Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Rimodulazione tariffe energia richieste dal cliente

30 views
Skip to first unread message

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 6, 2024, 12:20:14 PM2/6/24
to
Finora si e' parlato di rimodulazione delle tariffe operate
unilateralmente dai rivenditori in occasione della crisi dei
costi del metano, usata come scusa per aumentare in modo
indiscriminato la tariffa elettrica da qualsiasi fonte, anche
rinnovabile.

Ma oggi alcuni clienti hanno chiesto e ottenuto un ribasso delle
tariffe elettriche e gas in linea con la migliore situazione di
mercato. Ovviamente hanno dovuto ottenere l'adesione del rivenditore.

Allora sono andato a guardami alcune proposte commerciali per capire
quali rivenditori potrebbero accettare. Ho cominciato con un cliente
Iren. Potrebbe vedere la sua offerta abbassata alla seguente ?

Offerta IREN WEB SELF LUCE VERDE PREZZO FISSO
Codice offerta: 000208ESFML02XX00IEDOWSELF240120
valida dal 11/12/2023 al 14/02/2024

No, purtroppo. Alla pagina 2 delle condizioni economiche c'e' scritto
chiaramente:

Condizioni dell’offerta:
Offerta per i nuovi clienti sottoscrivibile esclusivamente via web.

"NUOVI" clienti. Si puo' tentare, ma la vedo magra.

Proviamo a vedere per un clienti Hera Comm che trovi l'offerta:

Offerta PiùControllo Special FLAT Casa Luce
Codice Offerta: ?
L’offerta è valida per le richieste sottoscritte entro il 28/02/2024

REQUISITI
Offerta sottoscrivibile esclusivamente utilizzando il canale web,
da clienti con punto di fornitura di energia elettrica per usi
domestici (“POD”) già al- lacciato alla rete di distribuzione locale.

Non c'e' alcuna menzione di "nuovo cliente", quindi sembra che un
cliente Hera Comm, utilizzando del suo diritto di "cambiare"
potrebbe anche non cambiare rivenditori, ma solo offerta, posto che
Hera Comm non si sia dimenticata di inserire il requisito di nuovo
cliente (e quindi ve lo dira' al momento della mancata accettazione,
sempre che ve lo comunichi).

C'e' un caso indicato implicitamente nel documento della proposta
sopra menzionata, ed e' quello della proposta di rinnovo.

"Qualora il cliente non intendesse accettare la proposta di rinnovo,
potrà scegliere una nuova offerta di Hera Comm oppure recedere dal
contratto di fornitura in qualsiasi momento e senza oneri."

In altra parole, quando vi arriva la proposta di rinnovo (con 3 mesi
di anticipo rispetto alla scadenza), potete esplicitare il vostro
rifiuto semplicemente aderendo ad un altra offerta Hera Comm.


Vediamo la situazione di un cliente Engie che esamini l'offerta

Engie Energia PuntoFisso - 12 mesi
Codice Offerta: 001714DSFFL12XXENPFS000120000000
Valida dal 24/01/2024 al 06/02/2024

Condizioni dell’offerta
"Possono aderire all’offerta tutti i clienti residenziali già allacciati
alla rete elettrica. In caso di sottoscrizione congiunta gas naturale
ed energia elettrica, qualora l’attivazione delle forniture non avvenga
in modo contestuale, i 12 mesi di applicazione delle condizioni
economiche decorreranno dall’attivazione della prima fornitura."

Anche qui non c'e' il vincolo della riserva per nuovi clienti.
Quindi appare che un cliente Engie possa sottoscrivere le nuove tariffe
piu' basse anche in corso di contratto.


Ed infine, un cliente ENEL Energia:

ENEL E-LIGHT
Codice Offerta: ?
Valida per richieste inoltrate a Enel Energia entro il 26/02/2024

REQUISITI
"E-LIGHT è l'offerta di Energia Elettrica dedicata ai siti ad uso
domestico. A seconda della modalità di adesione scelta dal cliente,
Enel Energia si riserva la facoltà di rendere disponibile la
presente offerta per alcuni processi di attivazione, dandone
opportuna informazione al cliente. Per informazioni è possibile
contattare il Servizio Clienti.
Requisito necessario ai fini dell’attivazione della fornitura è
l’attivazione del servizio gratuito il servizio "Bolletta Web” che
prevede la ricezione delle fatture, esclusivamente, all’indirizzo
di posta elettronica indicato dal Cliente e il metodo di pagamento
delle fatture a mezzo SDD bancario/postale, o tramite carta di
credito emessa in area SEPA, dei circuiti Visa, MasterCard, Maestro,
American Express, Diners (domiciliazione ricorrente)."

Qui il linguaggio e' piu' sibillino. Non si menziona una riserva per
"nuovi clienti", ma c'e' una riserva di

"rendere disponibile la presente offerta per alcuni processi di
attivazione ..."

Insomma, occorre telefonare per sapere se si puo'.




Drizzt do'Urden

unread,
Feb 6, 2024, 1:49:09 PM2/6/24
to
Il 06/02/2024 18:20, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
> Vediamo la situazione di un cliente Engie che esamini l'offerta
>
> Engie Energia PuntoFisso - 12 mesi
> Codice Offerta: 001714DSFFL12XXENPFS000120000000
> Valida dal 24/01/2024 al 06/02/2024



Ho appena provato a cambiare tariffa e me lo fa fare, non hanno scritto
se devo pagare una penale, al call center mi hanno detto che se non c'è
scritto non devo pagare, peccato che non riconosce ne il PDR ne il POD,
secondo me lo fanno apposta per bloccare i vecchi clienti.




--
Saluti da Drizzt, quello vero!


www.agidone.altervista.org
MAI PIU' UN CESSO DI OPEL IN VITA MIA!!!!
http://www.tappezzeriagraziella.com/

i me mine

unread,
Feb 7, 2024, 6:43:25 AM2/7/24
to
Con Engie lo scorso hanno ho chiesto il cambio tariffa e l'ho ottenuto, se non ricordo male mi hanno però addebitato 26 euro (dovrei controllare la cifra).

Drizzt do'Urden

unread,
Feb 7, 2024, 8:45:37 AM2/7/24
to
Il 07/02/2024 12:43, i me mine ha scritto:
> Con Engie lo scorso hanno ho chiesto il cambio tariffa e l'ho ottenuto, se non ricordo male mi hanno però addebitato 26 euro (dovrei controllare la cifra).


Ho scoperto perchè non riconosce il POD e PDR, mi bloccano apposta
perchè essendo loro cliente mi devono contattare loro per procedere, gli
chiederò se devo pagare qualcosa, inoltre aggiungo che si, hanno
abbassato le tariffe dell'energia ma hanno aumentato la quota fissa
della gestione contatori, da 5.5 euro a contatore/mese a 8 euro
contatore/mese, non molto, ci si guadagna ugualmente a fare il cambio.

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Feb 8, 2024, 9:51:41 AM2/8/24
to
Buono a sapersi: e' il costo amministrativo previsto da ARERA
per i contratti.
E' facoltativo, e normalmente i rivenditori non lo fanno pagare
ai nuovi clienti (e' un "bonus" civetta).
Ma ovviamente, se il cliente non e' nuovo, non c'e' ragione
di fare il bonus. Da tenere presente per evitare cambiamenti
contrattuali per risparmi marginali (pochi centesimi di tariffa)
che poi si paga piu' di costo amministrativo che il risparmio.

Drizzt do'Urden

unread,
Feb 8, 2024, 12:44:47 PM2/8/24
to
Il 07/02/2024 12:43, i me mine ha scritto:
> mi hanno però addebitato 26 euro


Oggi mi hanno confermato che la commissione è 24 euro :-(
0 new messages