Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Orologi Radiocontrollati Oregon Scientific

1,779 views
Skip to first unread message

Filippo

unread,
Nov 6, 2012, 6:22:55 AM11/6/12
to
Volevo chiedere se altri possessori di questi orologi che vivono a Roma hanno avuto ultimamente dei problemi di sincronizzazione.
Normalmente in inverno quando ci sono perturbazioni atmosferiche in Europa può capitare che perdano il sincronismo anche per 1 o 2 giorni.
Questa volta però sono ormai più di 10 giorni che non sincronizzano più.
Non si tratta di guasto perchè sono 4 orologi e quindi ritengo impossibile che si guastino in 4.
Il dubbio è se non sia un radiodisturbo magari nel mio "isolato" dovuto a qualche apparato installato da qualcuno oppure una malfunzione del trasmettitore di Francoforte (esempio emissione più debole) oppure ancora una concatenazione di perturbazioni mai vista finora.
Grazie a chi risponderà
--
Filippo

spago

unread,
Nov 6, 2012, 6:26:37 AM11/6/12
to
Il giorno martedì 6 novembre 2012 12:23:03 UTC+1, Filippo ha scritto:

> Grazie a chi risponderà

il 21 si avvicina....
succede anche al nord. di solito mi carico la sveglia in auto e la porto con me.
ha un effetto tranquillizzante che la sintonizzare....

battute a parte. prova sul serio a portarla in giro. magari becca il segnale

rootkit

unread,
Nov 6, 2012, 6:32:44 AM11/6/12
to
Il giorno martedì 6 novembre 2012 12:23:03 UTC+1, Filippo ha scritto:

> Volevo chiedere se altri possessori di questi orologi che vivono a Roma hanno avuto ultimamente dei problemi di sincronizzazione.
> Normalmente in inverno quando ci sono perturbazioni atmosferiche in Europa può capitare che perdano il sincronismo anche per 1 o 2 giorni.
> Questa volta però sono ormai più di 10 giorni che non sincronizzano più.

sono anni che rimetto l'ora solare/legale a mano. nella casa dove abito adesso
credo che la sincronizzazione non abbia mai funzionato a modo.

felice_pago

unread,
Nov 6, 2012, 8:05:42 AM11/6/12
to
la oregon l'ha sempre fatto in autonomia,
l'altra della lidl, da un po' di temp si rifuta,
anche se vedo che l'antenna lampeggia


felice pago

bologna
,
Message has been deleted

Saro

unread,
Nov 6, 2012, 9:23:14 AM11/6/12
to
Il 2012-11-06, Filippo ha detto :
> hanno avuto ultimamente dei problemi di sincronizzazione




scie chimiche, e' successa una cosa analoga a palermo 6/7 mesi fa.
Guarda le condizioni del cielo




S

--



Inviato da IPad

----------------------------------------


pippocalo

unread,
Nov 6, 2012, 9:44:16 AM11/6/12
to
Il 06/11/2012 14:47, Yorgos ha scritto:
> Il Tue, 06 Nov 2012 11:22:55 +0000, Filippo ha scritto:
>
>> Non si tratta di guasto
>> perchè sono 4 orologi e quindi ritengo impossibile che si guastino in 4.
>
> Mettine uno fuori al balcone di notte. Oppure sul davanzale della
> finestra, verso Nord.
>
Grazie della risposta Yorgos, ovviamente le ho fatte le prove che dici
tu, e solo uno degli orologi in 10 giorni si è sincronizzato una sola
volta, per di più mettendosi sulla vecchia ora legale.

E' come o il segnale si sia abbassato o sia distrubato. Adesso vederemo
nei giorni successivi se trattasi di varie perturbazioni in sequenza o
di un disturbo locale nato qui...e allora addio orologi.

Qualcun altro di Roma mi darebbe delle indicazioni utili perchè se anche
da lui va male allora sono le perturbazioni.

ciao

pippocalo

unread,
Nov 6, 2012, 9:45:17 AM11/6/12
to
Il 06/11/2012 15:23, Saro ha scritto:
> Il 2012-11-06, Filippo ha detto :
>> hanno avuto ultimamente dei problemi di sincronizzazione
>
>
>
>
> scie chimiche, e' successa una cosa analoga a palermo 6/7 mesi fa.
> Guarda le condizioni del cielo
>
>
>
>
> S
>
Scie chimiche?

no mi spiace non credo alle scie chimiche

comunque grazie della risposta e dell'interssamento

Filippo
Message has been deleted

Napo

unread,
Nov 6, 2012, 10:20:46 AM11/6/12
to
Avevo un problema anch'io di regolazione automatica.
Bene sono andato dall'orologiaio che vendeva la marca del mio orologio e
gratuitamente mi ha dato un'antenna della grandezza di una penna USB che
non fa altro che ricevere il segnale amplificarlo e ripeterlo
all'orologio, tipo questa della citizen
http://img33.yfrog.com/img33/2620/amplificador.png

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Nov 6, 2012, 11:21:31 AM11/6/12
to
Quanti apparecchi ha da regolare ?

rootkit

unread,
Nov 6, 2012, 11:24:38 AM11/6/12
to sa...@tiscali.it
Il giorno martedì 6 novembre 2012 15:23:18 UTC+1, Saro ha scritto:

> > hanno avuto ultimamente dei problemi di sincronizzazione
>
> scie chimiche,

c'era da aspettarselo, lo zampino del dottor vanoli!

pippocalo

unread,
Nov 6, 2012, 11:59:33 AM11/6/12
to
Grazie a Napo per l'idea, il mio orologiaio non lo ha ma magari lo trovo su internet.
Per chi me lo chiedeva sono 4 orologi: due a lancette e 2 svegliette digitali

grazie
--
pippocalo

Message has been deleted

Daniel NA

unread,
Nov 6, 2012, 12:42:06 PM11/6/12
to
martedì 6 novembre 2012 16:20 Napo in <k7b9sb$i4f$1...@speranza.aioe.org>
scrive :
> Avevo un problema anch'io di regolazione automatica.
> Bene sono andato dall'orologiaio che vendeva la marca del mio orologio e
> gratuitamente mi ha dato un'antenna della grandezza di una penna USB che
> non fa altro che ricevere il segnale amplificarlo e ripeterlo
> all'orologio, tipo questa della citizen
> http://img33.yfrog.com/img33/2620/amplificador.png
>
grazie.
Interessante provo a cercare tale amplificatore.

Daniel NA

unread,
Nov 6, 2012, 12:44:11 PM11/6/12
to
martedì 6 novembre 2012 12:22 Filippo in <31PMa5Yn...@narkive.com>
scrive :
> ... Normalmente in
> inverno quando ci sono perturbazioni atmosferiche in Europa può capitare
> che perdano il sincronismo anche per 1 o 2 giorni. Questa volta però sono
> ormai più di 10 giorni che non sincronizzano più.
>
a me - Napoli - passano anche più di 1 o 2 giorni, normalmente.
Anche con il Casio WVQ-121LE da polso ;)

Erasmo da Rotterdam

unread,
Nov 6, 2012, 12:52:22 PM11/6/12
to
Filippo ha scritto:
A me hanno funzionato sempre tutti, Oregon e Lidl.
Ho notato un paio di secondi di disaccordo, ma non saprei quali siano a
sbagliare.

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Message has been deleted

pippocalo

unread,
Nov 6, 2012, 5:49:50 PM11/6/12
to
A Erasmo dico che se vede ben due secondi di disallineamento vuol dire che almeno ad uno dei due il sincronismo manca da diversi giorni.

Ad Unili invece, pur apprezzando la spiritosaggine della sua idea, segnalo che in Italia quello che ha intenzione di fare è un reato punito anche in modo piuttosto severo. Il reato è quello di trasmettere senza autorizzazione. Sull'invio di informazioni che producono danni a numerosi cittadini invece credo entri il codice civile con possibilità di cause per risarcimento danni
--
pippocalo

pippocalo

unread,
Nov 7, 2012, 3:35:28 AM11/7/12
to
Solo per chiudere il 3D stamane mi hanno risposto dalla Germania veloci e precisi: la stazione di Francoforte trasmette sempre con la stessa intensità e non ha avuto alcun problema.
Diventa sempre più probabile l'ipotesi peggiore: un nuovo disturbo nelle mie vicinanze. In questo caso addio orologi radiocontrollati.

Un saluto a tutti
--
pippocalo

Arch Stanton

unread,
Nov 7, 2012, 3:45:02 AM11/7/12
to
On Tue, 06 Nov 2012 18:18:00 +0100, Unilì <ste...@nospam-u.it> wrote:

>Il 06/11/12 12.22, Filippo ha scritto:
>> > Grazie a chi risponderà
>>
>
>Io vorrei provare un giorno a sovrammodulare con un modulatore e
>trasmettitore radio sulla frequenza giusta un segnale farlocco
>simil-vero durante tutta la notte, con un segnale orario a cazzodicane,
>così il giorno dopo mezza città arriva tardi al lavoro o non si sveglia,
>e vedere di nascosto l'effetto che fa.... :-)

Fatica sprecata. L'orologio biologico in me mi sveglia puntuale come
un orologio atomico. Di fatto, mi sveglio ed aspetto che suoni la
sveglia.

FabMind

unread,
Nov 7, 2012, 3:54:38 AM11/7/12
to
On 6 Nov, 15:23, Saro <s...@tiscali.it> wrote:

> scie chimiche

Ach! Diafolo di un Vanolen...

--
FabMind

dici...@gmail.com

unread,
Oct 30, 2016, 3:00:39 AM10/30/16
to
Per me è colpa dell'olio di palma. ...

gre...@gmail.com

unread,
Nov 7, 2018, 6:59:33 AM11/7/18
to
Io credo che questi apparecchi dopo un certo numero di anni non ricevano più il segnale. Una sorta di obsolescenza programmata. Infatti io ho tre orologi Oregon Scientific che uno dopo l'altro hanno perso la sincronizzazione.

felic...@yahoo.it

unread,
Nov 7, 2018, 7:07:35 AM11/7/18
to
Il giorno mercoledì 7 novembre 2018 12:59:33 UTC+1, gre...@gmail.com ha scritto:


> Io credo che questi apparecchi dopo un certo numero di anni non ricevano più il segnale. Una sorta di obsolescenza programmata. Infatti io ho tre orologi Oregon Scientific che uno dopo l'altro hanno perso la sincronizzazione.

io ne ho uno da 18 anni, non funge il proiettori,
ma mantiene l'ora esatta alla grande, hai considerato
il fatto che siano rotte le antenne ?


felicepago

formica
.

WNC2

unread,
Nov 7, 2018, 11:24:34 AM11/7/18
to
On 2018-11-07 11:59:31 +0000, gre...@gmail.com said:

> Il giorno martedě 6 novembre 2012 12:22:55 UTC+1, Filippo ha scritto:
>> Volevo chiedere se altri possessori di questi orologi che vivono a Roma
>> hanno avuto ultimamente dei problemi di sincronizzazione.
>> Normalmente in inverno quando ci sono perturbazioni atmosferiche in
>> Europa puň capitare che perdano il sincronismo anche per 1 o 2 giorni.>
>> Questa volta perň sono ormai piů di 10 giorni che non sincronizzano piů.
>> Non si tratta di guasto perchč sono 4 orologi e quindi ritengo
>> impossibile che si guastino in 4.
>> Il dubbio č se non sia un radiodisturbo magari nel mio "isolato" dovuto
>> a qualche apparato installato da qualcuno oppure una malfunzione del
>> trasmettitore di Francoforte (esempio emissione piů debole) oppure
>> ancora una concatenazione di perturbazioni mai vista finora.
>> Grazie a chi risponderŕ
>> --
>> Filippo
>
> Io credo che questi apparecchi dopo un certo numero di anni non
> ricevano piů il segnale. Una sorta di obsolescenza programmata. Infatti
> io ho tre orologi Oregon Scientific che uno dopo l'altro hanno perso la
> sincronizzazione.


tu invece dopo 6 anni ritrovi ancora le email....... :-)

Sinuhe

unread,
Nov 7, 2018, 7:19:40 PM11/7/18
to

<felic...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:c470012e-1e81-4b31...@googlegroups.com...
-----------------------------------
confermo. Non proprio 18, qualcosa meno, e funziona ancora anche il
proiettore.

Erasmo da Rotterdam

unread,
Nov 8, 2018, 10:20:57 AM11/8/18
to
gre...@gmail.com <gre...@gmail.com> ha scritto:

> Il giorno martedì 6 novembre 2012 12:22:55 UTC+1, Filippo ha
scritto:
> > Volevo chiedere se altri possessori di questi orologi che vivono a
Roma hanno avuto ultimamente dei problemi di sincronizzazione.
> > Normalmente in inverno quando ci sono perturbazioni atmosferiche in
Europa può capitare che perdano il sincronismo anche per 1 o 2 giorni.
> > Questa volta però sono ormai più di 10 giorni che non
sincronizzano più.
> > Non si tratta di guasto perchÚ sono 4 orologi e quindi ritengo
impossibile che si guastino in 4.
> > Il dubbio Ú se non sia un radiodisturbo magari nel mio "isolato"
dovuto a qualche apparato installato da qualcuno oppure una malfunzione
del trasmettitore di Francoforte (esempio emissione più debole) oppure
ancora una concatenazione di perturbazioni mai vista finora.
> > Grazie a chi risponderà
> > --
> > Filippo
>
> Io credo che questi apparecchi dopo un certo numero di anni non
ricevano più il segnale. Una sorta di obsolescenza programmata.
Infatti io ho tre orologi Oregon Scientific che uno dopo l'altro hanno
perso la sincronizzazione.

A me non risulta.



WNC2

unread,
Nov 8, 2018, 1:13:12 PM11/8/18
to
On 2018-11-07 11:59:31 +0000, gre...@gmail.com said:

> Il giorno martedě 6 novembre 2012 12:22:55 UTC+1, Filippo ha scritto:
>> Volevo chiedere se altri possessori di questi orologi che vivono a Roma
>> hanno avuto ultimamente dei problemi di sincronizzazione.
>> Normalmente in inverno quando ci sono perturbazioni atmosferiche in
>> Europa puň capitare che perdano il sincronismo anche per 1 o 2 giorni.>
>> Questa volta perň sono ormai piů di 10 giorni che non sincronizzano piů.
>> Non si tratta di guasto perchč sono 4 orologi e quindi ritengo
>> impossibile che si guastino in 4.
>> Il dubbio č se non sia un radiodisturbo magari nel mio "isolato" dovuto
>> a qualche apparato installato da qualcuno oppure una malfunzione del
>> trasmettitore di Francoforte (esempio emissione piů debole) oppure
>> ancora una concatenazione di perturbazioni mai vista finora.
>> Grazie a chi risponderŕ
>> --
>> Filippo
>
> Io credo che questi apparecchi dopo un certo numero di anni non
> ricevano piů il segnale. Una sorta di obsolescenza programmata. Infatti
> io ho tre orologi Oregon Scientific che uno dopo l'altro hanno perso la
> sincronizzazione.

ho una sveglia trabiccolo di non so che marca, forse Oregon stasera
guardo, che funziona dal 2004, quando inzia a segnalare batteria
scarica dura ancora un anno....

casa antica ligure, muri in pietra da 60 cm, per farci un foro devi
usare micro cariche di dinamite, il telefono in camera non ha segnale,
lei si aggiorna perfettamente.


--
---
WNC2 - World Nutrition Center 2 - Integratori per lo sport

ONLINE STORE: www.wnc2.biz - Tel. 0185-599135
Num. Verde: 800-134727 (da rete fissa) - SKYPE: wnc2.biz

BIG Umberto

unread,
Nov 8, 2018, 3:11:06 PM11/8/18
to
WNC2 <x...@xx.xx> wrote:
> ho una sveglia trabiccolo di non so che marca, forse Oregon stasera
> guardo, che funziona dal 2004, quando inzia a segnalare batteria
> scarica dura ancora un anno....
>
> casa antica ligure, muri in pietra da 60 cm, per farci un foro devi
> usare micro cariche di dinamite, il telefono in camera non ha segnale,
> lei si aggiorna perfettamente.

Mi domando una cosa: Che serve avere la sincronizzazione tutti i giorni, se
l'orologio/sveglia non sbaglia un minuto al mese!

Io ho 2 oregon, che vanno da anni, tra cui il primo modello con proiezione sul
soffitto, ed attivo la sincronizzazione _SOLO_ quando c'è il passaggio ora
legale/solare e viceversa.

Come dissi in una vecchia serie di post, e confermato da altri, può succedere,
ed è effettivamente successo a me ed ad altri, che il segnale dcf77 arrivi
disturbato e l'orologio sbagli a sincronizzarsi.


Che poi il poster si sia svegliato solo ora dopo 6 anni, implica forse un
problema oftalmico, implicito alla ricognizione delle date?


--
Software Independent: Won't work with ANY software.

Sinuhe

unread,
Nov 8, 2018, 7:13:12 PM11/8/18
to

"BIG Umberto" <us...@langnese.nvg.unit.no> ha scritto nel messaggio
news:ps258m$vv4$1...@gioia.aioe.org...
> WNC2 <x...@xx.xx> wrote:
>> ho una sveglia trabiccolo di non so che marca, forse Oregon stasera
>> guardo, che funziona dal 2004, quando inzia a segnalare batteria
>> scarica dura ancora un anno....
>>
>> casa antica ligure, muri in pietra da 60 cm, per farci un foro devi
>> usare micro cariche di dinamite, il telefono in camera non ha segnale,
>> lei si aggiorna perfettamente.
>
> Mi domando una cosa: Che serve avere la sincronizzazione tutti i giorni,
> se
> l'orologio/sveglia non sbaglia un minuto al mese!

sicuro che lo faccia solo una volta al giorno? La mia lo fa qualche minuto
prima dello scoccare di ogni ora. Si capisce perchè nel display inizia a
lampeggiare il simbolo dell'antenna e ti mostra il livello del segnale
ricevuto.

BIG Umberto

unread,
Nov 9, 2018, 10:06:03 AM11/9/18
to
Sinuhe <sin...@egypt.pir> wrote:
>> Mi domando una cosa: Che serve avere la sincronizzazione tutti i giorni,
>> se
>> l'orologio/sveglia non sbaglia un minuto al mese!
>
> sicuro che lo faccia solo una volta al giorno? La mia lo fa qualche minuto
> prima dello scoccare di ogni ora. Si capisce perchè nel display inizia a
> lampeggiare il simbolo dell'antenna e ti mostra il livello del segnale
> ricevuto.

Quante volte sincronizza al giorno[¹], non ci ho mai fatto caso, ma il mio
discorso era inteso sul fatto che l'orologio è precisissimo, per cui, se anche
sincronizza una volta ogni 7-15-30 giorni, non cambia assolutamente la vita!
Non perdi di sicuro il treno.

Invece, se il segnale da Francoforte arriva disturbato[²] causa temporali nelle
Alpi, macchie solari intense, la sincronizzazione continua ti può (ed è
successo a me) far perdere il treno.

[¹] https://digilander.libero.it/diegoddm/Esami/Esami/index.htm
https://digilander.libero.it/diegoddm/Esami/Esami/dcf77.htm
http://www.lift01.com/lift/disalvatore/3al/dcf77.htm

[²] http://web.mclink.it/MC4868/dcf77/dcf.htm


--
I parked my harddisk - and got a ticket!

Erasmo da Rotterdam

unread,
Nov 10, 2018, 12:01:22 PM11/10/18
to
BIG Umberto <us...@langnese.nvg.unit.no> ha scritto:

> WNC2 <x...@xx.xx> wrote:
> > ho una sveglia trabiccolo di non so che marca, forse Oregon stasera
> > guardo, che funziona dal 2004, quando inzia a segnalare batteria
> > scarica dura ancora un anno....
> >
> > casa antica ligure, muri in pietra da 60 cm, per farci un foro devi
> > usare micro cariche di dinamite, il telefono in camera non ha segnale,
> > lei si aggiorna perfettamente.
>
> Mi domando una cosa: Che serve avere la sincronizzazione tutti i giorni,
se
> l'orologio/sveglia non sbaglia un minuto al mese!

Non sbaglia perché si sincronizza ogni giorno.

ilchierico

unread,
Nov 20, 2018, 7:14:13 AM11/20/18
to
On 09/11/2018 01:13, Sinuhe wrote:

> sicuro che lo faccia solo una volta al giorno? La mia lo fa qualche
> minuto prima dello scoccare di ogni ora. Si capisce perchè nel display
> inizia a lampeggiare il simbolo dell'antenna e ti mostra il livello del
> segnale ricevuto.

Il mio orologio e' solo orologio e ce l'ho credo da quasi quindici anni,
ma mi pare che si sincronizzi una volta sola al giorno, ma anche nei
sabati e domenica notte del cambio dell'ora da solare a legale impiega
svariate ore per sincronizzare l'orario, non so perche'.

Dovrei controllare comunque.

Se qualcuno volesse pagarmi per star sveglio 48 ore di fila, ci provo :-)

francesco...@gmail.com

unread,
Oct 2, 2019, 1:18:24 PM10/2/19
to
io ho un oregon scientifico ogni tanto sbaglia il segnale oppure non lo prende peró se glielo faccio ricercare all'infinito nell'arco della giornata lo prende prima o poi

Bernardo Rossi

unread,
Oct 2, 2019, 1:59:42 PM10/2/19
to
On Wed, 2 Oct 2019 10:18:22 -0700 (PDT), francesco...@gmail.com
wrote:

>io ho un oregon scientifico ogni tanto sbaglia il segnale oppure non lo prende peró se glielo faccio ricercare all'infinito nell'arco della giornata lo prende prima o poi

Vendilo e con quei soldi acquista un pò di maiuscole nonchè virgole e
punti.


--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

fm

unread,
Oct 3, 2019, 10:58:18 AM10/3/19
to

"Bernardo Rossi" <b.r...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:fap9pe55nkskcdkb8...@4ax.com...
> On Wed, 2 Oct 2019 10:18:22 -0700 (PDT), francesco...@gmail.com
> wrote:
>
>>io ho un oregon scientifico ogni tanto sbaglia il segnale oppure non lo
>>prende peró se glielo faccio ricercare all'infinito nell'arco della
>>giornata lo prende prima o poi
>
> Vendilo e con quei soldi acquista un pò di maiuscole nonchè virgole e
> punti.
>

Vendilo e con quei soldi compra la fotografia di un Lange o di un Patek,
va bene anche F.P. Journe :-)

ciao
fm


0 new messages