grazie dell'attenzione FOX
Solo che quando cambi l'aria la casa ci mette mezza giornata a "riprendersi"
In questi casi non esistono pareri ma calcoli e prove;
in pratica dipende sostanzialmente dall'uso che fai della casa, io per
esempio sono in casa, escludendo la notte,
non più di 4-5 ore al giorno e quindi tengo una temperatura minima di 17-18
gradi ed ho bisogno che in non più di 1 ora
questa salga di almeno 3-4 gradi: ho fatto diverse prove ed ho verificato la
temperatura minima dell'acqua che devo regolare
per ottenere questo risultato.
Se invece le tue abitudini sono diverse, es. presenza continua in casa,
dovrai regolarti di conseguenza.
Comunque il 50% di risparmio è una quota irrangiungibile a parità
temperature ambiente, anche calcolando che una temp maggiore delle pareti
permette un comfort anche con una temp dell'aria inferiore (quella misurata
dal termostato)
> grazie dell'attenzione FOX
Buone regolazioni
Si tratta di una presenza continua in casa....
CUT
> Mi ricordo di aver letto nel sito internet (forse di qualcuno di voi che
> bazzicano in questo NG) che impostando la caldaia per farla funzionare quasi
> 24h su 24, e abbassando la temperatura di mandata dei termosifoni a
> temperatura molto molto bassa è riuscito ad abbattere i consumi di metano
> del 50%.
Forse ti riferisci ad un mio post e all'articolo che puoi trovare qui :
http://www.portalsole.it/sezione.php?d=42
Il guadagno in consumo di gas pero' non'e' del 50 per cento bensi di
circa il 20.
Il guadagno in confort e' invece enorme.... basti pensare che avere i
muri alla temperaturta di confort ( 20 gradi ) e' una condizione
indispensabile per percepire una gradevole sensazione di caldo ( per
irraggiamento dai muri ); mentre avere solo l'aria calda ma i muri
freddi, fa' percepire l'ambiente comunque come freddo.
La quota di calore percepita per irraggiamento e' superiore a quella che
si 'sente' per convezione.
( e' per questa ragione che i sistemi a bassa temperatura hanno un
grandissimo confort abitativo ).
Ciao,
F.
SALVE FOX
mi e' sembrato di leggere tutta una serie di 3d apparsi nel tempo sia
qui che su it.hobby.fai-da-te :)
io ho SEMPRE adottato quella soluzione :)
devo aggiungere una ulteriore indicazione,
l'anno scorso ho messo dietro ai caliriferi
degli isolanti "argentati" e nonostante abbia
avuto acceso il riscaldamento piu' a lungo,
rispetto all'anno precedente, ho spento a fine aprile
inizi maggio :(
ho notato la diminuzione di consumo di gas, circa 10 Mc !
in piu' il calore era piu' avvolgente :)
felice_pago
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
marco