Ma invece di accendergli un cero!
Sei consapevole che NON erano tenuti assolutamente a fare cio' che hanno
fatto?
Ti rendi conto della IMMENSA rottura di scatole che hai generato non
solo a loro, ma alla finanziaria, con conseguente perdita di tempo e denaro?
Ma davvero pensate che la gente abbia tempo da perdere appresso ai
vostri cambi d'umore?
Come diavolo si fa a fare un acquisto impegnativo (al punto da
richiedere un finanziamento) e poi SEMPLICEMENTE cambiare idea?
> email niente. Nei centri vendita nessuno prende decisioni concrete.
> Insomma un vero disastro
il vero disastro e' acquistare con il finanziamento a tasso zero (e
magari credere che sia davvero a tasso zero) qualcosa che dopo 2 giorni
cambi idea e restituisci
> Sei consapevole che NON erano tenuti assolutamente a fare cio' che
> hanno fatto?
Falso.
http://www.mediaworld.it/servizi-assistenza/garanzie-assistenza/garanzia-sempre-soddisfatti.php
Quale parte di "Media World offre ai propri clienti " ti sfugge?
MW non e' tenuta a riprendere indietro la merce.
Si impegna a farlo di propria iniziativa.
Se domani quella pagina sparisse perche' MW ha cambiato la propria
politica sui resi (magari ANCHE per colpa dell' OP), nessuno potrebbe
avere nulla da ridire.
> Quale parte di "Media World offre ai propri clienti " ti sfugge?
E' a te che sfugge che finché MW "offre", quell'offerta ha tutti i crismi di
un contratto che è obbligata ad onorare.
> MW non e' tenuta a riprendere indietro la merce.
Falso, vedi sopra.
> Si impegna a farlo di propria iniziativa.
Infatti, quindi E' TENUTA A RIPRENDERE INDIETRO LA MERCE.
> Se domani quella pagina sparisse perche' MW ha cambiato la propria
> politica sui resi (magari ANCHE per colpa dell' OP), nessuno potrebbe
> avere nulla da ridire.
Esatto, ma finché espone questa possibilità è tenuta ad onorarla per
contratto.
>Come molte catene o negozi di elettronica anche Media World accetta la
>restituzione di un prodotto acquistato entro certi limiti o termini .
>Io ho reso un prodotto acquistato,dopo due giorni, ma dato che lo
>avevo acquistato con il finanziamento a tasso zero,
Emmadonna certo che vi ci impegnate a mettervi in queste situazioni,
eh?
Intanto mettertsi a fare i finanziamenti, e poi ridare indietro una
cosa pagata con finanziamento... Magari la consegna era pure sulla
luna. Se facessi il negoziante non so quanti clienti manderei a
quell'altro paese.
sei il cliente che un commerciante spera di non avere mai
> Quale parte di "Media World offre ai propri clienti " ti sfugge?
> MW non e' tenuta a riprendere indietro la merce.
> Si impegna a farlo di propria iniziativa.
All'una di notte, se non si è più lucidi, sarebbe meglio andare a dormire...
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
Tu sei il commerciante che il cliente spera di non avere mai...
Sai quante vendite in più fanno per via della garanzia del soddisfatti o
rimborsati? Magari quello era il decimo prodotto che acquistava in virtù
di quella garanzia senza mai averla usata prima...
Tant'è che mediaworld vende a prezzo scontato i prodotti resi, tuttavia,
visto che quei prodotti sono così pochi, le vendite vengono fatte
soltanto in pochi negozi che raccolgono anche i resi degli altri negozi.
A me pare vero. La "garanzia" prevede la SOSTITUZIONE del prodotto con
un altro di costo equivalente o superiore (in questo caso con
integrazione del relativo pagamento) e non la sua semplice restituzione
con relativo rimborso. Mi pare proprio che MW stia facendo un
grandissimo favore al suo cliente!
Ciao.
--
Dimifox
Born to be!
www.dimifox.it
No, non mi sfugge affatto.
Non ho scritto che MW puo' rifiutarsi di accettare il reso.
Ma il senso di cio' che scrivevo era che MW sta facendo un favore ai
clienti a riprendersi indietro la merce appena acquistata, e l' OP
potrebbe mostrare un minimo di rispetto verso le persone che lavorano e
che hanno perso del tempo appresso alla sua pratica.
>
>> MW non e' tenuta a riprendere indietro la merce.
>
> Falso, vedi sopra.
>
Facciamo gli azzeccagarbugli....
E' ovvio che alla chiusura dell' acquisto MW si e' impegnata.
Ma se lo ha fatto e' stata una sua scelta, non prevista da nessuna
normativa.
E recedere un qualsiasi acquisto comporta comunque dei costi,
figuriamoci in caso di finanziamento: costi che in qualche maniera
verranno recuperati sulla clientela.
>> Si impegna a farlo di propria iniziativa.
>
> Infatti, quindi E' TENUTA A RIPRENDERE INDIETRO LA MERCE.
>
>> Se domani quella pagina sparisse perche' MW ha cambiato la propria
>> politica sui resi (magari ANCHE per colpa dell' OP), nessuno potrebbe
>> avere nulla da ridire.
>
> Esatto, ma finché espone questa possibilità è tenuta ad onorarla per
> contratto.
>
>
Si' d'accordo.
Il senso del mio post era un altro.
Potrei riassumerlo cosi': un cliente cosi' meglio perderlo che trovarlo,
sia per MW che per la finanziaria.
Facciamo poco i sarcastici.
Sono d'accordo che MW si e' impegnata a farlo e non puo' tirarsi
indietro, ma non e' un diritto stabilito per legge verso i clienti, che
sono sempre piu' maleducati e infantili.
Un cliente che fa aprire una pratica di finanziamento, dopo due giorni
ci ripensa (e tra l'altro perde tempo pure lui stesso), si lamenta pure
che la cosa e' andata avanti per qualche giorno, meglio che si rivolga
altrove, dal mio punto di vista.
Sai che gli frega a MW dei dieci acquisti di quel cliente?
> Tant'č che mediaworld vende a prezzo scontato i prodotti resi, tuttavia,
> visto che quei prodotti sono cosě pochi, le vendite vengono fatte
> soltanto in pochi negozi che raccolgono anche i resi degli altri negozi.
>
La verita' e' che MW e' un marchio tedesco, dove i clienti sono persone
serie e non si mettono a fare i giochetti e ad annullare i finanziamenti.
Poi l'azienda e' diventata multinazionale e non si permette di cambiare
politica in base al posto, ma in Italia tutti si credono furbi.
Rimane il fatto che alla fine il finanziamento e' stato annullato, come
richiesto dal cliente (sarei contento di sapere l finanziaria che ne
pensa, e se sara' disponibile in futuro verso questo stesso cliente).
Che in tutta risposta va in giro su internet a sparlare dell' azienda.
> Ma il senso di cio' che scrivevo era che MW sta facendo un favore ai
> clienti a riprendersi indietro la merce appena acquistata,
Guarda, questo e' un ragionamento che faccio fatica ad accettare. Avrai
notato che ogniqualvolta qualcuno viene su questo ng a lamentarsi di una
pratica che ritiene scorretta od ingiusta, gli viene risposto: "cosa
c'e` scritto sul contratto? dice che possono farlo? se si', allora ne
hanno diritto, punto". Perche' mai dovrei cambiare atteggiamento, anzi
ribaltarlo, a parti invertite? Se un'azienda si nasconde dietro le
clausole contrattuali, perche' non puo' farlo il cliente? O la
comprensione ed il rispetto devono essere a senso unico?
Guarda che nessuno dice che MW non avrebbe dovuto accettare il reso.
E' ovvio che se il contratto lo prevede, io cliente lo esigo.
Quello che contesto e' l' atteggiamento di un cliente che come se fosse
la cosa piu' normale del mondo occupa un addetto per chissa' quanto
tempo per chiedere informazioni su un prodotto, quindi mette in moto un
meccanismo per l' apertura del finanziamento mettendo in mezzo altre
persone e verosimilmente altre aziende, poi trova normale cambiare idea
dopo due giorni.
In tutto questo cosa contesta? Che l' annullamento ha richiesto 14
giorni, non che gliel' abbiano rifiutato.
E va in giro su internet a lamentarsene.
Va bene, d'accordo.
Ma se da domani MW decide di non praticare piu' il diritto di recesso
perche' c'e' della clientela del genere non lamentiamoci.
C'e' anche altro nella vita oltre il diritto, e si chiama rispetto, a
maggior ragione verso chi lavora.
E nella fattispecie credo ci sia poco da rimproverare a MW, che,
sottolineo di nuovo, pratica il soddisfatti o rimborsati SENZA essere
obbligata dalla legge.
>> Tu sei il commerciante che il cliente spera di non avere mai...
>> Sai quante vendite in piů fanno per via della garanzia del soddisfatti o
>> rimborsati? Magari quello era il decimo prodotto che acquistava in virtů
>> di quella garanzia senza mai averla usata prima...
> Sai che gli frega a MW dei dieci acquisti di quel cliente?
Se non č interessata all'acquisto dei clienti potrebbe anche chiudere...
> La verita' e' che MW e' un marchio tedesco, dove i clienti sono persone
> serie e non si mettono a fare i giochetti e ad annullare i finanziamenti.
Invece di dire il tuo parere personale puoi citare i fatti.
Ero serissimo.
> Sono d'accordo che MW si e' impegnata a farlo e non puo' tirarsi
> indietro, ma non e' un diritto stabilito per legge verso i clienti, che
> sono sempre piu' maleducati e infantili.
Cosa non ti è chiarno nel 1372 che prevede che il contratto ha forza di
legge tra le parti. Se la notte dormissi il giorno saresti più riposato
e lucido...
>
> Cosa non ti è chiarno nel 1372 che prevede che il contratto ha forza di
> legge tra le parti. Se la notte dormissi il giorno saresti più riposato
> e lucido...
>
>
Forse e' il tuo italiano che andrebbe rivisto.
O la tua lucidita'.
Visto che non ho scritto da nessuna parte che MW poteva rifiutarsi di
accettare il reso.
Cosa ben diversa e' dire che MW lo fa di propria iniziativa, e potrebbe
benissimo annunciare che da domani non si accettano piu' i resi
(ovviamente per gli acquisti effettuati da domani).
Ma ti va solo di polemizzare.
Ti lascio all tue masturbazioni.
Ah, un' ultima cosa: fermo restando il mio diritto a dormire quando e
quanto voglio, chi ti dice che io e te abbiamo lo stesso fuso orario?
Buonanotte.
E perche' generalizzi?
Il problema per MW e' QUEL cliente.
Che fa perdere tempo e fa i capricci.
E genera evidentemente dei costi.
Davvero meglio perderlo che trovarlo.
>
>> La verita' e' che MW e' un marchio tedesco, dove i clienti sono persone
>> serie e non si mettono a fare i giochetti e ad annullare i finanziamenti.
>
> Invece di dire il tuo parere personale puoi citare i fatti.
>
Che MW sia un marchio tedesco e' la realta', non c'e' bisogno che ti
tiro fuori la visura camerale (il nome originale e' MediaMarkt).
Che un tedesco non si sognerebbe di mettere in piedi il casino fatto
dall' OP e' una verita' che e' palese a chi ha messo un pelo il muso
fuori dall' Italia.
Detto questo, buonanotte.
Tanto per intromettermi nella "vostra" diatriba tu hai scritto:
"Sei consapevole che NON erano tenuti assolutamente a fare cio' che
hanno fatto? "
... frase palesemente falsa dal momento che MW si e' impegnata ad
accettare il reso nel momento in cui ha concluso l'acquisto e pertanto
era *obbligata* a fare cio' che poi, correttamente, ha fatto.
Se poi vogliamo discutere dell'atteggiamento dell'OP sfondi una porta
aperta ma non venire a dire agli altri che avrebbero bisogno di una
"revisione" al loro italiano...
Luca
>>> Sai che gli frega a MW dei dieci acquisti di quel cliente?
>> Se non è interessata all'acquisto dei clienti potrebbe anche chiudere...
> E perche' generalizzi?
Perché la questione non deve essere affrontata in modo atomistico.
> Il problema per MW e' QUEL cliente.
> Che fa perdere tempo e fa i capricci.
L'alternativa era non offrire quel servizio e guadagnare molto meno.
> E genera evidentemente dei costi.
Compensati dai guadagni derivanti dall'iniziativa.
>> Invece di dire il tuo parere personale puoi citare i fatti.
> Che MW sia un marchio tedesco e' la realta', non c'e' bisogno che ti
> tiro fuori la visura camerale (il nome originale e' MediaMarkt).
Evidentemente non era questo il punto.
> Che un tedesco non si sognerebbe di mettere in piedi il casino fatto
> dall' OP e' una verita' che e' palese a chi ha messo un pelo il muso
> fuori dall' Italia.
Probabilmente perché un cliente tedesco avrebbe trovato un commesso
tedesco....
>> Cosa non ti ᅵ chiarno nel 1372 che prevede che il contratto ha forza di
>> legge tra le parti. Se la notte dormissi il giorno saresti piᅵ riposato
>> e lucido...
> Visto che non ho scritto da nessuna parte che MW poteva rifiutarsi di
> accettare il reso.
Hai scritto: "MW non e' tenuta a riprendere indietro la merce." Due post
piᅵ in su. Mi viene il dubbio che non sia sonno ma demenza senile...
> Cosa ben diversa e' dire che MW lo fa di propria iniziativa, e potrebbe
> benissimo annunciare che da domani non si accettano piu' i resi
> (ovviamente per gli acquisti effettuati da domani).
Pure berlusconi potrebbe dimettersi domani a beneficio dell'italia ma
ciᅵ non toglierebbe i danni che ha fatto fino ad oggi..
> Tanto per intromettermi nella "vostra" diatriba tu hai scritto:
Ti sei intromesso e mo continui tu, così impari...
> Tanto per intromettermi nella "vostra" diatriba tu hai scritto:
>
> "Sei consapevole che NON erano tenuti assolutamente a fare cio' che
> hanno fatto? "
>
> ... frase palesemente falsa dal momento che MW si e' impegnata ad
> accettare il reso nel momento in cui ha concluso l'acquisto e pertanto
> era *obbligata* a fare cio' che poi, correttamente, ha fatto.
>
> Se poi vogliamo discutere dell'atteggiamento dell'OP sfondi una porta
> aperta ma non venire a dire agli altri che avrebbero bisogno di una
> "revisione" al loro italiano...
>
Ti ringrazio dell' intervento.
Riconosco, se non l' ho fatto in precedenza, che la frase scritta come
sopra e' potenzialmente errata.
Ma il senso l' ho chiarito successivamente nel thread, e rischiero' di
essere noioso, ma lo ripeto: MW non e' obbligata dalla legge a praticare
il soddisfatti o rimborsati, lo fa di sua iniziativa.
Ora, siamo d'accordo che nel momento in cui fa parte del contratto di
acquisto MW non puo' certo tornare indietro, e deve rispettare l' impegno.
Detto questo pero' il cliente non puo' perdere di vista il fatto che
tale possibilita' e' un di piu' che gli viene offerto, oltretutto anche
in caso di apertura di finanziamento.
E venirsi a lamentare perche' ci hanno messo un po' ad annullargli l'
acquisto e' da irrispettosi, visto che comunque MW ha rispettato tutti
gli impegni.
Mi sono permesso di alzare i toni in risposta a Ragnarok solo in seguito
al suo perdurare nel (fingere di) non capire questa mia posizione, e
perche' ha iniziato a prendermi in giro.
Spero di aver chiarito.
Poi se cosi' non e' non crollera' il mondo :).
Spunto interessante.
Pero' non capisco dove vuoi arrivare.
Come pensi che sarebbe evoluta la cosa?
Sono seriamente incuriosito.
>> Visto che non ho scritto da nessuna parte che MW poteva rifiutarsi di
>> accettare il reso.
>
> Hai scritto: "MW non e' tenuta a riprendere indietro la merce." Due post
> più in su. Mi viene il dubbio che non sia sonno ma demenza senile...
>
Ti inviterei ad evitare le offese per cortesia.
Il senso della frase (che riconosco essere mal formulata) l' ho spiegato
piu' volte nel thread e non intendeva significare che arriva il cliente
col prodotto e il commesso gli risponde "no vattene".
> Pero' non capisco dove vuoi arrivare.
All'ora di cena.
> Come pensi che sarebbe evoluta la cosa?
> Sono seriamente incuriosito.
Probabilmente avrebbero un numero al quale rispondere e dare
informazioni in modo da non far sentire il cliente in balia degli eventi..
Se mi risolvi il problema dopo 14 giorni ma in quel lasso di tempo sei
stato latitante non è un bell'esempio di orientamento verso il cliente.
"Ragnarok" ha scritto nel messaggio
news:TGHnp.4165$GZ3...@tornado.fastwebnet.it...