Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Predisposizione per climatizzatori?

559 views
Skip to first unread message

Ragnarok

unread,
Mar 29, 2009, 11:26:17 AM3/29/09
to
Ma cosa si intende in pratica con questa frase?
IL costruttore di una casa ha chiesto 500 euro per la predisposizone
(alla quale dovrà seguire l'installazione).
Visto che il prezzo mi pare elevato mi domando se la predisposizione sia
una fase ulteriore rispetto all'installazione oppure è una cosa che di
solito f l'installatore.

James T. Kirk

unread,
Mar 29, 2009, 1:01:51 PM3/29/09
to

"Ragnarok" <ragn...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:EqMzl.5349$VA5....@tornado.fastwebnet.it...

Deduco sia il lavoro delle tracce a muro, tubi e canne per il gas e scarico
condensa
e quant'altro ne compete.
Quello è un prezzo medio, medio-alto per un'installazione a posteri, non a
cantiere aperto...


Dusty

unread,
Mar 29, 2009, 1:44:34 PM3/29/09
to
Il Sun, 29 Mar 2009 17:26:17 +0200, Ragnarok ha scritto:

> Ma cosa si intende in pratica con questa frase?
> IL costruttore di una casa ha chiesto 500 euro per la predisposizone
> (alla quale dovrà seguire l'installazione).

...

Il condizionatore e' normalmente composto da due unita' distinte, una che
sta nell'appartamento ed una che sta fuori, collegate tra loro con un tubo
metallico nel quale scorre il fluido refrigerante e con un cavo per
l'elettricita'.
Per 'predisposizione' si potrebbe intendere la stesura sotto traccia in
ciascuna stanza di entrambi, oppure di una canalizzazione idonea a
contenerli.
E' un lavoro che fa anche l'installatore (ma spesso fa fare ad un
muratore), che costa tempo e soldi e che riempie la casa di polvere e
calcinacci.
E' per questo motivo che abbiamo le facciate dei palazzi tappezzate di
compressori: perche' si mettono dove capita purche' sia vicino al suo
compagno.
500 Euro per tutta la casa potrebbe anche essere un prezzo molto onesto.
Comunque credo che sia opportuno chiedere dettagli al costruttore, e poi
andare da un montatore e sentire se va bene.

--
Beppe

--
L'indirizzo email non e' valido; il dominio giusto e' katamail.com

Accam5st

unread,
Mar 29, 2009, 3:10:07 PM3/29/09
to

"Dusty" <g.sa...@invalid.invalid> ha scritto nel messaggio
news:739qc0F...@mid.individual.net...

> Per 'predisposizione' si potrebbe intendere la stesura sotto traccia in
> ciascuna stanza di entrambi, oppure di una canalizzazione idonea a
> contenerli.

E in piu' lo scarico condensa, che di solito è la ricerca piu' rognosa in un
balcone se non hai la grondaia a portata di tubo


> 500 Euro per tutta la casa potrebbe anche essere un prezzo molto onesto.

Concordo

Ciao


Sabry

unread,
Mar 29, 2009, 4:10:38 PM3/29/09
to

"Dusty" <g.sa...@invalid.invalid> ha scritto nel messaggio
news:739qc0F...@mid.individual.net...
Aggiungo: controllare che in questa *predisposizione* siano compresi anche i
fili dell'elettricità: noi abbiamo perso due giorni a tirarli perchè in
alcuni punti i tubi erano strozzati. Se lo fa il costruttore è meglio.

Ragnarok

unread,
Mar 29, 2009, 4:29:24 PM3/29/09
to
Dusty ha scritto:

> 500 Euro per tutta la casa potrebbe anche essere un prezzo molto onesto.
> Comunque credo che sia opportuno chiedere dettagli al costruttore, e poi
> andare da un montatore e sentire se va bene.

A stanza....

Davide

unread,
Mar 29, 2009, 4:46:28 PM3/29/09
to
> Ma cosa si intende in pratica con questa frase?

Si intende che in fase di costruzione dell'appartamento vengono murati nelle
pareti i due tubi in rame coibentato tra l'esterno e l'interno
dell'appartamento, il tubo di scarico della condensa dell'acqua e il tubo
corrugato per il collegamento elettrico tra l'unità esterna e l'unità
interna.
Internamente tutti i tubi vengono fatti confluire in un'apposita cassetta,
anch'essa murata, che viene tappata con apposito coperchio. Esternamente i
tubi confluiscono nella zona dove il progettista ha stabilito venga
posizionata l'unità esterna.

Se uno non desidera la predisposizione e in futuro volesse installare il
condizionatore tutte le tubazioni verranno fatte passare a vista all'interno
di una canalina di grosse dimensioni (p.e. 100x60mm) che percorrerà tutto
l'appartamento tra il punto dove si vuole mettere l'unità interna e il punto
dove verrà messa l'unità esterna.
A meno che non si desideri rompere i muri per far passare i tubi dentro le
pareti. E' solo una questione estetica.

Io consiglio sempre di far mettere la predisposizione. Però consiglio anche
di contattare un installatore di fiducia, farsi consigliare la macchina più
adatta e farsi dire quali tubi servono in modo da far murare i tubi adatti
per la futura installazione.
Spesso infatti c'è chi mura una coppia di tubi generica, per esempio adatta
al condizionatore più piccolo, e poi quando in futuro si vuole mettere la
tale macchina i tubi non sono compatibili e la predisposizione non è servita
a nulla.
.


Davide

unread,
Mar 29, 2009, 4:48:23 PM3/29/09
to
> A stanza....

500 euro a stanza è un furto!! Però bisogna valutare nel complesso il valore
dell'immobile.
Se è un appartamento da un milione di euro ci può anche stare, ma se è un
appartamento da centomila euro chiedere 500 euro per la predisposizione del
climatizzatore di una stanza è un vero furto. Per ogni stanza la
predisposizione potrebbe aggirarsi sui 200 euro ma c'è da tenere presente
che al giorno d'oggi le imprese i guadagni li fanno sulle rifiniture e
sull'extra capitolato....

Ma quant'è grande questo appartamento? Di solito la predisposizione la
mettono soltanto nel disimpegno, da te quante ne mettono? Non c'è un
termotecnico dell'impresa da consultare?

Io se fossi in te valuterei di evitare la predisposizione del
climatizzatore, installerei dei ventilconvettori invece dei radiatori e
monterei un chiller. Consuma meno rispetto agli split tradizionali. Se stai
in zona
Verona vengo a dare un'occhiata io se vuoi, così ti dò un consiglio, in
cambio di una birra fresca :-)


Maria Stella

unread,
Mar 30, 2009, 6:06:21 AM3/30/09
to

"Ragnarok" <ragn...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:EqMzl.5349$VA5....@tornado.fastwebnet.it...

> Ma cosa si intende in pratica con questa frase?
> IL costruttore di una casa ha chiesto 500 euro per la predisposizone (alla
> quale dovrà seguire l'installazione).
> Visto che il prezzo mi pare elevato mi domando se la predisposizione sia


consiste nel fare le tracce e mettere i tubi..però i costruttori ti fottono
almeno 3 volte..prezzo fuori di testa..se ne approfittano perchè poi
spaccare la casa nuova non si fa mai volentieri

poi ti fregano perchè queste predisposizioni il + delle volte sono fatte
MALISSIMO .... ci sono dei criminali che lasciano i tubi aperti..........il
che per chi capisce di frigotecnica è un vero sacrilegio

capita anche che sti idioti entrino nelle scatole di predisposizione coi
tubi a destra....insomma roba da matti


alberto

unread,
Mar 30, 2009, 12:00:36 PM3/30/09
to

"Ragnarok" <ragn...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:EqMzl.5349$VA5....@tornado.fastwebnet.it...

allora questo dipende dal risultato finale che vuoi ottenere.
Se l'appartamento e' in costruzione, conviene effettivamente fare
la predisposizione prima di installare il tutto, in modo che poi
non debba riempire la casa di canalizzazioni esterne (tieni
conto che ogni gruppo interno necessita del tubo per i
gas, del tubo per lo scarico della condensa e del collegamento
elettrico per portare la corrente all'interno e per andare dalla
unita' interna a quella esterna)
Certo, 500 euro non sono pochi, puoi provare a trattare
un po' sul prezzo, oppure se sei gia' certo di quale
prodotto andrai a montare, puoi contattare anche gia'
l'installatore e chiedere a lui quanto costa fare la predisposizione.
Un ulteriore consiglio : ci sono delle macchine che costruiscono
al giorno d'oggi che necessitano di un ulteriore tubo, non
proprio sottilissimo, che serve a prelevare una parte di
aria esterna, sia per avere un minimo di ricambio che per
gestire meglio l'umidita' ambientale. In questo caso
una predisposizione "standard" non ti servirebbe, quindi
torno al consiglio di sentire un installatore gia' adesso.

alberto


Ragnarok

unread,
Mar 30, 2009, 2:11:05 PM3/30/09
to
Davide ha scritto:

>> A stanza....
>
> 500 euro a stanza è un furto!! Però bisogna valutare nel complesso il valore
> dell'immobile.

Poco...
1200 euro al mq.


> Se è un appartamento da un milione di euro ci può anche stare, ma se è un
> appartamento da centomila euro chiedere 500 euro per la predisposizione del
> climatizzatore di una stanza è un vero furto. Per ogni stanza la
> predisposizione potrebbe aggirarsi sui 200 euro ma c'è da tenere presente
> che al giorno d'oggi le imprese i guadagni li fanno sulle rifiniture e
> sull'extra capitolato....

E' una villetta con giardino (costa poco perché è in culo...). Quindi la
predisposizione vuol dire portare un cavo elettrico, fare un buco e lo
scolo dell'acqua a terra..

> Ma quant'è grande questo appartamento? Di solito la predisposizione la
> mettono soltanto nel disimpegno, da te quante ne mettono? Non c'è un
> termotecnico dell'impresa da consultare?

Ma che ne so...
Ho solo fatto una visit informativa... Se dovessi prendere la casa,
avendo un clima portatile, aspetterei a metterei l fisso sia per
verificare se serve davvero, sia per aspettare un'offerta da qualche
rivendtore.

> Io se fossi in te valuterei di evitare la predisposizione del
> climatizzatore, installerei dei ventilconvettori invece dei radiatori e
> monterei un chiller. Consuma meno rispetto agli split tradizionali. Se stai
> in zona
> Verona vengo a dare un'occhiata io se vuoi, così ti dò un consiglio, in
> cambio di una birra fresca :-)

La casa è tra milano e pavia, se vuoi fare 100 km :-)

alberto

unread,
Mar 31, 2009, 3:43:53 AM3/31/09
to

"Ragnarok" <ragn...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:eX7Al.6854$VA5....@tornado.fastwebnet.it...

> E' una villetta con giardino (costa poco perché è in culo...). Quindi la
> predisposizione vuol dire portare un cavo elettrico, fare un buco e lo
> scolo dell'acqua a terra..
>

piu' o meno... diciamo passare i tubi isolati per il gas refrigerante,
portare lo scarico della condensa (dell'unita' interna) al
piu' vicino scarico dell'acqua , tirare le canaline elettriche...
il prezzo puo' dipendere da dove vengono piazzate le unita'
esterne... i tubi con quell'isolante non e' che proprio li regalino...

alberto


Maria Stella

unread,
Apr 1, 2009, 8:21:22 AM4/1/09
to

"alberto" <alber...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:49d1cbab$0$691$5fc...@news.tiscali.it...

no fidati che costano poco....e poi gli instalaltori comprano sempre quelli
che costano meno e hanno di solito isolamento al minimo indispensabile


0 new messages