Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Continua discesa del gas ora a 0,6986 sterline

31 views
Skip to first unread message

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 21, 2024, 8:29:12 AM1/21/24
to
Indice ICE NBP Nat Gas (NGLNMc1)
e' scivolato sotto i 69,86 GBP (ovvero 0,6986 sterline per 1000 therm)
e questo con un cambio euro/sterlina a 0,858 £/€.

Tiene il petrolio ICE Brent Crude Energy Future c1 (LCoc1)
a $78,56/barile
e questo con cambio euro/dollaro sceso a 1,09 $/€.

Il PUN ovvero P_ING monorario e' sceso a 0,115451 €/kW·h (F0)

quelli orari sono F1 = 0,13187 F23 = 0,109510
F1 = 0,13187 F2 = 0,118688 F3 = 0,105360

Mi aspetto ulteriore discesa delle offerte fisse, salvo nuovi
eventi internazionali.

Jonas

unread,
Jan 21, 2024, 1:48:34 PM1/21/24
to
Roberto Deboni DMIsr <ne...@analisienergie.it> ha scritto:
> Indice ICE NBP Nat Gas (NGLNMc1)
> e' scivolato sotto i 69,86 GBP (ovvero 0,6986 sterline per 1000 therm)
> e questo con un cambio euro/sterlina a 0,858 Ł/?.
>
> Tiene il petrolio ICE Brent Crude Energy Future c1 (LCoc1)
> a $78,56/barile
> e questo con cambio euro/dollaro sceso a 1,09 $/?.
>
> Il PUN ovvero P_ING monorario e' sceso a 0,115451 ?/kW·h (F0)
>
> quelli orari sono F1 = 0,13187 F23 = 0,109510
> F1 = 0,13187 F2 = 0,118688 F3 = 0,105360
>
> Mi aspetto ulteriore discesa delle offerte fisse, salvo nuovi
> eventi internazionali.
>

Da cosa dipende?
--
J

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 22, 2024, 2:20:04 AM1/22/24
to
On 2024-01-21, Jonas <Tro...@recapiti.no> wrote:
> Roberto Deboni DMIsr <ne...@analisienergie.it> ha scritto:
>> Indice ICE NBP Nat Gas (NGLNMc1)
>> e' scivolato sotto i 69,86 GBP (ovvero 0,6986 sterline per 1000 therm)
>> e questo con un cambio euro/sterlina a 0,858 £/?.
>>
>> Tiene il petrolio ICE Brent Crude Energy Future c1 (LCoc1)
>> a $78,56/barile
>> e questo con cambio euro/dollaro sceso a 1,09 $/?.
>>
>> Il PUN ovvero P_ING monorario e' sceso a 0,115451 ?/kW·h (F0)
>>
>> quelli orari sono F1 = 0,13187 F23 = 0,109510
>> F1 = 0,13187 F2 = 0,118688 F3 = 0,105360
>>
>> Mi aspetto ulteriore discesa delle offerte fisse, salvo nuovi
>> eventi internazionali.
>>
>
> Da cosa dipende?

Forse dal fatto che in reazione all'embargo russo ora abbiamo
una abbondanza di produttori, un mercato piu' ampio grazie
al crescente numero di impianti di rigassificazione ?

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 22, 2024, 5:48:02 AM1/22/24
to
La discesa prosegue, un altro -6% ...

Indice ICE NBP Nat Gas (NGLNMc1) ora a 65,84 GBP (0,6584 sterline).

Non e' il caso di stipulare contratti a tariffa fissa oggi.
Chi ha una tariffa variabile se la tenga ancora.

Il petrolio invece e' fermo (quindi chi va a benzina non ha
da gioire).

Luca P.

unread,
Jan 22, 2024, 1:07:16 PM1/22/24
to
Sun, 21 Jan 2024 13:26:21 +0000, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> Indice ICE NBP Nat Gas (NGLNMc1)
> e' scivolato sotto i 69,86 GBP (ovvero 0,6986 sterline per 1000 therm)
> e questo con un cambio euro/sterlina a 0,858 £/€.

Te lo avevo detto che in questo periodo conveniva fare un contratto per
elettricità-gas a prezzo variabile e non prezzo fisso. La domanda di gas è
fiacca già da diverso tempo.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 24, 2024, 4:08:01 PM1/24/24
to
Veramente ho scritto da sempre in tempi non sospetti che mentre d'estate
si stipulano i contratti a tariffa bloccata, dall'autunno,
(considerando che il contratto entra in vigore dopo almeno due mesi dalla
stipula) conviene un contratto a tariffa variabile.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 24, 2024, 4:12:58 PM1/24/24
to
Piccolo aggiustamento, a 70,93 GBP (~0,71 sterline).
Lunedi sapremo se arriva un rimbalzo o la discesa continua.

Il petrolio invece mostra una chiara tendenza al recupero,
ora a 80 $/barile. Quindi e' ora di fare il pieno (ho
visto un distributore a 1,7 €/litro).

L'uranio invece non sembra avere fermato la salita, iniziata
il marzo scorso.

Pippo

unread,
Jan 29, 2024, 2:01:50 PM1/29/24
to
Roberto Deboni DMIsr ha usato la sua tastiera per scrivere :
Premesso che sono un neofita della materia... mi sorge un dubbio: è
possibile cambiare un contratto da tariffa variabile a fissa (o
viceversa) nell'arco di un anno e con lo stesso fornitore senza pagare
penali?


Ciao e grazie mille!

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Jan 30, 2024, 5:34:22 AM1/30/24
to
Da quel che ne so, ARERA non ha dato indicazioni, a parte il diritto di
cambiare rivenditore a piacere (ma da pochi mesi ha dato il diritto al
rivenditore di inserire, "in modo chiaro", nel contratto una penale,
da guardare se e' il caso, quando si stipula).

Quindi la decisione di modificare il contratto (da variabile a bloccata
e viceversa e' in ogni caso uguale a cambiare la tariffa) dipende
dalla volonta' delle due parti contrattuali: se il rivenditore e'
d'accordo, si puo' modificare (un conoscente mi riferisce che Engie,
su sua richiesta, ha accettato il mese scorso una modifica contrattuale
che abbassava il costo del gas - procedura fatta al telefono).

Pippo

unread,
Jan 30, 2024, 1:28:02 PM1/30/24
to
Roberto Deboni DMIsr ha spiegato il 30/01/2024 :
OK, grazie 1000!


Ciao
0 new messages