Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Gse, 'batterie a ioni di iodio alternativa sostenibile al litio'

31 views
Skip to first unread message

Armando

unread,
Feb 17, 2024, 4:38:28 AM2/17/24
to
http://tinyurl.com/batterieionilitio250gradi

nessun riferimento al fatto che lavorano ad una temperatura interna di
250°C.
quando leggo queste cose mi viene da diventare no watt ...

MarioCCCP

unread,
Feb 17, 2024, 6:14:57 AM2/17/24
to
abbondanza dello iodio nella crosta terrestre : 0,45 ppm
(Litio 17 ppm)
produzione annua : 2200 ton. (litio 35000 ton). Nel 2016

Notare : ALTISSIMO PESO EQUIVALENTE (cosa pessima)

https://en.wikipedia.org/wiki/Abundance_of_elements_in_Earth's_crust#List_of_abundance_by_element

SPACCIATORI DI FUFFA condita di BALLE.

#SerialBallisters
#Pennivendoli
#Massmerdia
#Ansia.it

E dunque proponiamo le batterie all'iridio, dai. Da domani
andrà di moda l'iridio. È pure fiko

--
1) Resistere, resistere, resistere.
2) Se tutti pagano le tasse, le tasse le pagano tutti
MarioCPPP

MarioCCCP

unread,
Feb 17, 2024, 6:15:33 AM2/17/24
to
On 17/02/24 10:38, Armando wrote:
0,49 ppm, ho copiato male

(cambia ncazzo, cmq)

MarioCCCP

unread,
Feb 17, 2024, 6:21:36 AM2/17/24
to
On 17/02/24 10:38, Armando wrote:
tra l'altro, a sottolineare l'incompetenza totale di #Ansia.it

L'articolo è prodotto da una stupidità artificiale con tutta
evidenza
NEL TITOLO MENZIONA LO IODIO
NELLA SECONDA METÀ DELL'ARTICOLO, IL SODIO

Ovviamente per i pennivendoli dei massmerdia la realtà è
irrilevante, purché scarabocchino cazzate e vengano pagati
ad articolo.

Il sodio è chiaramente una scelta con una certa forza (non a
caso le sodio-zolfo esistono, mature, da decenni). Il
difetto della scarsa densità, per uso stazionario, e anche
l'alta T di esercizio, non sono così cruciali come su un
veicolo.

Armando

unread,
Feb 17, 2024, 6:30:32 AM2/17/24
to
On Sat, 17 Feb 2024 12:21:33 +0100 in article <uqq4rt$cfd2$1@dont-
email.me> MarioCCCP <NoliMihiFran...@libero.it> says...
>
> On 17/02/24 10:38, Armando wrote:
> > http://tinyurl.com/batterieionilitio250gradi
> >
> > nessun riferimento al fatto che lavorano ad una temperatura interna di
> > 250°C.
> > quando leggo queste cose mi viene da diventare no watt ...
> >
>
> tra l'altro, a sottolineare l'incompetenza totale di #Ansia.it
>
> L'articolo è prodotto da una stupidità artificiale con tutta
> evidenza
> NEL TITOLO MENZIONA LO IODIO
> NELLA SECONDA METÀ DELL'ARTICOLO, IL SODIO

ops, faccio ammenda, mi sono incasinato anche io, e non mi ero accorto.
in effetti pensavo di parlare di sodio, non di iodio, quindi il fatto
che lavori a 250°C era riferito al sodio, non so nulla di quelle allo
iodio

> Ovviamente per i pennivendoli dei massmerdia la realtà è
> irrilevante, purché scarabocchino cazzate e vengano pagati
> ad articolo.
>
> Il sodio è chiaramente una scelta con una certa forza (non a
> caso le sodio-zolfo esistono, mature, da decenni). Il
> difetto della scarsa densità, per uso stazionario, e anche
> l'alta T di esercizio, non sono così cruciali come su un
> veicolo.

nell'articolo parla anche di mobilità, quindi intendono anche
automobili, almeno credo, boh

MarioCCCP

unread,
Feb 17, 2024, 7:43:50 AM2/17/24
to
mah, già non basta l'autonomia del litio ...
Però è anche vero che stanno uscando batterie a sodio
METALLICO, e in questo caso la densità energetica cresce
molto rispetto a quelle dei complessi di intercalazione.
Se l'anodo è liquido (fuso) e non ha struttura, si bypassa a
monte il rischio dei dannatissimi dendrimeri e dei
cortocircuiti che insidiosamente portano ad incendi.

Cmq la colpa non è tua, io pure a una prima lettura avevo
letto col bias mentale DEL TITOLO (a essere generosi è
squallido pressapochismo, a voler vedere il marcio è una
novità fasulla acchiappaclick), e quindi fino in fondo ho
letto sodio per iodio. Ma è normale, si legge alla veloce,
non come se si dovesse evitare trappole.

Poi boh, m'è scattato di ricontrollare, mi disegnano pignolo
:D E ho sgranato gli occhi indiNNiatoh.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 17, 2024, 10:11:23 AM2/17/24
to
On 17/02/2024 10:38, Armando wrote:
> http://tinyurl.com/batterieionilitio250gradi
>
> nessun riferimento al fatto che lavorano ad una temperatura
> interna di 250°C.

Se e' per quello, la temperatura interna di un auto termica
sopra di gran lunga quei 250°C ... eppure la gente ci
convive ogni giorno.

> quando leggo queste cose mi viene da diventare no watt ...

Tra l'altro alla ANSA lavorano una redazione di ignoranti,
per cui "iodio"/"sodio" sarebbero sinonimi.

Eppure nella fotografia si legge chiaramente che il titolo del
convegno e': "MATERIALI PER L’ACCUMULO ELETTROCHIMICO NELLE BATTERIE
A IONI-SODIO"

<https://www.energycluster.it/it/eventi/materiali-per-laccumulo-elettrochimico-nelle-batterie-a-ioni-sodio>


Probabile che lo svarione sia nato dalla prima frase
nell'articolo, che inizia: "Le batterie agli ioni di iodio ..."
Poi il redattore, ignorante, ha ripetuto nel titolo la prima frase.

--
This is Usenet. If you are sending a link be sure to post a summary, or
include just enough text to give a context. Clickbaiting is unwelcome.

Armando

unread,
Feb 17, 2024, 10:36:03 AM2/17/24
to
On Sat, 17 Feb 2024 16:11:15 +0100 in article <t04AN.869002$Lo1.91178
@usenetxs.com> Roberto Deboni DMIsr <ne...@analisienergie.it> says...
>
> On 17/02/2024 10:38, Armando wrote:
> > http://tinyurl.com/batterieionilitio250gradi
> >
> > nessun riferimento al fatto che lavorano ad una temperatura
> > interna di 250°C.
>
> Se e' per quello, la temperatura interna di un auto termica
> sopra di gran lunga quei 250°C ... eppure la gente ci
> convive ogni giorno.

le è stata detta questa cosa: un conto è avere alte temperature
concentrate in poco spazio, un altro è avere alte temperature in uno
spazio molto più ampio, tra cui sotto il culo.
queste ultime temperature saranno magari più basse che nel caso delle
termiche, ma 250°C non sono poca cosa.
con questo non voglio prendere nessuna fazione, né mai lo farò, ma penso
che per le auto le batterie agli ioni di sodio non hanno futuro, mia
opinione e basta.
la byd sta per commerciarle anche in italia, spero di essere smentito,
ma mi sa che sarà un flop

Piergiorgio Sartor

unread,
Feb 17, 2024, 10:45:20 AM2/17/24
to
On 17/02/2024 16.11, Roberto Deboni DMIsr wrote:
[...]
> Eppure nella fotografia si legge chiaramente che il titolo del
> convegno e': "MATERIALI PER L’ACCUMULO ELETTROCHIMICO NELLE BATTERIE
> A IONI-SODIO"
[...]

Una crasi, forse?
Ioni-Sodio --> Iodio...

bye,

--

piergiorgio

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 17, 2024, 11:02:36 AM2/17/24
to
Tipo svarioni come dalla dislessia ? :-)

NoliMihiMentulamFrangere

unread,
Feb 17, 2024, 12:31:32 PM2/17/24
to
On 17/02/24 16:36, Armando wrote:
> On Sat, 17 Feb 2024 16:11:15 +0100 in article <t04AN.869002$Lo1.91178
> @usenetxs.com> Roberto Deboni DMIsr <ne...@analisienergie.it> says...
>>
>> On 17/02/2024 10:38, Armando wrote:
>>> http://tinyurl.com/batterieionilitio250gradi
>>>
>>> nessun riferimento al fatto che lavorano ad una temperatura
>>> interna di 250°C.
>>
>> Se e' per quello, la temperatura interna di un auto termica
>> sopra di gran lunga quei 250°C ... eppure la gente ci
>> convive ogni giorno.
>
> le è stata detta questa cosa: un conto è avere alte temperature
> concentrate in poco spazio, un altro è avere alte temperature in uno
> spazio molto più ampio, tra cui sotto il culo.

non solo, il motore endotermico è solo come una stufa a
pellet : solo un cucchiaino di combustibile e comburente
alla volta vengono scaldati e incendiati.
Anche quanto il motore batte in testa non accade un cazzo.

è la stessa sicurezza passiva che avrebbero anche le
centrali a fusione nucleare a confinamento inerziale : non
possono esplodere, perché non c'è mai altro che una
masserella minuscola di combustibile portata alle condizioni
critiche.
Non esiste una "fusione del nocciolo" in questo prototipo (e
peraltro, vista la massa del plasma, nemmeno quelle tokamak
sono particolarmente pericolose).
La scorta di litio, deuterio, trizio e quanto, sta altrove e
non può raggiungere le condizioni critiche.


Una batteria interamente calda è come avere tutto il
serbatoio a rischio, se va storto qualcosa, dell'auto
restano i rottami semifusi.


> queste ultime temperature saranno magari più basse che nel caso delle
> termiche, ma 250°C non sono poca cosa.

anche perché il sodio metallico mixato a comburenti si
incendia a molto meno di così.

> con questo non voglio prendere nessuna fazione, né mai lo farò, ma penso
> che per le auto le batterie agli ioni di sodio non hanno futuro, mia
> opinione e basta.

non c'entrano le fazioni.
Ci sono due diverse filosofie di un sacco di soluzioni
diverse : air-breathing e NON-air-breathing

Le prime sono molto molto più sicure (e hanno oltre il
doppio di autonomia a pari peso), le seconde sono
intrinsecamente rischiose, perché ti porti dietro tutto
quanto serve alla reazione.

P.S. i missili cruise a lungo raggio (scramjet) sono non a
caso TUTTI motori air-breathing.

> la byd sta per commerciarle anche in italia, spero di essere smentito,
> ma mi sa che sarà un flop

mah, non so. Bisognerebbe capire il materiale catodico di
cosa consiste.

Le antiche sodio zolfo come comburente hanno zolfo. Che è
relativamente denso (anche più del sodio) come carica, ma
poco come energia (perché è un ossidante ridicolo a
confronto di ossigeno, ossidi di nichel o cobalto III, MnO2,
cloro, etc), e quindi anche se porta una discreta carica non
porta tanta energia (il singolo elemento eroga pochi Volt).

Per contro per uso stazionario sono una soluzione molto
percorribile, specie per l'italia.
Il sodio è inesauribile (abbiamo il mare), lo zolfo pure
l'abbiamo.

È una batteria interamente priva di memoria (e se la lasci
solidificare, prima di lunghi periodi di inutilizzo, pure
praticamente senza autoscarica : non so se convenga fermarla
a piena carica, tutta scarica, o una via di mezzo ....
bisognerebbe anche vedere il punto di fusione dei
polisolfuri a diverso contenuto di sodio nel range
operativo). Da solidificata è come morta e non si riattiva
se non rifusa : in compenso appena la rifondi, torna come
l'avevi lasciata.




--
NoliMihiMentulamFrangere
(non mi scassate il cazzo)

0 new messages