--
==================
Visita il mio primo sito:
www.technobay.it
> Sempre più martellanti queste fottute pubblicità di numeri a pagamento
> costosissimi per conoscere dati elementari sempre stati gratuiti su
> www.paginebianche.it
> Per chi conosce questo sito saprà che è sempre stato capace di trovare
> "l'ago nel pagliao", ebbene da 3 gg sarete felici di sapere che le "ricerche
> speciali" sono totalmente fuori uso. Ancora salva la ricerca su nominativi
> *esatti*, ma sono certo che nei prossimi giorni peggiorerà di qualità, me lo
> dice il mio forte istinto italiano.
>
Ma leggere il link che segnala pagine bianche no?
http://www.paginebianche.it/execute.cgi?ts=16&tl=2&cb=&ep=mondopaginebianche/lettera&es=lettera&om=0
----
In osservanza al provvedimento del Garante per la protezione dei dati
personali del 15/7/2004, la ricerca di un abbonato a partire dal numero
telefonico (cosiddetta ricerca inversa) potrebbe non fornire risposte
nel caso in cui l'abbonato ricercato non abbia espresso l'esplicito
consenso a poter risalire al suo nominativo partendo dal proprio numero
telefonico o dall'indirizzo.
----
Ora alzi la mano chi, di sua spontanea inziiativa, ha comunicato il suo
esplicito consenso a PagineBianche.it perche' fosse possibile risalire
al proprio nome dal numero... mi sa che la mano l'hanno alzata in molto
pochi,a mmesso che qualcuno l'abbia fatto...
Prima si potesta e si invoca la legge sulla privacy anche per le
belinate piu' assurde, poi quando una volta tanto danno la privacy di
default senza costringerti a fare richieste/raccomandate/segnalazioni
al garante ci si accorge che non avere la privacy (degli altri) per
molte cose era molto piu' comodo e ci si lamenta perche' c'e' la
privacy.... bah!
Scommettiamo che se avessero fatto la legge in modo che per non essere
rintracciabili dal numero fosse stato necessario mandare
raccomandata/fax/email a paginebianche, invece dei post su ng e forum
di chi si lamenta perche' i servizi online non funzionano piu', ci
saremmo ritrovati pieni di post di quelli che si lamentano perche' "Per
avere la privacy di cui ho diritto mi fanno perdere tempo e spendere
soldi per avvisarli, lo fanno sicuramente apposta cosi' la gente non fa
la richiesta e loro rimane il numero!"?
Ao Alex
> Per chi conosce questo sito saprà che è sempre stato capace di trovare
> "l'ago nel pagliao", ebbene da 3 gg sarete felici di sapere che le
> "ricerche speciali" sono totalmente fuori uso. Ancora salva la
> ricerca su nominativi *esatti*, ma sono certo che nei prossimi giorni
> peggiorerà di qualità, me lo dice il mio forte istinto italiano.
Era meglio se il tuo forte istinto controllava a chi appartiene il
numero 1240, così chiudevi definitivamente il cerchio! ;D
--
Divino
ABBATTIMENTO: Pugno poderoso alla mascella
> ----
> In osservanza al provvedimento del Garante per la protezione dei dati
> personali del 15/7/2004, la ricerca di un abbonato a partire dal
> numero telefonico (cosiddetta ricerca inversa) potrebbe non fornire
> risposte
> nel caso in cui l'abbonato ricercato non abbia espresso l'esplicito
> consenso a poter risalire al suo nominativo partendo dal proprio
> numero telefonico o dall'indirizzo.
> ----
...e infatti chi ha dato il consenso è ricercabile:
http://www.paginebianche.it/execute.cgi?btt=1&tl=2&tr=106&tc=&cb=&x=0&y=0&qs=0523+318267
--
Divino
PERENNE - Quantita' indefinita (n) di iniezioni di droga
Niente istinto, ma pigrizia degli Italiani che non hanno rispedito i
questionari alla Telecom per il reverse lookup.
Se etti il mio cellulare, invece, trovi me, se metti il mio numero di casa
non trovi nulla.
Ergo, funziona!
--
AndreaRP
andr...@despammed.com
news:it.discussioni.auto.ford è il newsgroup dei clienti Ford in Italia
www.idaf.it
>
> ...e infatti chi ha dato il consenso è ricercabile:
>
> http://www.paginebianche.it/execute.cgi?btt=1&tl=2&tr=106&tc=&cb=&x=0&y=0&qs=0523+318267
>
io ho dato il consenso e la ricerca non mi trova!
>
> io ho dato il consenso e la ricerca non mi trova!
>
> http://www.paginebianche.it/execute.cgi?btt=1&tl=2&tr=103&tc=&cb=&tq=2&qs=massimo&qsn=citterio&dv=milano&ind=&nc=
magari se lo scrivo giusto!
> magari se lo scrivo giusto!
>
> http://www.paginebianche.it/execute.cgi?btt=1&tl=2&tr=103&tc=&cb=&tq=2&qs=citterio&qsn=massimo&dv=Milano&ind=&nc=
azz! non ci sono davvero! non sono io questo!
e ho dato il consenso!
boh!
> magari se lo scrivo giusto!
;D
--
Divino
COLT : pistolero con titolo di studio (Squillante)
Quindi rimane solo una domanda: appurato che paginebianche.it non può
dare il nome a partire dal numero di chi non ha dato il consenso, può
invece farlo 892892 (o gli altri numeri) se li chiami per telefono?
--
Pialbo - http://pialbo.altervista.org
AS Pialbo (547659) VI.388 * Alleanza neoICCP Universo1
Ricorda che: qui quo qua l'accento non ci va; lì, là, dà, sì (aff) con
l'accento; so, sa, fa, do, va, sto, sta senza accento.
> Quindi rimane solo una domanda: appurato che paginebianche.it non può
> dare il nome a partire dal numero di chi non ha dato il consenso, può
> invece farlo 892892 (o gli altri numeri) se li chiami per telefono?
Ci devono solo provare, che me li mangio! ;D
--
Divino
CITOFONO: Scimpanzè musicale
Scusate l'ignoranza, ma e' la stessa cosa per i vari servizi di tipo
"12", vero !?
Voglio dire, se la mia privacy viene difesa gratuitamente (da servizi
tipo paginebianche) pretendo che la stessa cosa venga fatta dietro
pagamento di tariffe assurde.
mmmm, ci ho pensato anche io...e sai cosa credo? loro dicono tipo "ok
lei a telecom, XYZ ecc... non ha dato il consenso, però quando ha
acquistato su www.tifregoilnumero.ita ha dato il suo indirizzo e
recapito telefonico autorizzando il suo trattamento dei dati per scopi
commerciali anche a società terze e noi abbiamo avuto il numero da
quella società. è plausibile?
> mmmm, ci ho pensato anche io...e sai cosa credo? loro dicono tipo "ok
> lei a telecom, XYZ ecc... non ha dato il consenso, però quando ha
> acquistato su www.tifregoilnumero.ita ha dato il suo indirizzo e
> recapito telefonico autorizzando il suo trattamento dei dati per scopi
> commerciali anche a società terze e noi abbiamo avuto il numero da
> quella società. è plausibile?
Ho paura di sì... ...max?
--
Divino
POSTULARE - Imbucare una lettera o una cartolina
> ...max?
si
Credo che si tratti di un errore. Con me hanno fatto l'errore opposto: non
ho dato il consenso per risalire all'utenza dal numero, ma mi trova.
ML
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Sě, anche gli 892 eccetera sono tenuti a rispettare il consenso dato
all'operatore.
Krauss ha scritto:
> Sempre più martellanti queste fottute pubblicità di numeri a pagamento
> costosissimi per conoscere dati elementari sempre stati gratuiti su
> www.paginebianche.it
> Per chi conosce questo sito saprà che è sempre stato capace di trovare
> "l'ago nel pagliao", ebbene da 3 gg sarete felici di sapere che le
> "ricerche
> speciali" sono totalmente fuori uso. Ancora salva la ricerca su nominativi
> *esatti*, ma sono certo che nei prossimi giorni peggiorerà di qualità, me
> lo
> dice il mio forte istinto italiano.
>
non sara' comunque la fine di pagine bianche, visto che pure loro hanno il
loro bel numero 1240
quindi guadagnerebbero sicuramente piu' di quanto facciano ora
>Sempre più martellanti queste fottute pubblicità di numeri a pagamento
>costosissimi per conoscere dati elementari sempre stati gratuiti su
>www.paginebianche.it
cut..
ho letto tutti i vostri interventi e mi chiedo..
come mai a scomparire sono quelli che "per caso" si trovano anche un
numero telefonico con costi folli e invece:
http://elenco.libero.it/elenco/index.jsp
funziona benissimo e con qalunque tipo di ricerca? (anche da numero)
Ma la privacy vale per alcuni si e altri no?
Ma è una barzelletta?
> http://elenco.libero.it/elenco/index.jsp
> funziona benissimo e con qalunque tipo di ricerca? (anche da numero)
E' vero, funziona! con qualche numero però, non con tutti (il mio ad
esempio prima funzionava su paginebianche.it, ora non funziona nemmeno
su quello di libero. Sarà perché ho infostrada ed hanno aggiornato
prima i loro clienti?).
> come mai a scomparire sono quelli che "per caso" si trovano anche un
> numero telefonico con costi folli e invece:
> http://elenco.libero.it/elenco/index.jsp
> funziona benissimo e con qalunque tipo di ricerca? (anche da numero)
Sostanzialmente perché non tutti hanno ancora valutato attentamente il
problema della privacy ed alcuni rischiano ancora fornendo i vecchi dati
in loro possesso!
...se qualcuno diffonde i tuoi dati senza il tuo consenso puoi fargli
vedere i sorci verdi!
> Ma la privacy vale per alcuni si e altri no?
> Ma č una barzelletta?
Deve valere per tutti!
--
Divino
LIMETTA - Imperativo di Li' (Limetta li')
Un problema potrebbe essere il fatto che in ogni caso, quando una ricerca
non va a buon fine, ti dice hai bisogno di un operatore come se chiamando il
numero potresti avere esito positivo, invece si rischia di sentirsi che
l'utente ricercato non ha dato il consenso alla divulgazione dei propri
dati, questo perň dopo essere arrivati a spendere anche tre euro.
Cosa buona e giusta potrebbe essere una scritta che avvisi che l'utente ha
chiesto la privacy quindi non lo cerchi piů o provi altre strade.
:: Sempre più martellanti queste fottute pubblicità di numeri a pagamento
:: costosissimi per conoscere dati elementari sempre stati gratuiti su
:: www.paginebianche.it
:: Per chi conosce questo sito saprà che è sempre stato capace di trovare
:: "l'ago nel pagliao", ebbene da 3 gg sarete felici di sapere che le
"ricerche
:: speciali" sono totalmente fuori uso. Ancora salva la ricerca su
nominativi
:: *esatti*, ma sono certo che nei prossimi giorni peggiorerà di qualità, me
lo
:: dice il mio forte istinto italiano.
: Ma leggere il link che segnala pagine bianche no?
:
:
http://www.paginebianche.it/execute.cgi?ts=16&tl=2&cb=&ep=mondopaginebianche/lettera&es=lettera&om=0
Vorrei cercare qualcuno che non ha dato il consenso alla fornitura dei
propri dati, sia sul sito di paginebianche e sia chiamando i vari numeri
a pagamento.
Chissà se i servizi a pagamento mi forniranno inofrmazioni in più
rispetto al sito di paginebianche...?
> ...e infatti chi ha dato il consenso è ricercabile:
Ci voleva un consenso specifico? Non ricordo il modulo dopo parecchi mesi.
--
Saluti.
Stefano.
mailto:scardovi(a)gmail.com
http://scardovi.blogspot.com
>> ...e infatti chi ha dato il consenso è ricercabile:
> Ci voleva un consenso specifico? Non ricordo il modulo dopo parecchi
> mesi.
Sì, c'era il consenso specifico...
...solo che molti hanno trattato quel questionario con superficialità!
--
Divino
ESILARANTE: Che fa dimagrire moltissimo
> Sì, c'era il consenso specifico...
> ...solo che molti hanno trattato quel questionario con superficialità!
Ok, forse mi sono perso quella voce, per certo so che ho autorizzato la
pubblicita' cartacea mentre ho negato quella telefonica.
>> Sì, c'era il consenso specifico...
>> ...solo che molti hanno trattato quel questionario con
>> superficialità!
> Ok, forse mi sono perso quella voce,
c.v.d. ;D
> per certo so che ho autorizzato la pubblicita' cartacea mentre ho
> negato quella telefonica.
Anch'io, sacrosanto!
--
Divino
ARDITO - Falange in fiamme
> Ok, forse mi sono perso quella voce, per certo so che ho autorizzato la
> pubblicita' cartacea mentre ho negato quella telefonica.
Anche io, ma chissà perchè quella telefonica continua ad arrivare. E di
solito da società telefoniche.
--
Luca Logi - Firenze - Italy e-mail: ll...@dada.it
> Anche io, ma chissà perchè quella telefonica continua ad arrivare. E
> di solito da società telefoniche.
Perche' e' dal 1° gennaio 2006 che entra in vigore e di conseguenza dal
primo elenco telefonico stampato nel 2006.
Secondo me, tra tutti questi nuovi numeri il migliore sarà il tanto
criticato 892!Avete visto che sta introducendo il numero fisso?Se una
chiama da casa o dal cllulare paga comunque 1 euro e80 fino a chiamate
di 8 minuti, mi pare.Non mi sembra malaccio come idea,no?