Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

acquisto cucina usata

599 views
Skip to first unread message

Bluemarine

unread,
Jun 3, 2005, 6:11:57 AM6/3/05
to

ciao a tutti,
sto comprando casa e, dopo la conclusione del contratto preliminare, i
venditori dell'appartamento ci hanno chiesto se vogliamo comprargli la loro
cucina che ha 10 anni, però è bella e ben tenuta.
Domani mi farò un giro per mobilifici per vedere quanto costano le cucine
(non ne ho la più pallida idea!) però mi rendo conto che i mobili usati si
svalutano molto e non vorrei strapagargliela, anche perchè così si
risparmierebbero pure le spese di fargliela smontare. E inoltre mi ha dato
fastidio che solo ora che abbiamo già firmato il preliminare ci hanno fatto
questa offerta, prima avevano detto che l'avrebbero riutilizzata nella loro
casa nuova.

Qualcuno qui ha esperienza di acquisto/vendita di mobili usati? Quanto si
svalutano?

grazie,
Bluemarine


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

gummo

unread,
Jun 3, 2005, 7:46:20 AM6/3/05
to
Il Fri, 03 Jun 2005 10:11:57 GMT, Bluem...@l.it (Bluemarine) ha
scritto:


>E inoltre mi ha dato
>fastidio che solo ora che abbiamo già firmato il preliminare ci hanno fatto
>questa offerta, prima avevano detto che l'avrebbero riutilizzata nella loro
>casa nuova.
>

si svalutano un casino , valore prossimo allo 0. Comunque se la cucina
e' tenuta bene (ocio al frigo e ai fornelli) , dopo aver visto i
prezzi di prodotti similari in giro, IMHO puoi offrire al massimo un
30 % del valore del nuovo (parti dal 15/20 %) ...Considera che
risparmieresti anche il montaggio..

gummo

Laura

unread,
Jun 3, 2005, 8:25:11 AM6/3/05
to

"Bluemarine" <Bluem...@l.it> ha scritto nel messaggio
news:194Z243Z104Z164Y...@usenet.libero.it...

>
> ciao a tutti,
> sto comprando casa e, dopo la conclusione del contratto preliminare, i
> venditori dell'appartamento ci hanno chiesto se vogliamo comprargli la
loro
> cucina che ha 10 anni, però è bella e ben tenuta.
> Domani mi farò un giro per mobilifici per vedere quanto costano le cucine
> (non ne ho la più pallida idea!) però mi rendo conto che i mobili usati si
> svalutano molto e non vorrei strapagargliela, anche perchè così si
> risparmierebbero pure le spese di fargliela smontare. E inoltre mi ha dato
> fastidio che solo ora che abbiamo già firmato il preliminare ci hanno
fatto
> questa offerta, prima avevano detto che l'avrebbero riutilizzata nella
loro
> casa nuova.

Oltre al valore della cucina che erediteresti, devi anche valutare su quale
cucina ti orienteresti se dovessi acquisarla ex-novo...

A grandi linee, per una cucina di medio livello (non da Mercatone, ma
neanche l'ultima Snaidero), ho speso circa 5000 Euro, di cui 1200 di
elettrodomestici (Whirlpool, fascia bassa). Cucina ad "U", con penisola,
circa 6 metri di perimetro.

Per lo stesso tipo di cucina usata da 10 anni, non darei piu' di 1000-1500
Euro (se gli elettrodomestici hanno l'eta' della cucina).

Laura


Ragnarok

unread,
Jun 3, 2005, 8:36:43 AM6/3/05
to
"Bluemarine" <Bluem...@l.it> ha scritto nel messaggio
news:194Z243Z104Z164Y...@usenet.libero.it...
E inoltre mi ha dato
> fastidio che solo ora che abbiamo già firmato il preliminare ci hanno
fatto
> questa offerta, prima avevano detto che l'avrebbero riutilizzata nella
loro
> casa nuova.

Quello è un problema loro: se non la vuoi devono portarsela via a loro
spese.
Di sicuro non ti chiederanno poco: sono convinti che la loro cucina sia
buonissime (e forse lo è) tanto che se la volevano portare con loro ma poi
hanno visto che i costi di trasporto e reinstallazione sono troppo alti x
una cucina usata (inoltre se quella cucina era fatta x quella stanza è un
problema spostarla) e han deciso di vendertela...

--
Il 12 giugno ci sarà il referendum sulla LIBERTA' DI RICERCA, sulla LIBERTA'
DI COSCIENZA, sulla LIBERTA' DI CURA e a favore dello Stato laico.
VOTA SI!

Davide

unread,
Jun 3, 2005, 5:56:21 PM6/3/05
to
Una cucina non da mercatone č acquistabile nuova a 1.500 euro compresa di
elettrodomestici lunga 3 metri, dotata di forno elettrico, piano cottura,
cappa aspirante e frigorifero. Non truciolare ma laminata. (Sono le cucine
non di marca di buona manifattura piaciute e acquistate cosě come sono,
nuove, provenienti da ex esposizione o esaurimento magazzino).
Siccome la cucina, anche se di 10 anni, appare ben tenuta, non la pagherei
piů di 3-400 euro, che č quello che ricaveresti fra qualche tempo se
decidessi di venderla usata.
Tieni conto che ho pagato circa 5.000 euro una Maistri su misura di circa 4
metri con top in granito vero, forno, lavatrice, frigorifero con freezer,
nel 2000 ed č ancora come nuova.


Amy

unread,
Jun 5, 2005, 6:43:49 AM6/5/05
to
Bluemarine incidendo il monitor con un stilo, ha scritto:

> ciao a tutti,
> sto comprando casa e, dopo la conclusione del contratto preliminare, i
> venditori dell'appartamento ci hanno chiesto se vogliamo comprargli
> la loro cucina che ha 10 anni, però è bella e ben tenuta.
> Domani mi farò un giro per mobilifici per vedere quanto costano le
> cucine (non ne ho la più pallida idea!) però mi rendo conto che i
> mobili usati si svalutano molto e non vorrei strapagargliela, anche
> perchè così si risparmierebbero pure le spese di fargliela smontare.
> E inoltre mi ha dato fastidio che solo ora che abbiamo già firmato il
> preliminare ci hanno fatto questa offerta, prima avevano detto che
> l'avrebbero riutilizzata nella loro casa nuova.
>
> Qualcuno qui ha esperienza di acquisto/vendita di mobili usati?
> Quanto si svalutano?

Se non te la mettono oltre il migliaio di euro io accetterei.
Ho recentemente comprato una cucina di tipo "economico" (pagata nuova
intorno ai 1000 euro) e dopo solo due mesi le ante si sono gonfiate e
spellate, il top si sta deformando e le chiusure non sono più in squadra.
Sapevo che non era di qualità e che sarebbe durata poco, ma non così poco :(

Non posso nemmeno usufruire della garanzia perchè secondo il venditore le
ante si sono gonfiate perchè c'è finita sopra acqua (possibile, visto che
sono ante di un lavello) o per via del vapore acqueo (possibile, visto che
si tratta dell'anta della cappa) o per il calore (anche questo possibile in
una cucina) e quindi sostituendole fra due mesi sarei nelle stesse identiche
condizioni

Alla fine, IMHO, dieci anni fa i mobili erano migliori e più durevoli della
fascia media di oggi.

--
Amy

E' bello avere un orso per amico
la rana, la libellula ed un coniglio fico


..Ghigo..

unread,
Jun 6, 2005, 9:57:43 AM6/6/05
to

Bluemarine <Bluem...@l.it> scritto nell'articolo
<194Z243Z104Z164Y...@usenet.libero.it>...

>
> Qualcuno qui ha esperienza di acquisto/vendita di mobili usati? Quanto si
> svalutano?

Quanto Vale -per te- il Fastidio di comprare1 nuova cucina ??

Quanto vale per Loro il Fastidio di Smontare (e Rimontare/Buttare) la
Cucina ??

Tra questi 2 Antipodi si trova il Valore del Bene in oggetto !!


..Ghigo..

unread,
Jun 6, 2005, 10:01:19 AM6/6/05
to

Amy <non_scriv...@chiedidove.invalid> scritto nell'articolo

>
> Se non te la mettono oltre il migliaio di euro io accetterei.
> Ho recentemente comprato una cucina di tipo "economico" (pagata nuova
> intorno ai 1000 euro) e dopo solo due mesi le ante si sono gonfiate e
> spellate, il top si sta deformando e le chiusure non sono più in squadra.

Zak

> Non posso nemmeno usufruire della garanzia perchè secondo il venditore le

> ante si sono gonfiate perchè c'è finita sopra acqua (possibile, visto che

> sono ante di un lavello) o per via del vapore acqueo (possibile, visto
che
> si tratta dell'anta della cappa) o per il calore (anche questo possibile
in
> una cucina)

Toh, hai usato la cucina per Lavare e Cucinare, Che Eccentrica che sei !!!!
:))

0 new messages