Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

IREN: prima bolletta

42 views
Skip to first unread message

SBIANCO

unread,
Nov 15, 2023, 9:20:10 AM11/15/23
to
Costo bolletta / kWh = 28 centesimi.
Mi aspettavo di meglio, molto meglio!

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 15, 2023, 9:35:29 AM11/15/23
to
On 15/11/2023 15:20, SBIANCO wrote:
> Costo bolletta / kWh = 28 centesimi.
> Mi aspettavo di meglio, molto meglio!

Era quella famosa offerta scontata del 30% ?

Fabbrogiovanni

unread,
Nov 15, 2023, 11:00:29 AM11/15/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 15/11/2023 alle ore
15:20:08
====================================================

> Costo bolletta / kWh = 28 centesimi.
> Mi aspettavo di meglio, molto meglio!

Domanda: 28 centesimi è il TOTALE della bolletta diviso i kWh o il
costo della materia prima?

--
Fabbrogiovanni

I'm a neanderthal man
You're a neanderthal girl
Let's make neanderthal love
In this neanderthal world

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 15, 2023, 1:02:53 PM11/15/23
to
On 15/11/2023 17:01, Fabbrogiovanni wrote:
> ====================================================
> In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 15/11/2023 alle ore
> 15:20:08
> ====================================================
>
>> Costo bolletta / kWh = 28 centesimi.
>> Mi aspettavo di meglio, molto meglio!
>
> Domanda: 28 centesimi è il TOTALE della bolletta diviso i kWh

Se faccio cosi' con l'ultima bolletta, anch'io mi trovo
28 centesimi al chilowattora. Ovviamente non ha senso
(io consumo relativamente poco e quindi pesano le quote
fisse).

Fabbrogiovanni

unread,
Nov 15, 2023, 1:32:52 PM11/15/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Roberto Deboni DMIsr ricevuto il 15/11/2023
alle ore 19:02:41
====================================================
Egoisticamente parlando per me ha senso sapere come ha fatto il conto,
dato che ho sottoscritto il medesimo contratto e sono in attesa di
ricevere la prima bolletta.
Se ricordo bene sarà mensile, per cui mi tocca aspettare a inizio
Dicembre.

Fabbrogiovanni

unread,
Nov 16, 2023, 2:52:16 AM11/16/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di Allen ricevuto il 15/11/2023 alle ore
21:07:47
====================================================

> Fabbrogiovanni <Fabbro....@invalid.it> wrote in news:uj32si$1rol9$1
> @dont-email.me:
>
>> Se ricordo bene sarà mensile, per cui mi tocca aspettare a inizio
>> Dicembre.
>
> E fu così che sparì la tredicesima...

La tredicesima è già prenotata per il regalo del mio compleanno, mi sa
che dovrò chiedere un prestito per pagare la bolletta.

SBIANCO

unread,
Nov 16, 2023, 7:58:30 AM11/16/23
to
Il 15/11/2023 15:35, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> Era quella famosa offerta scontata del 30% ?
>

esattamente.
Il prezzo della componente energia è effettivamente sui 0.15 euro, ma
aggiungendo trasporto, gestione contatore, oneri di sistema, imposte ed
iva, si arriva a 0.28 (ed ho escluso il canone tv)




SBIANCO

unread,
Nov 16, 2023, 8:00:29 AM11/16/23
to
Il 15/11/2023 17:01, Fabbrogiovanni ha scritto:
> ====================================================
> In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 15/11/2023 alle ore
> 15:20:08
> ====================================================
>

> Domanda: 28 centesimi è il TOTALE della bolletta diviso i kWh o il costo
> della materia prima?
>

l'ho scritto:
è il risultato della divisione tra totale bolletta e numero kWh
consumati, in effetti l'unico dato che al consumatore interessi sul serio.
La componente energia è sui 0.15



SBIANCO

unread,
Nov 16, 2023, 8:01:35 AM11/16/23
to
Il 15/11/2023 19:02, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> Se faccio cosi' con l'ultima bolletta, anch'io mi trovo
> 28 centesimi al chilowattora. Ovviamente non ha senso

Non ha senso fare confronti con altri utenti.
Ma ha moooooolto senso per me.





SBIANCO

unread,
Nov 16, 2023, 8:02:25 AM11/16/23
to
Il 15/11/2023 19:34, Fabbrogiovanni ha scritto:
> ====================================================
> In risposta al messaggio di Roberto Deboni DMIsr ricevuto il 15/11/2023
> alle ore 19:02:41
> ====================================================
>

> Egoisticamente parlando per me ha senso sapere come ha fatto il conto,
> dato che ho sottoscritto il medesimo contratto e sono in attesa di
> ricevere la prima bolletta.
> Se ricordo bene sarà mensile, per cui mi tocca aspettare a inizio Dicembre.
>

Sì, a me è arrivato mensile.
Fammi sapere, quando sarà.


SBIANCO

unread,
Nov 16, 2023, 8:03:11 AM11/16/23
to
Il 16/11/2023 08:53, Fabbrogiovanni ha scritto:
> ====================================================
> In risposta al messaggio di Allen ricevuto il 15/11/2023 alle ore 21:07:47
> ====================================================
>

> La tredicesima è già prenotata per il regalo del mio compleanno, mi sa
> che dovrò chiedere un prestito per pagare la bolletta.
>

La bolletta si può pagare a rate

Fabbrogiovanni

unread,
Nov 16, 2023, 12:06:52 PM11/16/23
to
====================================================
In risposta al messaggio di SBIANCO ricevuto il 16/11/2023 alle ore
14:00:27
====================================================
Hai ragione, leggere al volo e non capire bene quello che leggo è una
delle mie qualità migliori :-)
Confronteremo a Dicembre se il mio risultato sarà superiore o inferiore
al tuo 0,28 dato che con consumi bassi è molto influenzato dai costi
fissi.

SBIANCO

unread,
Nov 18, 2023, 11:33:03 AM11/18/23
to
Il 16/11/2023 18:08, Fabbrogiovanni ha scritto:

> con consumi bassi è molto influenzato dai costi fissi.
>

esatto

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 19, 2023, 5:01:00 PM11/19/23
to
"sul serio" ?

Vediamo: si trova a decidere se prendere la pompa di calore, oppure
l'auto elettrica o qualche elettrodomestico, come un forno elettrico,
che consuma una botta.
Nella decisione vuole farsi anche una idea del TCO (total cost of
ownership, ovvero costo totale di possesso). E quindi deve includere
il costo dell'energia elettrica che consumera'.
Ebbene, e' sicuro che usando quei 0,28 centesimi ottiene il risultato
corretto ?
Oppure sta esagerando cosi' il costo dell'energia elettrica che
consumera "in piu'" ?

> La componente energia è sui 0.15

Che oggi e' buono (io pago, anzi paghero, perche' ho visto solo
ottobre che per me e' la fine della cuccagna, di piu') e questo
inverno sara' ancora piu' buono :-)

SBIANCO

unread,
Nov 19, 2023, 5:38:23 PM11/19/23
to
Il 19/11/2023 23:00, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:

> Ebbene, e' sicuro che usando quei 0,28 centesimi ottiene il risultato
> corretto ?

Non è corretto; è quello che conta.


>
> Che oggi e' buono

Sì, certo che 0.15 è buono; ma non è quanto "si paga" realmente.

0 new messages