Ho un quesito da porvi, sperando di non essere OT.
Costruendo una villetta con un piano seminterrato, aperto su un lato
per consentire l'accesso al garage, è obbligatoria la costruzione
dell'intercapedine tra gli altri tre muri perimetrali ed il suolo, o
esistono metodi di isolamento alternativi?
Grazie.
Se li fai ci guadagni tu, sia per comodità di passaggio degli impianti
sia per i vantaggi in termini di isolamento termico e dall'umidità e
quindi per la salubrità delle strutture.
--
E ricordate che il mondo è piccolo, anche troppo, e che Murphy della
vita aveva capito proprio tutto!
Grazie ancora
Di quale normativa parli? Se è la termica non è necessario fare la
controparete o lo scannafosso, potrebbe verificare tranquillamente anche
con altri sistemi. E anche per la sismica non credo ci sarebbero
problemi, non è lo scannafosso la parete portante...
Ti spiego la situazione.
Parlavo con un conoscente, e questi ha affermato che una casa con un
piano seminterrato senza intercapedine era fuorilegge.
Io credo che esistono altri modi di isolare il piano a contatto con il
suolo.
Soprattutto considerando che è un garage e che non necessita di
chissà quale isolamento (in termini di umidità e di temperatura);
però come ho detto sono un profano e vorrei potermi esprimere con un
pezzo di carta che certifichi quanto io dica...
Ancora grazie...
A me risulta 'sta cosa SOLO se i locali sono abitabili. Ma e' una
prescrizione da regolamento d'igiene/regolamento edilizio, quindi
potrebbe non essere universale. Nella mia zona tutti i comuni hanno
qualcosa di simile. Molto poco rispettato invero ma c'e'.
> Io credo che esistono altri modi di isolare il piano a contatto con il
> suolo.
Se con piano intendi il pavimento non mi pare ci siano norme del genere,
basta anche il normale vespaio.
> Soprattutto considerando che è un garage e che non necessita di
> chissà quale isolamento (in termini di umidità e di temperatura);
> però come ho detto sono un profano e vorrei potermi esprimere con un
> pezzo di carta che certifichi quanto io dica...
>
> Ancora grazie...
prego :)
--
Ciao, Tigers
[cit.] .. perchè la curva d'apprendimento di google è storicamente tra
le più ripide ... e.
www.tigers.3000.it
Mi informerò presso il mio comune.
> Se con piano intendi il pavimento non mi pare ci siano norme
> del genere, basta anche il normale vespaio.
Mi ero espresso male, per PIANO intendevo "piano seminterrato" e SUOLO
intendevo la terra che circonda la casa.
Comunque, considerando che la legge non è universale (intendi che
varia da comune a comune?) credo che presso il mio comune troverò le
risposte che cerco...
Alla prossima...