dovendo spedire un piccolo pacco a Ginevra, mi rivolgo all'ufficio delle
poste: una settimana per la consegna come raccomandata. "troppo!" (ho
fretta, molta) e mi propongono il corriere internazionale EMS garantendomi
la consegna in 72 ore. tutto questo l'11 luglio, il pacchetto a tutt'oggi
non è stato ancora consegnato. in seguito alle mie proteste di due giorni fa
l'impiegata delle poste mi fornisce un numero verde cui chiamare, da cui
apprendo che il pacchetto è rimasto bloccato a Milano fino al 15, il 16 è
entrato e uscito dalla dogana svizzera ed ora è nelle mani delle poste
elvetiche. dico che farò sicuramente reclamo, l'operatore mi conferma che è
mio diritto perchè nel contratto c'è scritto "consegna in 72 ore salvo
problemi doganali" mentre il mio pacchetto è rimasto fermo per ragioni
ignote *prima* di arrivare in dogana, dalla quale -per altro- è entrato e
uscito nell'arco di una sola giornata.
quello che mi chiedo mentre mi appresto a fare il mio bel reclamo è: cos'ho
in mano per far valere le mie ragioni? perchè loro posso sempre dire che è
rimasto fermo in dogana, io ho solo le parole di un operatore del call
center, nulla più. intanto ho pagato 17 euro e il mio pacco chissà dov'è
finito e -tra parentesi- era una cosa molto importante e piuttosto urgente.
qualcuno ha avuto esperienze simili alla mia? come vi siete
comportati?
grazie a chi mi darà una dritta.
_it.
--
ittica°°°°°
ICQ 56696387
www.clix.to/ittica