Ieri sono andato col mio amico cercando di fare capire alla vice-direttrice
Unieuro che lui non aveva capito che comumque i prodotti che acquistava
avevano 2 anni di Garanzia, pensava di dover pagare la Garanzia (anche se
non si è reso conto di quanto: 50 Euro su una stampante di 60 che per altro
i suoi 2 anni di Garanzia ce li ha di default, voi che dite?). Gli hanno
risposto che "aveva firmato", quindi era consapevole. Si può fare qualcosa?
Una querela? Una minaccia di denunzia alla procura ai commessi per "falso
ideologico" o "circonvezione di incapace"? ;)
Ancora, una minaccia di rivolgersi a "Striscia" o a "Mi Manda RAI Tre". In
una parola, c'è un modo per riavere il maltolto (con dolo, dico io), almeno
sotto forma di buono?
E' noto che il "furbo" commesso che ha "abbindolato" il mio amico, su 530
Euro c'ha la sua bella provvigione.
Forse, se tutta la documentazione consiste nello scontrino
fiscale, ti puoi aggrappare al fatto che non ci sono specifiche
che descrivano questa garanzia, come ad esempio se la garanzia
inizia dal momento dell'acquisto o solo dopo la scadenza della
garanzia di legge e rivolgendoti ad una associazione in difesa
dei consumatori. Magari dopo aver fatto presente questa cosa
alla "direttrice" ed anche che 'quasi' sicuramente ha perso dei
clienti. Comunque anche se la spunta, l'iva la perderà.
--
Postato da Virgilio Newsgroup: scopri i nuovi gruppi
Eros, foto e video a http://newsgroup.eros.virgilio.it
nel senso che è ritardato?
ha problemi di comprendonio?
e tu sei il suo tutore?
ascolta a me, il tuo amico ha preso una lezione che forse
gli servirà per il resto della vita,
questo significa che quei soldi spesi sono serviti a qualcosa.
>Ancora, una minaccia di rivolgersi a "Striscia" o a "Mi Manda RAI Tre". In
>una parola, c'è un modo per riavere il maltolto (con dolo, dico io), almeno
>sotto forma di buono?
beh a striscia già una volta ci vidi una signora che fece la figura delle demente,
con gli 899 mi pare, volete fare il bis?
>E' noto che il "furbo" commesso che ha "abbindolato" il mio amico, su 530
>Euro c'ha la sua bella provvigione.
il commesso sta lì per vendere, è il suo lavoro.
anche Wanna Marchi vendeva, era il suo lavoro.....
far assicurare una stampante da 60 euro facendonde spendere ulteriori
50 non significare vendere ma bensi abbindolare una persona poco
esperta.....
il Commesso ti dovrebbe guidare nell'acquisto ed anche consigliare.....
ma forse sono solo un idealista.....
===
Intanto una precisazione la garanzia sul PC è costata 130 e non 230 come
avevo scritto, in ogni caso il totale era giusto (530 euro su 1.660 euro di
merce)
Ieri sono riuscto almeno a fargli sostituire il computer pagato 550 (un
vecchio modello con HD da 80Gb) con uno da 450 e un buono da 100 (nuovo
modello, processore + potente e HD da 160 Gb)
In effetti la vice-direttrice si è spaventata un pochino, quando le ho detto
che "Anche Wanna Marchi vendeva alla gente SENZA puntargli la pistola, solo
che poi le hanno dato 10 anni".
In effetti quando ho chiesto al commesso che aveva fatto la vendita: "Tu
avresti pagato 50 euro di garanzia, su una stampante che ne costa 60?" si è
ammutolito.
E' proprio su questo fatto che potrei SPUNTARE una vittoria, e cioè su la
gravità della vendita di una garanzia di 50 euro su un prodotto di 60, è
PALESEMENTE fatta in malafede, nemmeno il più cretino dei commessi (se non
facendolo DISONESTAMENTE), poteva consigliare un acosa del genere.
Altra cosa sulla quale volevo puntare è il fatto che, avendo il mio amico il
padre malato, gli aveva detto che TEMEVA che potesse buttare a terra i
prodotti che acquistava e loro gli han detto che la Garanzia Scacciapensieri
copre anche in caso di "danno procurato" e non "sopravvenuto" il che penso
proprio sia FALSO.
Che ne sai che cosa offre quella garanzia?
Magari hanno pure un'assistenza telefonica gratuita...
Non è l'unico venditore che offre garanzie aggiuntive,
per te o per me è una sola, ma per chi vuole tutte le assicurazioni
potrebbe anche andare bene, comunque le cose le aveva
sotto gli occhi, prezzi eccetera... Se non ci arriva...
>il Commesso ti dovrebbe guidare nell'acquisto ed anche consigliare.....
>ma forse sono solo un idealista.....
No, purtroppo quel genere di commessi non esiste più da anni,
la mentalità degli italiani è cambiata, ma non da ieri.
Ho un amico come quello, ebbene le sue fregature le ha prese ed ha imparato,
le parole servono a poco, imparano solo quando ci sbattono il grugno.
Si tenesse la lezione per il futuro e non andasse a cercare solidarietà
tra chi magari ha problemi reali.
No non puoi avvalerti del recesso, che poi non è recesso ma ripensamento,
nei 10 giorni successivi alla vendita del contratto di garanzia
supplementare dato che hai firmato. Il ripensamento vale solo sulla merce
non sui servizi accessori richiesti....al limite puoi restituire tutto...ma
i soldi della garanzia...non li vedi piu'.