Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Iren: seconda bolletta

37 views
Skip to first unread message

SBIANCO

unread,
Dec 11, 2023, 1:01:59 PM12/11/23
to
Leggero miglioramento del prezzo: 0.26/kWh.
Sempre tutto considerato: ossia [costo bolletta - canone tv] / numero di
kWh consumati.





Fabbrogiovanni

unread,
Dec 11, 2023, 1:18:28 PM12/11/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 11/12/2023 alle ore
19:01:55
====================================================

> Leggero miglioramento del prezzo: 0.26/kWh.
> Sempre tutto considerato: ossia [costo bolletta - canone tv] / numero di kWh
> consumati.

Sto aspettando con ansia la mia, sul sito vedo solo il totale ma non
posso ancora scaricarla per vedere i dati.

--
Fabbrogiovanni

I'm a neanderthal man
You're a neanderthal girl
Let's make neanderthal love
In this neanderthal world

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Dec 11, 2023, 3:37:42 PM12/11/23
to
On 11/12/2023 19:18, Fabbrogiovanni wrote:
> ====================================================
> In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 11/12/2023 alle ore
> 19:01:55
> ====================================================
>
>> Leggero miglioramento del prezzo: 0.26/kWh.
>> Sempre tutto considerato: ossia [costo bolletta - canone tv] / numero
>> di kWh consumati.
>
> Sto aspettando con ansia la mia, sul sito vedo solo il totale ma non
> posso ancora scaricarla per vedere i dati.

Ha gia' fatto richiesta per la bolletta dettagliata ?

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Dec 11, 2023, 3:48:21 PM12/11/23
to
Ancora con quella media trilussiana ?

Mettiamola cosi': e' un metodo egoistico :-)

Mi spiego: per lei, sulla base delle esperienze precedenti, a costanza
dei consumi, il dato ha un suo significato. Quindi puo' fare i suoi
raffronti corretti al cambiamento del rivenditore o al cambiare delle
tariffe.

Ed insisto, se pero' vuole capire quanto le costa tenere attaccata un
thermo in bagno oppure il condizionatore d'estate, sbaglia il calcolo,
e non di poco, per eccesso (metodo ideale per disincentivare i consumi
elettrici - pare una fissa in Italia).

Ma l'informazione che passa agli altri partecipanti puo' ingannare e non
di poco se il loro consumo e' significativamente diverso dal suo e
confrontano il suo dato con il loro dato.

Ad esempio, uno che consuma molto meno di lei, e usando il suo metodo
di calcolo vede 0,28 €/kW·h potrebbe pensare che l'offerta di IREN da
lei attivata sia migliore e correre (se fosse possibile) a stipulare
lo stesso. In realta', scoprira' poi che con IREN, sempre usando il
calcolo trilussiano, si trova 0,30 €/kW·h e le lancera' un porco
dietro l'altro ... a lei le replica:

* non me ne frega niente, sono cavoli suoi ...
* mi dispiace, non ci avevo pensato ...

D'altra parte, uno che consuma una barcata di energia, potrebbe
calcolare "trilussianamente" 0,24 €/kW·h e concludere che
l'offerta si concorrenziale a quella di IREN. Ma in realta' se
accendesse il contratto IREN si scoprirebbe di pagare 0,20 €/kW·h ...
Una occasione mancata ... per colpa sua :-)

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 11, 2023, 5:54:19 PM12/11/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Roberto Deboni DMIsr ricevuto il 11/12/2023
alle ore 21:37:29
====================================================
Vediamo prima cosa ci sarà sulla bolletta NON dettagliata, appena potrò
scaricarla.
Se ci sono i KWh del mese e le altre due o tre voci accessorie a me
bastano.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Dec 12, 2023, 10:10:50 PM12/12/23
to
On 11/12/2023 23:54, Fabbrogiovanni wrote:
> ====================================================
> In risposta al messaggio di Roberto Deboni DMIsr ricevuto il 11/12/2023
> alle ore 21:37:29
> ====================================================
>
>> On 11/12/2023 19:18, Fabbrogiovanni wrote:
>>> ====================================================
>>> In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 11/12/2023 alle ore
>>> 19:01:55
>>> ====================================================
>>>
>>>> Leggero miglioramento del prezzo: 0.26/kWh.
>>>> Sempre tutto considerato: ossia [costo bolletta - canone tv] /
>>>> numero di kWh consumati.
>>>
>>> Sto aspettando con ansia la mia, sul sito vedo solo il totale ma non
>>> posso ancora scaricarla per vedere i dati.
>>
>> Ha gia' fatto richiesta per la bolletta dettagliata ?
>
> Vediamo prima cosa ci sarà sulla bolletta NON dettagliata, appena potrò
> scaricarla.
> Se ci sono i KWh del mese e le altre due o tre voci accessorie a me
> bastano.

Capito, lei si fida.
Cioe', se ci sono i chilowattora, al massimo le basta
controllare che sono gli stessi indicati, quando ha
voglia di controllare, che ci sono sul contatore.
Peraltro oggi una operazione noiosa, visto le tante
volte che occorre premere il tasto.

Se poi il conteggio nel passare dai chilowattora
corrisponda al totale in fattura, non verifica.

Domanda: quando va dal salumiere, ha mai guardato se
prezzo unitario e quantita' corrispondono ?

Vede, se lei ha chiesto un prosciutto locale, e le hanno
affibbiato il prezzo di quello di San Daniele prima scelta,
lo vede in chiaro nello scontrino: €39,99 invece di €19,99
E non deve neanche fare il calcolo a mente (cosa che con
l'eta comincia anche a diventare difficile).

E' lo stesso con la bolletta dettagliata: non le serve un
diploma di ragionieria per notare se il suo rivenditore le
ha cambiato la tariffa o quando e' stata variata. Deve solo
leggere il rigo "prezzo al kWh" e confrontarlo a mente con
quello che si ricorda era stato stipulato (o, se ha dubbi,
ripescando le condizioni contrattuali dalla memoria del PC).

Questo, con la bolletta 2.0, non si puo' fare. Un eventuale
aumento tariffario richiede calcoli per essere osservato,
altrimenti le ragioni per cui la bolletta e' aumentata,
come accaduto all'inizio di quest'anno, potrebbe anche essere
che sono aumentate le tariffa accessorie, come il ritorno
della imposta oneri di sistema.

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 13, 2023, 3:45:12 AM12/13/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Roberto Deboni DMIsr ricevuto il 13/12/2023
alle ore 04:10:36
====================================================
Ho un amico che quando gli arriva l'estratto conto della banca prende
la calcolatrice e fa la somma di tutti i numeri in colonna e controlla
che il totale riportato sia giusto.

Fra me che mi fido delle bollette e lui che non si fida neanche di sua
madre non so chi è messo peggio :-)

SBIANCO

unread,
Dec 13, 2023, 5:31:12 AM12/13/23
to
Il 11/12/2023 21:48, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> Ancora con quella media trilussiana ?
>
> Mettiamola cosi': e' un metodo egoistico :-)

In effetti.
E comunque Trilussa mi è sempre piaciuto moltissimo!
;-)



SBIANCO

unread,
Dec 13, 2023, 5:35:04 AM12/13/23
to
Il 11/12/2023 21:37, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> Ha gia' fatto richiesta per la bolletta dettagliata ?
>

Nelle mia bolletta IREN c'è già il quadro di dettaglio, ove il costo
dell'energia è il contrattuale 0.17



Fabbrogiovanni

unread,
Dec 13, 2023, 6:11:22 AM12/13/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 13/12/2023 alle ore
11:35:02
====================================================
Scaricata stamattina.
Anche a me 6 pagine di dettagli e chiacchere varie.
Confermo che hanno rispettato il prezzo fisso pattuito: 0,13 euro/kWh.

Poi lo chef ha aggiunto un pizzico di sale, un cucchiaio di farina, 100
grammi di burro, altri ingredienti a suo piacimento e in tavola è
arrivato un piatto da:
Euro 51,67/kWh 165 = 0,31 euro/kWh.

Come spiegato da Deboni, a voler far scendere il mio 0,31 o il tuo 0,26
il modo è semplicissimo: ci mettiamo a consumare corrente come se non
ci fosse un domani, energia in entrata come se piovesse, più consumiamo
e più il prezzo unitario scende. :-)

Giampaolo Natali

unread,
Dec 13, 2023, 11:04:36 AM12/13/23
to
Fabbrogiovanni wrote:
> ====================================================
> In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 13/12/2023 alle ore
> 11:35:02
> ====================================================
>
>> Il 11/12/2023 21:37, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>>
>>> Ha gia' fatto richiesta per la bolletta dettagliata ?
>>>
>>
>> Nelle mia bolletta IREN c'è già il quadro di dettaglio, ove il costo
>> dell'energia è il contrattuale 0.17
>
> Scaricata stamattina.
> Anche a me 6 pagine di dettagli e chiacchere varie.
> Confermo che hanno rispettato il prezzo fisso pattuito: 0,13 euro/kWh.
>
> Poi lo chef ha aggiunto un pizzico di sale, un cucchiaio di farina, 100
> grammi di burro, altri ingredienti a suo piacimento e in tavola è
> arrivato un piatto da:
> Euro 51,67/kWh 165 = 0,31 euro/kWh.
>
> Come spiegato da Deboni, a voler far scendere il mio 0,31 o il tuo 0,26
> il modo è semplicissimo: ci mettiamo a consumare corrente come se non
> ci fosse un domani, energia in entrata come se piovesse, più consumiamo
> e più il prezzo unitario scende. :-)


Verissimo, roba da 4° elementare.
Ma forse ci sta un altro elemento di risparmio.

Se dichiari che consumi 5.000 kw.h/anno probabile che ti propongano un
prezzo base di euro
leggermente minore di 0,13/kW.h (ho usato il punto per far contento l'ing.
Deboni), magari anche di un buon 10-15%
Per l'offerente calerebbero percentualmente i costi generali :-)


--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 13, 2023, 12:12:09 PM12/13/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Giampaolo Natali ricevuto il 13/12/2023
alle ore 17:04:38
====================================================

>> Scaricata stamattina.
>> Anche a me 6 pagine di dettagli e chiacchere varie.
>> Confermo che hanno rispettato il prezzo fisso pattuito: 0,13 euro/kWh.
>>
>> Poi lo chef ha aggiunto un pizzico di sale, un cucchiaio di farina, 100
>> grammi di burro, altri ingredienti a suo piacimento e in tavola è
>> arrivato un piatto da:
>> Euro 51,67/kWh 165 = 0,31 euro/kWh.
>>
>> Come spiegato da Deboni, a voler far scendere il mio 0,31 o il tuo 0,26
>> il modo è semplicissimo: ci mettiamo a consumare corrente come se non
>> ci fosse un domani, energia in entrata come se piovesse, più consumiamo
>> e più il prezzo unitario scende. :-)
>
>
> Verissimo, roba da 4° elementare.
> Ma forse ci sta un altro elemento di risparmio.
>
> Se dichiari che consumi 5.000 kw.h/anno probabile che ti propongano un prezzo
> base di euro
> leggermente minore di 0,13/kW.h (ho usato il punto per far contento l'ing.
> Deboni), magari anche di un buon 10-15%
> Per l'offerente calerebbero percentualmente i costi generali :-)

Non mi sono ancora ripreso dal magone per aver tradito la signora
Edison con cui convivevo felice dal 2009.
Lasciami ritrovare la tranquillità e poi vediamo come reagisce la
signorina Iren se andiamo a stuzzicarla :-)

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 13, 2023, 1:22:54 PM12/13/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Allen ricevuto il 13/12/2023 alle ore
18:57:55
====================================================

> Fabbrogiovanni <Fabbro....@invalid.it> wrote in news:ulcol7$uach$1@dont-
> email.me:
>
>> Non mi sono ancora ripreso dal magone per aver tradito la signora
>> Edison
>
> SIGNOR Edison. Haia :-)

Al tempo, conosco gente che lavora allA Fiat, allA Snam, allA Magneti
Marelli, allA Falk, allA Edison.

Capisco che oggi come oggi le differenze fra maschio e femmina sono un
po' fluide, ma io faccio parte della vecchia generazione e non mi
adeguo :-)

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Dec 13, 2023, 2:13:42 PM12/13/23
to
Questo amico e' il classico utente che si trovera' bene
con la bolletta 2.0 (esiste SOLO in Italia, una bolletta
dove non si capisce nulla, ma occorre fare complessi
calcoli per arrivare ad una qualche conclusione).

> Fra me che mi fido delle bollette e lui che non si fida neanche di sua
> madre non so chi è messo peggio :-)

Come dire che tutta la seconda parte del messaggio me l'ha
scaricato giu' per il cesso :-(

"... con la bolletta dettagliata: non le serve un diploma di
ragionieria per notare se il suo rivenditore le ha cambiato
la tariffa o quando e' stata variata. Deve solo leggere il
rigo "prezzo al kWh" e confrontarlo a mente con quello che
si ricorda era stato stipulato (o, se ha dubbi, ripescando le
condizioni contrattuali dalla memoria del PC)."

E' tutta li' la verifica che fa, come sullo scontrino del
salumiere. Non le interessa il calcolo, le interessa che il
prezzo al chilo sia quello che c'era sul bancoone.


NB: verificando gli estratti conto delle banche, non si verifica
solo la banca, ma si controlla anche la propria spesa (notare
la differenza di significato tra "verificare" e "controllare",
ove "verifica" va inteso come atto di "osservare", mentre
"controllo" implica anche un atto di "azione").
PS: la verifica mostra che spesso e volentieri le banche
sbagliano o fanno giochini. Prima dei conti on-line, ogni anno
mi pagavo l'ora di tempo per la visista annuale al direttore
con il recupero di una cinquantina di euro di spese varie non
dovuto. Lo facevo anche quando non avevo problemi di cassa,
perche' secondo me e' diseducativo per i funzionari di banca
pensare di avere carta bianca: la tentazione fa l'uomo ladro.
Ed evidentemente l'alto numero di clienti che "non verifica"
(che e' cosa diversa dal "fidarsi") e' la ragione dei frequenti,
cronici, tentativi delle banche di fregarli di somme che non
di rado sono "modeste" solo per chi riceve la quattordicesima
(oggi sembrano tanti ...). Se io non mi "fidassi" di una banca,
neanche ci aprirei il conto. Ma anche se mi fido della mia
banca, cio' non toglie che faccio le opportune verifiche.

Domanda: verso un assegno di 55 milioni, con il terminale che
ha dei problemi, e il cassiere ripete piu' volte l'operazione.
Ritiro la ricevuta a leggo: saldo 110 milioni (lire).

Lei cosa avrebbe fatto ? Si sarebbe "fidato" ?

Io sono tornato in cassa (brontolando perche' avevo fretta),
gli ho detto di annullare l'operazione e rifare il versamento:
saldo 55 milioni. Come puo' vedere, non sempre la verifica e'
a svantaggio della banca.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Dec 13, 2023, 2:18:26 PM12/13/23
to
On 13/12/2023 12:11, Fabbrogiovanni wrote:
> ====================================================
> In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 13/12/2023 alle ore
> 11:35:02
> ====================================================
>
>> Il 11/12/2023 21:37, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>>
>>> Ha gia' fatto richiesta per la bolletta dettagliata ?
>>>
>>
>> Nelle mia bolletta IREN c'è già il quadro di dettaglio, ove il costo
>> dell'energia è il contrattuale 0.17
>
> Scaricata stamattina.
> Anche a me 6 pagine di dettagli e chiacchere varie.
> Confermo che hanno rispettato il prezzo fisso pattuito: 0,13 euro/kWh.

Visto quanto e' facile ? :-)
Un colpo d'occhio, e sa se e' stato rispettato l'accordo.

Con la bolletta 2.0 (mi domando se la UE la considera lecita)
le toccava chiamare il suo amico che non si fida della mamma)

8>< --- :-D (finche' scherziamo, bene, ma tra chi legge qualcuno
potrebbe restare confuso)


Quello invece di verificare proprio i conteggi, uno per uno,
rigo per rigo, prospetta una ipotesi piu' grave, al limite
delle truffa e se devo pensare una cosa del genere, preferisco
cambiare rivenditore (a meno che il prezzo sia cosi' basso da
giustificare il costo di rintuzzare continuamente al rivenditore
i calcoli giusti).

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Dec 13, 2023, 2:33:28 PM12/13/23
to
On 13/12/2023 17:04, Giampaolo Natali wrote:

8>< ----

> Se dichiari che consumi 5.000 kw.h/anno probabile che ti propongano un
> prezzo base di euro
> leggermente minore di 0,13/kW.h (ho usato il punto per far contento
> l'ing. Deboni)

No, cosi' fa confusione, il punto e' questo "·" e non quello usato
da lei ".". Se non trova il "·" sulla sua tastiera (con Linux
basta premere AltGr insieme al punto), l'approccio alternativo
suggerito dalla norma internazionale e' il semi spazio "kW h".
Personalmente, prima di scoprire la facile combinazione di tasti,
dalla partica di programmazione matematica, usavo l'asterisco,
altro simbolo per la moltiplicazione: "kW*h". In america usano
anche il trattino "kW-h", che pero' fa perdere il significato
contenuto nel simbolo (che e' il "prodotto", ovvero l'operatore
opposto al piu' comunemente inconrato "divisore", come in km/h).
Ed infatti il semi spazio si ricollega alla pratica di
sottindere l'operatore moltiplicatore nelle formule, vedi in
a = b c ove, chi ha fatto le scuole, sa che si legge a = b per c.

>, magari anche di un buon 10-15%

Seeehhh. Con i PCV recenti oltre i 100 euro annui hanno gia'
recuperato i costi amministrativi dai piccoli consumatori.
Non hanno interesse a farlo, altrimenti guadagnerebbero di piu'
da dieci clienti piccoli da 1000 kW·h ognuno che da uno a 5000.

> Per l'offerente calerebbero percentualmente i costi generali :-)

Basta dirlo, quando si comunica l'informazione.

Ecco, faccio una proposta: non scrivete 0,25 €/kW·h, bensi
scrivere "0,25 €/kW·h per 295 kW·h" allora chi legge puo'
farsi una idea di cosa significa per lui quel 0,25.
E sapere quanti chilowattora si tratta e' imediato: e' il
numero che avete usato per il calcolo trilussiano. Datelo e
nessuno vi potra' criticare, neanche io lo farei :-)
(se poi sbagliata la stima di quanto vi costasse l'auto
elettrica, quello e' un problema solo vostro :-) (grin ...)

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Dec 13, 2023, 2:35:10 PM12/13/23
to
«S'aricordi de me: non facci sciupo
de la salute sua, ch'adesso è bbona,
un zaluto a Ccarlotta e un bacio ar pupo.»

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 13, 2023, 3:14:11 PM12/13/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Roberto Deboni DMIsr ricevuto il 13/12/2023
alle ore 20:13:27
====================================================
Non l'ho scaricata nel cesso ma ora che ho finalmente un contratto a
prezzo fisso fino al 2025 mi sembra eccessivo andare a controllare che
Iren si metta a cambiare quel 0,13 al kWh.


> Domanda: verso un assegno di 55 milioni, con il terminale che
> ha dei problemi, e il cassiere ripete piu' volte l'operazione.
> Ritiro la ricevuta a leggo: saldo 110 milioni (lire).
>
> Lei cosa avrebbe fatto ? Si sarebbe "fidato" ?

Mi sarei fiondato alla concessionaria Porsche e avrei comprato una 911
pagandola al volo con un assegno da 110.000 euro.

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 13, 2023, 3:18:07 PM12/13/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Roberto Deboni DMIsr ricevuto il 13/12/2023
alle ore 20:18:12
====================================================

> On 13/12/2023 12:11, Fabbrogiovanni wrote:
>> ====================================================
>> In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 13/12/2023 alle ore
>> 11:35:02
>> ====================================================
>>
>>> Il 11/12/2023 21:37, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>>>
>>>> Ha gia' fatto richiesta per la bolletta dettagliata ?
>>>>
>>>
>>> Nelle mia bolletta IREN c'è già il quadro di dettaglio, ove il costo
>>> dell'energia è il contrattuale 0.17
>>
>> Scaricata stamattina.
>> Anche a me 6 pagine di dettagli e chiacchere varie.
>> Confermo che hanno rispettato il prezzo fisso pattuito: 0,13 euro/kWh.
>
> Visto quanto e' facile ? :-)
> Un colpo d'occhio, e sa se e' stato rispettato l'accordo.

Questa è la prima bolletta e mi è sembrato giusto controllare che il
contratto fosse partito nel verso giusto.
Però ora basta, fino al 2025 vado in fiducia.

SBIANCO

unread,
Dec 14, 2023, 1:03:04 AM12/14/23
to
Il 13/12/2023 20:34, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> «S'aricordi de me: non facci sciupo
>  de la salute sua, ch'adesso è bbona,
>  un zaluto a Ccarlotta e un bacio ar pupo.»
>

- Ognuno crede a le raggioni sue:
- disse er Camaleonte - come fai?
Io cambio sempre e tu nun cambi mai:
credo che se sbajamo tutt'e due

Drizzt do'Urden

unread,
Dec 14, 2023, 2:54:00 PM12/14/23
to
Il 13/12/2023 12:11, Fabbrogiovanni ha scritto:
> Poi lo chef ha aggiunto un pizzico di sale, un cucchiaio di farina, 100
> grammi di burro, altri ingredienti a suo piacimento e in tavola è
> arrivato un piatto da:
> Euro 51,67/kWh 165 = 0,31 euro/kWh.
>
> Come spiegato da Deboni, a voler far scendere il mio 0,31 o il tuo 0,26
> il modo è semplicissimo: ci mettiamo a consumare corrente come se non ci
> fosse un domani, energia in entrata come se piovesse, più consumiamo e
> più il prezzo unitario scende. 😄


Ho seguito il tuo consiglio e ho consumato 291kWh per 114 euro di totale
(escluso canone) ma il prezzo va a 0.39 euro/kWh

Qualquadra non cosa... ah dimenticavo, io sono con Engie :-P :-D

Siete i soliti culoni risparmiosi, non fate girare l'economia :-P :-P






--
Saluti da Drizzt, quello vero!


www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 14, 2023, 5:46:46 PM12/14/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Drizzt do'Urden ricevuto il 14/12/2023 alle
ore 20:53:57
====================================================

> Il 13/12/2023 12:11, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> Poi lo chef ha aggiunto un pizzico di sale, un cucchiaio di farina, 100
>> grammi di burro, altri ingredienti a suo piacimento e in tavola è arrivato
>> un piatto da:
>> Euro 51,67/kWh 165 = 0,31 euro/kWh.
>>
>> Come spiegato da Deboni, a voler far scendere il mio 0,31 o il tuo 0,26
>> il modo è semplicissimo: ci mettiamo a consumare corrente come se non ci
>> fosse un domani, energia in entrata come se piovesse, più consumiamo e più
>> il prezzo unitario scende. ?
>
>
> Ho seguito il tuo consiglio e ho consumato 291kWh per 114 euro di totale
> (escluso canone) ma il prezzo va a 0.39 euro/kWh
>
> Qualquadra non cosa... ah dimenticavo, io sono con Engie :-P :-D
>
> Siete i soliti culoni risparmiosi, non fate girare l'economia :-P :-P

E vedrai la prossima bolletta, dopo che per due mesi avrai nutrito il
tornio nuovo.

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 15, 2023, 2:50:45 AM12/15/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Allen ricevuto il 15/12/2023 alle ore
02:48:35
====================================================

> Fabbrogiovanni <Fabbro....@invalid.it> wrote in news:ulg0kj$1io6c$1
> @dont-email.me:
>
>>> Qualquadra non cosa... ah dimenticavo, io sono con Engie :-P :-D
>>>
>>> Siete i soliti culoni risparmiosi, non fate girare l'economia :-P :-P
>>
>> E vedrai la prossima bolletta, dopo che per due mesi avrai nutrito il
>> tornio nuovo.
>>
>
> Questa è cattiveria & invidia e non è da te, vergogna. :-P

Sono fondamentalmente buono, però ogni tanto mi scappa di essere
cattivo e non riesco a trattenermi.

Drizzt do'Urden

unread,
Dec 15, 2023, 1:40:57 PM12/15/23
to
Il 14/12/2023 23:46, Fabbrogiovanni ha scritto:
> E vedrai la prossima bolletta, dopo che per due mesi avrai nutrito il
> tornio nuovo.


Per vedere se il prezzo del kWh cala lo terrò acceso h24, sia mai che
questo sistema funziona davvero :-D

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 15, 2023, 2:01:18 PM12/15/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Drizzt do'Urden ricevuto il 15/12/2023 alle
ore 19:40:56
====================================================

> Il 14/12/2023 23:46, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> E vedrai la prossima bolletta, dopo che per due mesi avrai nutrito il
>> tornio nuovo.
>
>
> Per vedere se il prezzo del kWh cala lo terrò acceso h24, sia mai che questo
> sistema funziona davvero :-D

Attento a non esagerare con le H24.
Il coso che hai comprato tecnicamente si chiama Tornio ma ricordati che
è molto cinese.
Mica che una mattina scendi in cantina e lo trovi morto.

Drizzt do'Urden

unread,
Dec 15, 2023, 4:24:30 PM12/15/23
to
Il 15/12/2023 20:01, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Attento a non esagerare con le H24.
> Il coso che hai comprato tecnicamente si chiama Tornio ma ricordati che
> è molto cinese.
> Mica che una mattina scendi in cantina e lo trovi morto.


E' più facile che il morto sia io se la signora si accorge che lo tengo
acceso h24 :-D :-D

Drizzt do'Urden

unread,
Dec 16, 2023, 12:19:35 PM12/16/23
to
Il 15/12/2023 23:59, Allen ha scritto:
> LOL! Contropunta dietro, platò menabrida davanti!!! E avanti con la
> sgrezzatura. ^_^


birichino :-D

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2023, 7:34:52 AM12/21/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di GMG ricevuto il 21/12/2023 alle ore
10:56:37
====================================================

> sarei disposto anche a ridurre la mia libertà
> di espressione e di movimento per avere un
> governo che chiuda tutte le banche e spedisca
> le multinazionali fuori dal paese...

Un uomo forte che la pensa come te nella stanza dei bottoni e da domani
cominciamo a chiudere tutti punti vendita Lidl.
Poi mandiamo a casa Unilever e Nestlè.
E, ovviamente, chiuderanno le aziende che ora producono qui in Italia
dadi Knorr, Baci Perugina, detersivi Dixan e Svelto, dentifrici
Mentadent, surgelati Findus, gelati Algida, ecc. ecc. ecc.

Drizzt do'Urden

unread,
Dec 21, 2023, 8:54:17 AM12/21/23
to
Il 21/12/2023 13:35, Fabbrogiovanni ha scritto:
>
> Un uomo forte che la pensa come te nella stanza dei bottoni e da domani
> cominciamo a chiudere tutti punti vendita Lidl.
> Poi mandiamo a casa Unilever e Nestlè.
> E, ovviamente, chiuderanno le aziende che ora producono qui in Italia
> dadi Knorr, Baci Perugina, detersivi Dixan e Svelto, dentifrici
> Mentadent, surgelati Findus, gelati Algida, ecc. ecc. ecc.


Mi chiedo come mai certe aziende sopravvivono solo se fagocitate da una
multinazionale, mi chiedo anche come mai un'azienda pubblica o un
settore pubblico debba essere venduto per funzionare... sarà mica che
che in realtà l'italiano dirigente è incapace?
Da quando le nostre aziende sono state vendute a cani e porci l'economia
italiana sta andando a rotoli.

Fox

unread,
Dec 21, 2023, 8:56:35 AM12/21/23
to
Fabbrogiovanni scriveva il 21/12/2023 :
> ====================================================
> In risposta al messaggio di GMG ricevuto il 21/12/2023 alle ore 10:56:37
> ====================================================
>
>> sarei disposto anche a ridurre la mia libertà
>> di espressione e di movimento per avere un
>> governo che chiuda tutte le banche e spedisca
>> le multinazionali fuori dal paese...
>
> Un uomo forte che la pensa come te nella stanza dei bottoni e da domani
> cominciamo a chiudere tutti punti vendita Lidl.
> Poi mandiamo a casa Unilever e Nestlè.
> E, ovviamente, chiuderanno le aziende che ora producono qui in Italia dadi
> Knorr, Baci Perugina, detersivi Dixan e Svelto, dentifrici Mentadent,
> surgelati Findus, gelati Algida, ecc. ecc. ecc.

E mille e mille altre aziende. Come la Fiat-Stellantis ormai francese

--
A testa sotto

Fox

unread,
Dec 21, 2023, 8:57:51 AM12/21/23
to
GMG ha pensato forte :
> Il 13/12/2023 12:11, Fabbrogiovanni ha scritto:
>> ====================================================
>> In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 13/12/2023 alle ore
>> 11:35:02
>> ====================================================
>>
>>> CUT
>
> sarei disposto a buttare tutta la mia coscienza nella
> immondizia ed a rinnegare tutta la mia vita
> per votare un governo che IMPONGA il prezzo statale
> UNICO per Energia, telecomunicazioni, banche, treni,
> aerei, assicurazioni, batterie, lampadine, cemento,
> ferro, rame, asfalto, medicinali, ecc ...
>
CUT

Ti va bene un regime comunista o nazista?

--
A testa sotto

Drizzt do'Urden

unread,
Dec 21, 2023, 9:23:49 AM12/21/23
to
Il 21/12/2023 14:57, Fox ha scritto:
> Ti va bene un regime comunista o nazista?



esagerato :-D

basterebbe che le cose le facessero funzionare bene e chi sbaglia con
dolo pagasse e anche molto.

Fox

unread,
Dec 21, 2023, 9:48:19 AM12/21/23
to
Drizzt do'Urden ha spiegato il 21/12/2023 :
> Il 21/12/2023 14:57, Fox ha scritto:
>> Ti va bene un regime comunista o nazista?
>
>
>
> esagerato :-D
>
> basterebbe che le cose le facessero funzionare bene e chi sbaglia con dolo
> pagasse e anche molto.

Sono d'accordo con te, ma rispondevo alla frase di GMG:

"per votare un governo che IMPONGA il prezzo statale
UNICO per Energia, telecomunicazioni, banche, treni,
aerei, assicurazioni, batterie, lampadine, cemento,
ferro, rame, asfalto, medicinali, ecc ..."

--
A testa sotto

Fabbrogiovanni

unread,
Dec 21, 2023, 10:52:20 AM12/21/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Fox ricevuto il 21/12/2023 alle ore
14:56:32
====================================================
Se la maggioranza chiede di mandare a casa le multinazionali non
guardiamo in faccia a nessuno, costi quel che costi.

FrancoP

unread,
Dec 21, 2023, 11:08:47 AM12/21/23
to
Il 21/12/2023 15:48, Fox ha scritto:
...
>
> "per votare un governo che IMPONGA il prezzo statale
> UNICO per Energia, telecomunicazioni, banche, treni,
> aerei, assicurazioni, batterie, lampadine, cemento,
> ferro, rame, asfalto, medicinali, ecc ..."
>

Gia' fatto in URSS ed hai visto come e' finita....

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Dec 21, 2023, 1:42:33 PM12/21/23
to
On 21/12/2023 15:23, Drizzt do'Urden wrote:
> Il 21/12/2023 14:57, Fox ha scritto:
>> Ti va bene un regime comunista o nazista?
>
>
>
> esagerato :-D
>
> basterebbe che le cose le facessero funzionare bene e chi sbaglia con
> dolo pagasse e anche molto.

Cosa che avviene con piu' probabilita' nel peggiore dei regimi,
eccetto tutti gli altri: la democrazia libertaria.
Un confronto ? Guardate cosa fa il SEC (vi sembra che abbia usato
i guanti bianchi anche con uno potente come Musk ?) e confrontatelo
con l'operato di una Consob, che chiude tutti gli occhi e si tappa
tutte e due le orecchie. Ovviamente il mio assunto e' che l'Italia
e' un regime piu' vicino al fascismo che ad uno libertario.

Giampaolo Natali

unread,
Dec 22, 2023, 3:55:58 AM12/22/23
to
GMG wrote:
>
> io ho una bolletta da 8 pagine... non ho trovato dove è scritto il prezzo
>
> faccio come al solito: totale bolletta IREN 56,87 E / totale consumo 187
> kW•h 56,87/187=0,30 Euri per ogni kW•h consumato...
>
> bolletta precedente IREN: totale bolletta 61,27 E / totale consumo 168
> kW•h 61,27/168=0,36 Euri per ogni kW•h consumato...
>
> bolletta ancora precedente SINERGAS: totale bolletta 114,06 E / totale
> consumo 347 kW•h 114,06/347=0,32 Euri per ogni kW•h consumato...
>
> risultato?
>
> fra SINERGAS e IREN non è cambiato nulla!
>
> che la cifra che mi hanno "promesso" sia rispettata
> io non lo so, ripeto che non ho trovato dove è indicata
> sulla bolletta di 8 pagine...
>
> ma a me personalmente cosa interessa delle varie cifre da
> cui è composta la cifra che devo pagare?
>
> risposta a me non me ne DEVE FREGARE NULLA di nulla di niente
>
> io sono quello che paga il totale, sono il consumatore finale...
>
> quindi io divido il totale per quello che ho consumato
> se facessi altri calcoli mi starei prendendo in giro da solo!
>
> sicuramente una cosa è CERTA !!
>
> il "libero" [1] mercato è una _fregatura_... ridateci l'ENEL
> dello stato e la bolletta con un prezzo stabilito dallo
> stato, chiudete Arera e tutto il resto !!!
>
> [1] se lo chiamassero: "mercato deciso da noi che ci mettiamo
> d'accordo e vi sodomizziamo perchè non potete scappare"
>
> allora potrei anche accettarlo... ma "libero" mercato
> proprio non lo digerisco! mi sento troppo preso in giro!
>
> sarei disposto a buttare tutta la mia coscienza nella
> immondizia ed a rinnegare tutta la mia vita
> per votare un governo che IMPONGA il prezzo statale
> UNICO per Energia, telecomunicazioni, banche, treni,
> aerei, assicurazioni, batterie, lampadine, cemento,
> ferro, rame, asfalto, medicinali, ecc ...
>
> sarei disposto anche a ridurre la mia libertà
> di espressione e di movimento per avere un
> governo che chiuda tutte le banche e spedisca
> le multinazionali fuori dal paese e soprattutto
> lasci al mercato "libero" solo qualche prodotto
> non indispensabile tipo i pannolini per
> il ciclo maschile...
>
> vorrei anche vedere finire in galera molti
> banchieri ed imprenditori che hanno fatto "cartello"
> per cui tutti gli assicuratori, tutti quelli delle telecomunicazioni

Mangiato troppo pesante?
Oppure la padrona di casa si è negata alle tue voglie?

Che puttanata siderale che hai scritto.
Ma non ti vergogni?

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Giampaolo Natali

unread,
Dec 22, 2023, 4:08:31 AM12/22/23
to
Drizzt do'Urden wrote:
> Il 21/12/2023 13:35, Fabbrogiovanni ha scritto:
>>
>> Un uomo forte che la pensa come te nella stanza dei bottoni e da domani
>> cominciamo a chiudere tutti punti vendita Lidl.
>> Poi mandiamo a casa Unilever e Nestlè.
>> E, ovviamente, chiuderanno le aziende che ora producono qui in Italia
>> dadi Knorr, Baci Perugina, detersivi Dixan e Svelto, dentifrici
>> Mentadent, surgelati Findus, gelati Algida, ecc. ecc. ecc.
>
>
> Mi chiedo come mai certe aziende sopravvivono solo se fagocitate da una
> multinazionale, mi chiedo anche come mai un'azienda pubblica o un
> settore pubblico debba essere venduto per funzionare... sarà mica che
> che in realtà l'italiano dirigente è incapace?

No.
Da sempre in Italia l'azienda pubblica è considerata dispensatrice di posti
di lavoro.
In sostanza una vacca da mungere e basta. Naturalmente i politici italiani,
di qualunque colore siano, tengono sommamen te conto di queste aspettative
popolari.

> Da quando le nostre aziende sono state vendute a cani e porci l'economia
> italiana sta andando a rotoli.

Dipende dalla incapacità delle multinazionali a gestire unì'azienda italiana
oppure dopo un certo periodo si rendono conto che operare in Italia è
difficile, molto difficile?
Magistratura totalmente inefficiente, tempi biblici per ottenere uina
autorizzazione o che altro.
Tradotto in due parole:

bassa produttività.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

Fox

unread,
Dec 22, 2023, 8:26:14 AM12/22/23
to
Scriveva Giampaolo Natali venerdì, 22/12/2023:
lol lol lol

--
A testa sotto

SBIANCO

unread,
Dec 22, 2023, 8:58:32 AM12/22/23
to
Il 21/12/2023 10:56, GMG ha scritto:

> io sono quello che paga il totale, sono il consumatore finale...

E c'hai ragione, c'hai.
Però devi tenere anche conto che il costo al kW/h diminuisce
all'aumentare del consumo.
E nota che nella bolletta Sinergas presenti un consumo doppio rispetto a
quelle Iren, quindi il solito calcolo empirico avrebbe dovuto restituire
un valore sensibilmente inferiore. Se ne deduce che con Sinergas
spendevi sensibilmente di più (anch'io sono passato da Sinergas a Iren,
ed in base ai miei consumi ho fatto bene).




Giampaolo Natali

unread,
Dec 27, 2023, 5:56:11 AM12/27/23
to
GMG wrote:
> Il 22/12/2023 09:56, Giampaolo Natali ha scritto:
>> GMG wrote:
>
>> Mangiato troppo pesante?
>
> più che altro è che non digerisco più bene nemmeno
> una foglia di radicchio
>
>> Oppure la padrona di casa si è negata alle tue voglie?
>
> e me il sesso non interessa più di tanto, ho fatto 3 figli
> direi che può bastare
>
>> Che puttanata siderale che hai scritto.
>
>
>> Ma non ti vergogni?
>
> io mi vergogno a vivere in un mondo dove pochissimi
> sono sempre più ricchi e moltissimi sempre più poveri
> e, noi, i ricchi, lo chiamiamo progresso !
>
> ho cercato di spiegarmi "peggio", rispondendo a fox,
> con questo testo che riporto qui:
>
> [quello che ho in mente] non è un regime nazista o fascista
> è una terza via... anzi meglio, una quarta via:
>
> sistemi dittatoriali o a-democratici:
>
> -comunismo
> -nazismo/fascismo
> -capitalismo/liberismo
>
> comunismo: comanda una oligarchia ideologicizzata
>
> fascismo/nazismo: comanda una uomo forte con la forza
> e di solito senza idee se non la forza
>
> capitalismo: comanda una oligarchia forte che capisce solo
> la forza
>
> ecco io vorrei una quarta via dove le cose che servono a tutti,
> come l'energia, le telecomunicazioni, i treni, gli aerei e le banche,
> siano NON in mano a privati
>
> dove le "multinazionali" intese come governi ombra che gestiscono
> incontrollate l'economia di larghe parti del mondo vengono
> smantellate e ridotte a nulla, lasciando le originali mille piccole
> aziende che se la cavino da sole...
>
> oggi pensiamo che non ci sia uscita da questo ed abbiamo paura
> che se si rompe una multinazionale tutti falliscono...
> ed in effetti il rischio di passare qualche decennio da poveri
> c'è.... ma come ho detto accetterei limitazioni alla mia
> libertà eccetera... forse mi sono spiegano male
> (l'ho fatto un po' apposta per provocare) ma le "limitazioni
> 2a cui mi riferivo erano dovute al naturale periodo di "transizione"
> dove ci sarebbe meno ricchezza in giro quindi più restrizioni,
> per poter smantellare il sistema attuale e passare ad uno più
> umano e più in mano alla gente e non a pochi ricchissimi

Ottima idea, anche se ti sei dimenticato della sanità e non solo!
Peccato che sia sommamente utopistica:
guarda come funzionano bene la squola (errore voluto), con una differenza
qualitativa enorme
fra nord e sud; idem la sanità.
Le banche: Il Banco di Sicilia non esiste più da mo'; idem il Banco di
Napoli, pure il Banco di Sardegna
non è più una banca pubblica da parecchi anni. Il motivo?
Inefficienza tipica delle aziende pubbliche italiane.
Dove, in generale, la produttività è molto bassa.
Ti sei accorto che, per rendere più efficiernti le azende pubbliche è stato
necessario trasformarle in enti
privati?

Vedi, il comunismo è utopia, così il liberismo senza regole, pure il
cristianesimo è una utopia:
ricorda quante guerre, massacri, sono state condotte nei secoli in nome di
Cristo!!!!
Ma da alcuni secoli un cristianesimo combattente non esiste più, almeno
cristianesimo cattolico.

--
Giampaolo Natali
giampaol...@alice.it

0 new messages