Avevo risposto a Studio Mirano e a GD, ma c'è qualche problema con la posta
in uscita.
Riscrivo: avevo già visto e letto quello suggerito da Studio Mirano, ma si
parla di stillicidio su terreno
del vicino, non sul tetto.
Per GD: allora il proprietario B deve provvedere a smaltire anche l'acqua
piovana che proviene dal tetto A,
ma se prima non c'erano problemi perché scaricava su terreno, adesso se
vuole sistemare il suo fabbricato, B dovrà
dimensionare adeguatamente il canale di gronda e pluviali perché dovrà
smaltire il doppio dell'acqua
piovana!
Grazie
Brutio
"Ghost Dog" ha scritto nel messaggio news:ldlh5i$93q$1...@speranza.aioe.org...