Il Fri, 29 Dec 2023 16:31:10 +0100, Giampaolo Natali ha scritto:
> Luca MaBAT wrote:
>> Ora, visto che l'OpenMeter 2.0 (che mi hanno installato qualche mese
>> fa)
>> puo' differenziare immissione/prelievo, la potenza disponibile e' di
>> 3.3kW per tempo illimitato e di 4kW per tre ore consecutive, con una
>> "pausa" di almeno 10 minuti continuativi con potenza inferiore a 3.3kW
>> per "resettare" le 3 ore. In sostanza, si hanno a disposizione 4kW per
>> circa il 94% della giornata.
>
> hai mai fatto il giro completo dei messaggi del nuovo contatore?
>
> Il mio, installato circa due anni fa, mi fa vedere quanto prelevo dalla
> rete AL NETTO dal prelievo contemporaneo dal FV. [...]
Ho gia' tutte le misure in tempo reale di quello che produce il
fotovoltaico (Aurora PowerOne collegato in RS485), quello che viene
prelevato o immesso (meter ABB B21-112-100) e quello che eventualmente
viene richiesto dall'auto/Wallbox (ABB Terra AC monofase 7,4 kW che invia
sia la potenza/amperaggio del meter che potenza/amperaggio della ricarica
allo stesso server che legge le misure dall'inverter del fotovoltaico).
La normalita' e' ricaricare l'auto con l'eccedenza del fotovoltaico
(quindi tenere il valore di potenza letto dal misuratore il piu'
possibile vicino a zero variando l'amperaggio massimo della ricarica
auto) e se ad esempio devo far andare la lavatrice, la ricarica si
sospende (il mio FV da 5.76kW picco e' un est/ovest e d'inverno arriva ad
un massimo di 2kW di picco, e la ricarica auto richiede un minimo di 1.2
kW da normativa per minimizzare le inefficienze di conversione AC/DC).
Per le esigenze della casa e' piu' che sufficiente il contratto da 3 kW,
basta avere l'accortenza di spostare i carichi "pesanti" (lavatrice,
lavastoviglie, forno, ecc.) quando genera il FV o di non utilizzarli
contemporaneamente.
Diverso e' il discorso per la ricarica dell'auto. Ieri avevo bisogno di
avere l'auto carica ma nei giorni precedenti di sole ce n'e' stato poco,
e quindi ho ricaricato dal 51 al 96% (circa 41 kWh prelevati dalle 19
alle 8 - mediamente 3,15 kW la potenza inviata all'auto) usando il
"trucco" di sfruttare le 3 ore di 4kW con una pausa di 10 minuti (il
tutto e' gestito automaticamente dal server a cui e' collegata la
Wallbox). Se pero' anche oggi avessi avuto bisogno di utilizzare l'auto,
non sarebbe bastata la notte per arrivare a batteria piena o quasi, ma
avrei avuto bisogno di una potenza contrattuale di almeno 4 kW, pero'
solo se anche per i 4 kW c'e' quel 33%/21% di potenza aggiuntiva
disponibile per tre ore, altrimenti occorrerebbe almeno un 5 kW.
Quindi, la domanda e' se anche per le potenze da 3,5 e 4 kW (e quelle
successive fino a 6kW) si ha la potenza aggiuntiva per 3 ore o no.
Purtroppo non ho trovato documentazione a riguardo da nessuna parte, se
non nel manuale dell'OpenMeter, dove nel monofase fa l'esempio di potenza
contrattuale di 3kW (=>4kW disponibile per 3 ore, +33.3%) mentre nel
trifase fa l'esempio di un 15 kW dove si ha a disposizione una potenza di
20,9 kW per tre ore (+39.3%).
Mi verrebbe da dire quindi che queste 3 ore di "bonus potenza" ci siano
anche per i tagli intermedi da 3,5 fino a 6 kW, ma prima di richiedere
l'aumento di potenza (che costa denaro...) desidererei averne la
certezza....
Ciao e grazie!
Luca