> On Mon, 27 Oct 2014 15:15:54 +0100, Picchio Pacchio wrote:
> Omissis ....
>
>
>>> 10-15 euro al mese
>>> valgono le comodita' che puoi avere?
>>
>> Lei non sa fare i conti. Scriviamo 15-18 Euro e forse ci avviciniamo.
>>
>> E scrive con la spocchia di chi e' ricco (potendosi permettere un
>> impianto fotovoltaico da 10 kW !!!) e si fa beffa delle famiglie per
>> cui 200 Euro possono fare la differenza tra passare un Natale decoroso
>> ed uno umiliato dalla ostentazione altrui. Si vergogni!
>>
>> Tra l'altro lei e' uno di quelli che mi sta derubando ogni mese di una
>> somma piu' che sufficiente al passaggio alla potenza superiore. Uno dei
>> "sceriffi di nottingham"...
>>
>>
> Bha .... rispondo per cortesia ......
> 1) non sono ricco
> 2) sono un insegnante, laureato in informatica che probabilmente sa
> farsi qualche conto.
Le due frasi sono in contraddizione. Oggigiorno, essere un dipendente
statale significa fare parte di una casta privilegiata. Ed ho
chiaramente evidenziato i punti del suo messaggio da cui appare
evidente il suo distacco enorme dalla massa degli italiani. Mi
scusi, ma ha solo una pallida idea di quanti sono gli italiani senza
lavoro ? E guardi che ai disoccupati ufficiali deve aggiungere anche
quelli che hanno rinunciato a cercare perche' ormai sconsolati, senza
speranza o che neanche ci provano perche' "fuori limiti di eta'".
Provi a mettersi nei panni di un senza reddito ed ora, ripeta:
15-18 Euro al mese sono una quisquiglia.
> Per fare il MEGA impianto che dice LEI, ho acceso
> un mutuo decennale che fortunatamente si paga da solo con quanto
> produco...
E questo da solo basta per affermare che l'incentivo e' di un livello
al di fuori di ogni grazia di dio.
> anzi mi avanza qualcosa.
No comment.
> 3) riguardo agli sceriffi ... probabilmente LEI non sa che piu' dell'
> 80% dell'energia la importiamo dalla francia, germania ecc...
Cosa c'entra lo spostamento di ricchezza dai poveri agli abbienti con
il bilancio estero ? Il tipico ragionamento di chi multato per sosta
vietata protesta perche' il vigile, mentre compila il modulo, non
sanzioni uno che e' passato con il rosso. Se invece la sua affermazione
e' che mi sta faccendo risparmiare soldi per altra via, lei non sa
assolutamente fare i conti, o semplicemente ha sparato la sua senza
neanche prendersi la briga di informarsi.
> e che per
> quelle centrali abbiamo e continuiamo a pagare ( vedi super phoenix in
> francia) ....
Noi italiani paghiamo il SuperPhoenix ? Ma non scriva idiozie!!!
E questi sono gli insegnanti d'Italia ? Politicizzati e pronti a
pontificare su cio' su cui dimostrano "ignoranza" ?
Questo spiega tante cose...
> tanto vale pagare gli italiani .... il bilancio ne
> guadagna.
Non mi prendo neanche la briga a spiegare la fallaccia della sua tesi.
Se fosse vero quello che afferma, ENEL e' SCEMA a non sostituire tutto
il termoelettrico con il fotovoltaico. Ha idea di quanto incide il
costo del gas su ogni kW*h termoelettrico prodotto ? Ed e' tutta
importazione. Evidentemente non e' affatto vero che "importare"
moduli fotovoltaici fa bene al bilancio estero nazionale: meglio
continuare ad importare gas.
Una semplice chicca: l'energia nucleare (perche' le importazioni di
questo trattano) che la Francia ci cedeva, di notte veniva offerta
anche a meno di 3 eurocent/kW*h. Terna con quella energia faceva il
pieno delle grosse centrali di pompaggio italiane (abbiamo tra le
piu' grosse d'Europa ed una capacita' complessiva di tutto rispetto,
e non a caso, l'abbiamo costruita negli anni, proprio per sfruttare
l'importazione notturna) per poi usarla d'emergenza durante l'ora di
punto. Terna (prima ENEL) ci guadagnava un mucchio di soldi, ma era
in giro di cassa italiano: l'importazione estera era limita a quel
costo di 3 eurocent/kW*h. Oggi non e' piu' cosi', perche' i produttori
fotovoltaici, forti del fatto di incassare 20-30 eurocenti per ogni
kW*h prodotto (anche se non venduto, anche se non utilizzato), si
permettono di cedere il fotovoltaico sottocosto, anzi a zero. E con
quantita' tali da spingere Terna ad invitare il settore fotovoltaico
durante i mesi estivi a rinunciare ad una parte della produzione.
Questo ha messo in crisi gli operatori delle centrali di pompaggio.
IL FOTOVOLTAICO HA SFASCIATO UN SISTEMA ECONOMICO BENE OLIATO CHE ERA
DIVENTATO UN AFFARE PER L'ITALIA!!! Ovvero costava molto meno importare
l'energia nucleare notturna dalla Francia che produrla ad 8 eurocent/kW*h
in casa. Dovrebbe leggersi un po' di economia ed imparare che l'autarchia
di stampo fascista non produce affatto ricchezza (una cosa e' mantenere
una autonomia energetica strategica - che per l'Italia e' oggi nulla,
un altra cosa e' ragionare in termini autarchici).
Una prova indiretta delle conseguenze che dovrebbe tappare la bocca a
chiunque si permetta di affermare il contrario senza logica, senza
argomentazioni ?
Che negli ultimi 3-4 anni, il costo dell'energia (componente energia)
ha continuato a scendere, mentre le componenti di sistema (tra cui il
fetente contributo al fotovoltaico, che da sola supera di 10 volte la
somma di tutte le altre voci) hanno continuato a salire con le
conseguenza che abbiamo l'elettricita' tra le piu' care d'Europa in
un paese che non se lo puo' permettere! Ora, sicome il ciclo di ribasso
del prezzo dell'energia primaria e' destinato a chiudersi, quando
i costi dell'energia torneranno a crescere, ne vedremo delle belle.
Sara' il colpo di grazie e forse anche lei potra' assaggiare un tipo
di vita per cui 15-18 euro al mese fanno una grossa differenza.
Ma che faccia tosta! Almeno state zitti, godetevi il vostro bengodi
in silenzio. Ma venirlo a vantarsi qui e poi affermare che ci avreste
pure fatto un favore ?!!! Una guerra civile e' cominciata anche per
molto meno.
>>> Se la risposta è si, passi a 6 kw
>>> se no desisti.
>>
>> C'e' il modo ottuso di chi sa solo pensare in modo lineare, il
>> ragionamento semplice di primo grado: 6 e' il doppio di 3 ... etc. E'
>> un modo sufficiente nelle culture oneste, ma non dove comanda la
>> burocrazia di questo paese. Qui occorre essere piu' intelligenti, ed
>> ingegnarsi a neutralizzare la perversita' della politica e della
>> burocrazia che sta mandando a fondo la nazione.
>>
>>
>> A riprova di quanto sempliciotto e' il suo ragionamento la invito a
>> meditare su questo articolo:
>>
>>
http://www.rossatogroup.com/guide/pompe-di-calore/progettazione/118-quando-e-conveniente-il-secondo-contatore-per-le-pompe-di-calore.html
>>
>> Quindi, se si fa per sopperire ai consumi (ed alla domanda di potenza)
>> di un impianto di riscaldamento a pompe di calore, perche' non farlo
>> anche solo perche' si vuole utilizzare piu' di un grosso
>> elettrodomestico in contemporanea.
>>
>>
> Non vorrei sembrare volgare, ma penso che possa e debba dedicarsi
> esclusivamente a ben altri tipi di pompe,
E naturalmente, eccolo che arriva l'insulto volgare, indicazione di
quale e' il livello morale a cui si naviga da certe parti.
> vista l'arroganza del chi
> sono io che ha.
Ho riletto piu' volte il mio intervento ed in nessun punto ho trovato un
"chi sono io" o qualche estemporanea esaltazione di miei presunti gradi
o competenze. Al contrario, lei pare invece ragionare in questi termini.
>> Qualcuno puo' sprezzantemente riderci sopra,
>> perche' puo' permettersi la spesa di 10 kW(p) di fotovoltaico sul tetto
>> della propria villa, ma per la famiglia comune quei 15-18 Euro possono
>> significare tanto.
>
> Io sicuramente no ....
Lei aveva scritto:
"... 10-15 euro al mese valgono le comodita' che puoi avere? Se la risposta
è si, passi a 6 kw se no desisti."
Sorvolando sul giochetto di minimizzare la cifra del 30%, in apparenza
lei pare scrivere: "se ve lo potete permettere, fattelo"
che pero' diventa paternalismo al vetriolo (chi fa parte di una casta
fa fatica a capirlo) quando aggiunge:
"... io ho 6 kw in quanto ho un impianto fotovoltaico da 10 kw sul tetto
.... per cui non mi preoccupo"
E' questo punto che mi a fatto infuriare e non mi meraviglierei se anche
dopo avere letto questo messaggio, lei insistesse a non capire e non
pensasse neanche lontanamente a scusarsi.
> ed e' per questo che ho convinto amici ( non
> ricconi .... ma semplicemente persone di buon senso ) e che ancora
> adesso mi ringraziano .....
CERTO CHE LA RINGRAZIANO!!! Ma per diana artemide cacciatrice e ...@#!$..."
Se avesse trovato un suggerimento perche' i suoi amici (non ricconi)
accedessero ad una Baby Pensione all'eta' di 34-40 anni non crede che
l'avrebbero ringraziata per tutta la loro (o sua) vita ?!!!
La questione e' invece: ma gli amici che ha (se ne ha) che non hanno
aderito al suo suggerimento, OGGI, la stanno ringraziando per la
sua presunta "generosita'" civica, visto che e' convinto di fare bene
al bilancio estero italiano ?
> e' LEI che probabilmente non vede oltre il
> proprio naso.
Hmmm... un caso disperato.
> Detto cio' chiudo .... faccia come crede .... io son
> contento del mio.
Su questo non ci sono dubbi: chi ha preso la borsa non si lamenta mai.