>> è un caso particolare che è stato monografato in qualche circolare ma
>> non ricordo più; cerca nelle circolari dal 2010 ad oggi
> mi sembra anche a me, io sapevo che in quei casi non serviva il deposito
> in comune.
> A mio avviso se lo rifai senza deposito in comune vedrai che lo
> approvano, in quanto se ricordo bene c'era scritto che se cedevi l'area
> al vicino dovevi farlo ai sensi della circ 2/88.
> Ma te adesso stacchi l'area e poi dopo un mese hai pensato di cederla al
> vicino
> DGE
Ho trovato questo:
Il Catasto Terreni e la procedura PREGEO 10.6.0 APAG 2.08
www.federicocortese.it/pregeo1060.pdf
PAGINA 22
Tipi in deroga
Atti di aggiornamento senza libretto delle misure, ma che richiedono
l'estratto di mappa e la proposta di aggiornamento, a differenza della
conferma di mappa (infatti non si inserisce la riga 6 -
conferma):
• Tipo di frazionamento per staccare la corte da fabbricato già
censito come ente urbano (FR);
MA NON FUNZIONA - mettendo FR quando vado a fare la proposta di
aggiornamento non appare la richiesta n° 1 riportata nella pagina 23 (il
presente libretto rappresenta una conferma di mappa?)
-----------------------------------------------------------------------
Ho trovato anche questo: (PINOMANGIONE)
CASO PARTICOLARE: Tipo di Frazionamento per l’attribuzione di un nuovo
numero autonomo a fabbricati attualmente graffati alla corte
Nel nostro caso è necessario staccare il fabbricato dalla sua corte con
il risultato che il fabbricato conserverà il numero di particella e la
corte prenderà un nuovo numero. È necessario in ogni caso richiedere e
utilizzare l’EDM ma il libretto si può anche redige in deroga alle misure.
In riga nove
Tipo Mappale per Variazione (TM)
Nel libretto
Si può eseguire in deroga alle misure con le seguenti righe:
riga 0 con dati statistici
Riga 9 con tipologia (TM)
Riga 6 descrittiva esempio ”stacco di fabbricato da corte”
In questo caso le superfici del fabbricato e del lotto saranno solo
nominali e magari ricavate dalla cartografia esistente.
Se invece si vuole avere le SR o avere delle superfici attendibili è
necessario realizzare il rilievo con i PF ed il relativo libretto con
tutte le misure.
Nella proposta
1. Fare le operazioni subalternazione
2. Scorporare il fabbricato da corte
3. Attribuzione del provvisorio alla corte, e conferma del numero al
fabbricato
Nel censuario
Modello Tipo Mappale O|100 |000|||000000350|SN|||282||
V|100 |000|||000000050|SN|||282||
C|AAA |000|||000000300|SN|||282||
In caso non si realizzino le misure, nella relazione tecnica è
consigliabile indicare che il frazionamento è finalizzato a scorporare
la corte dal fabbricato senza necessità di realizzare un rilievo
strumentale in campo.
-------------------------------------------------------------------
IN QUESTO MODO FUNZIONA
Ma essendo TM POSSO VENDERE LA CORTE?
Silvano