Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

ebay: proposta e spese di importazione...

82 views
Skip to first unread message

alex2007

unread,
Nov 1, 2017, 2:00:44 PM11/1/17
to
Ciao,
Vorrei acquistare un prodotto presente su ebay USA.

E' possibile fare una proposta ed ho provato ad offire 500 euro, la
proposta calcola il prezzo che propongo ( 500 $ ) piu' le spese di
spedizione dichiarate ( 98 $ ) .
Pero' non c'e traccia delle spese di importazione che sono dichiarate
in: 523 $ . Nelle note c'e' scritto :

Questo importo include i costi applicabili per spese doganali, tasse,
intermediazioni e altre tariffe. L'importo è soggetto a modifica fino al
momento del pagamento. Se sei residente in uno stato membro dell'Unione
Europea eccetto il Regno Unito, non puoi recuperare l'IVA per questo
oggetto. Per ulteriori informazioni, vedi i termini e le condizioni del
Programma di spedizione internazionale

Cosa vuol dire? Che al momento della eventuale accettazione della
proposta e relativo pagamento mi vengono addebitati i 523 $, quindi il
totale proposto sara' 500 + 98 + 523 $ ?

Purtroppo non posso *provare* in quanto se la proposta viene accettata
sono obbligato a pagare.

Non e' fuorviante che ebay esponga solo il prezzo poposto ( 500 $ ) piu'
le spese di spedizione ( 98 $ ) e non le spese di importazione ? In
pratica viene confermata una proposta di 598 $ mentre, in realtaì , ando
a pagare 598 + 523 $ ?

Grazie

Bernardo Rossi

unread,
Nov 2, 2017, 5:33:34 AM11/2/17
to
On Wed, 1 Nov 2017 19:00:42 +0100, alex2007 <alex20...@gmail.com>
wrote:

>Non e' fuorviante che ebay esponga solo il prezzo poposto ( 500 $ ) piu'
>le spese di spedizione ( 98 $ ) e non le spese di importazione ? In
>pratica viene confermata una proposta di 598 $ mentre, in realtaì , ando
>a pagare 598 + 523 $ ?

Difficile rispondere se non ci dai un link all'inserzione.
Cosi' possiamo leggere esattamente cosa c'e' scritto, visto che spesso
cio' che c'e' scritto puo' differire da cio' che il lettore capisce.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

WNC2

unread,
Nov 2, 2017, 5:57:14 AM11/2/17
to
Il 02/11/17 10:33, Bernardo Rossi ha scritto:
Le spese di importazione sono a carico tuo, eBay e Amazon fanno una
stima dell'importo complessivo, l'importo comprende Iva sul prezzo del
prodotto e sul trasporto, Dazio doganale che varia da settore
merceologico a settore merceologico E spese di pratica del corriere.

Tieni presente che le spese di importazione variano da paese a paese e
da prodotto a prodotto quindi si mettono dei valori molto arrotondati.

Chi acquista negli USA può valutare l'utilizzo di

www.spedizionidagliusa.com

È un sito che spedisce per te, ti crei un indirizzo virtuale presso il
loro sito fai spedire i prodotti a loro, molto spesso le spese di
spedizione all'interno degli Stati Uniti sono zero, Fai tu una
dichiarazione del valore per la dogana E loro ti spediscono un paio di
giorni tramite DHL.

Se vuoi ti aprono anche I prodotti nel caso ti interessasse più
risparmiare sul volume della spedizione in cambio magari di buttare via
la scatola originale


Molto utile soprattutto in caso di acquisti plurimi su siti diversi in
modo da poter fare un'unica spedizione invece che una singola spedizione
per ogni prodotto.

Ovviamente fantastico anche per i tanti siti che non spediscono fuori
dagli Stati Uniti

alex2007

unread,
Nov 2, 2017, 6:01:25 AM11/2/17
to
-----
>
> Ovviamente fantastico anche per i tanti siti che non spediscono fuori
> dagli Stati Uniti


Ok benissimo, quindi mi devo fare un' indirizzo virtuale presso di loro
e faccio spedire la'.

Ma in ebay , con il quale acquisto, ho il mio indirizzo italiano.

Posso comunicare nell' ordine un' indirizzo diverso da quello registrato
su ebay o devo fare proprio un' altro account ebay ?

Grazie 1000 !

WNC2

unread,
Nov 2, 2017, 6:37:36 AM11/2/17
to
Il 02/11/17 11:01, alex2007 ha scritto:
> -----
>>
>> Ovviamente fantastico anche per i tanti siti che non spediscono fuori
>> dagli Stati Uniti
>
>
> Ok benissimo, quindi mi devo fare un' indirizzo virtuale presso di loro
> e faccio spedire la'.

si ti registri e ti viene assegnato un indirizzo che è sempre lo stesso,
ma con il tuo nome cognome come titolare, poi loro mettono da parte per
te tutti i tuoi pacchi, Se ovviamente ne aspetti più di uno, E poi
decidi tu il momento di chiudere e spedire, loro ti fanno il totale del
costo della spedizione, E sono dei missili con DHL.

Ovviamente hanno il loro margine di guadagno, ma tu hai il grosso
vantaggio di poter indicare il valore doganale dichiarato, non esagerare
perché alla dogana non sono dei perfetti coglioni, ma puoi risparmiare
un sacco di soldi..

Magari un oggetto da $ 500 come hai indicato, dichiari un valore
doganale di € 100 E ti risparmi un centone



> Ma in ebay , con il quale acquisto, ho il mio indirizzo italiano.
>
> Posso comunicare nell' ordine un' indirizzo diverso da quello registrato
> su ebay o devo fare proprio un' altro account ebay ?
>
> Grazie 1000 !


Non uso eBay da parecchio tempo, ormai acquisto quasi esclusivamente su
Amazon.

Però sicuramente ci sarà il modo di modificare l'indirizzo di spedizione
O come ormai succede in tutti i software moderni di averne in memoria
più di uno e di scegliere quello desiderato

--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz

alex2007

unread,
Nov 2, 2017, 10:01:27 AM11/2/17
to
....
>
>> Ma in ebay , con il quale acquisto, ho il mio indirizzo italiano.
>>
>> Posso comunicare nell' ordine un' indirizzo diverso da quello
>> registrato su ebay o devo fare proprio un' altro account ebay ?
>>
>> Grazie 1000 !
>
>
> Non uso eBay da parecchio tempo, ormai acquisto quasi esclusivamente su
> Amazon.
>
> Però sicuramente ci sarà il modo di modificare l'indirizzo di spedizione
> O come ormai succede in tutti i software moderni di averne in memoria
> più di uno e di scegliere quello desiderato
>


Ok, bene, grazie provo a cercare....

Ciao
0 new messages