
mentre lo spazio canonico del praticante viene raccolto da gente
dell'est (per lo più ragazze) a volte senza neppure una preparazione
specifica ma cmq con risultati "accettabili"
c'è da dire che anche prima del covid, molti studi si sono
ridimensionati, praticamente tagliando i costi sul personale e avendoli
solo a "somministrazione" o a "chiamata" e alla fine si sono tutti
abituati alla cosa, che neppure l'incremento di lavoro dovuto al 110 o
al sisma ha cambiato la tendenza
circa i compensi qui oramai si tende ad inserire la persona nel lavoro
perciò il compenso, diciamo così, glielo paga il cliente, qualcuno ma
sono pochi, dà una sorta di rimborso spese con tanto di ricevuta oppure
li inquadra in contratto a progetto