Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Ricarica castelletto SisTer.

1,271 views
Skip to first unread message

Aladino

unread,
Mar 8, 2017, 5:30:51 AM3/8/17
to
Da ex. utente GeoWeb, sono passato a registrarmi su SisTer, in quanto
alla fin fine è l'unico servizio di GeoWeb che usavo. Adesso però devo
capire come fare le ricariche del castelletto. Voi come fate? Ho visto
che c'è una convenzione con le Poste, per le quali nutro una profonda
antipatia... Alternative? Bonifico o F24 (un po' complicati, mi pare)?
Niente carte di credito? Non potevano fare come tutti i negozi online, e
abbianare una qualsisi CC? O ancora meglio, un RID?!
Spero di non pentirmi di essermi tolto da Geoweb...

--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

sconosciuto?

unread,
Mar 8, 2017, 5:54:53 AM3/8/17
to
Il 08/03/2017 11:30, Aladino ha scritto:
> Da ex. utente GeoWeb, sono passato a registrarmi su SisTer, in quanto
> alla fin fine è l'unico servizio di GeoWeb che usavo. Adesso però devo
> capire come fare le ricariche del castelletto. Voi come fate? Ho visto
> che c'è una convenzione con le Poste, per le quali nutro una profonda
> antipatia... Alternative? Bonifico o F24 (un po' complicati, mi pare)?
> Niente carte di credito? Non potevano fare come tutti i negozi online, e
> abbianare una qualsisi CC? O ancora meglio, un RID?!
> Spero di non pentirmi di essermi tolto da Geoweb...
>

io uso postepay perchè la commissione è di 1 euro per qualsiasi importo
di ricarica, con carta di credito mi pare sia invece 1 euro ogni 100 di
ricarica
non uso bonifico o f24 perchè troppo "lenti" ;-)

Aladino

unread,
Mar 8, 2017, 5:58:15 AM3/8/17
to
sconosciuto? <n...@mail.it> wrote:

> io uso postepay perchè la commissione è di 1 euro per qualsiasi importo
> di ricarica, con carta di credito mi pare sia invece 1 euro ogni 100 di
> ricarica
Ah, c'è anche la commissione?!
Tra l'altro, non vedo la possibilità di fare visure... è solo perché non
ho ancora caricato soldi nel castelletto, o con la convenzione per
l'invio non si fanno visure?!

www.studiomirano.it

unread,
Mar 8, 2017, 6:10:25 AM3/8/17
to
On 08/03/2017 11:58, Aladino wrote:
> sconosciuto? <n...@mail.it> wrote:
>
>> io uso postepay perchè la commissione è di 1 euro per qualsiasi importo
>> di ricarica, con carta di credito mi pare sia invece 1 euro ogni 100 di
>> ricarica
> Ah, c'è anche la commissione?!
> Tra l'altro, non vedo la possibilità di fare visure... è solo perché non
> ho ancora caricato soldi nel castelletto, o con la convenzione per
> l'invio non si fanno visure?!
>

sono due diverse...........una volta fatte puoi spostare soldi tra i due
castelletti


--
www.studiomirano.it

Aladino

unread,
Mar 8, 2017, 6:50:39 AM3/8/17
to
www.studiomirano.it <a...@a.com> wrote:

> sono due diverse...........una volta fatte puoi spostare soldi tra i due
> castelletti
Per cui devo fare un'altra registrazione, per le visure?

www.studiomirano.it

unread,
Mar 8, 2017, 7:49:29 AM3/8/17
to
On 08/03/2017 12:50, Aladino wrote:
> www.studiomirano.it <a...@a.com> wrote:
>
>> sono due diverse...........una volta fatte puoi spostare soldi tra i due
>> castelletti
> Per cui devo fare un'altra registrazione, per le visure?
>


ci sono due convenzioni:

https://sister.agenziaentrate.gov.it/Main/AdesioneConvenzioni.jsp



--
www.studiomirano.it

Apteryx

unread,
Mar 8, 2017, 8:52:58 AM3/8/17
to
Il 08/03/2017 12:50, Aladino ha scritto:

> Per cui devo fare un'altra registrazione, per le visure?

si ma essendo te già registrato per l'invio, la cosa diventa molto
semplice ed immediata (si pagano 15 eu anno solare + le visure)

Apteryx

unread,
Mar 8, 2017, 8:53:50 AM3/8/17
to
Il 08/03/2017 11:30, Aladino ha scritto:

> che c'è una convenzione con le Poste, per le quali nutro una profonda
> antipatia... Alternative? Bonifico o F24 (un po' complicati, mi pare)?

anche a me stanno antopatiche ma alla fine la postpay base l'ho presa
propro per girarci le somme è l'unica cosa più semplice da fare (dopo
aver superato la registrazione alle poste)

(e poi a dirla tutta visto che le altre ricaricabili piano piano stanno
tutte aumentando il costo di ricarica... ecc sta postpay sta diventando
il male minore)

Ghost Dog

unread,
Mar 8, 2017, 9:15:09 AM3/8/17
to
io ho fatto la postepay con l'iban (evolution mi pare si chiami).
hai un minimo di canone annuale, ma la puoi ricaricare con bonifico, che
con l'home banking di solito è gratis.
Quindi zero spese di ricarica e tracciabilità con buona pace di
eventuali controlli fiscali.
GD

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

Il grande fardello

unread,
Mar 9, 2017, 3:43:15 AM3/9/17
to
In news:1n2kfn8.1u63tma1rbif3kN%borgob...@SPAM-alice.it,
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> typed:
> Da ex. utente GeoWeb, sono passato a registrarmi su SisTer, in quanto
> alla fin fine è l'unico servizio di GeoWeb che usavo. Adesso però devo
> capire come fare le ricariche del castelletto. Voi come fate? Ho visto
> che c'è una convenzione con le Poste, per le quali nutro una profonda
> antipatia... Alternative? Bonifico o F24 (un po' complicati, mi pare)?
> Niente carte di credito? Non potevano fare come tutti i negozi
> online, e abbianare una qualsisi CC? O ancora meglio, un RID?!
> Spero di non pentirmi di essermi tolto da Geoweb...

mi trovo bene con l'F24
--
Ciao


DGE

unread,
Mar 9, 2017, 3:49:34 AM3/9/17
to
provinciale con bonifico
nazionale con postepay (normale) faccio prelievo con causale ricarica
postepay e nello stesso giorno in posta a ricaricarla
dge

Aladino

unread,
Mar 9, 2017, 4:27:03 AM3/9/17
to
DGE <nonte...@email.it> wrote:

> provinciale con bonifico
> nazionale con postepay (normale) faccio prelievo con causale ricarica
> postepay e nello stesso giorno in posta a ricaricarla
Comincio a pensare che i costi di Geoweb non fossero poi così esagerati,
per la comodità che offre.

Apteryx

unread,
Mar 9, 2017, 4:48:24 AM3/9/17
to
Il 09/03/2017 10:27, Aladino ha scritto:
> Comincio a pensare che i costi di Geoweb non fossero poi così esagerati,
> per la comodità che offre.

salvo non abitare in qualche paesino isolato o avere ancora un conto
bancario tradizionale, ricaricare una postpay o un F24, non è che sia
poi un'operazione sovrumana :-P

Aladino

unread,
Mar 9, 2017, 4:58:45 AM3/9/17
to
Apteryx <apt...@k12.au> wrote:

> salvo non abitare in qualche paesino isolato o avere ancora un conto
> bancario tradizionale, ricaricare una postpay o un F24, non č che sia
> poi un'operazione sovrumana :-P
Sě, ma tra una cosa e l'altra... un po' di spese ci sono comunque. E
comunque ci si perde un po' di tempo. Sicuramente piů che con Geoweb e
RID.
Tu dirai: perché ti sei tolto da Geoweb, allora? Perché non immaginavo
che ci fossero queste complicazioni (niente di trascendentale, perň...),
e non avevo considerato che comunque avrei avuto delle spese (15 fissi
ad anno per le visure, ricariche dei castelletti, ecc...). E poi le
Poste... :-(
Comunque ora sono in ballo e ballerň... magari č piů semplice di quel
che mi sembra adesso. Tra un anno rivaluterň.

Aladino

unread,
Mar 15, 2017, 5:00:31 AM3/15/17
to
Apteryx <apt...@k12.au> wrote:

> salvo non abitare in qualche paesino isolato o avere ancora un conto
> bancario tradizionale, ricaricare una postpay o un F24, non è che sia
> poi un'operazione sovrumana :-P
Riprendo il discorso ricarica, perché dopo aver verificato che la mia
banca (Unicredit) aderisce al CBI, ho fatto la procedura per il
pagamento con bonifico: compilazione form web, scarico e firma file.xml,
invio di quest'ultimo... ma il pagamento è stato respinto. Ho già
ricontrollato l'IBAN e gli altri dati, ed è tutto OK. La ricevuta molto
laconica dice solo "L'importo non è stato addebitato".
Qualche idea del perché?
Bisogna proprio passare per le poste?! Solo l'idea mi fa venire
l'orticaria...

Aladino

unread,
Mar 16, 2017, 10:04:21 AM3/16/17
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> "L'importo non è stato addebitato".
> Qualche idea del perché?
Ieri avevo anche interpellato la banca, oggi mi hanno richiamato
dicendomi che bisogna autorizzare questo tipo di addebito, e mi hanno
mandato un modulo da compilare e rimandare firmato. Solo che sul modulo
mi chiedono 2 codici, che non so dove reperire: Cod.Sia e Cod.Cuc.
Qualcuno sa cosa siano? O sa dove possano essere richiesti? Dubito che
un qualsiasi dipendente dell'AdE sappia di cosa si tratti...

DGE

unread,
Mar 16, 2017, 10:14:44 AM3/16/17
to
Il 16/03/2017 15:04, Aladino ha scritto:
> Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:
>
>> "L'importo non è stato addebitato".
>> Qualche idea del perché?
> Ieri avevo anche interpellato la banca, oggi mi hanno richiamato
> dicendomi che bisogna autorizzare questo tipo di addebito, e mi hanno
> mandato un modulo da compilare e rimandare firmato. Solo che sul modulo
> mi chiedono 2 codici, che non so dove reperire: Cod.Sia e Cod.Cuc.
> Qualcuno sa cosa siano? O sa dove possano essere richiesti? Dubito che
> un qualsiasi dipendente dell'AdE sappia di cosa si tratti...
>
- Cos’è il codice CUC? Chi lo fornisce?

Il Codice Univoco CBI (in sigla CUC) è un codice di 35 caratteri che
viene assegnato dal sistema bancario.

Può richiederlo alla sua filiale fornendo il codice SIA.

http://uniconet.wikidot.com/codice-sia
dge


sconosciuto?

unread,
Mar 16, 2017, 10:16:06 AM3/16/17
to
Il 16/03/2017 15:04, Aladino ha scritto:
> Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:
>
>> "L'importo non è stato addebitato".
>> Qualche idea del perché?
> Ieri avevo anche interpellato la banca, oggi mi hanno richiamato
> dicendomi che bisogna autorizzare questo tipo di addebito, e mi hanno
> mandato un modulo da compilare e rimandare firmato. Solo che sul modulo
> mi chiedono 2 codici, che non so dove reperire: Cod.Sia e Cod.Cuc.
> Qualcuno sa cosa siano? O sa dove possano essere richiesti? Dubito che
> un qualsiasi dipendente dell'AdE sappia di cosa si tratti...
>

io a questo punto odierei più la banca che la posta... con la postepay
avresti meno problemi e in più la puoi utilizzare per gli acquisti on line

Ghost Dog

unread,
Mar 16, 2017, 11:31:31 AM3/16/17
to
come dicevo, utilizzando una postepay evolution la puoi ricaricare con
un bonifico homebanking, solitamente senza commissioni senza dover
usciredallo studio e alla fine hai solo 1 euro di commissioni sulle
ricariche.

DGE

unread,
Mar 16, 2017, 12:47:10 PM3/16/17
to
https://postepay.poste.it/prodotti/postepay-evolution.html
DGE
PS X ME CARA visto che solitamente faccio 1 max 2 ricariche all'anno

Ghost Dog

unread,
Mar 17, 2017, 3:38:45 AM3/17/17
to
Il 16/03/2017 17:47, DGE ha scritto:
> Il 16/03/2017 16:31, Ghost Dog ha scritto:

>> come dicevo, utilizzando una postepay evolution la puoi ricaricare con
>> un bonifico homebanking, solitamente senza commissioni senza dover
>> usciredallo studio e alla fine hai solo 1 euro di commissioni sulle
>> ricariche.

> https://postepay.poste.it/prodotti/postepay-evolution.html
> DGE
> PS X ME CARA visto che solitamente faccio 1 max 2 ricariche all'anno

Ma la puoi usare anche per altre cose.
GD

DGE

unread,
Mar 17, 2017, 4:22:45 AM3/17/17
to
io x tracciabilità la uso solo x l'ufficio, x i vari acquisti internet
(e ne faccio parecchi: da tecnologia a alimentari, gomme x auto ecc,
rubinetti) ho la prepagata della sella che mi arriva sms ogni volta che
la uso, perfino quando me l'hanno clonata che hanno inizato a prendermi
1 euro x prova e poi dopo una settimana 90 euro in 3/4 tranches
DGE
ps ma grande sella mi hanno ridato i soldi

Aladino

unread,
Mar 17, 2017, 5:08:23 AM3/17/17
to
sconosciuto? <n...@mail.it> wrote:

> io a questo punto odierei più la banca che la posta...
Guarda, non so come gira da voi, ma ultimamente una busta prioritaria ci
mette più di 7 giorni dalla spedizione in posta alla consegna nel comune
vicino. La posta ordinaria la consegnano a giorni alterni... un pacco
celere 3, me l'anno riportato indietro dopo 7 giorni di giacenza e il
destinatario dice di non aver ricevuto neppure un avviso (non che mi
fidi di quest'ultimo, ma la giacenza non era 30 giorni?!). I corriri
consegnano da mezza europa in 24 ore, mentre le poste italiane sembra
non sappiano fare servizi postali. Chiudono uffici nei paesi, creando
enormi difficoltà ai pensionati che hanno libretti e pensioni da loro,
mentre in centro aprono sportelli inutili come quello dedicato delle
giacenze, dove un impiegato non fa altro che aspettare qualcuno che
venga a richiedere qualche spedizione non recapitata... per la quantità
di persone che si trovano a tale sportello, potevano benissimo farlo
come prima negli sportelli delle spedizioni.
Per non parlare del fatto che già da anni si sono messi a vendere di
tutto... ridicoli.
Per me potrebbero andare in malora anche domani, se non fosse che si
porterebbero dietro un pezzo di paese. Comunque meno ci ho a che fare, e
meglio sto.

Pietro

unread,
Mar 17, 2017, 5:18:32 AM3/17/17
to
e allora usa la ricaricabile di sella tramite il portale di sister.
Che problemi ci sono?

DGE

unread,
Mar 17, 2017, 5:21:04 AM3/17/17
to
no perchè la postepay è solo dell'ufficio
DGE

Ghost Dog

unread,
Mar 17, 2017, 6:29:31 AM3/17/17
to
Dopo un accertamento devastante subito qualche anno fa ho capito alcune
cose.
La prima è che la tracciabilità, se vuoi che ti pari le terga, consiste
essenzialmente nel legare ogni entrata ad una parcella, mentre sulle
uscite hanno le armi più spuntate (ovviamente quando si parla di cifre
normali, non superiori ai 4/500 euro).
Quindi:
1) No contanti versati sul CC-Nessun CC, nemmeno quello della moglie o
del papà.
2)Copia di ogni pagamento ricevuto ( bonifico od assegno) pinzato alla
parcella assieme alla ricevuta della banca.
3)Pagamento di fatture solo con bonifico o assegno, ed anche qui ad ogni
fattura pinzata la sua ricevuta (fanno eccezione le domiciliazioni, su
quelle non rompono le palle)

Uno dei motivi che mi ha spinto a passare alla postepay evolution è la
possibilità di ricarica con bonifico, quindi quando ricarico sister
(spesso), faccio bonifico da CC>postepay e poi ricarica castelletto da
postepay, stampo tutte le ricevute, le pinzo e le tengo li per quando
verranno a trovarmi.

prima mi toccava prelevare contanti e versare contanti, e sapevo che in
caso di accertamento il solerte funzionario mi avrebbe rotto le palle.

Bob

unread,
Mar 17, 2017, 6:31:22 AM3/17/17
to
On 17/03/2017 10.08, Aladino wrote:
> Per me potrebbero andare in malora anche domani, se non fosse che si
> porterebbero dietro un pezzo di paese. Comunque meno ci ho a che fare, e
> meglio sto.

+1

--
Saluti. Bob

DGE

unread,
Mar 17, 2017, 6:48:50 AM3/17/17
to
io incasso da anni solo assegni o bonifico nessun contante neppure per
100 euro
quando faccio prelievo x postepay faccio scrivere alla banca prelievo x
postepay, altri prelievi cash sul conto dello studio non ne faccio
ogni volta che verso asssegno faccio scrivere fatt 1/2017 ecc
DGE

Apteryx

unread,
Mar 17, 2017, 7:10:39 AM3/17/17
to
Il 17/03/2017 11:48, DGE ha scritto:
> io incasso da anni
...
> quando faccio prelievo

ieri sono andato a tagliarmi i capelli sono stato l'ultimo cliente prima
della pausa pranzo, ore 13.10, pago 13 euro scontrino fiscale n.ro 9

il mio parrucchiere, come molti in città, fa uomo e donna. 9 erano solo
le signore che stavano servendo quando sono entrato io e davanti a me
c'erano due ragazzi

insomma per farla breve, la mattina a star bassi avrà fatto venti
persone e solo 9 scontrini, probabilmente solo agli uomini

quindi mi chiedo perché noi dobbiamo crepare con tutta sta
tracciabilità, quando il resto del mondo fa come cazzo gli pare?

Pietro

unread,
Mar 17, 2017, 7:45:57 AM3/17/17
to
forse non ho capito io.
Comunque io non ho fatto altro che appoggiare al conto dello studio una
ricaricabile (che mi permette di ricaricarla anche online dal conto
stesso con la funzione di ricarica oppure posso dire direttamente al
cliente di farmi il bonifico sulla carta che ha un suo iban) e la uso
solo per le operazioni catastali o per attività dello studio.
Secondo me la via più semplice.

Norman Fosster

unread,
Mar 17, 2017, 12:17:21 PM3/17/17
to
Il giorno mercoledì 8 marzo 2017 11:30:51 UTC+1, Aladino ha scritto:
> Da ex. utente GeoWeb, sono passato a registrarmi su SisTer, in quanto
> alla fin fine è l'unico servizio di GeoWeb che usavo. Adesso però devo
> capire come fare le ricariche del castelletto. Voi come fate? Ho visto
> che c'è una convenzione con le Poste, per le quali nutro una profonda
> antipatia... Alternative? Bonifico o F24 (un po' complicati, mi pare)?
> Niente carte di credito? Non potevano fare come tutti i negozi online, e
> abbianare una qualsisi CC? O ancora meglio, un RID?!
> Spero di non pentirmi di essermi tolto da Geoweb...
>
> --
> Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
> To contact me, remove -NOSPAM- from address.

io da quando hanno attivato sister ho utilizzato postepay, sempre andato bene.
oggi pero' mi hanno appena ciulato la ricarica castelletto, nel castelletto non risulta
e nella postapay lo hanno scalato dal credito... telefonate, reclami, risultato: nulla..

Ghost Dog

unread,
Mar 17, 2017, 12:22:05 PM3/17/17
to
Il 17/03/2017 12:10, Apteryx ha scritto:
> Il 17/03/2017 11:48, DGE ha scritto:
>> io incasso da anni
> ...
>> quando faccio prelievo
>
> ieri sono andato a tagliarmi i capelli [...]

beato te, io il problema l'ho risolto alla radice: sono una palla da
biliardo!

> quindi mi chiedo perché noi dobbiamo crepare con tutta sta
> tracciabilità, quando il resto del mondo fa come cazzo gli pare?
>

perchè l'Agenzia delle Entrate può richiedere l'estratto conto di tutti
i CC a te riconducibili a tutti gli intermediari riconosciuti e poi
invertire l'onere della prova.
Quindi tutto ciò che non è giustificato e tracciato viene considerato
evasione.

DGE

unread,
Mar 18, 2017, 3:42:51 AM3/18/17
to
COME CIULATO IL CASTELLETTO, spiaga un po?
DGE

Norman Fosster

unread,
Mar 18, 2017, 8:18:53 AM3/18/17
to
chiamato assistenza sister, mi dice che queste cose possono accedere, e se ho urgenza, devo stare a controllare ogni tanto che me lo riaccreditino.... ma pensa tu che risposta.... poi ho chiamato poste, prima uno di RC, che ra un mezzo addormentato, che non mi ha risolto nulla. poi un'altro di VE, che gia' alle prime mie parole aveva gia' compreso il problema, e mi ha spiegato che se una transazione per un qualche motivo non va a buon fine, e' vero che nel riepilogo del postapay te lo scalano, ma poi l'AdE, "dovrebbe" restituirlo dopo 4 giorni.... risultato: per aver i tuoi soldi per malfunzionamento causato da altri e da usarsi quasi obbligatoriamente (anche se ci sono altri metodi, ma sempre trasferimento online sono) devi aspettare che qualcuno dopo 4 giorni clicchi su un tasto... e meno male che non avevo urgenza ne' ho caricato grosse cifre, senno' povero il mio fegato....
il prossimo che mi parla di abolire il contante lo "aggredisco".....

Pietro

unread,
Mar 20, 2017, 3:40:07 AM3/20/17
to
purtoppo postepay e il sito di poste italiane è il meno sicuro e il più
attaccato dai tentativi di frode.
E il servizio fa cagare.
basta leggere un po' in internet per averne conferma.

DGE

unread,
Mar 20, 2017, 3:45:25 AM3/20/17
to
e tutte le volte che vai allo sportello poste temtano sempre di
rifilarmi la loro sim e vendermi di tutto, facessero bene le poste e
null'altro
DGE

Norman Fosster

unread,
Mar 20, 2017, 4:23:57 AM3/20/17
to
infatti sono interessato althread per cambiare metodo di pagamento.
poi una chicca, non so se coincidenza:
in email mi scrive reclami...@postacert.it, con oggetto Notifica postapay, dove mi si comunica:

Gentile Cliente,
Ci risulta un errore nei suoi Servizi Online
Puoi verificare la correttezza dei tuoi dati accedendo ai Servizi Online
Verifica:
https://securelogin.poste.it/jod-fcc/fcc-authentication

al quale certamente non ho cliccato: lo segnalo alle poste?


DGE

unread,
Mar 20, 2017, 4:26:43 AM3/20/17
to
TEMPO perso sai quante ne arrivano
DGE

Pietro

unread,
Mar 20, 2017, 6:19:45 AM3/20/17
to
Il 20/03/2017 09:26, DGE ha scritto:
>>
> TEMPO perso sai quante ne arrivano
> DGE

almeno 3 al giorno

Apteryx

unread,
Mar 20, 2017, 7:33:17 AM3/20/17
to
Il 17/03/2017 17:22, Ghost Dog ha scritto:

> beato te, io il problema l'ho risolto alla radice: sono una palla da
> biliardo!

credo che sia il prossimo step, già sto pemsando di chiedere uno sconto
visto che da tagliare ne son rimasti pochi

> perchè l'Agenzia delle Entrate può richiedere l'estratto conto di tutti
> i CC a te riconducibili a tutti gli intermediari riconosciuti e poi
> invertire l'onere della prova.

ok però se non si preoccupa chi ha un negozio su strada dove è facile
contare quante "capocce" entrano ed escono, perché costringono un
tecnico a questi sacrifici?

credono che i tecnici siano il male oscuro? oppure perché perchè
probabilmente le mogli degli ispettori son clienti?

Pietro

unread,
Mar 20, 2017, 7:50:12 AM3/20/17
to
Il 20/03/2017 09:23, Norman Fosster ha scritto:

> infatti sono interessato althread per cambiare metodo di pagamento.
> poi una chicca, non so se coincidenza:
> in email mi scrive reclami...@postacert.it, con oggetto Notifica postapay, dove mi si comunica:
>


Vai dalla tua banca e fatti fare una ricaricabile appoggiata al conto
dello studio.
Soluzione semplice, efficace e con zero problemi.

Ghost Dog

unread,
Mar 20, 2017, 9:39:41 AM3/20/17
to
Il 20/03/2017 12:33, Apteryx ha scritto:
> Il 17/03/2017 17:22, Ghost Dog ha scritto:
>
>> beato te, io il problema l'ho risolto alla radice: sono una palla da
>> biliardo!
>
> credo che sia il prossimo step, già sto pemsando di chiedere uno sconto
> visto che da tagliare ne son rimasti pochi
Quando arrivi alla doccia con schiumata e rasata non torni più indietro1

>> perchè l'Agenzia delle Entrate può richiedere l'estratto conto di tutti
>> i CC a te riconducibili a tutti gli intermediari riconosciuti e poi
>> invertire l'onere della prova.
>
> ok però se non si preoccupa chi ha un negozio su strada dove è facile
> contare quante "capocce" entrano ed escono, perché costringono un
> tecnico a questi sacrifici?
>
> credono che i tecnici siano il male oscuro? oppure perché perchè
> probabilmente le mogli degli ispettori son clienti?
>

perchè siamo carne da macello.
L'anno che subii l'accertamento castigarono il 90% dei tecnici della
zona, sfruttando un paio di cavilli.

www.studiomirano.it

unread,
Mar 20, 2017, 10:32:40 AM3/20/17
to
giusto per info, per quelli che si pongono il problema di ricaricare in
contanti la postepay, segnalo che è possibile fare la ricarica pagando
col bancomat presso i tabaccai autorizzati...........

--
www.studiomirano.it

Aladino

unread,
Mar 20, 2017, 10:58:08 AM3/20/17
to
www.studiomirano.it <a...@a.com> wrote:

> giusto per info, per quelli che si pongono il problema di ricaricare in
> contanti la postepay, segnalo che è possibile fare la ricarica pagando
> col bancomat presso i tabaccai autorizzati...........
Alla faccia della semplificazione... un RID o l'addebito su qualsiasi
carta di credito era troppo semplice?!

www.studiomirano.it

unread,
Mar 20, 2017, 11:01:55 AM3/20/17
to
On 20/03/2017 15:58, Aladino wrote:
> www.studiomirano.it <a...@a.com> wrote:
>
>> giusto per info, per quelli che si pongono il problema di ricaricare in
>> contanti la postepay, segnalo che è possibile fare la ricarica pagando
>> col bancomat presso i tabaccai autorizzati...........
> Alla faccia della semplificazione... un RID o l'addebito su qualsiasi
> carta di credito era troppo semplice?!
>

esistono altri sistemi. Questo era riferito a chi usa postepay semplice.
Se vuoi altri sistemi ci sono.


--
www.studiomirano.it

Apteryx

unread,
Mar 20, 2017, 11:07:16 AM3/20/17
to
Il 20/03/2017 15:58, Aladino ha scritto:
> Alla faccia della semplificazione... un RID o l'addebito su qualsiasi
> carta di credito era troppo semplice?!

io ho dei seri dubbi sul fatto che sia possibile utilizzare sister con
una carat diversa da postpay

DGE

unread,
Mar 20, 2017, 1:29:15 PM3/20/17
to
IO LA PENSO cosi' ma se qualcuno smentisce, e alla faccia dellla
concorrenz adelle carte di credito
DGE

Luca Pentrella

unread,
Mar 20, 2017, 3:03:03 PM3/20/17
to
Io uso la carta di credito per caricare i 50 euro della planimetria
docfa. Ti levano anche 1 euro di ricarica e fino ad ora ha funzionato
(se è questo che intendevate).

--
Luca Pentrella - Ing. Edile-Architettura (Roma)

L’esperienza è il tipo di insegnante più difficile.
Prima ti fa l’esame e poi ti spiega la lezione. [Anonimo]

L'esperienza è come una lanterna appesa sulle nostre spalle.
Illumina solo la strada percorsa, ma non fa luce verso il futuro. [Confucio]

DGE

unread,
Mar 21, 2017, 3:43:06 AM3/21/17
to
Il 20/03/2017 19:51, Luca Pentrella ha scritto:
> Il 20/03/2017 18:29, DGE ha scritto:
>> Il 20/03/2017 16:07, Apteryx ha scritto:
>>> Il 20/03/2017 15:58, Aladino ha scritto:
>>>> Alla faccia della semplificazione... un RID o l'addebito su qualsiasi
>>>> carta di credito era troppo semplice?!
>>>
>>> io ho dei seri dubbi sul fatto che sia possibile utilizzare sister con
>>> una carat diversa da postpay
>> IO LA PENSO cosi' ma se qualcuno smentisce, e alla faccia dellla
>> concorrenz adelle carte di credito
>> DGE
>
> Io uso la carta di credito per caricare i 50 euro della planimetria
> docfa. Ti levano anche 1 euro di ricarica e fino ad ora ha funzionato
> (se è questo che intendevate).
>
carta ricaricabile o quella con scritte in rilievo, se ricaricabile quale?
DGE

Apteryx

unread,
Mar 21, 2017, 4:51:37 AM3/21/17
to
Il 21/03/2017 08:43, DGE ha scritto:

> carta ricaricabile o quella con scritte in rilievo, se ricaricabile quale?

quando si fa la prima registrazione, per i versamenti online, bisogna
essere utente attivo su poste.it

successivamente nella ricarica castelletto

ti da: poste - f24 - bonifico

se vai su poste (mi pare che loro lo chiamino portale dei pagamenti)
puoi scegliere carta di credito, prepagata poste pay, poste impresa e
conto banco posta

perciò salvo mia ignoranza, non è possibile utilizzare prepagate diverse
da postepay

sinceramente non ho mai provato, se le carte ricaricabili "evolute" cioè
con iban, possano essere viste dal sistema come carte di credito normali

Aladino

unread,
Mar 21, 2017, 6:16:31 AM3/21/17
to
Norman Fosster <wer...@gmail.com> wrote:

> infatti sono interessato althread per cambiare metodo di pagamento.
Sembra che questa volta (dopo aver fatto l'abilitazione CBI), il
pagamento tramite bonifico (se così lo vogliamo chiamare... per me
bonifico è quello che faccio io dalla mia banca)... beh, dicevo che
dovrebbe essere andato a buon fine. Dovrebbe, perché il prelievo sul
conto c'è (+1,13 di commissioni), anche se ancora non si vede nella
contabilità SisTer. Però non c'è nenahe il respingimento e l'altra volta
a quest'ora c'era già da un pezzo.

Luca Pentrella

unread,
Mar 21, 2017, 6:48:02 AM3/21/17
to
Carta di credito con scritte in rilievo: mastercard. Se non ricordo male
il problema con la carta di credito rispetto alla postpay è che mentre
con quest'ultima ti levano sempre e solo 1 euro indipendentemente
dall'importo che ricarichi, con la carta di credito vanno a percentuale
per cui ricaricando più di 50 euro dovrebbero prendere qualcosa più di 1
euro e via così. Ma dovrei ricontrollare questa cosa.

Aladino

unread,
Mar 29, 2017, 2:56:58 AM3/29/17
to
Norman Fosster <wer...@gmail.com> wrote:

> infatti sono interessato althread per cambiare metodo di pagamento.
> poi una chicca, non so se coincidenza:
Comunque con il bonifico funziona. Ma ci vogliono circa 3 giorni
affinché il credito diventi visibile sul sito SisTer... mentre
l'addebito in conto avviene dopo qualche ora (sempre che il così detto
bonifico non venga respinto).
Per il momento vado avanti così (rivaluterò a fine anno), ma rimpiango
comunque la comodità di Geoweb.

Jonny

unread,
Mar 30, 2017, 3:38:31 AM3/30/17
to
Sister si può usare anche con una carta di Credito Normale, ma le comissioni sono (se non ricordo male) di 5-6 euro e ci vogliono 2-3 giorni perchè la somma arrivi nel castelletto di Sister.
Con Poste pay la commissione costa 1 euro e arriva subito nel castelletto.
Con Bonifico bancario, se non ricordo male, mi sembra che dopo aver fatto il bonifico, è necessario entrare in Sister dopo 1-2 giorni (non mi ricordo dove) e associare il bonifico al castelletto che vuoi ricaricare, per vedere i soldi disponibili.

Jonny

Aladino

unread,
Mar 30, 2017, 3:51:48 AM3/30/17
to
Jonny <gianfranco...@gmail.com> wrote:

> Con Bonifico bancario, se non ricordo male, mi sembra che dopo aver fatto
> il bonifico, è necessario entrare in Sister dopo 1-2 giorni (non mi
> ricordo dove) e associare il bonifico al castelletto che vuoi
> ricaricare, per vedere i soldi disponibili.
Il così detto bonifico, è un operazione un po' diversa dai bonifici
tradizionali. Si tratta di compilare e firmare un .xml, da reinviare a
SisTer (dopo aver abilitato il conto alle operazioni CBI, e solo se la
banca aderisce... comunque l'elenco è lungo).
Se non ci sono problemi, poche ore dopo l'invio dell'xml, ci si trova
l'addebito sul conto corrente, mentre per la disponibilità dell'importo
sul castelletto ci vogliono 3-4 giorni.
Il costo con il mio conto è di 1,13 euro per operazione, ma immagino
dipenda dalle condizioni contrattuali del conto corrente.
Le poste mi danno l'orticaria.

DGE

unread,
Mar 30, 2017, 3:58:13 AM3/30/17
to
Il 30/03/2017 09:51, Aladino ha scritto:
> Jonny <gianfranco...@gmail.com> wrote:
>
>> Con Bonifico bancario, se non ricordo male, mi sembra che dopo aver fatto
>> il bonifico, è necessario entrare in Sister dopo 1-2 giorni (non mi
>> ricordo dove) e associare il bonifico al castelletto che vuoi
>> ricaricare, per vedere i soldi disponibili.
> Il così detto bonifico, è un operazione un po' diversa dai bonifici
> tradizionali. Si tratta di compilare e firmare un .xml, da reinviare a
> SisTer (dopo aver abilitato il conto alle operazioni CBI, e solo se la
> banca aderisce... comunque l'elenco è lungo).
> Se non ci sono problemi, poche ore dopo l'invio dell'xml, ci si trova
> l'addebito sul conto corrente, mentre per la disponibilità dell'importo
> sul castelletto ci vogliono 3-4 giorni.
> Il costo con il mio conto è di 1,13 euro per operazione, ma immagino
> dipenda dalle condizioni contrattuali del conto corrente.
> Le poste mi danno l'orticaria.
>
A ME COMUNQUE anni fa non ricordo chi mi ha sconsigliato di operare in
quel modo in quanto poco sicuro.
Io in provincia dove opero al 99% bonifico e il resto ricorico con postepay
DGE

Aladino

unread,
Mar 30, 2017, 4:08:29 AM3/30/17
to
DGE <nonte...@email.it> wrote:

> Io in provincia dove opero al 99% bonifico e il resto ricorico con postepay
Non piace neanche a me... ma non vedo la possibilità di altri tipi di
bonifici.

DGE

unread,
Mar 30, 2017, 4:11:48 AM3/30/17
to
Il 30/03/2017 10:08, Aladino ha scritto:
> DGE <nonte...@email.it> wrote:
>
>> Io in provincia dove opero al 99% bonifico e il resto ricorico con postepay
> Non piace neanche a me... ma non vedo la possibilità di altri tipi di
> bonifici.
>
bonifico diretto sulla provincia dove operi non vedo il problema
trovi iban sul sito
DGE
0 new messages