On 06/01/2024 09:44, Giampaolo Natali wrote:
> Roberto Deboni DMIsr wrote:
>> On 2024-01-05, Giampaolo Natali <
nata...@libero.it> wrote:
>>> Sinceramente farò la figura del fesso o del rincoglionito,
>>> data la mia veneranda età ci starebbe comodamente, ma
>>> con mia personale sorpresa oggi ho visto in TV che l'iva sul gas dal 5%
>>> deciso a suo tempo da Draghi, è stata portata dal governo attuale, zitto
>>> zitto quatto quatto al 22%, come era
>>> nel 2020 prima del covid e sanzioni alla Russia causa l'invasione
>>> dell'Ucraina.
>>
>> E si lamenta ?
>> L'IVA per l'energia elettrica non e' mai stata abbassata.
>> E per chi e beneficiario dei bonus, quelli del gas per uso
>> riscaldamento hanno avuto il privilegio che chi usa
>> l'elettricita' per riscaldamento non ha avuto.
>
> Ingegnere, legga meglio cosa ho scritto e la smetta, almeno ogni tanto,
> di vedere significati reconditi negli scritti degli altri partecipanti
> al NG.
Ho riletto e non vedo alcun significato diverso da quello che ho
inteso. Forse lei dovrebbe sfruttare le repliche per "spiegarsi".
>>> Eppure non ho sentito proteste sui vari TG o trasmissioni di carattere
>>> politico.
>
> Lo capisce il significato di questa frase?
Dovrebbe spiegare "perche'" si sarebbe aspettato "proteste",
da parte di chi e con quale ratio.
Io ancora non capisco.
>> Dobbiamo capirci: lei si lamenta del ritorno alla normalita' (grazie
>> al calo delle quotazioni del gas anche in inverno, l'energia, sia
>> elettrica, sia gas, continua a scendere, cosa che chi ha un contratto
>> agganciato al PUN/TTF puo' riscontrare)
>
> Mi scusi se mi ripeto:
>
> Lo capisce il significato della frase precedente?
E' inutile che "ripeta" nello stesso messaggio, quando
l'interlocutore non ha ancora letto alla prima esternazione.
>> Oppure e' un demagogo che ritiene che sull'energia non ci debba
>> essere tassazione ?
>
> Ancora: veda sopra.
E ancora ... ottusamente ...
>>> Come non ho letto interventi su questo NG o anche IHFDT.
>>> Nemmeno l'ing. Deboni ha sollevato proteste o che altro.
>>
>> Vedi commenti sopra.
>> E tra parentesi, non mi interesso molto del gas, non lo utilizzo,
>> Ma in particolare non mi interesso perche' la tariffazione e'
>> ben piu' complessa di quella elettrica e non solo perche' varia
>> regionalmente, ma per l'odioso sistema a scaglioni (e sono pure
>> numerosi).
>>
>>> Eppure il tanto decantato ribasso della tariffa viene
>>> completamente mangiato dall'aumento dell'IVA.
>>
>> E quindi ?
>
> E quindi nessuno ha parlato dell'aumento dell'IVA, o se preferisce, del
> ritorno alla normalità dell'aliquota IVA sul gas.
"nessuno ha parlato" intende per "informazione" (e in questo
caso c'e' abbondanza sui media e in rete) oppure intende
qualche scia complottisticamente che lei si sarebbe
aspettato (da parte di chi e perche' ?).
Da Avvenire alla Repubblica, al Sole 24 Ore e cosi' via, hanno
gia' informato che l'IVA torna al 22% e questo gia' da una
settimana.
> Aumento pari al 17% in più, Che vale per chi ha una tariffa agevolata e
> per chi non usufruisce di una tariffa agevolata.
La differenza tra agevolata e non agevolata ?
>>> Dove sto sbagliando?
>>
>> Nel sognare che si possa sfuggire agli errori fatti.
>
> Sognare? Errori fatti da chi?
>
> Da almeno l'80, per non dire il 90% degli italiani che si riscalda con
> il gas invece di passare al'elettricità?
Esatto.
>> Ovvero, quello di continuare ad usare il gas, potendo passare
>> a tutto elettrico e alle rinnovabili.
>
> Già, tutti hanno la possibilità di spendere una barcata di soldi per
> passare dal sistema duale al sistema unico:
Chi ha il riscaldamento a gas deve affrontare ogni decade una
spesa che ultimamente e' intorno ai 5000 euro: di occasioni
di usufruire delle agevolazioni fiscali ne ha avete avuto
a iosa.
> l'elettricità che poi viene prodotta in gran parte dal gas
Cosa significa "gran parte" ?
L'elettricita' prodotta con il gas in Italia apporta meno del 44%
del consumo nazionale ed e' in calo anno per anno.
8>< ---- (ottusa petulanza)
> Per sua informazione, io ho il doppio sistema di riscaldamento:
> gas e pompe di calore + impianto FV da 5 kW di picco.
E quindi di cosa si lagna ?
Ripeto: spieghi un eventuale equivoco (ancora non posso sapere
se c'e' stato perche' ha solo polemizzato senza spiegarsi).