Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cialde Lavazza della Nims

3,387 views
Skip to first unread message

Sib70

unread,
Dec 6, 2007, 1:59:06 PM12/6/07
to
Buonasera,
vorrei fare un raffronto dei prezzi delle cialde Lavazza vendute dalla
Nims.

Io ho pagatoil primo ordine di 1800 cialde monodose circa 850 euro un
anno e mezzo fa.
Consideriamo però che col primo ordine mi hanno consegnato la macchina
(parlo della Espresso&capuccino bianca) teoricamente gratuita e il
pagamento è avvenuto in 24 rate (infatti sto ancora pagando). Quindi
c'è un aumento dato dagli interessi del finanziamento.

Stando cmq così le cose, ho pagato praticamente circa 47 centesimi a
caffè.

Pochi giorni fa ho chiesto all'agente nims (visto che tra qualche mese
finisco la fornitura) il costo di un'ulteriore ordine.

Con mio sommo dispiacere ho scoperto che il prossimo ordine DEVE
essere di 900 cialde (parlo sempre delle monodose) per la bellezza di
414 euro spedizione compresa. In pratica 46 centesimi a caffè. E
stavolta non ci sono interessi di mezzo (perchè se pago ratealmente è
anche di più).

Però (ecco il contentino), mi danno un buono da 40 euro da usare per
il prossimo ordine.

Mi sembra eccessivo e anche una presa in giro.

Quello che mi imbestialisce è che in giro è pieno di altri rivenditori
che trattano una cialda monodose sempre lavazza a prezzi che vanno dai
39 centesimi fino a 20 centesimi a caffè. Praticamente la metà.
Il problema è che questa cialda nasce per altre macchinette e per
usarla sulla mia devo usare un adattatore che non funziona neanche
tanto bene.
Inoltre mi sembra che il caffè sia un tantino meno forte e meno buono
di quello nims (e non capisco il perchè, visto che sempre di Lavazza
si tratta).

Chiedo pertanto pareri e consigli per provare a trovare una soluzione.

Grazie
S.

Dolomiti

unread,
Dec 6, 2007, 2:17:03 PM12/6/07
to
Sib70 ha scritto:

>
> Con mio sommo dispiacere ho scoperto che il prossimo ordine DEVE
> essere di 900 cialde (parlo sempre delle monodose) per la bellezza di
> 414 euro spedizione compresa. In pratica 46 centesimi a caffč. E
> stavolta non ci sono interessi di mezzo (perchč se pago ratealmente č
> anche di piů).

Io ho la LAVAZZA BLUE PININFARINA e le cialde le compro su ebay sempre
dallo stesso fornitore... veloce e preciso, in 2 giorni mi arrivano a
casa e MAI ho avuto problemi.
Generalmente ne compro 600 alla volta in modo da "dilazionare" le spese
di spedizione.
Ti passo il link
http://tinyurl.com/334hj7

> Inoltre mi sembra che il caffč sia un tantino meno forte e meno buono
> di quello nims (e non capisco il perchč, visto che sempre di Lavazza
> si tratta).

ne dubito... forse č solo suggestione ;-)

Sib70

unread,
Dec 7, 2007, 2:08:25 AM12/7/07
to
On 6 Dic, 20:17, Dolomiti <D...@mi.it> wrote:
> Io ho la LAVAZZA BLUE PININFARINA e le cialde le compro su ebay sempre

.. cut..

> ne dubito... forse è solo suggestione ;-)

Però tu usi appunto Lavazza Blue che è un sistema diverso.
Mentre nel tuo caso, qualunque rivenditore tratta in pratica le stesse
cialde, nel caso mio di sistema Espresso point, c'è una sostanziale
differenza.
La macchina Espresso&capuccino bianca, nasce principalmente per fare 2
caffè alla volta e quindi devi usare le cialde doppie.
Poi la nims ha deciso di introdurre delle cialde monodose con un
contenitore della stessa grandezza della cialda doppia (ma ovviamente
con meno caffè).
Questa cialda monodose per la macchina bianca le fa solo la nims. Gli
altri propongono invece la monodose classica, utilizzando degli
adattatori in plastica.
Non credo che sia una questione di suggestione: riempendo la tazzina
sempre allo stesso livello, con le cialde "adattate" il caffè esce più
leggero. E in effetti, confrontando le due cialde (quella monodose
nims e quella monodose classica), la prima sembra che contenga un pò
più di caffè.

Il problema è che ora non me la sento di cambiare macchinetta:
comprarne un'altra non mi sembra conveniente. Prenderne una in
comodato non mi piace: primo perchè potrebbe essere una usata e
riciclata, e poi perchè cmq sarei vincolato.

Io sto cercando proprio qualcuno che come me ha la macchinetta bianca,
per confrontarci.

Grazie.

Bernardo Rossi

unread,
Dec 7, 2007, 3:56:26 AM12/7/07
to
Sib70 ha scritto:

> Stando cmq così le cose, ho pagato praticamente circa 47 centesimi a
> caffè.

Benvenuto nel mondo moderno delle comodita' e dell'usa e getta.
Io uso il caffe' in grani, prezzo mi pare intorno ai 10 euro al kg.
Quantita per 1 caffe': 7 grammi, costo per 1 caffe': 7 cent.

--
Saluti da Verona


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Brunt

unread,
Dec 7, 2007, 4:53:41 AM12/7/07
to
Bernardo Rossi ha scritto:

> Sib70 ha scritto:
>
>> Stando cmq così le cose, ho pagato praticamente circa 47 centesimi a
>> caffè.
>
> Benvenuto nel mondo moderno delle comodita' e dell'usa e getta.
> Io uso il caffe' in grani, prezzo mi pare intorno ai 10 euro al kg.
> Quantita per 1 caffe': 7 grammi, costo per 1 caffe': 7 cent.
>
>
>
Infatti, colpisce veramente la creazione di un mercato similare alle
stampanti inkjet. La macchina è lo strumento per vincolarti a prendere i
"consumabili" in quanto sei poi legato a loro. Nessuna possibilità di
scelta nel caffè (per esempio io ogni tanto cambio tipo di caffè e non
intendo marca, sia chiaro).
Ed è successo tutto in un paio d'anni, notevole.

Bernardo Rossi

unread,
Dec 7, 2007, 5:11:50 AM12/7/07
to
Brunt ha scritto:

> Infatti, colpisce veramente la creazione di un mercato similare alle
> stampanti inkjet. La macchina è lo strumento per vincolarti a prendere i

Vedi anche le automobili, dove ormai devi andare in officina anche solo
per cambiare una lampadina bruciata.

Picchiatello

unread,
Dec 7, 2007, 5:39:49 AM12/7/07
to
In data 07 dicembre 2007 alle ore 09:56:26, Bernardo Rossi
<b.r...@tin.it> ha scritto:

> Sib70 ha scritto:
>
>> Stando cmq così le cose, ho pagato praticamente circa 47 centesimi a
>> caffè.
>
> Benvenuto nel mondo moderno delle comodita' e dell'usa e getta.
> Io uso il caffe' in grani, prezzo mi pare intorno ai 10 euro al kg.
> Quantita per 1 caffe': 7 grammi, costo per 1 caffe': 7 cent.
>
>
>

contro i 47euro / kg della lavazza blue.....venduti negli iper...
vuoi mettere la soddisfazione di riempire di spazzatura - cialde il mondo ?

DDSA

unread,
Dec 7, 2007, 5:47:33 AM12/7/07
to
> vuoi mettere la soddisfazione di riempire di spazzatura - cialde il mondo
> ?

Le cialde dovrebbero essere biodegradabili, per chi ha un compost o una
raccolta differenziata per l'umido non c'č problema.

Sono le capsule che inquinano.


Picchiatello

unread,
Dec 7, 2007, 6:10:17 AM12/7/07
to
In data 07 dicembre 2007 alle ore 11:47:33, DDSA <en...@asd.dasasd> ha
scritto:

>> vuoi mettere la soddisfazione di riempire di spazzatura - cialde il
>> mondo
>> ?
>
> Le cialde dovrebbero essere biodegradabili, per chi ha un compost o una

> raccolta differenziata per l'umido non c'è problema.


>
> Sono le capsule che inquinano.
>
>

Producono o no rifiuti ? Si
Sono biodegradabili ? buttali nel compost e poi vedi , se usi poi il
compost per l'orto allora per piacere non invitarmi e cena ;-)

P.S. anche i mozziconi delle sigarette sono biodegradabili...

DDSA

unread,
Dec 7, 2007, 6:17:38 AM12/7/07
to
> Producono o no rifiuti ? Si
> Sono biodegradabili ? buttali nel compost e poi vedi , se usi poi il
> compost per l'orto allora per piacere non invitarmi e cena ;-)

Guarda che parlo con cognizione di causa.
Nelle istruzioni per il compost c'č scritto chiaramente di mettere il caffč,
ma anche di inserire alcuni fogli di carta (es. scottex).


Mamo (R)

unread,
Dec 7, 2007, 6:23:42 AM12/7/07
to
On Fri, 07 Dec 2007 12:10:17 +0100, in it.discussioni.consumatori.tutela
"Picchiatello" wrote:

>Sono biodegradabili ? buttali nel compost e poi vedi , se usi poi il
>compost per l'orto allora per piacere non invitarmi e cena ;-)
>

Non sai nulla di quello di cui parli, evidentemente.

Saluti, Mamo

--
Su http://mamofaq.usenet.eu.org trovi riferimenti
giurisprudenziali, normativi, legislativi
sui più comuni temi di questo newsgroup.

Sib70

unread,
Dec 7, 2007, 6:28:07 AM12/7/07
to
On 7 Dic, 12:10, Picchiatello <picchiate...@wooow.it> wrote:
> P.S. anche i mozziconi delle sigarette sono biodegradabili...

Chiedo scusa agli autori degli ultimi interventi.
Chiedo scusa perchè ero convinto che fosse abbastanza chiaro
(nell'oggetto e nel messaggio) di cosa volevo parlare.

Ero convinto sarebbe stato facile comprendere che volevo parlare della
Nims, delle sue cialde (o per meglio dire capsule) e della loro
macchina.

Non immaginavo che la mia "poca chiarezza" avrebbe mio malgrado
portato alla deriva il discorso originale, che partito dalla stranota
e ovvia considerzione che questi rivenditori creano "dipendenza" e che
il cafè in grani costa meno (cose di cui tutti gli acquirenti di
questo tipo di caffè sono consapevoli), è approdata
nientepopodimenochè, al discorso sulla differenziata e sul compost.

Chiedevo SOLO di poter scambiare delle opinioni, con altri clienti
Nims e cmq possessori della suddetta macchinetta.

Ma non mi sono fatto capire. Accidenti a me!

Scusate ancora e grazie a tutti.
S.

Bernardo Rossi

unread,
Dec 7, 2007, 7:41:02 AM12/7/07
to
Sib70 ha scritto:

> Chiedo scusa perchè ero convinto che fosse abbastanza chiaro
> (nell'oggetto e nel messaggio) di cosa volevo parlare.

Forse non hai capito come funzionano i newsgroup.
Qui c'e' tanta gente che parla, e un discorso puo' avere un certo inizio e
puo' andare a finire chissadove, non tanto diverso dalle chiacchiere da
bar.
Se cerchi un posto dove fai una domanda, e ti aspetti una risposta
univoca e definitiva, dovrai rivolgerti altrove.

Picchiatello

unread,
Dec 7, 2007, 8:00:56 AM12/7/07
to
In data 07 dicembre 2007 alle ore 12:23:42, Mamo (R)
<mamoN...@gmail.com> ha scritto:

> On Fri, 07 Dec 2007 12:10:17 +0100, in it.discussioni.consumatori.tutela
> "Picchiatello" wrote:
>
>> Sono biodegradabili ? buttali nel compost e poi vedi , se usi poi il
>> compost per l'orto allora per piacere non invitarmi e cena ;-)
>>
> Non sai nulla di quello di cui parli, evidentemente.
>
>
>
> Saluti, Mamo
>

avere una percentuale fittizia di biodegrabadilità non suol dire che i
"filtri" delle cialde siano ad impatto 0
e che non rilasciano dell'ambiente sostanze nocive, se poi qualcuno li usa
per i compost che verranno utilizzati nel "rassodare-concimare" il terreno
...altro aspetto e' il caffe' che contengono
scusate ma voi nei compost ci mettere anche il klenex ? Magari quello
profumato con profumi chimici ?

--

DDSA

unread,
Dec 7, 2007, 8:12:04 AM12/7/07
to
> avere una percentuale fittizia di biodegrabadilitą non suol dire che i
> "filtri" delle cialde siano ad impatto 0

Sai vero la differenza fra una cialda ed una capsula per caffč?


Mamo (R)

unread,
Dec 7, 2007, 8:13:30 AM12/7/07
to
On Fri, 07 Dec 2007 14:00:56 +0100, in it.discussioni.consumatori.tutela
"Picchiatello" wrote:

>avere una percentuale fittizia di biodegrabadilità non suol dire che i
>"filtri" delle cialde siano ad impatto 0

Nessuno ha sostenuto che siano ad impatto zero.
E la percentuale di biodegradabilità (che poi: cosa vuol dire) non è affatto
fittizia.

>...altro aspetto e' il caffe' che contengono

Il caffè è un buon ammendante.

>scusate ma voi nei compost ci mettere anche il klenex ? Magari quello
>profumato con profumi chimici ?

No.
Ma se ne vogliamo parlare, personalmente effettuo una pignolissima separazione
dei rifiuti.
Ad esempio uso proprio le cialde in plastica.
ma:
- le riutilizzo più volte
- a fine vita utile conferisco separatamente la plastica

CastorOil

unread,
Dec 7, 2007, 8:15:02 AM12/7/07
to

>Stando cmq così le cose, ho pagato praticamente circa >47 centesimi a
>caffè.

Se ad un bar un caffè costasse a loro 47 centesimi molti bar sarebbero già
chiusi

E poi il caffè espresso non si fà con quelle puttanate lì...


Picchiatello

unread,
Dec 7, 2007, 8:24:31 AM12/7/07
to
In data 07 dicembre 2007 alle ore 14:13:30, Mamo (R)
<mamoN...@gmail.com> ha scritto:


>


>> ...altro aspetto e' il caffe' che contengono
> Il caffè è un buon ammendante.
>

concordo !

>> scusate ma voi nei compost ci mettere anche il klenex ? Magari quello
>> profumato con profumi chimici ?
> No.
> Ma se ne vogliamo parlare, personalmente effettuo una pignolissima
> separazione
> dei rifiuti.
> Ad esempio uso proprio le cialde in plastica.
> ma:
> - le riutilizzo più volte

attento alla formazione di micro-muffe tra un uso e l'altro, comunque se
di qualità la plastica e' meno attaccabile.

> - a fine vita utile conferisco separatamente la plastica
>
>

Ecco un discorso serio !


>
> Saluti, Mamo
>

Ciao

Picchiatello

unread,
Dec 7, 2007, 8:26:47 AM12/7/07
to
In data 07 dicembre 2007 alle ore 14:12:04, DDSA <en...@asd.dasasd> ha
scritto:

>> avere una percentuale fittizia di biodegrabadilità non suol dire che i


>> "filtri" delle cialde siano ad impatto 0
>

> Sai vero la differenza fra una cialda ed una capsula per caffè?
>
>

Chi commercializzava la cialda e' andato a gambe all'aria...
Chi commercializza la capsula durerà qualche anno in piu' se saprà tenere
i costi bassi e armonizzare-standartizzare l'uso con i distributori
automatici...

Sib70

unread,
Dec 7, 2007, 8:58:08 AM12/7/07
to
On 7 Dic, 13:41, b.ro...@tin.it (Bernardo Rossi) wrote:
> Se cerchi un posto dove fai una domanda, e ti aspetti una risposta
> univoca e definitiva, dovrai rivolgerti altrove.

Non mi aspetto una risposta nè univoca nè definitiva. Me l'aspetto
pertinente.
C'è una bella differenza.
La tua risposta, ad esempio, era attinente ma non pertinente.
Si continua a pensare che chi utilizza sistemi simili non sappia che
ci sono altre soluzioni più economiche (sulla bontà o meno poi non
entro in merito in quanto soggettivo).

Chi utilizza questi sistemi lo sa benissimo e ha fatto una scelta.

Poi c'è stata la deriva totale del discorso.
E tu vieni a fare la "ramanzina" a me, perchè ho ironicamente
sottolineato come nessuno abbia fornito una qualche informazione
(ripeto pertinente e non attinente) sul mio problema?

Prova a rileggere TUTTI gli interventi e poi mi dici se sono io che
sbaglio.

Ciao
S.

Bernardo Rossi

unread,
Dec 7, 2007, 9:09:40 AM12/7/07
to
Sib70 ha scritto:

> Prova a rileggere TUTTI gli interventi e poi mi dici se sono io che
> sbaglio.

Buopn fine settimana anche a te, e non bere troppi caffe', che fanno male.

James Tont

unread,
Dec 7, 2007, 10:06:29 AM12/7/07
to
Ma la cosa impressionante e' quanta gente sia disposta a sborsare
cifre folli per un caffe' che, a mio parere non e' neanche
lontanamente paragonabile ad uno appena macinato.
Anche io caffe' in grani (1,2 euro/etto) comprato 3 etti per volta per
averlo sempre appena torrefatto, macinatura al momento e macchina
espresso classica.

Ciao!

DDSA

unread,
Dec 7, 2007, 10:21:01 AM12/7/07
to
Mi sai consigliare un buon macinacaffč? Fra le marche disponibili in negozio
quali sono le migliori (caffč in grani).


Dolomiti

unread,
Dec 7, 2007, 10:23:36 AM12/7/07
to
James Tont ha scritto:

> Ma la cosa impressionante e' quanta gente sia disposta a sborsare
> cifre folli per un caffe' che, a mio parere non e' neanche
> lontanamente paragonabile ad uno appena macinato.
> Anche io caffe' in grani (1,2 euro/etto) comprato 3 etti per volta per
> averlo sempre appena torrefatto, macinatura al momento e macchina
> espresso classica.

... basterebbe non bere caffč per RISPARMIARE in denaro ed in salute,
non credi?

Mamo (R)

unread,
Dec 7, 2007, 11:04:38 AM12/7/07
to
On Fri, 07 Dec 2007 14:24:31 +0100, in it.discussioni.consumatori.tutela
"Picchiatello" wrote:

>Ecco un discorso serio !
>

Fai attenzione, però, che entrambi parliamo inpropriamente di "cialde"
riferendosi a quelle che dovrebbero essere chiamate capsule.

Le cialde comunemente intese, sono quelle prive sostanzialmente di un
contenitore rigido. Composte nella quasi totalità di tessuto a base di
cellulosa.
Quindi "tranquillamente" deponibili nel compostatore (per chi lo ha).

James Tont

unread,
Dec 7, 2007, 11:55:53 AM12/7/07
to
On 7 Dic, 16:23, Dolomiti <D...@mi.it> wrote:
> ... basterebbe non bere caffè per RISPARMIARE in denaro ed in salute,
> non credi?
Vero, ma lo stesso vale per molte altre cose. Al limite potremmo
sopravvivere sotto una campana di vetro e non uscire per paura
dell'inquinamento.
Sinceramente preferisco cogliere questi piccoli piaceri senza eccedere
ma comunque senza preoccuparmi troppo degli effetti collaterali.

James Tont

unread,
Dec 7, 2007, 11:58:26 AM12/7/07
to
On 7 Dic, 16:21, "DDSA" <en...@asd.dasasd> wrote:
> Mi sai consigliare un buon macinacaffè? Fra le marche disponibili in negozio
> quali sono le migliori (caffè in grani).
Non ti so aiutare piu di tanto. Io ho un Gaggia di una dozzina di
anni fa che fa ancora bene il suo lavoro.
Per le marche di caffe' commerciali non saprei perche' preferisco
acquistare presso una piccola torrefazione che e' dalle mie parti. A
detta di molti Illy e' dei migliori, ma poi si va sui gusti
personali.....

Ciao!

DocDoobie

unread,
Dec 7, 2007, 1:39:48 PM12/7/07
to
On Fri, 7 Dec 2007 08:58:26 -0800 (PST), James Tont
<james...@hotmail.com> wrote:

>Non ti so aiutare piu di tanto. Io ho un Gaggia di una dozzina di
>anni fa che fa ancora bene il suo lavoro.

>detta di molti Illy e' dei migliori, ma poi si va sui gusti

Sa di bruciato. Il meno peggio forse è il kimbo ma se sei abituato
alla torrefazione artigianale saprà sempre di brodaglia

DocDoobie

unread,
Dec 7, 2007, 1:44:29 PM12/7/07
to
On Fri, 7 Dec 2007 03:28:07 -0800 (PST), Sib70 <serg...@tin.it>
wrote:

>Ero convinto sarebbe stato facile comprendere che volevo parlare della
>Nims, delle sue cialde (o per meglio dire capsule) e della loro
>macchina.

Ok, parliamone: hai preso un'inculata. Hai fatto un finanziamento per
comprarti le cialde, siamo al paradosso...
Ora, se il tuo problema sono i soldi che spendi in un singolo caffč,
47 cent senza contare la corrente con una macchina tradizionale e il
caffč macinato in sei mesi hai pareggiato i costi.

DocDoobie

unread,
Dec 7, 2007, 1:47:03 PM12/7/07
to
On Fri, 7 Dec 2007 08:58:26 -0800 (PST), James Tont
<james...@hotmail.com> wrote:

>Non ti so aiutare piu di tanto. Io ho un Gaggia di una dozzina di
>anni fa che fa ancora bene il suo lavoro.

E che te ne durerà altrettanti: il mio ha gettato la spugna dopo piu
di venti e ora ne ho un altro per il prossimo quarto di secolo :)

>detta di molti Illy e' dei migliori, ma poi si va sui gusti
>personali.....

Sa di bruciato. Il meno peggio forse è il kimbo ma se sei abituato

ABSIRTO

unread,
Dec 7, 2007, 1:47:44 PM12/7/07
to
>> detta di molti Illy e' dei migliori, ma poi si va sui gusti
>> personali.....
>
> Sa di bruciato. Il meno peggio forse è il kimbo ma se sei abituato


ma fammi il piacere, tu di caffè non ne capisci nulla.

Dire che il Kimbo è superiore ad Illy è come paragonare la Panda con
l'audi A4.

--
ABSIRTO in preda a raptus disse:
CULMINARE Fare uso di supposte esplosive


DDSA

unread,
Dec 7, 2007, 2:17:29 PM12/7/07
to
> Dire che il Kimbo è superiore ad Illy è come paragonare la Panda con
> l'audi A4.

Quoto. Attualmente uso il caffè in polvere è l'Illy è il meglio del meglio
tra le marche.
Tuttavia anche il kimbo non si può dire che sia cattivo, lo bevo alla sera
perchè ha poca caffeina.
I peggiori per me sono: coop, segafredo, coppion, lavazza, pellini.

Ma questo per il caffè in polvere, credo che per il caffè in grani sia un
altro discorso.


Message has been deleted

Conte Oliver

unread,
Dec 8, 2007, 5:23:35 PM12/8/07
to
Il Thu, 6 Dec 2007 10:59:06 -0800 (PST) Sib70 <serg...@tin.it> scrisse:

>Con mio sommo dispiacere ho scoperto che il prossimo ordine DEVE
>essere di 900 cialde (parlo sempre delle monodose) per la bellezza di
>414 euro spedizione compresa. In pratica 46 centesimi a caffč. E
>stavolta non ci sono interessi di mezzo (perchč se pago ratealmente č
>anche di piů).

Mah... a me la macchina (sempre Lavazza) la danno in uso gratuito e se si sciupa
me la cambiano all'istante; le cialde costano 30 centesimi l'una e me le portano
direttamente a casa quando voglio con un ordine minimo di 100 cialde.


Ciao
Conte Oliver
(togli le scarpe per scrivermi in e-mail)

Dolomiti

unread,
Dec 9, 2007, 1:46:26 AM12/9/07
to
Sib70 ha scritto:

> La macchina Espresso&capuccino bianca, nasce principalmente per fare 2
> caffè alla volta e quindi devi usare le cialde doppie.
> Poi la nims ha deciso di introdurre delle cialde monodose con un
> contenitore della stessa grandezza della cialda doppia (ma ovviamente
> con meno caffè).

forse questo tipo di capsula potrebbe andare bene per la tua macchina
http://tinyurl.com/yqm4ma

è una capsula della stessa misura delle capsule normali, ma con dose
doppia di caffè, espressamente indicata per macchina ESPRESSO E CAPPUCCINO.
Se queste sono OK, cerca LAVAZZA TOP SELECTION su ebay.. ci sono molti
altri venditori.

Luca

unread,
Dec 9, 2007, 4:52:13 AM12/9/07
to
Non è più conveniente comprare una macchina tradizionale tipo Saeco
superautomatica che fà tutto da se e devi solo preoccuparti di svuotare i
fondi del caffe ?

"Sib70" <serg...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:545ab166-4054-40ef...@n20g2000hsh.googlegroups.com...
Buonasera,
vorrei fare un raffronto dei prezzi delle cialde Lavazza vendute dalla
Nims.

Io ho pagatoil primo ordine di 1800 cialde monodose circa 850 euro un
anno e mezzo fa.
Consideriamo però che col primo ordine mi hanno consegnato la macchina
(parlo della Espresso&capuccino bianca) teoricamente gratuita e il
pagamento è avvenuto in 24 rate (infatti sto ancora pagando). Quindi
c'è un aumento dato dagli interessi del finanziamento.

Stando cmq così le cose, ho pagato praticamente circa 47 centesimi a
caffè.

Pochi giorni fa ho chiesto all'agente nims (visto che tra qualche mese
finisco la fornitura) il costo di un'ulteriore ordine.

Con mio sommo dispiacere ho scoperto che il prossimo ordine DEVE
essere di 900 cialde (parlo sempre delle monodose) per la bellezza di

414 euro spedizione compresa. In pratica 46 centesimi a caffè. E
stavolta non ci sono interessi di mezzo (perchè se pago ratealmente è
anche di più).

Però (ecco il contentino), mi danno un buono da 40 euro da usare per
il prossimo ordine.

Mi sembra eccessivo e anche una presa in giro.

Quello che mi imbestialisce è che in giro è pieno di altri rivenditori
che trattano una cialda monodose sempre lavazza a prezzi che vanno dai
39 centesimi fino a 20 centesimi a caffè. Praticamente la metà.
Il problema è che questa cialda nasce per altre macchinette e per
usarla sulla mia devo usare un adattatore che non funziona neanche
tanto bene.
Inoltre mi sembra che il caffè sia un tantino meno forte e meno buono
di quello nims (e non capisco il perchè, visto che sempre di Lavazza
si tratta).

Chiedo pertanto pareri e consigli per provare a trovare una soluzione.

Grazie
S.


Lone starr

unread,
Dec 9, 2007, 5:14:11 PM12/9/07
to

"ABSIRTO" <fran...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:mn.3ca37d7c0...@libero.it...

>>> detta di molti Illy e' dei migliori, ma poi si va sui gusti
>>> personali.....
>>
>> Sa di bruciato. Il meno peggio forse è il kimbo ma se sei abituato
>
>
> ma fammi il piacere, tu di caffè non ne capisci nulla.
>
> Dire che il Kimbo è superiore ad Illy è come paragonare la Panda con l'audi
> A4.

no! è come paragonare la panda 4X4 con l'audi A4 sui sentieri di montagna....

Voglio dire che non è detto che Illy da casa sia meglio, dipende da tanti
fattori: macinatura, acqua, pressione...
Forse Kimbo con un po più di "robusta" rende meglio su macchinette da casa, hai
provato?

--
Ciao, Alan.


DocDoobie

unread,
Dec 9, 2007, 11:20:44 PM12/9/07
to
On Sun, 9 Dec 2007 23:14:11 +0100, "Lone starr"
<arub...@aliceCIAOCIAO.it> wrote:

>> ma fammi il piacere, tu di caffè non ne capisci nulla.

Ecco bravo, continua a berti la tua brodaglia industriale te che ne
capisci, io che non ne capisco nulla sono 20 anni che vado in
torrefazione, spendo la stessa cifra ma bevo del caffè come si deve

>> Dire che il Kimbo è superiore ad Illy è come paragonare la Panda con l'audi
>> A4.

Al mio palato, quando sono stato costretto a prendere dei grani
industriali, confermo che Illy e Lavazza sono al limite della decenza.
Kimbo meno peggio.

Sib70

unread,
Dec 10, 2007, 2:22:21 AM12/10/07
to
On 7 Dic, 19:44, DocDoobie <stoned.ri...@email.it> wrote:
> Ok, parliamone: hai preso un'inculata. Hai fatto un finanziamento per
> comprarti le cialde, siamo al paradosso...
> Ora, se il tuo problema sono i soldi che spendi in un singolo caffè,

> 47 cent senza contare la corrente con una macchina tradizionale e il
> caffè macinato in sei mesi hai pareggiato i costi.

Tu si che hai capito tutto. Guarda: hai proprio ragione. Ma ragione
ragione....

S.

Sib70

unread,
Dec 10, 2007, 2:23:14 AM12/10/07
to
On 8 Dic, 23:23, Conte Oliver <alex65.lesca...@wmail.it> wrote:
> Mah... a me la macchina (sempre Lavazza) la danno in uso gratuito e se si sciupa
> me la cambiano all'istante; le cialde costano 30 centesimi l'una e me le portano
> direttamente a casa quando voglio con un ordine minimo di 100 cialde.

Te la danno in comodato.
Ma di chi parli? Della nims?

S.

Sib70

unread,
Dec 10, 2007, 2:24:27 AM12/10/07
to
On 9 Dic, 07:46, Dolomiti <D...@mi.it> wrote:
> forse questo tipo di capsula potrebbe andare bene per la tua macchinahttp://tinyurl.com/yqm4ma

Lo so. Ma la bidose non mi va bene: il 90% dei caffè lo faccio da
"singolista". Difficile che mi capiti di doverne fare 2
contemporaneamente.

Ciao
S.

Sib70

unread,
Dec 10, 2007, 2:27:08 AM12/10/07
to
On 9 Dic, 10:52, "Luca" <luca...@inwind.it> wrote:
> Non è più conveniente comprare una macchina tradizionale tipo Saeco
> superautomatica che fà tutto da se e devi solo preoccuparti di svuotare i
> fondi del caffe ?

Mi è capitato di provarne diverse, e sinceramente non ne ho mai
trovato una che facesse il caffè come piace a me (e ti sottolineo
"come piace a me"..... mica come alcuni che pretendono di avere il
"verbo" e di sapere, SOLO LORO, qual'è e come si fa un buon
caffè....... manca la constatazione dell'ovvio: i gusti sono gusti).

Ciao.
S.

Dolomiti

unread,
Dec 10, 2007, 2:49:50 AM12/10/07
to
Luca ha scritto:

> Non è più conveniente comprare una macchina tradizionale tipo Saeco
> superautomatica che fà tutto da se e devi solo preoccuparti di svuotare i
> fondi del caffe ?

forse i possessori di macchine a capsule saranno concordi ma in questo
caso parlo per me; spendere (chessò) 500-800 euro per la macchina di cui
parli, pratica e sicuramente strepitosa che con 1 tasto macina i
chicchi all'istante e mi prepara un caffè TIEPIDO, proprio non è fra le
mie priorità.

Bisogna prendersi la briga di accendere la macchina prima, di scaldare
le tazze o comprare uno scaldatazze e indubbiamente a lungo andare,
ammortizzato il costo della macchina, spenderei meno e sarei forse
felice come te o come chi possiede tale tipo di macchina.
Nel mio caso, non essendo il costo della capsula una vera e propria
limitazione, ho preferito una macchina altrettanto pratica che però
dopo 5 secondi dall'accensione già mi prepara un caffè caldo (e non
scaldo le tazzine) e come i possessori delle macchine superautomatiche,
di tanto in tanto devo solo preoccuparmi di svuotare i fondi e riempire
la vaschetta d'acqua.
Ne esce un caffè bevibile ma non eccelso come quello di un bar come del
resto eccelso non è quello preparato dalle macchine superautomatiche (e
non non mi dilungo sul descrivere le doti di una macchina classica da
bar che imho prepara un caffè non paragonabile nè all'una nè all'altra
macchina.. e tantomeno al caffè di moka)
Insomma ognuno valuta secondo le proprie finanze e soprattutto secondo
il proprio gusto... tutte queste polemiche sulle macchine a caspule non
riesco a capirle ad esclusione nell'essere concorde sul fatto che le
capsule sono una rogna per lo smaltimento.

Sib70

unread,
Dec 10, 2007, 3:12:53 AM12/10/07
to
On 10 Dic, 08:49, Dolomiti <D...@mi.it> wrote:
> Insomma ognuno valuta secondo le proprie finanze e soprattutto secondo
> il proprio gusto... tutte queste polemiche sulle macchine a caspule non
> riesco a capirle ad esclusione nell'essere concorde sul fatto che le
> capsule sono una rogna per lo smaltimento.

Sinceramente non le capisco neanche io. E ti assicuro che non avevo
nessuna intenzione di creare polemiche e scontri per un argomento
piacevole come il caffè (manco si trattasse di politica [per la quale
di sicuro non litigo con nessuno] o di calcio [argomento che proprio
non mi tange]).

Personalmente, ho scritto unicamente per scambiare opinioni con altri
possessori della macchinetta in questione, per trovare un fornitore
alternativo. Tutto qui.

Alla tua descrizione dei vantaggi della soluzione a cialde, mi
permetto di aggiungerne una non da poco: i caffè escono sempre tutti
uguali, indipendentemente dal tempo e da altri fattori. Mentre devo
dire che al bar (anzi ai bar, visto che ne frequento diversi) non
sempre escono uguali e sopratutto non sempre buoni. La cialda (anzi la
capsula, perchè il caffè con le cialde non mi piace tanto) invece non
tradisce mai: sempre uguale (di conseguenza, se piace, ti lascia
semrpe contento).

Concludo dicendo che prenderei un caffè con tutti coloro che hanno
partecipato a questa discussione, provando le soluzioni di tutti,
perchè in fondo, al di là di ogni questione legata ai diversi punti di
vista, apprezzo tutti gli amanti del buon caffè.

Ciao
S.

Conte Oliver

unread,
Dec 10, 2007, 4:11:02 AM12/10/07
to
Il Sun, 9 Dec 2007 23:23:14 -0800 (PST), Sib70 <serg...@tin.it>
scrisse:

>Te la danno in comodato.
>Ma di chi parli? Della nims?

Questa nims non so manco chi sia! Io parlo della macchina Lavazza con
cialde Lavazza fornita da una ditta della mia zona.
--
Ciao
Conte Oliver (che NON risponde in privato)
Togli le scarpe per mandarmi una e-mail.

Sib70

unread,
Dec 10, 2007, 4:50:59 AM12/10/07
to
On 10 Dic, 10:11, Conte Oliver <alex65.lesca...@wmail.it.invalid>
wrote:

> Questa nims non so manco chi sia! Io parlo della macchina Lavazza con
> cialde Lavazza fornita da una ditta della mia zona.

Allora non è la macchina bianca.

Ciao
S.

Mamo (R)

unread,
Dec 10, 2007, 6:40:10 AM12/10/07
to
On Sun, 9 Dec 2007 23:14:11 +0100, in it.discussioni.consumatori.tutela "Lone
starr" wrote:

>Voglio dire che non è detto che Illy da casa sia meglio, dipende da tanti
>fattori: macinatura, acqua, pressione...

Magari anche dalla miscela e dalle singole varietà che la compongono?

DocDoobie

unread,
Dec 10, 2007, 7:38:30 AM12/10/07
to
On Sun, 9 Dec 2007 23:22:21 -0800 (PST), Sib70 <serg...@tin.it>
wrote:

>Tu si che hai capito tutto. Guarda: hai proprio ragione. Ma ragione
>ragione....

Discuto con uno che fa le rate per comprarsi il caffè...

Sib70

unread,
Dec 10, 2007, 7:50:46 AM12/10/07
to
DocDoobie ha scritto:

> >Tu si che hai capito tutto. Guarda: hai proprio ragione. Ma ragione
> >ragione....
>

> Discuto con uno che fa le rate per comprarsi il caff�...

No, tu non discuti. Tu critichi gratuitamente una persona, solo perchè
ha fatto una scelta che tu non avresti mai fatto.
E ripeto: critichi. Mica ti limiti a non condividere.

Quanto alle rate: non mi sembra di averti chiesto di farmi i conti in
tasca. Io mica lo sto faccendo a te...

Portami qualche informazione utile alla mia richiesta.

Se non ce l'hai (e non ce l'hai perchè non ti faresti mai "inculare" e
non berresti mai stò schifo di caffè, stando al tuo modo di
esprimerti), almeno portami uno dei tuoi caffè.

Sono sicuro che mi piacerà.

Però continuerò a comprare le cialde. :-)

S.

Conte Oliver

unread,
Dec 13, 2007, 12:27:08 PM12/13/07
to
Il Mon, 10 Dec 2007 01:50:59 -0800 (PST), Sib70 <serg...@tin.it>
scrisse:

>Allora non è la macchina bianca.

La mia per esser bianca è bianca ; se poi è proprio "La Macchina
Bianca" non saprei.

fabioru...@gmail.com

unread,
Jan 26, 2008, 7:21:49 PM1/26/08
to
ciao sono anch'io un cliente nims
il caffè nims è più buono effettivamente
di tutti gli altri che ho provato
anche se erano lavazza cmq
la nims ha la miscela migliore
dal mio piccolo parere preferisco spendere qualche cent in più
ma avere un buon caffè e tutte le garanzie che l'azienda mi dà
poi cmq telefona in azienda direttamente per maggiori infirmazioni...
ciao

ca...@iol.it

unread,
Jan 31, 2008, 10:05:57 AM1/31/08
to

Salve, io ho lavorato per poco tempo con la Nims e volevo raccontare
in breve, la mia negativa esperienza.
Intanto ti direi di liberarti della Nims al piu' presto e di prendere
magari le cialde su Internet, su ebay.
La mia storia comincia cosi':all'inizio del 2007 come ora, ero alla
ricerca di un lavoro, leggo su Internet e su "Lavoro e carriere" che
la Lavazza cerca personale da inserire al piu' presto a Roma.Rispondo
e mando il curriculum, mi rispondono subito e mi invitano ad un
colloquio. Vado al colloqio e mi accorgo che e' un lavoro non in
ufficio ma in giro e gia' questo non mi piace.Decido in ogni caso di
fare il corso di tre giorni che e' gratuito, finisco il corso e
l'ultimo giorno capisco che pagano solo le provvigioni e che il lavoro
che loro avevano prospettato nei centri commerciali e' un
optional.L'importante e' girare e avere minimo due appuntamenti al
giorno. Mi affiancano una signora alquanto antipatica che subito
diventa introvabile, mi fanno fare una prova da Auchan e trovo una
cliente, vado a fare insieme alla antipatica signora la dimostrazione
e la cliente firma il contratto.Dopo non riesco piu' a trovare clienti
e mi dicono che devo comprare il campionario perche' se no no n avrei
lavorato con loro non potendo fare le dimostrazioni.Purtroppo in
famiglia decidiamo di comprare, la macchina Lavazza bianca bidose, e
da quando l'ho presa non mi hanno piu' chiamato nei centri
commerciali, non mi hanno piu fatto fare dimostrazioni, nulla.Per cui
mi ritrovo a pagare la macchina, le cialde, tutto cio' senza avere
avuto il lavoro,che loro prospettavano come altamente prestigioso.
Alla larga...

Sib70

unread,
Feb 1, 2008, 1:35:39 AM2/1/08
to
On 31 Gen, 16:05, ca...@iol.it wrote:
> Alla larga...

Beh, la tua esperienza non è sicuramente da invidiare.
Ma riguarda un rapporto di lavoro.

Non è di come la Nims tratta i suoi "agenti" che volevo parlare,
quanto di come pretende di tenersi i clienti: sicuramente le cialde
che propongono loro sono le migliori (per i miei gusti), ma sono anche
decisamente più care (sia per quanto riguarda il singolo costo, che la
quantità minima richiesta).

Cmq grazie.

S.

leos...@gmail.com

unread,
Feb 13, 2008, 8:27:39 PM2/13/08
to


Se tu hai avuto delle difficolta, scusami, è solo perchè non hai avuto
fortuna, dipende come ti organizzi, come riesci a capire tutto, come
magari provi ad integrarti nel sistema... E vero che NIMS paga
soltanto le provvigioni, ma se ti dai da fare, arrivi a prendere un
buon stipendio, oltre la media di operaio 8 ore al giorno 1200 euro al
mese...

Leo
Roma


daniel...@gmail.com

unread,
Mar 7, 2013, 6:22:32 PM3/7/13
to
Salve sono un agente nims... 1 ti 6 informato male... 2 nn voglio che fa cattiva pubblicità se capisce male.. Il tuo secondo ordine può essere semplicemente di un solo pacco.. E a riguardo del prezzo ti ricordo che stai pagando la cialda bidose 46 cen .. Di conseguenza fai due caffè ciò vuol dire che paghi un caffè 23 cen .. E sulle rate nn ce assolutamente nessun interesse.. Quello che paga in più e l'IVA ...

Va a Ramengo

unread,
Mar 7, 2013, 6:45:35 PM3/7/13
to
<daniel...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:0cbb4320-c081-4c38...@googlegroups.com...
> Salve sono un agente nims...

ma a chi dovevi scrivere?


chcom...@gmail.com

unread,
Jun 11, 2016, 4:12:38 PM6/11/16
to
Fatto ordine ieri
Ordinato 3000 caffe
185 euro acconto
41 euro x 24 mesi
Macchina caffe con vaporizzatore e cialde in plastica
200 capsule x 2 caffe a capsula in omaggio
In totale alla fine dei conti se divido i il totale x i caffè che sono 3200 cialde e 3400 caffe viene 0.34 cent a caffe

Vale

unread,
Jun 11, 2016, 5:00:47 PM6/11/16
to


ha scritto nel messaggio
news:8c6a5a0e-bd0b-48ec...@googlegroups.com...

>Fatto ordine ieri
>Ordinato 3000 caffe
>185 euro acconto
>41 euro x 24 mesi
>Macchina caffe con vaporizzatore e cialde in plastica
>200 capsule x 2 caffe a capsula in omaggio
>n totale alla fine dei conti se divido i il totale x i caffè che sono 3200
>cialde e 3400 caffe viene 0.34 cent a caffe

Ca...o ,un vero affare!!


---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

frengo

unread,
Jun 11, 2016, 8:13:45 PM6/11/16
to
Ovviamente sono 0.34 euro, o se vogliamo 34 centesimi a caffe'.
In pratica, visto l'anticipo e il fatto di essere vincolato due anni,
piu' che un affare, una (v)inculata.

frengo

Bernardo Rossi

unread,
Jun 12, 2016, 2:42:16 AM6/12/16
to
On Sat, 11 Jun 2016 13:12:36 -0700 (PDT), chcom...@gmail.com wrote:

>In totale alla fine dei conti se divido i il totale x i caffè che sono 3200 cialde e 3400 caffe viene 0.34 cent a caffe

Se uno scrive 0.34 cent, non e' che ci si possa aspettare molto dalla
sua intelligenza.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi

Guido La Barca

unread,
Jun 12, 2016, 5:40:45 AM6/12/16
to
Con quei soldi spesi li, se invece delle cialde
usi la cara buona vecchia moka express, ti ci fai
il caffè tutta la vita.

G.F.

unread,
Jun 12, 2016, 6:13:58 AM6/12/16
to
<chcom...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:8c6a5a0e-bd0b-48ec...@googlegroups.com...

> In totale alla fine dei conti se divido i il totale x i caffè che sono
> 3200 cialde e 3400 caffe viene 0.34 cent a caffe

Con le dovute inevitabili eccezioni, io non credo al risparmio e agli
"affari" fatti.


Franzthepanz

unread,
Jun 12, 2016, 6:22:35 AM6/12/16
to
Dopo aver strapazzato l'unico neurone rimasto, Guido La Barca il 12/06/2016 ha pensato
bene di dire:

> Con quei soldi spesi li, se invece delle cialde
> usi la cara buona vecchia moka express, ti ci fai
> il caffè tutta la vita.
Bah, mica vero, se la macchinetta la compri (con 50 euro una di media qualià ) e poi le
cialde/capsule le compri su ebay risparmi un bel pò. Io sul lavoro l'ho fatto e risparmio
un sacco di soldi rispetto alla macchinetta aziendale.

--
Franco


Ragnarok

unread,
Jun 12, 2016, 11:37:34 AM6/12/16
to
Il 12/06/2016 11:41, Guido La Barca ha scritto:

> Con quei soldi spesi li, se invece delle cialde
> usi la cara buona vecchia moka express, ti ci fai
> il caffè tutta la vita.

Magari la moca è qualcosa di diverso rispetto all'espresso?

Message has been deleted
0 new messages