Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Telecom => TIM : cambiati recapiti per reclami e varie (PEC e fax)

3,872 views
Skip to first unread message

BArrYZ

unread,
Jul 13, 2015, 11:23:09 AM7/13/15
to

Occhio che se mandate reclami a Telecom, in pratica ora hanno cambiato
tutti i recapiti, nonostante al callcenter dicano (erroneamente, non so
se in malafede o meno) che tutti i recapiti siano rimasti uguali.

Per esempio il vecchio Fax (io odio i Fax, ma in Telecom, nel 2015,
vogliono solo quelli, si vergognassero) 800187000, non funziona piu' da
pochi giorni. Anche il centro reclami di ASTI (la famosa casella postale
211), temo, ma non sono sicuro in quanto non posso verificare, non sia
piu' valida.

I nuovi recapiti li trovate qui:

https://www.tim.it/assistenza/i-consumatori/info-consumatori-fisso/contatti

*******************
Telecom Italia S.p.a.
Sede Legale
via Gaetano Negri, 1
20123 Milano.

Direzione Generale e Sede Secondaria
Corso d'Italia 41
00198 Roma
Codice Fiscale, Partita Iva, Iscrizione al registro delle Imprese di
Milano: 00488410010
tel. +39 06 36881
fax +39 06 36882965

*******************

Le raccomandate, quindi, io le manderei alla sede legale, da oggi in poi.

La PEC invece e' rimasta la stessa, anche nel registro imprese:

=> TELECO...@PEC.TELECOMITALIA.IT

(ma hanno 30 giorni per comunicare al variazione, o anche oltre pagando
delle sanzioni, che per loro sarebbero briciole)

--
BArrYZ

BArrYZ

unread,
Jul 16, 2015, 5:25:27 AM7/16/15
to
BArrYZ ha scrito il 13/07/2015 alle 17:23:

> Per esempio il vecchio Fax (io odio i Fax, ma in Telecom, nel 2015,
> vogliono solo quelli, si vergognassero) 800187000, non funziona piu' da
> pochi giorni.

Mi correggo:

Il numero di fax di Telecom/TIM e':

=> 800 000 187

(funziona, l'ho provato)

Consiglio: se dovete mandare una comunicazione diretta a Telecom,
soprattutto se vi serve urgenza, purtroppo, l'unica e ' il fax di cui
sopra, perche' le PEC le leggono tutte (sono costretti per legge), ma le
schedulano dopo almeno UN MESE dall'invio (tra l'altro tra di loro, tra
ufficio e ufficio amministrativo, si mandano sempre dei... fax, ovvero
stampano la PEC che gli mandate e poi se la faxano tra loro, e' pazzesco!).
Anche con le raccomandate, oltre al costo da sostenere, anche solo
leggerle da parte loro, ci vogliono *mesi*.

La cosa paradossale e' che basterebbe far funzionare la parte web che ti
fanno aprire su Alice/187 (ora MyTIM), per inviare segnalazioni,
reclami, messaggi e via dicendo, tutto testualmente, invece di passare
sempre per gli inutili call center. Un'azienda seria e moderna, anche
solo per ridurre drasticamente i costi gestionali dell'assistenza, lo
farebbe.

Ma appunto, un'azienda seria e moderna...

(invece Telecom, nel 2015, usa ancora i merdosissimi e medievali FAX)

--
BArrYZ

Erasmo da Rotterdam

unread,
Jul 16, 2015, 12:02:42 PM7/16/15
to
BArrYZ <earl...@altern.org> ha scritto:

>
> Occhio che se mandate reclami a Telecom, in pratica ora hanno cambiato
> tutti i recapiti, nonostante al callcenter dicano (erroneamente, non so
> se in malafede o meno) che tutti i recapiti siano rimasti uguali.
>
> Per esempio il vecchio Fax (io odio i Fax, ma in Telecom, nel 2015,
> vogliono solo quelli, si vergognassero) 800187000, non funziona piu' da
> pochi giorni. Anche il centro reclami di ASTI (la famosa casella postale
> 211), temo, ma non sono sicuro in quanto non posso verificare, non sia
> piu' valida.
>
> I nuovi recapiti li trovate qui:

Io ho sempre risolto tutte le grane alla casella in...@telecomitalia.it,
se non vado errato.

luigi...@gmail.com

unread,
Oct 25, 2017, 3:32:53 PM10/25/17
to
Leggi questa guida sul <a href="// https://disserviziotelefonico.it/adsl-assente-telecom/"> guasto telecom</a>
0 new messages