On Wed, 04 May 2022 13:12:20 +0200, flop wrote:
8>< ----
> tutti i nostri problemi nascono dal fatto che il governo si mette in
> testa di fare cose che gli italiani non posso fare.
"italiani" chi ?
> Ad esempio: la raccolta differenziata la possono fare gli
> svizzeri non i terroni.
Evidentemente per "terroni" intende ancora piu' a sud di Roma,
perche' nel confinante comune di Pomezia sono al 70% di
differenziata. Forse dovuto al metodo che "responsabilizza"
(e agevola le verifiche):
<
https://www.comune.pomezia.rm.it/porta_a_porta>
E se occorre, forse da questo orecchie ci sente anche lei:
"I contravventori alle succitate disposizioni saranno
sottoposti alle sanzioni amministrative da 25,00 euro
a 500,00 euro, come da Ordinanza Sindacale di riferimento."
Vede, con i cassoni del metodo tradizionale non e' facile
capire chi ha fatto cosa, ma, aiutati dalle telecamere,
quando il ritiro e' porta-a-porta diventa piu'
problematico fare i furbetti (anche se non impossibile)
anche perche' si crea un clima (una "gara" a migliorare
i risultati) che porta al zelo dei vicini a denunciare
il furbetto. Forse questo funziona con quelli che lei
definisce "italiani" ?
> La spazzatura la sanno gestire in Germania
Se non fosse per l'efficienza degli "operatori ecologici",
combinato dal zelo fai-da-te di una minoranza, anche la
Germania non ci metterebbe molto a diventare una discarica
a cielo aperto stile napoletano.
> e allora basta spedire la nostra spazzatura in Germania.
Cosa c'entra il dettaglio del metodo di raccolta con
il problema di cosa fare dei rifiuti una volta arrivati
al deposito ? Sono due aspetti separati, in cui la
differenziati si limita ad aiutare, ma non a risolvere
il problema (in altre parole: piu' differenziata fanno
i "romani de roma", meno si brucia nell'inceneritore).
> Ed altre cose complicate, come le centrali nucleari
Abbiamo una storia gloriosa dell'industria nucleare,
purtroppo stroncata dalla corruzione della classe
politica nazionale e locale (e mascherata con la
foglia di fico della idiozia dell'italiota medio)
quando aveva appena raggiunta la "maggiore eta'".
> che le sanno fare i francesi,
I francesi nel 1964 avevano lo stesso numero di
reattori dell'Italia (Latina, 1963, Garigliano e
Trino, 1964), ma la loro potenza in linea era
in totale solo di 160 MW, l'Italia invece ne
aveva 590 MW, piu' del triplo. La Francia ha
raggiunto l'Italia solo nel 1965 e parliamo di
una potenza economica a fronte di una Italia che
ancora si stava tirando su dai livelli infimi
in cui era caduta alla fine della guerra.
Il momento in cui la Francia ha polverizzato
l'Italia (e il resto dell'Europa) e' stato solo
dal 1977, quando comincia a raccogliere i frutti
dell'ambizioso programma iniziato nel 1971,
che ha messo in opera una sequenza impressionante
di oltre 50 reattore da 900 MW in su, uno dietro
l'altro.
Eppure l'Italia era partita un anno prima, nel
1970, con Caorso, ma poi tutto si e' arenato quando
il settore petrolifero (e in prospettiva quello
cugino del gas naturale) ha visto il rischio di
essere marginalizzato e ha mosso le sue pedine,
corrompendo anche un paio di statisti italiani
(la versione italiana della "real-politik").
Per esempio, per potere scalzare la Democrazia Cristiana
dal suo trono, non avendo i mezzi militanti di un
Partito Comunista, il Partito Socialista ha trovato i
grossi finanziatori necessari nella lobby petrolifera,
da cui poi gli stretti legami di Craxi con Gheddafi
(al tempo forse il "socio" energetico piu' stretto
dell'Italia) fino al faccia a faccia con gli Stati Uniti
a Sighonella:
<
https://it.wikipedia.org/wiki/Crisi_di_Sigonella>
Per gli antiamericani e' un evento di riscatto
dell'Italia dal "sudditanza" verso gli "Yankee".
Per chi invece ha un QI piu' alto della media o ha
studiato meglio la storia, e' l'inizio della sudditanza
italiana verso i paesi OPEC (e forse gia' l'inizio di
quella sudditanza verso la Russia che poi si perfeziona
nel rapporto privilegiato del "clown" Berlusconi con
il sig.Putin).
> e allora è giusto comprare l'energia elettrica dalla
> Francia.
Colgo anche qui dell'ironia. Sta provocando per ottenere
le "giuste" reazioni ? :-)