Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Qualche cliente Eismann?

2,888 views
Skip to first unread message

Alessandra R.

unread,
Jun 7, 2013, 2:28:52 PM6/7/13
to
Mi sono ritrovata mio malgrado oggi con in mano questo catalogo di
surgelati e un appuntamento da parte della venditrice per lunedì..
i prezzi sono molto elevati (rispetto ai supermercati, doppio o triplo,
in media), e la venditrice ha ammesso di saperlo..

Consigli? suggerimenti? :)

(mi domando poi queste aziende, in tempi di crisi come questi, come
facciano a stare sul mercato.. quando la gente già ha difficoltà a fare
la spesa normale nei DISCOUNT.. figuriamoci poi comprare arrosto di
vitello a 26 euro e spicci al kg.. o prodotti simili..)

--
Alessandra

Non sono le parti della Bibbia che non capisco quelle che mi
preoccupano, sono le parti che capisco - Mark Twain

Bernardo Rossi

unread,
Jun 7, 2013, 2:31:45 PM6/7/13
to
On 07 Jun 2013 18:28:52 GMT, "Alessandra R." <ale...@alerom.com>
wrote:

>
>Consigli? suggerimenti? :)

Ma a te quello che vendono interessa oppure no?

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Alessandra R.

unread,
Jun 7, 2013, 2:36:45 PM6/7/13
to
Bernardo Rossi, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Ma a te quello che vendono interessa oppure no?

in teoria qualcosina la potrei anche prendere, in pratica ho un mini
congelatore già strapieno (con dietro una lunga storia.. :) ), e non ci
sta altro, per cui le dirò di no e basta..

--
Alessandra

Il punto di vista secondo cui il credente sarebbe più felice dell'ateo
è assurdo, … tanto quanto la diffusa convinzione che l'ubriaco è più
felice del sobrio - G. B. Shaw

Bernardo Rossi

unread,
Jun 7, 2013, 2:51:31 PM6/7/13
to
On 07 Jun 2013 18:36:45 GMT, "Alessandra R." <ale...@alerom.com>
wrote:

>congelatore gią strapieno (con dietro una lunga storia.. :) ), e non ci
>sta altro, per cui le dirņ di no e basta..

Ecco, immaginavo qualcosa del genere.
Fatti lasciare una copia del catalogo, magari puo' essere utile se hai
bisogno velocemente di qualcosa in caso di ospiti inattesi, se vuoi
toglierti qualche sfizio particolare o occasioni simili.

Andrea

unread,
Jun 7, 2013, 2:54:44 PM6/7/13
to

"..
>
> Consigli? suggerimenti? :)
>
> (mi domando poi queste aziende, in tempi di crisi come questi, come
> facciano a stare sul mercato..


con il furgone,vanno anche nei paesini fuori mano,senza supermarket....te li
portano a domicilio! Se non hai la macchina o hai compiuto 90 anni,li
ringrazieresti!


Lo Smilzo

unread,
Jun 7, 2013, 3:03:26 PM6/7/13
to
2 pizze 12 euri, m ason pazzi!!

Piernicola Comuniello

unread,
Jun 7, 2013, 4:32:25 PM6/7/13
to
Alessandra R. wrote:

> sta altro, per cui le dir� di no e basta..

Eismann ti lascia libero di comprare o di non comprare, loro passano
lo stesso a intervalli regolari, solo che quando diventi loro cliente in
pratica con questo metodo non te ne liberi pi�.

Altrimenti puoi sempre chiamare il venditore al telefono se vuoi
comprare qualcosa urgentemente, ma credo che non ci siamo capiti. Quello
che tu stai aspettando, se ho capito bene. non � il venditore con il
furgoncino dei surgelati, ma il procacciatore, che ha solo il compito
di reperire nuovi clienti, che poi verranno serviti dal venditore di
zona.

E non chiedermi come faccio a saperlo, per favore.

John Doez

unread,
Jun 7, 2013, 5:02:11 PM6/7/13
to
Alessandra R. wrote:

>Mi sono ritrovata mio malgrado oggi con in mano questo catalogo di
>surgelati e un appuntamento da parte della venditrice per lunedì..
>i prezzi sono molto elevati (rispetto ai supermercati, doppio o triplo,
>in media), e la venditrice ha ammesso di saperlo..
>
>Consigli? suggerimenti? :)

Anche mio padre compra queste robe di una azienda di surgelati
e non capisco per quale vantaggio, costano care, vengono da chissà dove,
la qualità è discutibile e il gusto a volte è perfino mediocre, ad esempio le pizze.
Inoltre fanno abbinamenti dei prodotti e finisci per comprare cose inutili.
Secondo me la gente si illude.

Sinuhe

unread,
Jun 7, 2013, 6:23:17 PM6/7/13
to
"Piernicola Comuniello" <md3...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:kotg0p$376$1...@newsreader1.mclink.it...
>
> E non chiedermi come faccio a saperlo, per favore.

qualche sospetto lo fai venire, per�...

segarender

unread,
Jun 7, 2013, 10:48:33 PM6/7/13
to
"Piernicola Comuniello" ha scritto nel messaggio
news:kotg0p$376$1...@newsreader1.mclink.it...

>E non chiedermi come faccio a saperlo, per favore.

Qui invece si portano oltre che i surgelati anche i gelati a domicilio con i
camion frigo.
I prezzi sono simili a quelli dei supermercati metro, ma paghi il servizio.
Si porta pi� o meno tutto quello che troveresti al supermercato,
eventualmente anche ordini specifici (anche di merce non da frigo ma son
rari) telefonici da un giorno all'altro o secondo disponibilit� del giorno.
Si fanno in media 30-35 consegne al giorno d'inverno ed un centinaio
d'estate con due camion.
Quel che va di pi�, sono i gelati in assoluto ed il pesce congelato.

Che compri 1 gelato o 100 kg di roba, paghi sempre e comunque 50 (12 euro
circa) di servizio.
Se ti va � cos�, se non ti va, ne fai a meno.

Non chiedermi come faccio a saperlo :-))))
Sarebbe imbarazzante spiegare come dici un idea alle donne e la mettono in
pratica :-)))

E invece, se qualcuno si chiede a cosa serve il servizio:

1) chi non ha l'auto
2) i surgelati & gelati d'estate ti arrivano a casa con la catena del freddo
interrotta.
3) i vecchi
4) i ricchi
5) chi non ha voglia di farsi anche 30 km per andare al super
6) i detenuti agli arresti domiciliari
7) gli invalidi
8) i malati da ortopedia
9) gli ospedalizzati che vogliono qualcosa in particolare

ps: se qualcuno pensa di fare una cosa del genere in IT deve sapere che non
ci sta dentro con i costi nemmeno se chiede 30 euro di servizio (ammesso che
qualcuno glieli dia) e faccia almeno 70 consegne giorno, il perch� lo sanno
i pagliacci della politica............. (rotfl 84% di pizzo chiamato "tasse"
contro il 31 stesso tipo di attivit� due dipendenti), in germania funziona
per esempio. Resistono in IT quelli che fanno prezzi MOLTO alti e vendono
marchi sconosciuti di cui non hai un raffronto diretto con prodotti
analoghi.

Lex Tutor

unread,
Jun 8, 2013, 8:38:21 AM6/8/13
to
Da cosi' lontano, "Alessandra R." <ale...@alerom.com> disse questo:

>... in pratica ho un mini
>congelatore gi� strapieno (con dietro una lunga storia.. :) ), e non ci
>sta altro, per cui le dir� di no e basta..

C'hai messo dentro il marito fatto a pezzi?

--
Lex Tutor
L'Asilo Infantile di Bofhland� � un argomento che sar� oggetto
di un libro di prossima pubblicazione, quindi sto discutendo
di una questione che mi interessa per finalit� di ricerca

Alessandra R.

unread,
Jun 8, 2013, 8:40:10 AM6/8/13
to
Lex Tutor, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> > ... in pratica ho un mini
> > congelatore gi� strapieno (con dietro una lunga storia.. :) ), e
> > non ci sta altro, per cui le dir� di no e basta..
>
> C'hai messo dentro il marito fatto a pezzi?

precisamente :)

--
Alessandra

Quando i missionari vennero per la prima volta nella nostra terra, loro
avevano le Bibbie e noi avevamo la terra. Cinquant'anni dopo, noi
avevamo le Bibbie e loro avevano la terra - Jomo Kenyatta, primo
presidente del Kenya dopo l'indipendenza

Piernicola Comuniello

unread,
Jun 8, 2013, 11:08:13 AM6/8/13
to
Sinuhe wrote:

> qualche sospetto lo fai venire, però...

Ci ha lavorato un mio amico. Immaginati tu il seguito.

Alessandra R.

unread,
Jun 8, 2013, 1:19:27 PM6/8/13
to
Piernicola Comuniello, rischiando una denuncia penale, ha osato
scrivere:

> > qualche sospetto lo fai venire, per�...
> Ci ha lavorato un mio amico. Immaginati tu il seguito.

scommetto che non siete pi� amici :)

--
Alessandra

La conoscenza � fatta di una materia pi� dura di quella della fede
sicch�, quando si urtano, � la fede a spaccarsi - A.Schopenhauer

Piernicola Comuniello

unread,
Jun 8, 2013, 3:30:44 PM6/8/13
to
Alessandra R. wrote:

> scommetto che non siete pi� amici :)

Sinceramente no, qualcosa da allora compriamo sempre da tenere nel
congelatore, per� come dici tu bisogna scandagliare bene il catalogo,
e tener conto che si paga anche il servizio, evidentemente.

In pratica per� sono diventato cliente "per amicizia" e per provare i
gamberetti del Sud Atlantico (o da vattelappesca, non posso saperlo con
certezza dove li pescano) che insomma tanto cattivi non erano, anzi.

Impanati e fritti sono risultati appetitosi, ma proprio non riesco a
capire chi si compra la pastasciutta (provata comunque un paio di volte)
od il risotto gi� cotti, io mi limito alle pizze surgelate o alle
torte salate da tenere nel congelatore per emergenza o per quando
torni a casa tardi e non sai che cucinare, come linea guida.

Oppure gelati (per quanto industriali) per l'estate o crocchette di
patate da cuocere in forno, assieme al rotolo di tacchino, per
esempio.

Nota che secondo me insaporiscono le carni con qualche ingrediente non
specificato e che non riesco ad identificare: ho provato gli hamburger,
per esempio, e l'effetto � ancora pi� marcato del rotolo di tacchino.

Stop.

Questa � la mia modesta esperienza.

Sinuhe

unread,
Jun 8, 2013, 3:56:36 PM6/8/13
to
"Piernicola Comuniello" <md3...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:kovhct$2k29$1...@newsreader2.mclink.it...
> Sinuhe wrote:
>
>> qualche sospetto lo fai venire, per�...
>
> Ci ha lavorato un mio amico. Immaginati tu il seguito.

Ah, tuo cuGGino... scherzo....
Te ne racconto una. Non era l'azienda in questione e non far� nomi (vendeva
la stessa merce...)
Un amico anni fa riesce ad entrare nell'organizzazione e casualmente gli
assegnano una zona in cui abitava prima di sposarsi e dove vivevano ancora
genitori e altri parenti.
Secondo l'azienda era poco fruttifera, tanto che era il venditore di un
altro quartiere a dover allargare il giro, anche se risultava spesso solo
una perdita di tempo, e assegnandola al "nuovo" non si riduceva il reddito
di nessun venditore "di famiglia".
Quando il mio amico ha cominciato a tentare la vendita, ben presto si sparse
la voce che era il figlio di X e cominciarono a comprare, prima i suoi
parenti e poi tutti gli altri del quartiere, grazie al passaparola.
I venditori sono a provvigione, quindi si mise d'impegno a cercare di
smerciare il pi� possibile per avere pi� introiti, sino quasi a raddoppiare
le provvigioni rispetto agli altri operatori.
Gli hanno detto "Bravo!"? Assolutamente no: appena se ne sono accorti gli
hanno dimezzato la zona e affiancato un altro venditore (pi� protetto) che
nella sua zona iniziava ad avere problemi.
Dopo uno scambio di opinioni sul comportamento dell'azienda nei suoi
confronti, il mio amico ha ringraziato e se n'� andato.
E in quel quartiere i surgelati hanno cominciato a comprarseli alla xoox,
anche quelli che saltuariamente compravano qualcosa.

Alessandra R.

unread,
Jun 9, 2013, 4:45:21 AM6/9/13
to
Lo Smilzo, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> 2 pizze 12 euri, m ason pazzi!!

devono pagare il fornitore, lo stoccaggio, il furgone, l'autista, e il
venditore.. vedi tu :)

--
Alessandra

Santo: peccatore morto, riveduto e corretto.

Alessandra R.

unread,
Jun 9, 2013, 4:45:50 AM6/9/13
to
Bernardo Rossi, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Ecco, immaginavo qualcosa del genere.
> Fatti lasciare una copia del catalogo, magari puo' essere utile se hai
> bisogno velocemente di qualcosa in caso di ospiti inattesi, se vuoi
> toglierti qualche sfizio particolare o occasioni simili.

si, infatti, ottimo consiglio.

--
Alessandra

Fede: credere senza prove a ciň che viene detto da uno che parla senza
cognizione di causa di cose senza paragone.

Bernardo Rossi

unread,
Jun 9, 2013, 4:50:31 AM6/9/13
to
On 09 Jun 2013 08:45:50 GMT, "Alessandra R." <ale...@alerom.com>
wrote:

>
>si, infatti, ottimo consiglio.

Curiosita' mia, non avendo ma avuto a che fare con questo sistema:
quanto tempo dopo l'ordine ti portano la merce?
consegnano come la posta 1 volta al giorno ad orari fissi, oppure
hanno orari flessibili a seconda di quando hai ordinato?

Qui da me vedo spesso in giro il furgone di esselunga a casa. Non so
nanche li come funzioni con consegne, prezzi ecc.

rootkit

unread,
Jun 9, 2013, 5:21:41 AM6/9/13
to
Il Sun, 09 Jun 2013 10:50:31 +0200, Bernardo Rossi ha scritto:


> Curiosita' mia, non avendo ma avuto a che fare con questo sistema:
> quanto tempo dopo l'ordine ti portano la merce?
> consegnano come la posta 1 volta al giorno ad orari fissi, oppure hanno
> orari flessibili a seconda di quando hai ordinato?
>
> Qui da me vedo spesso in giro il furgone di esselunga a casa. Non so
> nanche li come funzioni con consegne, prezzi ecc.

sono due cose diverse.
eismann similmente a bofrost trattano merce surgelata, passano una volta
alla settimana se vuoi prendi direttamente la merce altrimenti ordini per
il passaggio successivo.
esselunga offre un servizio a pagamento, o gratuito se compri determinati
prodotti in promozione, per cui ordini la spesa (principalmente su
internet) e te la consegnano il giorno stesso in un range di orario che
scegli.

Bernardo Rossi

unread,
Jun 9, 2013, 5:47:51 AM6/9/13
to
On Sun, 9 Jun 2013 09:21:41 +0000 (UTC), rootkit <roo...@email.it>
wrote:

>eismann similmente a bofrost trattano merce surgelata, passano una volta
>alla settimana

Ah ecco, questo mi mancava. Allora non e' per chi in inverno vuole la
torta di fragole da mangiare oggi pomeriggio con il te'.
Deve aspettare la settimana prossima.

Luca85

unread,
Jun 9, 2013, 9:21:57 AM6/9/13
to
On 9 Giu, 10:45, "Alessandra R." <ale...@alerom.com> wrote:

> devono pagare il fornitore, lo stoccaggio, il furgone, l'autista, e il
> venditore.. vedi tu :)
>

Beh... ma a 12 euro te le prendi in pizzeria!

Sinuhe

unread,
Jun 9, 2013, 11:29:52 AM6/9/13
to

"Luca85" <l.p...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:fba226e5-c5cd-44e4...@g2g2000vbk.googlegroups.com...
Si, ma bisognerebbe anche sapere dove è la pizzeria in rapporto alla tua
abitazione, e se proprio vogliamo puntualizzare, al supermercato le compri
alla metà. Ma te le devi andare a prendere.

Bernardo Rossi

unread,
Jun 9, 2013, 11:32:04 AM6/9/13
to
On Sun, 9 Jun 2013 17:29:52 +0200, "Sinuhe" <sin...@egypt.pir> wrote:

>abitazione, e se proprio vogliamo puntualizzare, al supermercato le compri
>alla metà. Ma te le devi andare a prendere.

Ai miei tempi si diceva: le comodita' si pagano.
PS: alla nascita di internet si parlava di frigoriferi che avrebbeo
ordinato loro automaticamente la roba che stava per scadere oppure
avevamo consumato. Che fine hanno fatto?

Sinuhe

unread,
Jun 9, 2013, 3:48:52 PM6/9/13
to

"Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:js79r850mo5238t1r...@4ax.com...
> On Sun, 9 Jun 2013 17:29:52 +0200, "Sinuhe" <sin...@egypt.pir> wrote:
>
>>abitazione, e se proprio vogliamo puntualizzare, al supermercato le compri
>>alla metà. Ma te le devi andare a prendere.
>
> Ai miei tempi si diceva: le comodita' si pagano.
> PS: alla nascita di internet si parlava di frigoriferi che avrebbeo
> ordinato loro automaticamente la roba che stava per scadere oppure
> avevamo consumato. Che fine hanno fatto?

connection time out error
lo yoghurt richiesto non è al momento disponibile. Riprovare più tardi o
controllare le impostazioni di connessione

:)

John Doez

unread,
Jun 9, 2013, 4:24:23 PM6/9/13
to
Drin, ecco le sue 350 uova fresche, ordinate dal suo frindows 2.1.



Sinuhe

unread,
Jun 9, 2013, 5:53:43 PM6/9/13
to

"John Doez" <sp...@ssore.ta> ha scritto nel messaggio
news:71p9r857mtdiukij3...@4ax.com...
> Sinuhe wrote:
>>"Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio

>>> PS: alla nascita di internet si parlava di frigoriferi che avrebbeo
>>> ordinato loro automaticamente la roba che stava per scadere oppure
>>> avevamo consumato. Che fine hanno fatto?
>>
>>connection time out error
>>lo yoghurt richiesto non č al momento disponibile. Riprovare piů tardi o
>>controllare le impostazioni di connessione
>>
>>:)
>
> Drin, ecco le sue 350 uova fresche, ordinate dal suo frindows 2.1.

Non le mica ordinate io... Mi sono dimenticato di rinnovare la licenza
dell'antivirus e il frigo si č beccato un dialer... :-(

Piernicola Comuniello

unread,
Jun 11, 2013, 12:05:49 PM6/11/13
to
Bernardo Rossi wrote:

> Ah ecco, questo mi mancava. Allora non e' per chi in inverno vuole la
> torta di fragole da mangiare oggi pomeriggio con il te'.

Ma anche no (cit.)

L'ho anche scritto, se chiami il venditore, arriva subito. Basta che
consumi e loro vengono, anche tre volte al giorno, prima o dopo i
pasti :-)

Piernicola Comuniello

unread,
Jun 11, 2013, 12:07:47 PM6/11/13
to
Sinuhe wrote:

> abitazione, e se proprio vogliamo puntualizzare, al supermercato le compri
> alla metà. Ma te le devi andare a prendere.

Non mi piace farlo notare, ma visto che siamo in un newsgroup di
consumatori, le pizze dell'Esselunga sono di gomma. Mi costano meno
quelle dell'Eismann e sono un po' meglio, e costano sempre meno di
quelle della pizzeria, oltre ad essere sempre pronte per quando uno
torna tardi a casa.

Sinuhe

unread,
Jun 11, 2013, 3:53:27 PM6/11/13
to
"Piernicola Comuniello" <md3...@mclink.it> ha scritto nel messaggio
news:kp7i0j$2dkb$1...@newsreader1.mclink.it...
> Sinuhe wrote:
>
>> abitazione, e se proprio vogliamo puntualizzare, al supermercato le
>> compri
>> alla metà. Ma te le devi andare a prendere.
>
> Non mi piace farlo notare, ma visto che siamo in un newsgroup di
> consumatori, le pizze dell'Esselunga sono di gomma. Mi costano meno
> quelle dell'Eismann

Dovrei credere che è l'unico supermercato a te accessibile? Il problema nel
mio caso non si pone, visto che l'Esselunga più vicino è a 50 KM sia a Sud
che a Nord...
Ma ci sono a un tiro di schioppo 2 Coop, 1 Cadoro, 1 Sapori di mare, 1
Famila, 8 Conad, 1 Bennet, 1 LD, 2 LIDL, 2 Eurospin, 1 IN'S, 2 Interspar, e
questi tutti in città... poi uscendo dalla città ci sono gli altri... nel
mio caso non credo che sia difficile trovare una pizza surgelata
soddisfacente, e infatti nel mio congelatore una confezione c'è sempre (ma
non di gomma).
Ho visto i prezzi delle pizze del freezer ambulante... ma come fanno a
costare di più al supermercato che hai nominato??

rootkit

unread,
Jun 11, 2013, 5:33:45 PM6/11/13
to
Il Tue, 11 Jun 2013 21:53:27 +0200, Sinuhe ha scritto:


>> Non mi piace farlo notare, ma visto che siamo in un newsgroup di
>> consumatori, le pizze dell'Esselunga sono di gomma. Mi costano meno
>> quelle dell'Eismann
>
> Dovrei credere che è l'unico supermercato a te accessibile? Il problema
> nel mio caso non si pone, visto che l'Esselunga più vicino è a 50 KM sia
> a Sud che a Nord...
> Ma ci sono a un tiro di schioppo 2 Coop, 1 Cadoro, 1 Sapori di mare, 1
> Famila, 8 Conad, 1 Bennet, 1 LD, 2 LIDL, 2 Eurospin, 1 IN'S, 2
> Interspar, e questi tutti in città... poi uscendo dalla città ci sono
> gli altri... nel mio caso non credo che sia difficile trovare una pizza
> surgelata soddisfacente, e infatti nel mio congelatore una confezione
> c'è sempre (ma non di gomma).

scusa ma le pizze surgelate se non è gomma sarà qualche altra materia
plastica. di sicuro una pasta surgelata con tutto il condimento e che
schiaffi in forno senza reimpastarla può dare solo origine ad un polimero.


Sinuhe

unread,
Jun 11, 2013, 7:44:52 PM6/11/13
to
"rootkit" <roo...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:kp853p$dbh$1...@speranza.aioe.org...
Guarda che le basi delle pizze surgelate fatte bene sono già cotte, ad
esclusione del condimento. Nel tempo che si scongelano/scaldano/terminano la
cottura, si fonde/cuoce la copertura.
Oltre la metà del pane venduto nei supermercati è di prodotto surgelato
sottoposto a doratura nell'esercizio, ed è buono anche più di certo pane
prodotto "fresco" nei forni industriali.
Il problema non da poco è che spesso è fatto in Romania o in Francia...
manco il pane ci lasciano fare in Italia.

rootkit

unread,
Jun 12, 2013, 1:33:09 AM6/12/13
to
Il Wed, 12 Jun 2013 01:44:52 +0200, Sinuhe ha scritto:


>> scusa ma le pizze surgelate se non è gomma sarà qualche altra materia
>> plastica. di sicuro una pasta surgelata con tutto il condimento e che
>> schiaffi in forno senza reimpastarla può dare solo origine ad un
>> polimero.
>
> Guarda che le basi delle pizze surgelate fatte bene sono già cotte, ad
> esclusione del condimento. Nel tempo che si
> scongelano/scaldano/terminano la cottura, si fonde/cuoce la copertura.

peggio mi sento.

> Oltre la metà del pane venduto nei supermercati è di prodotto surgelato
> sottoposto a doratura nell'esercizio, ed è buono anche più di certo pane
> prodotto "fresco" nei forni industriali.
> Il problema non da poco è che spesso è fatto in Romania o in Francia...
> manco il pane ci lasciano fare in Italia.

sul pane sono ancora meno tollerante, raramente lo compro da un
panificatore diverso da uno che conosco piuttosto bene.

segarender

unread,
Jun 12, 2013, 4:59:53 AM6/12/13
to
"Sinuhe" ha scritto nel messaggio news:kp8cpn$9t$1...@speranza.aioe.org...

>Il problema non da poco è che spesso è fatto in Romania o in Francia...
>manco il pane ci lasciano fare in Italia.

In romania assolutamente no, in francia credo idem.
Vale troppo poco per subire un viaggio. Almeno il pane.

rootkit

unread,
Jun 12, 2013, 5:31:16 AM6/12/13
to
Il giorno mercoledì 12 giugno 2013 10:59:53 UTC+2, segarender ha scritto:

> >Il problema non da poco è che spesso è fatto in Romania o in Francia...
> >manco il pane ci lasciano fare in Italia.
>
> In romania assolutamente no,

romania assolutamente sì come anche bulgaria.
più o meno la metà del pane che viene infornato nei supermercati davanti
agli occhi dei clienti compiaciuti proviene dall'est europa dove viene
impastato e congelato.

segarender

unread,
Jun 12, 2013, 6:54:17 AM6/12/13
to
"rootkit" ha scritto nel messaggio
news:be386e45-464f-499c...@googlegroups.com...

>> >Il problema non da poco è che spesso è fatto in Romania o in Francia...
>> >manco il pane ci lasciano fare in Italia.
>>
>> In romania assolutamente no,

>romania assolutamente sì come anche bulgaria.
>più o meno la metà del pane che viene infornato nei supermercati davanti
>agli occhi dei clienti compiaciuti proviene dall'est europa dove viene
>impastato e congelato.

Ok: dammi il nome della ditta, bulgara e romena, sono qui e controllo, anzi,
ti mando pure le analisi sul pane e i certificati di esportazione con
l'itaGlia se esistono. Il pane rumeno finisce da altre parti, ma non in
itaGlia, idem per quello bulgaro.

E non è nemmeno facile immaginare il motivo. Per quanto poco possa costare,
il trasporto inciderebbe TROPPO, altro che via aerea come dicono certi
articoli privi di fondamento. E poi, a costanza ?.... pensare solo alle
dogane che dovrebbe passare via terra (via aerea è impensabile per il
rapporto volume/peso, è pura follia) ahahhahah e considerare che il pane è
CARO in romania per via del grano/farina presa ANCHE dall'itaglia (ma anche
da paesi più caldi).

Inoltre, in romania c'è il problema del grano, e la farina per il pane
(quello buono), la prendiamo dall'itaGlia e non solo, come fa ad esempio la
pan group per alcune specialità di pane.

Fammi il nome di qualche ditta, son tutt'occhi.

(ah, se ti riferisci a qualche minchione che ha detto ad un giornalista poco
accorto qualche anno fa che il pane dei supermercati proviene dalla romania
& bulgaria, digli che è un minchione, perchè è tutto sloveno, francese e
austriaco).

rootkit

unread,
Jun 12, 2013, 7:37:22 AM6/12/13
to
Il giorno mercoledì 12 giugno 2013 12:54:17 UTC+2, segarender ha scritto:

> Ok: dammi il nome della ditta, bulgara e romena, sono qui e controllo,

controlla, controlla.

segarender

unread,
Jun 12, 2013, 8:10:59 AM6/12/13
to
"rootkit" ha scritto nel messaggio
news:223a52c3-f209-4440...@googlegroups.com...

>> Ok: dammi il nome della ditta, bulgara e romena, sono qui e controllo,

>controlla, controlla.

Io so quel che dico, tu hai letto dai giornali una minchiata.

rootkit

unread,
Jun 12, 2013, 9:06:53 AM6/12/13
to
Il giorno mercoledì 12 giugno 2013 14:10:59 UTC+2, segarender ha scritto:

> >> Ok: dammi il nome della ditta, bulgara e romena, sono qui e controllo,
>
> >controlla, controlla.
>
> Io so quel che dico,

e io dico quello che so. la differenza è tutta lì.

Sinuhe

unread,
Jun 12, 2013, 9:18:20 AM6/12/13
to

"segarender" <segarender@papuata.àt> ha scritto nel messaggio
news:kp9jo6$g9c$1...@dont-email.me...
> "rootkit" ha scritto nel messaggio
> news:be386e45-464f-499c...@googlegroups.com...
>
>>> >Il problema non da poco è che spesso è fatto in Romania o in Francia...
>>> >manco il pane ci lasciano fare in Italia.
>>>
>>> In romania assolutamente no,

http://www.dolcesalatoweb.it/2011/11/il-pane-italiano-viene-dallest/

http://www.sicurezzalimentare.it/cose-la-baguette.html

due link veloci.

e in google se metti pane romania ti escono anche altri risultati, più
recenti e di siti di quotidiani

Sinuhe

unread,
Jun 12, 2013, 9:23:25 AM6/12/13
to
"rootkit" <roo...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:kp916l$bpj$1...@speranza.aioe.org...
> Il Wed, 12 Jun 2013 01:44:52 +0200, Sinuhe ha scritto:
>
>
>>> scusa ma le pizze surgelate se non è gomma sarà qualche altra materia
>>> plastica. di sicuro una pasta surgelata con tutto il condimento e che
>>> schiaffi in forno senza reimpastarla può dare solo origine ad un
>>> polimero.
>>
>> Guarda che le basi delle pizze surgelate fatte bene sono già cotte, ad
>> esclusione del condimento. Nel tempo che si
>> scongelano/scaldano/terminano la cottura, si fonde/cuoce la copertura.
>
> peggio mi sento.

come tutte le cose, è ovvio che il fresco è preferibile. Anche se a volte in
pizzeria capita anche che ti portino una pizza che ti fa rimpiangere quella
surgelata... :-(

>
>> Oltre la metà del pane venduto nei supermercati è di prodotto surgelato
>> sottoposto a doratura nell'esercizio, ed è buono anche più di certo pane
>> prodotto "fresco" nei forni industriali.
>> Il problema non da poco è che spesso è fatto in Romania o in Francia...
>> manco il pane ci lasciano fare in Italia.
>
> sul pane sono ancora meno tollerante, raramente lo compro da un
> panificatore diverso da uno che conosco piuttosto bene.

i fornai "normali" fanno ormai un prodotto di nicchia e in quantità appena
sufficiente... se sbagli orari non ne trovi più. E io che ho problemi di
orari e mi sono dovuto adeguare...

Sinuhe

unread,
Jun 12, 2013, 9:36:52 AM6/12/13
to
"segarender" <segarender@papuata.�t> ha scritto nel messaggio
news:kp9jo6$g9c$1...@dont-email.me...

> Ok: dammi il nome della ditta, bulgara e romena, sono qui e controllo,
> anzi, ti mando pure le analisi sul pane e i certificati di esportazione
> con l'itaGlia se esistono. Il pane rumeno finisce da altre parti, ma non
> in itaGlia, idem per quello bulgaro.

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/01/22/copertoni-nei-forni-cosi-cuoce-il-pane.html

Non c'� il nome, ma la localit�. Controlla, visto che sei l� e facci sapere

segarender

unread,
Jun 12, 2013, 12:13:56 PM6/12/13
to
"Sinuhe" ha scritto nel messaggio news:kp9ses$ln9$1...@speranza.aioe.org...

>due link veloci.

>e in google se metti pane romania ti escono anche altri risultati, più
>recenti e di siti di quotidiani

Se tu credi a quello, buon per te.
Ma sappi, che vengono tutti fuori dalla sparata di un singolo soggetto.

Alessandra R.

unread,
Jun 12, 2013, 12:14:31 PM6/12/13
to
John Doez, rischiando una denuncia penale, ha osato scrivere:

> Anche mio padre compra queste robe di una azienda di surgelati
> e non capisco per quale vantaggio, costano care, vengono da chissà
> dove, la qualità è discutibile e il gusto a volte è perfino mediocre,
> ad esempio le pizze. Inoltre fanno abbinamenti dei prodotti e
> finisci per comprare cose inutili. Secondo me la gente si illude.

quoto. Anche io ho avuto la stessa impressione. Senza considerare che i
prodotti di discount, che costano anche 5 volte meno, spesso hanno una
qualità uguale o superiore. La venditrice, ad esempio, lunedì scorso mi
diceva che il loro gelato è fatto "col latte intero". Il che non ne
giustifica comunque il prezzo elevato, se non considerando i costi di
struttura. E, se proprio si vuole spendere, non è meglio forse il
gelato artigianale, anzichè quello (comunque industriale) fatto col
"latte intero"? A parte questo, vendere surgelati a domicilio, a quei
prezzi, e in anni di crisi come questi, usando perdipiù costosi
cataloghi cartacei e ancor più costosi venditori porta a porta, mi
sembra un modello di business assolutamente fallimentare.

--
Alessandra

Dove lo Stato è confessionale e la Chiesa è politica la libertà è
impossibile - Giovanni Bovio: Filosofia del diritto, 1885

segarender

unread,
Jun 12, 2013, 12:15:27 PM6/12/13
to
"rootkit" ha scritto nel messaggio
news:4c41ca74-b712-4f80...@googlegroups.com...

>> Io so quel che dico,

>e io dico quello che so. la differenza è tutta lì.

Dai giornali che dicono minchiate.
Io ci lavoro direttamente con quelle società eh....
Pensi non lo sappia o voglia nasconderlo? che mi fotte a me, se fosse come
dite, ve lo direi, sono il primo a voler sputtanare l'itaGlia che fa
minchiate (come quella del cavallo, di cui la RO non c'entra un cazzo).

NON è vero. punto

segarender

unread,
Jun 12, 2013, 12:17:05 PM6/12/13
to
"Sinuhe" ha scritto nel messaggio news:kp9thk$op2$1...@speranza.aioe.org...

>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/01/22/copertoni-nei-forni-cosi-cuoce-il-pane.html

>Non c'è il nome, ma la località. Controlla, visto che sei lì e facci sapere

Certo che è vero, con i copertoni si fa il pane nero, con le bare gli
strozzapreti.

E' tutto vero.

Sai come viene bello nero il pane quando metti i copertoni nei forni?
E che sapore.... mmmmm

Il sapore di giornalisti coglioni al forno con le patate.

ahaahhahahahahahahahah

WNC2

unread,
Jun 12, 2013, 12:24:08 PM6/12/13
to
Il 12/06/13 15:36, Sinuhe ha scritto:
> "segarender" <segarender@papuata.àt> ha scritto nel messaggio
> news:kp9jo6$g9c$1...@dont-email.me...
>
>> Ok: dammi il nome della ditta, bulgara e romena, sono qui e controllo,
>> anzi, ti mando pure le analisi sul pane e i certificati di
>> esportazione con l'itaGlia se esistono. Il pane rumeno finisce da
>> altre parti, ma non in itaGlia, idem per quello bulgaro.
>
> http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/01/22/copertoni-nei-forni-cosi-cuoce-il-pane.html
>
>
> Non c'è il nome, ma la località. Controlla, visto che sei lì e facci sapere


a parte tutte le polemiche, mi sembra MOLTO strano che in una produzione
industriale su larga scala si usino forni a legna (alimentati a
pneumatici, bare ecc ecc come ti pare) invece che il molto più economico gas

segarender

unread,
Jun 12, 2013, 12:44:29 PM6/12/13
to
"WNC2" ha scritto nel messaggio
news:51b8a0a8$0$1374$4faf...@reader1.news.tin.it...

>a parte tutte le polemiche, mi sembra MOLTO strano che in una produzione
>industriale su larga scala si usino forni a legna (alimentati a pneumatici,
>bare ecc ecc come ti pare) invece che il molto più economico gas

Il gas costa 21 cent al M3.....

Ma dai, lo capisce anche un babbeo che è una minchiata.
Un copertone, è capace di fare un fumo ed un residuo che nemmeno per
scaldare i più disperati li usano.
Le bare poi.... che fanno, le vanno a prendere nei cimiteri e le bruciano?
morto incluso?

Questa è una barzelletta, nei forni a legna delle pizzerie, pensa che la
fuliggine sporca spesso le pizze se non viene tolta.
Figurati i copertoni e le bare nei forni. In romania costa più la legna che
il gas.

rootkit

unread,
Jun 12, 2013, 2:18:18 PM6/12/13
to
Il Wed, 12 Jun 2013 18:15:27 +0200, segarender ha scritto:


>>> Io so quel che dico,
>
>>e io dico quello che so. la differenza è tutta lì.
>
> Dai giornali che dicono minchiate.
> Io ci lavoro direttamente con quelle società eh....

che culo! notizie di prima mano direttamente nientemeno che da segacoso,
mica pippi di fava.

segarender

unread,
Jun 12, 2013, 4:32:28 PM6/12/13
to
"rootkit" ha scritto nel messaggio news:kpae19$9sa$1...@speranza.aioe.org...

>> Dai giornali che dicono minchiate.
>> Io ci lavoro direttamente con quelle società eh....

>che culo! notizie di prima mano direttamente nientemeno che da segacoso,
>mica pippi di fava.

Ho una notizia fresca fresca, ora per fare il pane non si bruciano solo
pneumatici e bare (con o senza cadavere è ininfluente).

Bruciamo anche la monnezza di napoli, le scorie nucleari, e l'impasto lo
facciamo con l'acqua di raffreddamento delle barre delle centrali, sai
l'acqua non si butta mai.

Dico bruciamo perchè stasera faccio la pizza nel forno in giardino e sto
proprio bruciando 2-3 sacchetti della monnezza napoletana, sai le pizze come
vengono buone?!!?!?

E poi vuoi mettere il pane con l'acqua radioattiva? cazzo, lo vedi al buio e
dopo che l'hai mangiato ti senti hulk!
Se mangi quello fatto con le bare, ti senti un peso morto sullo stomaco, e
quello dei pneumatici, ti fa diventar stitico!

in due parole: sei un idiota, e di al coglione che ha scritto l'articolo che
quando sono troppo grosse, chi ha un pò di cervello non ci crede, rimangono
i coglioni a crederci...

Firmato segacoso, che ha visto nella sua vita (fortunatamente una volta) un
pneumatico bruciare da vicino e ciò che produce mentre brucia.....

tiè...

Sinuhe

unread,
Jun 12, 2013, 8:13:02 PM6/12/13
to
"segarender" <segarender@papuata.àt> ha scritto nel messaggio
news:kpa6ld$q1h$1...@dont-email.me...
> "Sinuhe" ha scritto nel messaggio news:kp9thk$op2$1...@speranza.aioe.org...
>
>>http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/01/22/copertoni-nei-forni-cosi-cuoce-il-pane.html
>
>>Non c'è il nome, ma la località. Controlla, visto che sei lì e facci
>>sapere
>
> Certo che è vero, con i copertoni si fa il pane nero, con le bare gli
> strozzapreti.

lascia stare la storia dei copertoni che sembra assurda anche a me. Il link
te l'ho messo per la descrizione della zona

"Come questo bestione inaugurato tre mesi fa a Campia Turzii, mezz' ora di
macchina da Cluj. La Lorraine. Una joint venture belga-romena per un
impianto modello costato 14 milioni (5 dall' Unione europea) che viaggia a
una velocità oraria di 1250 kg di pane. "

Hai detto che puoi verificare. Dicci se esiste questo megaimpianto di cui
parlano.

segarender

unread,
Jun 13, 2013, 5:05:55 AM6/13/13
to
"Sinuhe" ha scritto nel messaggio news:kpb2r8$1oo$1...@speranza.aioe.org...

>Hai detto che puoi verificare. Dicci se esiste questo megaimpianto di cui
>parlano.

http://www.agro-business.ro/fabrica-de-panificatie-congelata-la-campia-turzii/2011/11/30/

E notare, era già in esercizio nel novembre 2011.
Leggere dove parla dei piani di esportazione, ed è logico che esportano nei
paesi confinanti, non passano 4 nazioni con un carico che costa 300 euro e
viaggio/dazi 2500, non è economicamente conveniente il pane comune.

Ci sono impianti simili che lavorano a pieno ritmo dal 2007.... questo ha
fatto scalpore per il costo e per la partecipazione belga, come se fosse la
prima volta che i belgi fanno mega industrie qui.... I giornali non sempre
dicono la verità, in itaGlia soprattutto.

Ne esistono diversi di mega impianti, non solo vicino cluj, ma a iasi, e
sopratutto in tutta dolj.
Producono non solo pane ma anche BRIOCHE e pasticceria congelata.
Le brioche si, girano anche per l'itaGlia so anche quali sono i clienti, il
pane NO.
Le brioche congelate (con il ripieno) hanno un prezzo peso/volume che al
momento conviene anche fargli fare 2000km e pagarci i dazi.
Il pane no, ed è semplice il motivo, lo stesso della pasta, il rapporto
peso/volume prezzo al kg lo fa diventare sconveniente un viaggio lungo.
Infatti il grosso viene dalla slovenia il resto dall'austria e dalla francia
(visto che, e non è un segreto per nessuno, le più grandi catene di super
mercati sono FRANCESI, e non solo, si sono facendole fallire prima con il
solito metodo, comprate anche aziende che prima gli facevano il pane, giorno
per giorno, e non congelato!)

Piernicola Comuniello

unread,
Jun 17, 2013, 9:20:31 AM6/17/13
to
Sinuhe wrote:

> Ho visto i prezzi delle pizze del freezer ambulante... ma come fanno a
> costare di più al supermercato che hai nominato??

Non lo voglio neanche sapere. Sono uno dei pochi prodotti dell'Esselunga
che non entrano più in casa nostra.

matilda...@gmail.com

unread,
Jul 4, 2014, 8:46:17 AM7/4/14
to
Come faco a non essere piu cliente di eismann??? Aiutatemi!!!

Sinuhe

unread,
Jul 4, 2014, 9:37:40 AM7/4/14
to

<matilda...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:96c2973f-ff7b-493e...@googlegroups.com...
> Come faco a non essere piu cliente di eismann??? Aiutatemi!!!

Smetti di comprare. Che altro?
O il tipo con il furgone viene a casa tua armato con "proposte che non puoi
rifiutare"? (cit "Il Padrino")

Bernardo Rossi

unread,
Jul 4, 2014, 1:01:51 PM7/4/14
to
On Fri, 4 Jul 2014 05:46:17 -0700 (PDT), matilda...@gmail.com
wrote:

>Come faco a non essere piu cliente di eismann??? Aiutatemi!!!

Guarda la serie in tv "1000 modi di morire" e scegline uno adatto a
te.
--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

veronoc...@gmail.com

unread,
Apr 10, 2019, 6:26:46 AM4/10/19
to
scusami ma guarda che siamo nel 2019 esselunga iper e tanti altri senza che esci ti portano la spesa a casa ..si chiama sevizio on line ....ad ogni modo ci sono negozi piccoli alimentari che fanno lo stesso alla veccchia maniera cioè ...tramite telefono

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Apr 10, 2019, 7:04:28 AM4/10/19
to
On 10/04/19 12:26, veronoc...@gmail.com, che probabilmente come il
99% dei clienti TIM mobile che scrivono con smartphone e da utente
Google, mai si degnera' di replicare, ha scritto:

> scusami ma guarda che siamo nel 2019

E lo va a scrivere a chi ha scritto un messaggio Sat, 8 Jun 2013
04:48:33 ... ?

Per chi volesse leggere cio' che costui ha letto:

Message-ID: <kou5pl$an9$1...@dont-email.me>

> esselunga iper e tanti altri senza che esci ti portano la spesa a casa

In quella discussione di 53 messaggi del giugno 2013 (con una coda
di altri 3 messaggi nel luglio 2014 ed oggi, 2019 come ha ricordato
lei, il s uo) c'era anche un replica specifica, vedi:

Message-ID: <kp1hf5$o0l$1...@speranza.aioe.org>

ove rootkit afferma:
------------------------------------------------------------------------
sono due cose diverse.
eismann similmente a bofrost trattano merce surgelata, passano una volta
alla settimana se vuoi prendi direttamente la merce altrimenti ordini
per il passaggio successivo.

esselunga offre un servizio a pagamento, o gratuito se compri
determinati prodotti in promozione, per cui ordini la spesa
(principalmente su internet) e te la consegnano il giorno stesso
in un range di orario che scegli.
------------------------------------------------------------------------

> ..si chiama servizio on line

Non mi risultano sotto questo nome.
Ho trovato:

"Esselunga a casa"
"Consegna a domicilio" (sempre Esselunga)
e cosi' via.

Ma la consegna "on line" l'ho vista solo su Star-trek ...

> ....ad ogni modo ci sono negozi piccoli alimentari che fanno lo
> stesso alla veccchia maniera cioè ...tramite telefono

Vero. Ma non ovunque. Nel 2019.

WNC2

unread,
Apr 10, 2019, 8:39:01 AM4/10/19
to
On 2019-04-10 11:04:18 +0000, Roberto Deboni DMIsr said:

> On 10/04/19 12:26, veronoc...@gmail.com, che probabilmente come il
> 99% dei clienti TIM mobile che scrivono con smartphone e da utente
> Google, mai si degnera' di replicare, ha scritto:
>
>> scusami ma guarda che siamo nel 2019
>
> E lo va a scrivere a chi ha scritto un messaggio Sat, 8 Jun 2013 04:48:33 ... ?
>
> Per chi volesse leggere cio' che costui ha letto:


e invece che ignorarla o darle semplicemente una botta di necroposter,
tu ci fai il documentario sui post cadaveri?

--
---
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport

ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Apr 10, 2019, 12:08:33 PM4/10/19
to
On 10/04/19 14:39, WNC2 wrote:
> On 2019-04-10 11:04:18 +0000, Roberto Deboni DMIsr said:
>
>> On 10/04/19 12:26, veronoc...@gmail.com, che probabilmente come il
>> 99% dei clienti TIM mobile che scrivono con smartphone e da utente
>> Google, mai si degnera' di replicare, ha scritto:
>>
>>> scusami ma guarda che siamo nel 2019
>>
>> E lo va a scrivere a chi ha scritto un messaggio Sat, 8 Jun 2013
>> 04:48:33 ... ?
>>
>> Per chi volesse leggere cio' che costui ha letto:
>
>
> e invece che ignorarla o darle semplicemente una botta di necroposter,
> tu ci fai il documentario sui post cadaveri?

Si, perche' la faccenda della differenza tra Eismann e
la consegna a casa delle GDO mi pare interessante:

ove rootkit afferma:
------------------------------------------------------------------------
sono due cose diverse.
eismann similmente a bofrost trattano merce surgelata, passano una volta
alla settimana se vuoi prendi direttamente la merce altrimenti ordini
per il passaggio successivo.

esselunga offre un servizio a pagamento, o gratuito se compri
determinati prodotti in promozione, per cui ordini la spesa
(principalmente su internet) e te la consegnano il giorno stesso
in un range di orario che scegli.
------------------------------------------------------------------------

In un certo senso Eismann e' una vi di mezzo tra mercatino
ambulante e consegna a domicilio. Mentre con Esselunga dovete
decidere prima cosa prendere e ricevete solo quanto ordinato,
con Eismann avete anche una piccola scelta per aggiungere
qualcosa.

Come vede, sto restando rigorosamente in tema.

Sinuhe

unread,
Apr 10, 2019, 4:30:42 PM4/10/19
to

"Roberto Deboni DMIsr" <ne...@analisienergie.it> ha scritto nel messaggio
news:bN2dnTkWPP-diDPB...@giganews.com...
Eisman e BoFrost hanno il loro catalogo da cui puoi scegliere cosa comprare,
e sono articoli fissi per il periodo.
Al mercatino ambulante per sapere cosa c'è devi andarci.
>

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Apr 10, 2019, 5:19:10 PM4/10/19
to
On 10/04/19 22:30, Sinuhe wrote:
>
> "Roberto Deboni DMIsr" <ne...@analisienergie.it> ha scritto nel messaggio
> news:bN2dnTkWPP-diDPB...@giganews.com...

...snip...

>> In un certo senso Eismann e' una vi di mezzo tra mercatino
>> ambulante e consegna a domicilio. Mentre con Esselunga dovete
>> decidere prima cosa prendere e ricevete solo quanto ordinato,
>> con Eismann avete anche una piccola scelta per aggiungere
>> qualcosa.
>>
>> Come vede, sto restando rigorosamente in tema.
>
> Eisman e BoFrost hanno il loro catalogo da cui puoi scegliere cosa
> comprare, e sono articoli fissi per il periodo.

Infatti Eismann e' l'antesignano, la versione mobile del
concetto LIDL.

> Al mercatino ambulante per sapere cosa c'è devi andarci.

Ma Eismann arriva davanti alla sua porta di casa ...
si fa presto a "sapere cosa c'e'" ...

ilchierico

unread,
Apr 11, 2019, 5:52:11 AM4/11/19
to
On 10-Apr-19 18:08, Roberto Deboni DMIsr wrote:

> esselunga offre un servizio a pagamento, o gratuito se compri
> determinati prodotti in promozione, per cui ordini la spesa

Veramente ho chiesto e mi e' stato risposto (ad esempio) che non posso
farmi consegnare piu' di quattro confezioni di acqua minerale, il che
vanifica lo sforzo "bellico" dell'azienda o conferma il fatto che ti
portano a casa solo la merce che vogliono loro, in pratica.

E comunque paghi.

Io se pago per un servizio voglio pagare per quello che mi serve, non
per quello che non mi serve.

WNC2

unread,
Apr 11, 2019, 6:11:53 AM4/11/19
to
loro offorno un servizio del quale decidono le modalità, e poi tu
valuti se ti interessa o meno.

ilchierico

unread,
Apr 14, 2019, 3:20:03 PM4/14/19
to
On 11-Apr-19 12:11, WNC2 wrote:

> loro offorno un servizio del quale decidono le modalità, e poi tu valuti
> se ti interessa o meno.

Che senso ha pagare per non farsi portare a casa venti o cento
confezioni di acqua minerale? Non me lo spiego, se non nell'ottica della
massimizzazione del profitto :-)

WNC2

unread,
Apr 15, 2019, 3:48:08 AM4/15/19
to
ottima ottica

Bowlingbpsl

unread,
May 6, 2019, 4:47:34 AM5/6/19
to
io direi piu' un... "evitare scrocconi e parassiti, che fanno perdere
soldi, rovinando il servizio agli altri!"
Un po' come il Tremendo Gombloddo delle assicurazioni: dato che da qualche
parte (indovina tu) ci sono truffatori professionisti, che fanno perdere
soldi, ALLORA le polizze RC auto, salgono di prezzo su tutto il territorio
nazionale.
Io non voglio pagare il trasporto di 666 casse di acqua al tuo domicilio,
cosi' trovo logico che vengano limitate a quattro (che, per 6 bottiglie da
1,5 litri l'una, fanno 36 litri d'acqua... che puoi comunque farti
rispedire la prossima spedizione, eh).
Il trasporto ha un costo, non si parla di enti di beneficienza (e pure
loro stanno aumentando il loro livello di aggressivita'. Quelli di Save
The Children, che ti sbriciolano gli zebedei per per strada o ti suonano
il campanello, tipo testimoni di Geova... non li reggo piu').
Rassegnati: la ggente, non lavora gratis.


Fabrizio


ilchierico

unread,
May 8, 2019, 12:38:40 PM5/8/19
to
On 06-May-19 10:39, Bowlingbpsl wrote:

> Il trasporto ha un costo, non si parla di enti di beneficienza (e pure

Il trasporto lo paghi tu, per la beneficIenza ripassi (in prima
elementare, of course) quindi non vedo il problema.

Pago, pretendo... com'era la battuta?

Bowlingbpsl

unread,
May 13, 2019, 2:13:58 PM5/13/19
to
ilchierico wrote:
> On 06-May-19 10:39, Bowlingbpsl wrote:
>


> Pago, pretendo... com'era la battuta?

Credo che potremmo riassumerla in qualcosa tipo... "passi lunghi e ben
distesi!".


Fabrizio 3:-)



0 new messages