GMG wrote:
> Il 22/12/2023 09:56, Giampaolo Natali ha scritto:
>> GMG wrote:
>
>> Mangiato troppo pesante?
>
> più che altro è che non digerisco più bene nemmeno
> una foglia di radicchio
>
>> Oppure la padrona di casa si è negata alle tue voglie?
>
> e me il sesso non interessa più di tanto, ho fatto 3 figli
> direi che può bastare
>
>> Che puttanata siderale che hai scritto.
>
>
>> Ma non ti vergogni?
>
> io mi vergogno a vivere in un mondo dove pochissimi
> sono sempre più ricchi e moltissimi sempre più poveri
> e, noi, i ricchi, lo chiamiamo progresso !
>
> ho cercato di spiegarmi "peggio", rispondendo a fox,
> con questo testo che riporto qui:
>
> [quello che ho in mente] non è un regime nazista o fascista
> è una terza via... anzi meglio, una quarta via:
>
> sistemi dittatoriali o a-democratici:
>
> -comunismo
> -nazismo/fascismo
> -capitalismo/liberismo
>
> comunismo: comanda una oligarchia ideologicizzata
>
> fascismo/nazismo: comanda una uomo forte con la forza
> e di solito senza idee se non la forza
>
> capitalismo: comanda una oligarchia forte che capisce solo
> la forza
>
> ecco io vorrei una quarta via dove le cose che servono a tutti,
> come l'energia, le telecomunicazioni, i treni, gli aerei e le banche,
> siano NON in mano a privati
>
> dove le "multinazionali" intese come governi ombra che gestiscono
> incontrollate l'economia di larghe parti del mondo vengono
> smantellate e ridotte a nulla, lasciando le originali mille piccole
> aziende che se la cavino da sole...
>
> oggi pensiamo che non ci sia uscita da questo ed abbiamo paura
> che se si rompe una multinazionale tutti falliscono...
> ed in effetti il rischio di passare qualche decennio da poveri
> c'è.... ma come ho detto accetterei limitazioni alla mia
> libertà eccetera... forse mi sono spiegano male
> (l'ho fatto un po' apposta per provocare) ma le "limitazioni
> 2a cui mi riferivo erano dovute al naturale periodo di "transizione"
> dove ci sarebbe meno ricchezza in giro quindi più restrizioni,
> per poter smantellare il sistema attuale e passare ad uno più
> umano e più in mano alla gente e non a pochi ricchissimi
Ottima idea, anche se ti sei dimenticato della sanità e non solo!
Peccato che sia sommamente utopistica:
guarda come funzionano bene la squola (errore voluto), con una differenza
qualitativa enorme
fra nord e sud; idem la sanità.
Le banche: Il Banco di Sicilia non esiste più da mo'; idem il Banco di
Napoli, pure il Banco di Sardegna
non è più una banca pubblica da parecchi anni. Il motivo?
Inefficienza tipica delle aziende pubbliche italiane.
Dove, in generale, la produttività è molto bassa.
Ti sei accorto che, per rendere più efficiernti le azende pubbliche è stato
necessario trasformarle in enti
privati?
Vedi, il comunismo è utopia, così il liberismo senza regole, pure il
cristianesimo è una utopia:
ricorda quante guerre, massacri, sono state condotte nei secoli in nome di
Cristo!!!!
Ma da alcuni secoli un cristianesimo combattente non esiste più, almeno
cristianesimo cattolico.
--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it