Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

GEOPEC E INFOCERT

121 views
Skip to first unread message

Pietro

unread,
Dec 17, 2022, 5:57:08 AM12/17/22
to
Ma quindi quando io faccio la procedura indicata nella comunicazione
ricevuta, infocert non mi attiva subito la casella?
Quindi siamo ancora su namirial fino a quando?
Grazie
--
Pietro

maci

unread,
Dec 17, 2022, 6:32:24 AM12/17/22
to
Anch'io sono rimasto stupito di non leggere una data di cambio del
gestore; da quel che ho capito inserire oggi i dati permette a Infocert
di caricare sui propri sistemi tutte le vecchie PEC in modo che quando
ci sarà il cambio troveremo subito tutto sui nuovi server.
Ricordo che l'altra volta c'è voluto qualche giorno per far migrare le
vecchie mail, credo che con questa procedura eviteremo questo ritardo.


--

maci

Eta Beta

unread,
Dec 17, 2022, 6:38:47 AM12/17/22
to
Dall'anno astrale 2447, il 17/12/2022 , *maci* , mangiando naftalina,
ha digitato quanto segue:
<cut>
> Ricordo che l'altra volta c'è voluto qualche giorno per far migrare le
> vecchie mail, credo che con questa procedura eviteremo questo ritardo.

+1

--
PLuigi PSalomone PCalibano PSallustio PSemiramide

Pietro

unread,
Dec 17, 2022, 6:45:34 AM12/17/22
to
Ok. Ma io ho fatto la procedura oggi.
Se nel frattempo mi arrivano nuove pec su NAMIRIAL (con il superbonus me
ne arrivano ogni giorno) vanno anche in infocert o devo ripetere la
procedura?
--
Pietro

maci

unread,
Dec 17, 2022, 9:29:45 AM12/17/22
to
E chi lo sa? :-)
Voglio sperare che vengano già caricate anche suò infocert

--

maci

GioGe

unread,
Dec 18, 2022, 1:26:58 AM12/18/22
to
Sinceramente di questa migrazione ne avrei fatto volentieri a meno.
Avrei preferito invece un po di chiarezza sui progetti di sfiancamento
della categoria attraverso gli aumenti che si stanno per prospettare nei
contributi.
:(

DGE

unread,
Dec 20, 2022, 12:46:05 PM12/20/22
to
Caro Collega,

come comunicato precedentemente, è stato individuato un nuovo provider
per il servizio di posta elettronica certificata.
Il passaggio finale al nuovo gestore InfoCert Spa, la più grande
Certification Authority e Qualified Trust Service Provider (QTSP) in
Europa, avverrà nella mattinata del 21/12/2022.
Questa attività complessivamente ha una durata che varia dalle 4 alle 6
ore salvo imprevisti, durante la quale il servizio sarà interrotto.
Nel caso non l'avessi ancora fatto ti invitiamo a seguire la procedura
automatica di migrazione. Ti ricordiamo che tale procedura è stata
pensata al fine di consentire il passaggio dall'attuale provider al
nuovo gestore InfoCert Spa, senza recarti alcun disagio relativo alla
migrazione e allineamento dei contenuti della casella PEC.

Eseguendo tale operazione potrai visualizzare sin da subito i contenuti
della tua nuova casella e ritrovarti tutti i messaggi di posta nonché
l'eventuale alberatura delle cartelle così come l'avevi strutturata con
il vecchio gestore.

Il mancato utilizzo della procedura guidata comporterà uno slittamento
dell'allineamento dei contenuti della tua casella che sarà comunque
compiuto da InfoCert Spa dopo la migrazione del dominio.
La procedura automatica sarà comunque utilizzabile fino al 31/01/2023,
anche dopo il passaggio, e i contenuti della tua vecchia casella pec di
Namirial potranno essere consultabili fino a tale data utilizzando i
seguenti parametri:
Indirizzo webmail: https://webmailpro.sicurezzapostale.it/
Indirizzo server di posta in entrata: (POP3, in alternativa a IMAP)
pro-pops.sicurezzapostale.it
Porta: 995 - SSL: attiva
Indirizzo server di posta in entrata: (IMAP, in alternativa a POP3)
pro-imaps.sicurezzapostale.it
Porta: 993 - SSL: attiva
Le credenziali da utilizzare per accedere ai vecchi contenuti saranno le
stesse che utilizzi oggi per accedere alla casella pec gestita Namirial Spa.
La nuova casella pec di InfoCert Spa sarà accessibile tramite la
classica web mail raggiungibile all'indirizzo: https://webmail.geopec.it/.
La password in questo caso sarà la stessa impostata tramite la procedura
di migrazione.

Rosco

unread,
Dec 21, 2022, 9:36:50 AM12/21/22
to
Ho configurato la nuova PEC, mi ha scaricati nuovamente tutti i
messaggi, ma non riesco ad inviarli.

Non so se ho sbagliato ad inserire i parametri del server in uscita.....

A qualcuno funziona?


Saluti


R.

DGE

unread,
Dec 21, 2022, 9:52:03 AM12/21/22
to
SCUSA volevo provare , ma dimmi se sbaglio, io uso thunderbird
devi settarlo con queste credenziali?

Rosco

unread,
Dec 21, 2022, 9:56:18 AM12/21/22
to
Si, pure uso thunderbird, per la posta in entrata non ho problemi,
ricevo ed ho importato tutti i vecchi messaggi.

Però non riesco ad inviarli di nuovi.... non capisco se devo cambiare i
parametri del server SMTP (che tra l'altro non ho...) oppure è un
problema di "manutenzione" temporanea.

R.


DGE

unread,
Dec 21, 2022, 10:05:30 AM12/21/22
to
io ho provato ad accedere alla web mail ma riesco solo alla namiral,
quindi sara' problema temporaneo, appena configuro tb ti dico se funziona

Aladino

unread,
Dec 21, 2022, 10:06:46 AM12/21/22
to
Rosco <webmonk...@jumpy.it> wrote:

> Si, pure uso thunderbird, per la posta in entrata non ho problemi,
> ricevo ed ho importato tutti i vecchi messaggi.
Io uso Apple Mail (ma non credo cambi molto), e funziona con i vecchi
parametri (quelli usati con Namirial) cambiando solo la password con
quella data nella procedura di migrazione per la casella InfoCert. Però
per far funzionare il programma di posta, ho dovuto creare un nuovo
accont (con quei parametri), perché modificando solo la password mi dava
errore. Una volta creato il nuovo accont, si è messo a funzionare anche
il vecchio... l'idea che mi son fatto, è che con la procedura per la
creazione dell'account vengano scaricati i certificati aggiornati.

--
Per contattarmi, togliere -NOSPAM- dall'indirizzo.
To contact me, remove -NOSPAM- from address.

Aladino

unread,
Dec 21, 2022, 10:07:34 AM12/21/22
to
DGE <nonte...@email.it> wrote:

> io ho provato ad accedere alla web mail ma riesco solo alla namiral,
> quindi sara' problema temporaneo, appena configuro tb ti dico se funziona
Webmail senza problemi, già in tarda mattinata.

Rosco

unread,
Dec 21, 2022, 10:09:57 AM12/21/22
to
Il 21/12/2022 16:06, Aladino ha scritto:
> Rosco <webmonk...@jumpy.it> wrote:
>
>> Si, pure uso thunderbird, per la posta in entrata non ho problemi,
>> ricevo ed ho importato tutti i vecchi messaggi.
> Io uso Apple Mail (ma non credo cambi molto), e funziona con i vecchi
> parametri (quelli usati con Namirial) cambiando solo la password con
> quella data nella procedura di migrazione per la casella InfoCert. Però
> per far funzionare il programma di posta, ho dovuto creare un nuovo
> accont (con quei parametri), perché modificando solo la password mi dava
> errore. Una volta creato il nuovo accont, si è messo a funzionare anche
> il vecchio... l'idea che mi son fatto, è che con la procedura per la
> creazione dell'account vengano scaricati i certificati aggiornati.
>
pure io ho creato un nuovo accaunt.

Però la posta non parte.


R.


DGE

unread,
Dec 21, 2022, 10:14:35 AM12/21/22
to
https://webmail.geopec.it/webmail/#/login

da qui con la nuova password mi da_identificazione utente errata

Aladino

unread,
Dec 21, 2022, 10:32:29 AM12/21/22
to

DGE

unread,
Dec 21, 2022, 10:55:05 AM12/21/22
to
Il 21/12/2022 16:32, Aladino ha scritto:
> DGE <nonte...@email.it> wrote:
>
>> https://webmail.geopec.it/webmail/#/login
> A me funziona :-)
>
adesso tramite web mail pare funzionare

ma con thunderbird solo aggiornando la passw non funziona, mi chiedo
i parametri da mettere sono questi:?

Indirizzo server di posta in entrata: (POP3, in alternativa a IMAP)
pro-pops.sicurezzapostale.it
Porta: 995 - SSL: attiva


Indirizzo server di posta in entrata: (IMAP, in alternativa a POP3)
pro-imaps.sicurezzapostale.it
Porta: 993 - SSL: attiva

ma quale è in uscita?

Aladino

unread,
Dec 21, 2022, 10:58:35 AM12/21/22
to
DGE <nonte...@email.it> wrote:

> ma con thunderbird solo aggiornando la passw non funziona, mi chiedo
> i parametri da mettere sono questi:?
Io ho rimesso quelli che usavo prima.

Nome Utente: nome.c...@geopec.it
Server di posta in entrata: imap.geopec.it
Server di posta in uscita: smtp.geopec.it

Porte, SSL e altro ho lasciato tutto in automatico.

Pietro

unread,
Dec 21, 2022, 11:10:29 AM12/21/22
to
Il 17/12/2022 11:57, Pietro ha scritto:
Non mi funzione ne con thunderbird ne con webmail...
Vaffancuore
Pietro

Pietro

unread,
Dec 21, 2022, 11:22:04 AM12/21/22
to
webmail mi chiede le nuove credenziali inforcert ma non le riconosce
thunderbird con le vecchie credenziali non entra più nella mail pec
ma che cazzo
--
Pietro

Aladino

unread,
Dec 21, 2022, 11:25:09 AM12/21/22
to
Pietro <non...@dico.it> wrote:

> webmail mi chiede le nuove credenziali inforcert ma non le riconosce
> thunderbird con le vecchie credenziali non entra piů nella mail pec
> ma che cazzo
A se a me fortunatamente funziona tutto... non mi sembra abbiano scelto
il momento migliore per questo passaggio.

Pietro

unread,
Dec 21, 2022, 11:26:42 AM12/21/22
to
Il 21/12/2022 17:10, Pietro ha scritto:
Non è che bisogna configurare i server come legalmail di infocert?
--
Pietro

DGE

unread,
Dec 21, 2022, 11:34:51 AM12/21/22
to
Il 21/12/2022 16:58, Aladino ha scritto:
> DGE <nonte...@email.it> wrote:
>
>> ma con thunderbird solo aggiornando la passw non funziona, mi chiedo
>> i parametri da mettere sono questi:?
> Io ho rimesso quelli che usavo prima.
>
> Nome Utente: nome.c...@geopec.it
> Server di posta in entrata: imap.geopec.it
> Server di posta in uscita: smtp.geopec.it
>
> Porte, SSL e altro ho lasciato tutto in automatico.
>

con questi funziona
per pietro insisti che anche a me la webmail non riconosceva la password

la cosa che non mi funziona ho provato a mandare una mail normale alla
pec e non viene ricevuta
ne web nè TB
mah

Pietro

unread,
Dec 21, 2022, 12:01:52 PM12/21/22
to
ma devo usare la nuova password? quella di infocert?
--
Pietro

maci

unread,
Dec 21, 2022, 12:09:53 PM12/21/22
to
Io avevo trovato questo:

https://help.infocert.it/Home/Guida/guida-alla-configurazione-legalmail---mozilla-thunderbird?lang=it

ma non funzia.
Neanche da webmail nuova riesco ad accedere
I server indicati nella mail che abbiamo ricevuto sono quelli vecchi

--

maci

Aladino

unread,
Dec 21, 2022, 12:38:21 PM12/21/22
to
DGE <nonte...@email.it> wrote:

> la cosa che non mi funziona ho provato a mandare una mail normale alla
> pec e non viene ricevuta
Ma questo č normale. Serve ad evitare (o per lo meno a limitare) lo
spam.

DGE

unread,
Dec 21, 2022, 12:43:00 PM12/21/22
to
Il 21/12/2022 18:38, Aladino ha scritto:
> DGE <nonte...@email.it> wrote:
>
>> la cosa che non mi funziona ho provato a mandare una mail normale alla
>> pec e non viene ricevuta
> Ma questo è normale. Serve ad evitare (o per lo meno a limitare) lo
> spam.
>
li ti sbagli che dal portale la mia è configurata
La casella riceve e invia sia da caselle certificate sia da caselle
ordinarie
se no potresti configurare
La casella riceve solo da caselle certificate; può inviare anche a
caselle ordinarie

Il grande fardello

unread,
Dec 22, 2022, 3:43:21 AM12/22/22
to
"Pietro" <non...@dico.it> ha scritto nel messaggio
news:tnk7a2$1d5i$1...@gioia.aioe.org
> Ma quindi quando io faccio la procedura indicata nella comunicazione
> ricevuta, infocert non mi attiva subito la casella?
> Quindi siamo ancora su namirial fino a quando?
> Grazie

Alla fine della fiera...
questa mattina sono migrato nella nuova pec
tutto regolare ha scaricato subito un nuovo messaggio
ma non vedo tutti i messaggi della vecchia pec.
che fare?

--
Ciao
____________________________
Il bue č lento ma la terra č paziente


AL

unread,
Dec 22, 2022, 12:42:51 PM12/22/22
to
Possibile tutto stò casino, sembra più un girone infernale

DGE

unread,
Dec 23, 2022, 9:17:09 AM12/23/22
to
Il 21/12/2022 17:25, Aladino ha scritto:
> Pietro <non...@dico.it> wrote:
>
>> webmail mi chiede le nuove credenziali inforcert ma non le riconosce
>> thunderbird con le vecchie credenziali non entra più nella mail pec
>> ma che cazzo
> A se a me fortunatamente funziona tutto... non mi sembra abbiano scelto
> il momento migliore per questo passaggio.
>

ma a te /Voi funziona l'alert dell'invio mail normale quando ricevi una
pec, io configurata ma non funziona, con mail gmail

Luca

unread,
Dec 23, 2022, 9:21:32 AM12/23/22
to
A me con yahoo non funziona

Pietro

unread,
Dec 23, 2022, 10:10:06 AM12/23/22
to
WEBMAIL di infocert adesso funziona. con le nuove credenziali.
ma non mi funziona con TB
--
Pietro

maci

unread,
Dec 23, 2022, 10:25:27 AM12/23/22
to
Hai visto la guida che avevo postato? A me ora funziona con questi
parametri:
IMAP: mbox.cert.legalmail porta 993
SMTP: sendm.cert.legalmail porta 465
in entrambi i casi password normale e sicurezza SSL/TLS
https://help.infocert.it/Home/Guida/guida-alla-configurazione-legalmail---mozilla-thunderbird?lang=it

--

maci

Pietro

unread,
Dec 23, 2022, 10:26:19 AM12/23/22
to
ho visto la tua guida. ma ho ricevuto una mail del collegio che mi dice
di non modificare i vecchi parametri della posta perchè dovrebbe funzionare.
--
Pietro

DGE

unread,
Dec 23, 2022, 10:29:54 AM12/23/22
to
con i parametri che aveva postato qui un collega, funziona e sono
a parte non arrivare la mail normale che ti avvisa che ce pec

maci

unread,
Dec 23, 2022, 10:30:17 AM12/23/22
to
E vabbé, complimenti al collegio...
Un conto è trasferire un dominio (geopec.it) ma i nomi dei server sono
evidentemente proprietari: sicurezzapostale è di Namiral e lo usa per le
sue PEC, legalmail di Infocert e lo usa per i le sue PEC

--

maci

maci

unread,
Dec 23, 2022, 10:32:34 AM12/23/22
to
Boh, a me non funzionava, con legalmail funziona
--

maci

maci

unread,
Dec 23, 2022, 10:35:26 AM12/23/22
to
No, ho fatto confusione, non ricordavo che i vecchi server erano
comunque "geopec.it", sicurezzapostale sono quelli nuovi per accedere
con le vecchie credenziali ..
--

maci

Aladino

unread,
Dec 23, 2022, 10:37:20 AM12/23/22
to
maci <ma...@pippo.pip> wrote:

> Un conto è trasferire un dominio (geopec.it) ma i nomi dei server sono
> evidentemente proprietari: sicurezzapostale è di Namiral e lo usa per le
> sue PEC, legalmail di Infocert e lo usa per i le sue PEC
Infatti usando i server con estensione *.geopec.it, che sarà un alias, a
loro basta riassociarlo al nuovo indirizzo.

Pietro

unread,
Dec 23, 2022, 10:49:12 AM12/23/22
to
Finalmente ora con i vecchi parametri è partito, dopo 2500 volte che gli
dicevo di controllare i nuovi messaggi.


E QUINDI:

La nuova casella pec di InfoCert Spa sarà accessibile tramite la
classica web mail raggiungibile all’indirizzo: https://webmail.geopec.it/

La password sarà la stessa impostata tramite la procedura di migrazione.
Per configurare la mail su un client (ad esempio outlook) i parametri di
configurazione sono rimasti gli stessi, è necessario cambiare la vecchia
password con la nuova password impostata in fase di migrazione.
I server per la configurazione sono i seguenti (gli stessi utilizzati
precedentemente):
indirizzo server di posta in entrata: imaps.geopec.it / pop3s.geopec.it
indirizzo server di posta in uscita: smtps.geopec.it

--
Pietro

Aladino

unread,
Dec 23, 2022, 11:16:49 AM12/23/22
to
Aladino <borgob...@SPAM-alice.it> wrote:

> Infatti usando i server con estensione *.geopec.it, che sarà un alias, a
> loro basta riassociarlo al nuovo indirizzo.

$ host imaps.geopec.it

imaps.geopec.it is an alias for pecsrvsgeopec.cert.legalmail.it.
pecsrvsgeopec.cert.legalmail.it has address 81.173.36.168

Aladino

unread,
Dec 23, 2022, 11:23:25 AM12/23/22
to
maci <ma...@pippo.pip> wrote:

> IMAP: mbox.cert.legalmail porta 993
> SMTP: sendm.cert.legalmail porta 465
Da aggiungere ".it" ad entrambi.
0 new messages