Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Euronics? No, grazie...

421 views
Skip to first unread message

mailxnews

unread,
Nov 24, 2010, 4:51:03 PM11/24/10
to
In data 23.10 ordino un oggetto del valore di circa 50 euro da
Euronics (sul sito era presente la disponiblità dell'oggetto).
Intanto, per non sbagliare, si accreditano i soldi da Paypal...

Passa una settimana, nulla. Passano 10 giorni, nulla. In data 08.11
l'ordine era ancora in lavorazione.
Telefono e non sanno perche' l'ordine non è stato evaso, mi faranno
sapere.

In pari data mando mail dicendo di annullare l'ordine.
Ieri 23.11 un vettore si presenta con il pacchetto, che ho rifiutato.
Oggi, stessa scena.

Ho aperto una contestazione con Paypal, che credo si trasformerà in
reclamo di qui a poco.

Sul sito Euronics scrivono che gli ordini, una volta fatti *non* si
possono annullare.
Posso eventualmente accettare l'oggetto, renderlo (con spese di
spedizione a mio carico) e inviare raccomandata per recesso (con spese
di invio a mio carico)

Secondo me non mi beccano piu'.
Mi auguro possiate ricordarvi di cio', una volta che intendiate
acquistare da questi buffoni.

Alessandra R.

unread,
Nov 25, 2010, 12:15:17 AM11/25/10
to
mailxnews, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Ho aperto una contestazione con Paypal, che credo si trasformerà in
> reclamo di qui a poco.

a quanto ne so io la "protezione dell'acquirente" di Paypal, con
rimborso dell'importo, vale solo per gli acquisti su ebay. Quindi,
contestazione o reclamo che sia, è possibile che tu non riveda i tuoi
soldi, non da Paypal, almeno.

Ale

Brunt

unread,
Nov 25, 2010, 2:38:33 AM11/25/10
to
..
> Sul sito Euronics scrivono che gli ordini, una volta fatti *non* si
> possono annullare.
> Posso eventualmente accettare l'oggetto, renderlo (con spese di
> spedizione a mio carico) e inviare raccomandata per recesso (con spese
> di invio a mio carico)
...

quindi il contratto che hai accettato al momento dell'acquisto implicava
queste condizioni.
Fermo restando che sono condizioni che possono essere migliorate e che
in altri siti sono invece più flessibili....non vedo con che diritto
ritieni di poter rifiutare la merce e pretndere si essere rimborsato.

James T.Kirk

unread,
Nov 25, 2010, 2:55:01 AM11/25/10
to

"mailxnews" <mail...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:e2924607-4673-4a13...@n30g2000vbb.googlegroups.com...

>Secondo me non mi beccano piu'.
>Mi auguro possiate ricordarvi di cio', una volta che intendiate
>acquistare da questi buffoni.

E' il tuo primo acquisto con loro?


alberto

unread,
Nov 25, 2010, 2:49:19 AM11/25/10
to

"mailxnews" <mail...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:e2924607-4673-4a13...@n30g2000vbb.googlegroups.com...
In data 23.10 ordino un oggetto del valore di circa 50 euro da
Euronics (sul sito era presente la disponiblità dell'oggetto).
Intanto, per non sbagliare, si accreditano i soldi da Paypal...

Passa una settimana, nulla. Passano 10 giorni, nulla. In data 08.11
l'ordine era ancora in lavorazione.
Telefono e non sanno perche' l'ordine non è stato evaso, mi faranno
sapere.

...


Sul sito Euronics scrivono che gli ordini, una volta fatti *non* si
possono annullare.
Posso eventualmente accettare l'oggetto, renderlo (con spese di
spedizione a mio carico) e inviare raccomandata per recesso (con spese
di invio a mio carico)

sul sito c'era scritto che l'ordine sarebbe stato evaso il giorno dopo,
o c'era una data certa di consegna?
se c'era puoi eventualmente contestare, altrimenti direi che loro sono
dalla ragione... puoi solo applicare il diritto di recesso pagando la
spedizione di ritorno.

alberto


mailxnews

unread,
Nov 25, 2010, 4:11:29 AM11/25/10
to

Con le loro condizioni di vendita, lette ahime' solo troppo tardi,
credo di non poter accampare nessun diritto.
Certo è che se in data 08.11 ti dico che non voglio piu' quello che ho
ordinato (e che tu non stai costruendo apposta per me, ma stai
recuperando a tua volta da qualche parte, ma sei stato cosi' in
malafede da screivere che era disponibile, senza specificare sul sito
quanti gg ci avresti messo per consegnarmelo, e quindi maggiormente in
malafede sei) e tu dopo 15 gg tenti comunque di consegnarlo, sei
davvero un truffatore stupido - perche' mi fai spendere soldi per un
trasporto che poi non mi rimborserai mai.

Primo acquisto con loro, dovro' accettare probabilmente il pacco
(doppio senso) poi diritto di recesso.

Poi campagna virale di marketing per euronics.

Chissa' quale è il loro vantaggio in tutto cio'...
Mah.

Mr.K

unread,
Nov 25, 2010, 4:48:19 AM11/25/10
to
Il 24/11/2010 22.51, mailxnews ha scritto:
> In data 23.10 ordino un oggetto del valore di circa 50 euro da
> Euronics (sul sito era presente la disponiblità dell'oggetto).
> Intanto, per non sbagliare, si accreditano i soldi da Paypal...
>

> Secondo me non mi beccano piu'.


> Mi auguro possiate ricordarvi di cio', una volta che intendiate
> acquistare da questi buffoni.

mi pare ovvio che non ci comprerei niente lì. Almeno IBS e BOL ad
esempio ti tolgono i soldi dalla paypal soltanto quando parte il pacco,
non quando lo stanno ancora preparando.

elios

unread,
Nov 25, 2010, 5:29:34 AM11/25/10
to
Il 24/11/2010 22:51, mailxnews ha scritto:

> Sul sito Euronics scrivono che gli ordini, una volta fatti *non* si
> possono annullare.
> Posso eventualmente accettare l'oggetto, renderlo (con spese di
> spedizione a mio carico) e inviare raccomandata per recesso (con spese
> di invio a mio carico)
>

nel dicembre 2009 ho acquistato un Sony Vaio. Avevo telefonato e mi
avevano garantito la spedizone il giorno dop il pagamento..Sono
trascurse due o tre settimane e non era possibile avere informazioni..
Ho scritto vari messaggi di protesta..
Mi sono invece trovato benisismo con Unieuro e Mediaworld..

ciao

Yorgos

unread,
Nov 25, 2010, 5:43:30 AM11/25/10
to
Il Wed, 24 Nov 2010 13:51:03 -0800, mailxnews ha scritto:

> In data 23.10 ordino un oggetto del valore di circa 50 euro da Euronics
> (sul sito era presente la disponiblità dell'oggetto). Intanto, per non
> sbagliare, si accreditano i soldi da Paypal...

E' ora di acquistare solo da siti che effettuino l'addebito solo al
momento della spedizione del bene acquistato.

IBS è tra questi.

--
Bye, Yorgos

To send me an e-mail, please change anthzùya with alice

WNC2

unread,
Nov 25, 2010, 6:21:18 AM11/25/10
to
Il 25/11/10 10.11, mailxnews ha scritto:

potevi esercitare il diritto di recesso in qualsiasi momento, non è
necessario ricevere la roba, però devi esercitarlo, non puoi annullare
l'ordine a parole, sono questioni fiscali, se ho già fatturato non posso
cancellare a "parole", devo allegare una raccomandata di recesso, sennò
per i commercianti sarebbe una figata, vendo, incasso e poi dicono che
mi hanno rimandato indietro l'oggetto e non pago tasse


Useless Decoupage

unread,
Nov 25, 2010, 6:50:20 AM11/25/10
to
Il 24/11/2010 22.51, mailxnews ha scritto:

> In data 23.10 ordino un oggetto del valore di circa 50 euro da

Se nel contratto che hai accettato non si fa riferimento a tempi di
consegna (o meglio ancora sono stati superati), io dico che un mese di
attesa è eccessivo e comporta il tuo diritto alla risoluzione del
contratto per inadempimento contrattuale della tua controparte.

Informala che risolvi il contratto per mandata consegna in tempi
ragionevoli, hai già rifiutato il pacco e pretendi la restituzione della
somma pagata fornendo estremi bancari per il bonifico e stabilisci una
data entro cui devono pagare, tipo 15 giorni dalla ricezione della tua
lettera raccomandata A/R, trascorsa la quale si calcoleranno interessi
di mora per il mancato pagamento.

Roby Ross

unread,
Nov 25, 2010, 6:50:48 AM11/25/10
to
On 25/11/2010 11:29, elios wrote:
>
> nel dicembre 2009 ho acquistato un Sony Vaio. Avevo telefonato e mi
> avevano garantito la spedizone il giorno dop il pagamento..Sono
> trascurse due o tre settimane e non era possibile avere informazioni..
> Ho scritto vari messaggi di protesta..
> Mi sono invece trovato benisismo con Unieuro e Mediaworld..

L'ultimo ordine che ho fatto è stato emblematico di quanti
paraculi ci stanno a questo mondo.
Faccio l'ordine e prima di fare il pagamento gli scrivo
per sapere se ci sono problemi ad evadere l'ordine.

Il Genio mi risponde che devo fare il pagamento per inviare
l'ordine al fornitore.
Faccio il pagamento e mi comunica che l'ordine sarà eseguito
dopo 3 settimane per via della mancanza di disponibilità di un
articolo.
Al prossimo ordine ci penserò 30 volte prima di rifarlo da quel
venditore paraculo.

Sparrow®

unread,
Nov 25, 2010, 8:17:09 AM11/25/10
to
Alessandra R. scrisse:

Esistono due programmi di protezione di PayPal.
Uno dei due è previsto per gli acquisti al di fuori di eBay.
Ma se anche PayPal decidesse a favore dell'OT, tenterebbe di recuperare
l'importo dai fondi disponibili nel saldo PayPal di Euronics. Tuttavia,
il recupero non sarebbe garantito e sarebbe limitato agli importi che
possono essere prelevati dal conto di Euronics.

Ma il punto fondamentale è che PayPal non potrebbe mai decidere a favore
dell'OT. Nella fattispecie in discussione, non si può evidentemente
parlare di oggetto non ricevuto (per inadempimento di Euronics o del
vettore). PayPal chiederebbe solo a Euronics la prova di aver spedito
con metodo tracciabile.


bobparr

unread,
Nov 25, 2010, 9:02:49 AM11/25/10
to
Ieri sera ho inviato ai signori questa mail

Come da mail sotto riportata [la prima, quella del 08.11.10 ndr] , è
inutile tentare di consegnare
l'oggetto, perche' l'ordine vi è stato annullato - per evidenti
ritardi di consegna - in data 08.11.10.

Stamani mi rispondono

Gentile Cliente,
Abbiamo provveduto al reso mittente

Vediamo se mi rendono anche i soldi...
Vi tengo informati :-)
M.

Ragnarok

unread,
Nov 25, 2010, 9:18:42 AM11/25/10
to
Il 25/11/2010 12:50, Useless Decoupage ha scritto:

> Se nel contratto che hai accettato non si fa riferimento a tempi di
> consegna (o meglio ancora sono stati superati), io dico che un mese di
> attesa è eccessivo e comporta il tuo diritto alla risoluzione del
> contratto per inadempimento contrattuale della tua controparte.

Al tempo di consegna si fa riferimento sul sito che diceva disponibilità
immediata.

Ipotiziamo che il venditore sia un cialtrone ma in buona fede che ha il
prodotto. Riceve l'ordine, lo legge a cena, va a impacchettarlo ma si
accorge che non ha la scatola. Il giorno dopo va a comprare la scatola,
torna a casa e si accorge che non ha materiale inerte per l'imballaggio
e ne pomeriggio torna a pernderlo. Appena finita la scatola si accorge
di non avere il nastro ma ormai è tardi e va il giorno dopo a prenderlo.
Chiude la scatola e il pacco è pronto. A quel punto si accorge di non
aver la penna per l'indirizzo, si vergogna a tornare di nuovo in
cartoleria e decide di andare in farmacia a comprare una siringa per
scrivere l'indirizzocol sangue... Tenta di prelevarsi il sangua ma
sbaglia e lo portano in ospedale dove lo medicano. Il giorno dopo va a
prendere la penna preferendo la vergogna al pronto soccorso e scrive
l'indirizzo. Va quindi in posta e spedisce il pacco. Purtroppo arriva
tardi e il pacco parte il giorno successivo.
Il pacco arriva dopo due giorni lavorativi.

In una azienda dove lavorano così male (di peggio non son riuscito ad
inventare) il prodotti ci mette 7 giorni lavorativi ad arrivare, se fan
peggio è inadempimento.

--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/

Mr.K

unread,
Nov 25, 2010, 9:23:18 AM11/25/10
to
Il 25/11/2010 11.43, Yorgos ha scritto:
> Il Wed, 24 Nov 2010 13:51:03 -0800, mailxnews ha scritto:
>
>> In data 23.10 ordino un oggetto del valore di circa 50 euro da Euronics
>> (sul sito era presente la disponiblità dell'oggetto). Intanto, per non
>> sbagliare, si accreditano i soldi da Paypal...
>
> E' ora di acquistare solo da siti che effettuino l'addebito solo al
> momento della spedizione del bene acquistato.
>
> IBS è tra questi.


IBS è ottimo. Nell'ultimo ordine non trovavano un libro così ho potuto
avere gli altri e tenere quello in sospeso. Me lo avrebbero mandato
senza ulteriori spese non appena fosse stato possibile.

Jamie

unread,
Nov 25, 2010, 9:39:33 AM11/25/10
to
"Roby Ross" <rb19...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4cee4d97$0$6550

> L'ultimo ordine che ho fatto è stato emblematico di quanti
> paraculi ci stanno a questo mondo.
> Faccio l'ordine e prima di fare il pagamento gli scrivo
> per sapere se ci sono problemi ad evadere l'ordine.
>
> Il Genio mi risponde che devo fare il pagamento per inviare
> l'ordine al fornitore.
> Faccio il pagamento e mi comunica che l'ordine sarà eseguito
> dopo 3 settimane per via della mancanza di disponibilità di un
> articolo.

Scommetto che è uno di quei siti che vendono roba praticamente a prezzo di
distribuzione ufficiale...


Roby Ross

unread,
Nov 25, 2010, 12:46:28 PM11/25/10
to
On 25/11/2010 15:39, Jamie wrote:
> Scommetto che è uno di quei siti che vendono roba praticamente a prezzo di
> distribuzione ufficiale...
>
>

Probabilmente è così ma mi pare assurdo che non siano in grado di
dire in quanto tempo avranno la merce disponibile se non hanno
avuto prima i soldi. Cosa ci devono fare? Corrompere un funzionario
per avere la dritta?

Però devo dire che non hanno avuto problemi a chiudermi un ordine
a causa di un attesa troppo lunga.

Jamie

unread,
Nov 25, 2010, 4:43:11 PM11/25/10
to
"Roby Ross" <rb19...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:4ceea0ed$0$12797

> Probabilmente č cosě ma mi pare assurdo che non siano in grado di


> dire in quanto tempo avranno la merce disponibile se non hanno
> avuto prima i soldi. Cosa ci devono fare? Corrompere un funzionario
> per avere la dritta?

Mai sentito dire che i supermercati esistono solo per far muovere flussi di
denaro?
Ma in questo particolare caso, ovviamente stanno lavorando con i vostri
soldi. Se li fanno anticipare per pagare la merce, ovviamente, cosě da
abbattere i costi degli scoperti bancari.

ab...@freemail.it

unread,
Nov 27, 2010, 3:44:00 PM11/27/10
to
On Thu, 25 Nov 2010 12:21:18 +0100, WNC2 <wnc...@SPAMwnc2.biz> wrote:

>Il 25/11/10 10.11, mailxnews ha scritto:
>> On 25 Nov, 08:38, Brunt<brunt_nos...@libero.it> wrote:
>>> ..> Sul sito Euronics scrivono che gli ordini, una volta fatti *non* si

>potevi esercitare il diritto di recesso in qualsiasi momento,

no, prima doveva ricevere il bene (come č avvenuto)*

"Per i contratti a distanza, il termine per l'esercizio del diritto
di recesso di cui all'articolo 64 decorre:
a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del
consumatore" ecc.
(v. art.65, comma 2, del codice del consumo)

* From: mailxnews <mail...@gmail.com>
Subject: Euronics? No, grazie...
Date: Wed, 24 Nov 2010 13:51:03 -0800 (PST)
Message-ID:
<e2924607-4673-4a13...@n30g2000vbb.googlegroups.com>

ab...@freemail.it

unread,
Nov 27, 2010, 3:51:28 PM11/27/10
to
On Wed, 24 Nov 2010 13:51:03 -0800 (PST), mailxnews <mail...@gmail.com>
wrote:

>Posso eventualmente accettare l'oggetto, renderlo (con spese di
>spedizione a mio carico)

se dal contratto � espressamente previsto, o.k. (v. art.67, comma 3,
del codice del consumo)

e inviare raccomandata per recesso (con spese
>di invio a mio carico)

e vorrei ben vedere che le spese della raccomandata di chi esercita
il diritto di recesso fossero a carico di chi *non* esercita il diritto di
recesso...

WNC2

unread,
Nov 27, 2010, 5:46:25 AM11/27/10
to
Il 27/11/10 21.44, ab...@freemail.it ha scritto:

> On Thu, 25 Nov 2010 12:21:18 +0100, WNC2<wnc...@SPAMwnc2.biz> wrote:
>
>> Il 25/11/10 10.11, mailxnews ha scritto:
>>> On 25 Nov, 08:38, Brunt<brunt_nos...@libero.it> wrote:
>>>> ..> Sul sito Euronics scrivono che gli ordini, una volta fatti *non* si
>
>
>> potevi esercitare il diritto di recesso in qualsiasi momento,
>
> no, prima doveva ricevere il bene (come è avvenuto)*

>
> "Per i contratti a distanza, il termine per l'esercizio del diritto
> di recesso di cui all'articolo 64 decorre:
> a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del
> consumatore" ecc.
> (v. art.65, comma 2, del codice del consumo)

quello è il *TERMINE MASSIMO* entro il quale puoi esericitare il diritto
di recesso.

10 giorni dal ricevimento o ben di più se le clausole non sono chiare,
ma non c'è scritto da nessuna parte che per esercitarlo devi aspettare
di ricevere l'oggetto.

io da commerciante sarei ben felice se qualcuno che decide di recedere
lo facesse prima ancora di spedirgli la merce, un sacco di menate in meno

ab...@freemail.it

unread,
Nov 28, 2010, 6:22:38 PM11/28/10
to
On Sat, 27 Nov 2010 11:46:25 +0100, WNC2 <wnc...@SPAMwnc2.biz> wrote:

>Il 27/11/10 21.44, ab...@freemail.it ha scritto:
>> On Thu, 25 Nov 2010 12:21:18 +0100, WNC2<wnc...@SPAMwnc2.biz> wrote:
>>
>>> Il 25/11/10 10.11, mailxnews ha scritto:
>>>> On 25 Nov, 08:38, Brunt<brunt_nos...@libero.it> wrote:
>>>>> ..> Sul sito Euronics scrivono che gli ordini, una volta fatti *non* si
>>
>>
>>> potevi esercitare il diritto di recesso in qualsiasi momento,
>>

>> no, prima doveva ricevere il bene (come � avvenuto)*


>>
>> "Per i contratti a distanza, il termine per l'esercizio del diritto
>> di recesso di cui all'articolo 64 decorre:
>> a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del
>> consumatore" ecc.
>> (v. art.65, comma 2, del codice del consumo)
>

>quello � il *TERMINE MASSIMO* entro il quale puoi esericitare il diritto
>di recesso.

"decorre" = comincia a trascorrere, quindi il termine temporale
MINIMO � il giorno del ricevimento del bene - dopo di che
esercitare il diritto di recesso si pu�.

* http://tinyurl.com/3a88bfc
>
>ma non c'� scritto da nessuna parte che per esercitarlo devi aspettare
>di ricevere l'oggetto.

No comment.

>io da commerciante sarei ben felice se qualcuno che decide di recedere
>lo facesse prima ancora di spedirgli la merce, un sacco di menate in meno

ti credo, ma, come vedi, hai, come dici tu,"un sacco di menate"
proprio perch� per recedere occorre aver ricevuto il bene.

WNC2

unread,
Nov 29, 2010, 4:45:36 AM11/29/10
to
Il 29/11/10 00.22, ab...@freemail.it ha scritto:

>>>> potevi esercitare il diritto di recesso in qualsiasi momento,
>>>
>>> no, prima doveva ricevere il bene (come � avvenuto)*
>>>
>>> "Per i contratti a distanza, il termine per l'esercizio del diritto
>>> di recesso di cui all'articolo 64 decorre:
>>> a) per i beni, dal giorno del loro ricevimento da parte del
>>> consumatore" ecc.
>>> (v. art.65, comma 2, del codice del consumo)
>>
>> quello � il *TERMINE MASSIMO* entro il quale puoi esericitare il diritto
>> di recesso.
>
> "decorre" = comincia a trascorrere, quindi il termine temporale
> MINIMO � il giorno del ricevimento del bene - dopo di che
> esercitare il diritto di recesso si pu�.


io la interpreto diversamente, hai tempo per esercitare il diritto di
recesso FINO al 10� giorno dalla ricezione del bene, non � scritto da
nessuna parte che devi per forza ricevere il bene per esercitare il diritto.

il 10� giorno dopo la ricezione � il *TERMINE MASSIMO*

Euronics Italia

unread,
Nov 29, 2010, 11:44:47 AM11/29/10
to

Ciao, il rimborso è stato effettuato.

Euronics Italia

unread,
Nov 29, 2010, 11:53:08 AM11/29/10
to

La funzionalità di addebito in un secondo momento su PayPal è tipica
di siti che non garantiscono disponibilità immediata di tutto il
catalogo. Euronics la garantisce, salvo ritardi dovuti alla logistica.
In ogni caso il cliente che abbia una lamentela fondata può avvalersi
del reclamo su PayPal, bloccando i fondi e risultando quindi sempre
tutelato.

Rouge

unread,
Nov 29, 2010, 3:00:02 PM11/29/10
to
<ab...@freemail.it> wrote:

> "decorre" = comincia a trascorrere, quindi il termine temporale

> MINIMO è il giorno del ricevimento del bene - dopo di che
> esercitare il diritto di recesso si può.

Concordo in pieno.Anche perchè i giorni sono solo 10, se partisse da
subito sarebbero ben di più.

--
Rouge

Rouge

unread,
Nov 29, 2010, 3:00:43 PM11/29/10
to
mailxnews <mail...@gmail.com> wrote:

> Passa una settimana, nulla. Passano 10 giorni, nulla. In data 08.11
> l'ordine era ancora in lavorazione.

Che io sappia hanno 30 giorni per evadere l'ordine.Codice del consumo,
se non sbaglio.

--
Rouge

Yorgos

unread,
Nov 29, 2010, 3:07:51 PM11/29/10
to
Il Mon, 29 Nov 2010 08:53:08 -0800, Euronics Italia ha scritto:

> La funzionalità di addebito in un secondo momento su PayPal è tipica

Io ho usato la carta di credito, come sempre.

Sparrow®

unread,
Nov 29, 2010, 4:18:56 PM11/29/10
to
Rouge scrisse:

> Che io sappia hanno 30 giorni per evadere l'ordine.Codice del consumo,
> se non sbaglio.

Salvo diverso accordo tra le parti.


mailxnews

unread,
Nov 30, 2010, 5:10:50 PM11/30/10
to
Confermo, il rimborso è stato effettuato.

[Se con la mail del 08.11 fosse stato annullato l'ordine (importo 50
euro, di un prodotto senz'altro rivendibile) si potevano risparmiare
anche i costi del trasporto.
Non capisco perche' cercare ugualmente di consegnare il prodotto il
23.11...
Ma anche se non capisco, in questo caso mi adeguo e]

Faccio tesoro dell'esperienza.

M.

James T.Kirk

unread,
Dec 1, 2010, 2:46:58 AM12/1/10
to

"mailxnews" <mail...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:fa8f9902-4620-4c6c...@a12g2000vbc.googlegroups.com...

>Confermo, il rimborso è stato effettuato.
>Non capisco perche' cercare ugualmente di consegnare il prodotto il
>23.11...
>Ma anche se non capisco, in questo caso mi adeguo e]

E' cosi che funziona, regolare.

>Faccio tesoro dell'esperienza.

Bene, vale per tutti i venditori online, sempre su con le antenne
e leggere bene.


carin...@gmail.com

unread,
Mar 16, 2018, 9:54:28 AM3/16/18
to
Ho ordinato un forno a incasso dopo sollecitazioni passato un mese ancora non ho ricevuto niente cosa posso fare ?

WNC2

unread,
Mar 16, 2018, 10:08:17 AM3/16/18
to
Il 16/03/18 14:54, carin...@gmail.com ha scritto:
> Ho ordinato un forno a incasso dopo sollecitazioni passato un mese ancora non ho ricevuto niente cosa posso fare ?

disdire l'ordine?


--
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport
ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz

the F.O.

unread,
Mar 16, 2018, 7:01:44 PM3/16/18
to
comprare su Amazon



--
-
---
I molti partiti comunisti italiani
che stanno a DX, al centro, a SX
finiranno anche i denari di Draghi,
il 31/10/2019


Don Fizzy®

unread,
Mar 17, 2018, 7:20:02 AM3/17/18
to

the F.O. scrive:
|| comprare su Amazon


fixed








--
Don Fizzy ® on MV 910R "Maverick"
"Non c'é trucco non v'é inganno"
/)/)
( '.')
o(_('')('') That's all, folks!
Nessun bit è stato maltrattato
per spedire questo messaggio.

0 new messages