Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Estensione di garanzia elettrodomestici..mmmh

1,177 views
Skip to first unread message

Xanaducity

unread,
Mar 12, 2011, 9:33:58 AM3/12/11
to
Ho acquistato una lavatrice Candy ed oggi mi propongono un'estensione
di garanzia da 2 anni(quella convenzionale) a 5 anni. Si chiama Candy
Sicurpiù.
Quello che non capisco leggendo le condizioni di garanzia ed in
particolare le clausole di esclusione e la parte relativa ai danni
causati da usura.
Ma..è chiaro che dopo due anni di lavoro di una lavatrice possono
esserci parti soggette ad usura... quali?
Beh... la cinghia di trasmissione del motore al cestello, il motore
stesso (le spazzole) i cuscinetti del cestello, la guarnizione
dell'oblò... si ma, cosa ci rimane? Solo la scheda madre della
lavatrice??
A me sa di fregatura... qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se ha
avuto delle esperienze di assistenza con estensione di garanzia?

Grazie

xnoise

unread,
Mar 12, 2011, 3:31:42 PM3/12/11
to
On Sat, 12 Mar 2011 06:33:58 -0800 (PST), Xanaducity
<xanadu...@gmail.com> wrote:

>A me sa di fregatura... qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se ha
>avuto delle esperienze di assistenza con estensione di garanzia?

Io una volta ho telefonato al loro numero verde e mi hanno detto che
in genere i materiali non coperti da garanzia sono per lo piu i
particolari in gomma. Certo la cosa e' molto aleatoria. Aggiungiamoci
poi che pretendono una "severa" manutenzione quindi anticalcare e
additivi vari alla fine mi hanno fatto desistere dall'estensione della
garanzia.

Yorgos

unread,
Mar 12, 2011, 3:38:47 PM3/12/11
to
Il Sat, 12 Mar 2011 06:33:58 -0800, Xanaducity ha scritto:

> A me sa di fregatura... qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se ha avuto
> delle esperienze di assistenza con estensione di garanzia?

Ho avuto problemi con un frigorifero del gruppo Candy.
Pur avendo l'estensione di garanzia, cosa che faccio sempre, si
rifiutavano di cambiare una maniglia di apertura fessurata in
corrispondenza di soffiature interne, quindi con un difetto di
fabbricazione.

Solo dopo numerose lettere e coinvolgimento di altri enti sono riuscito a
vedere riconosciuta la garanzia, ma solo come "favore"!

Da allora, per quanto mi riguarda, mai più Candy.

Non ho esperienza per le altre marche che ho in casa, in quanto gli
elettrodomestici sono ancora funzionanti senza aver avuto mai guasti, pur
avendo superato i 5 anni.

--
Bye, Yorgos
Essere superstiziosi porta sfiga...
To send me an e-mail, please change anthzùya with alice

Xanaducity

unread,
Mar 12, 2011, 4:50:33 PM3/12/11
to

mmmmh... mi sa che questa estensione di garanzia va evitata come la
peste..!!! : - (
Grazie Yorgos

Xanaducity

unread,
Mar 12, 2011, 4:51:16 PM3/12/11
to
On 12 Mar, 21:31, xnoise <nom...@italy.it> wrote:
> On Sat, 12 Mar 2011 06:33:58 -0800 (PST), Xanaducity
>
> <xanaducit...@gmail.com> wrote:
> >A me sa di fregatura... qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se ha
> >avuto delle esperienze di assistenza con estensione di garanzia?
>
> Io una volta ho telefonato al loro numero verde e mi hanno detto che
> in genere i materiali non coperti da garanzia sono per lo piu i
> particolari in gomma. Certo la cosa e' molto aleatoria. Aggiungiamoci
> poi  che pretendono una "severa" manutenzione quindi anticalcare e
> additivi vari alla fine mi hanno fatto desistere dall'estensione della
> garanzia.

Grazie Xnoise

Jamie

unread,
Mar 12, 2011, 7:24:34 PM3/12/11
to
"Xanaducity" <xanadu...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1f1a199f-f33c-4c3d-9d9a-


mmmmh... mi sa che questa estensione di garanzia va evitata come la
peste..!!! : - (

Mmm beh. Forse dipende dai produttori. Io feci quella ariston sempre per una
lavatrice e non me ne sono mai pentita. In tutto sono venuti quasi 5 volte
in 6 anni di vita della lavatrice, se non avessi fatto l'estensione o avrei
speso un cifrone per ripararla o avrei dovuto cambiarla dopo 2 anni.


Renaissance

unread,
Mar 13, 2011, 3:03:03 AM3/13/11
to
Jamie ha scritto:

>> mmmmh... mi sa che questa estensione di garanzia va evitata come la
>> peste..!!! : - (

> Mmm beh. Forse dipende dai produttori. Io feci quella ariston sempre per una
> lavatrice e non me ne sono mai pentita. In tutto sono venuti quasi 5 volte
> in 6 anni di vita della lavatrice, se non avessi fatto l'estensione o avrei
> speso un cifrone per ripararla o avrei dovuto cambiarla dopo 2 anni.

Ah, e ti sembra un buon prodotto, quello che ti si guasta 5 volte in
6 anni? :-) Contenti si' per essersi parati il c**o, ma alla prossima
starei alla larga da simili prodotti...

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.

Jamie

unread,
Mar 13, 2011, 6:00:59 AM3/13/11
to
"Renaissance" <gluc...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:ilhq7b$ord$1...@tdi.cu.mi.it...

> Ah, e ti sembra un buon prodotto, quello che ti si guasta 5 volte in
> 6 anni? :-) Contenti si' per essersi parati il c**o, ma alla prossima
> starei alla larga da simili prodotti...


Non ho detto assolutamente questo, io stavo dando solo un giudizio
sull'assistenza, visto che era il tema del discorso aperto, che è stata
buona, il prodotto invece proprio no. Infatti all'ultima rottura fuori
garanzia l'ho cestinata senza rimpianti comprando una Miele.


Xanaducity

unread,
Mar 13, 2011, 12:48:53 PM3/13/11
to
On 12 Mar, 17:24, "Jamie" <ja...@bluesky.no> wrote:
> "Xanaducity" <xanaducit...@gmail.com> ha scritto nel messaggio

Grazie per la risposta
vorrei chiederti se la riparazione è avvenuta su componenti soggetti
ad usura, come evidenziavo nel mio primo post, e cioè quei componenti
tipo che indicavo, o solo su parti elettroniche (comunque di Ariston
non ho sentito parlare molto bene riguardo l'assistenza). Grazie

Ragnarok

unread,
Mar 13, 2011, 12:54:35 PM3/13/11
to
Il 12/03/2011 15:33, Xanaducity ha scritto:

> Quello che non capisco leggendo le condizioni di garanzia ed in
> particolare le clausole di esclusione e la parte relativa ai danni
> causati da usura.

La clausola deve essere interpretata.
Secondo me, una clausola del genere, se interpretata secondo i crismi di
buona fede, significa che non ti sostituiscono le parti che si son rotte
a causa dell'usura normale del prodotto. La cinghia dopo 5 anni non la
sostituiscono, dopo 2 anni e 3 mesi si.
Insomma... L'usura anomala č coperta, cosě come sono coperte quelle
parti soggette ad usura se il danno non dipende dall'usura.

--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/

Yorgos

unread,
Mar 13, 2011, 2:20:46 PM3/13/11
to
Il Sun, 13 Mar 2011 17:54:35 +0100, Ragnarok ha scritto:

> normale del prodotto. La cinghia dopo 5 anni non la sostituiscono,

Perché?

Chi lo stabilisce? Come? Quando?

Xanaducity

unread,
Mar 13, 2011, 2:57:44 PM3/13/11
to
On 13 Mar, 09:54, Ragnarok <ragnar...@fastwebnet.it> wrote:
> Il 12/03/2011 15:33, Xanaducity ha scritto:
>
> > Quello che non capisco leggendo le condizioni di garanzia ed in
> > particolare le clausole di esclusione e la parte relativa ai danni
> > causati da usura.
>
> La clausola deve essere interpretata.
> Secondo me, una clausola del genere, se interpretata secondo i crismi di
> buona fede, significa che non ti sostituiscono le parti che si son rotte
> a causa dell'usura normale del prodotto. La cinghia dopo 5 anni non la
> sostituiscono, dopo 2 anni e 3 mesi si.
> Insomma... L'usura anomala coperta, cos come sono coperte quelle

> parti soggette ad usura se il danno non dipende dall'usura.
>
> --
> Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shoppinghttp://mysteryshopping.forumup.it/

Scusami ma io lascerei da parte la buona fede... con le assicurazioni
non si sa mai..
Il fatto è che la Candy non fa nessun distinguo tra le condizioni
della garanzia convenzionale e quella estesa..infatti sono le stesse!!

Riporto il testo dell'assicurazione Candy cita testualmente:

Clausole di esclusione
Non sono coperte da garanzia tutti i componenti che dovessero
manifestare un difetto di conformità a causa di:

* usura, negligenza, trascuratezza d’uso e cattiva manutenzione da
parte del consumatore a causa del mancato rispetto di quanto riportato
e raccomandato nei libretti d’uso, manutenzione ed installazione
del prodotto.
* danni da trasporto, ovvero di circostanze che, comunque, non
possono farsi risalire ad azione od omissione del produttore
* errata installazione e/o allacciamento agli impianti di
alimentazione e scarico, nonché incomplete regolazioni previste dal
libretto istruzioni.


Non sono inoltre coperti da garanzia, se non quando si dimostri che si
tratti di vizio di fabbricazione, le parti mobili ed asportabili, le
manopole, le maniglie, le lampade, le parti in vetro e smaltate, le
parti in gomma, le tubazioni esterne, gli eventuali accessori, i
materiali di consumo e comunque tutti i componenti esterni al prodotto
sui quali il consumatore può intervenire durante l’utilizzo ovvero per
effettuale la corretta manutenzione del prodotto.
La presente garanzia non copre inoltre tutti gli interventi richiesti
per controlli e manutenzioni periodiche come pure quelli per le
dimostrazioni di funzionamento.
Pertanto, nel caso in cui, su richiesta del Consumatore, sia
effettuato un intervento tecnico da parte del personale dei Centri di
Assistenza Tecnica Autorizzati in relazione a quanto sopra indicato, i
costi dell’intervento e delle eventuali parti di ricambio saranno a
totale carico del Consumatore.

--------------------------------------

Tornando alle cinghie, ai materiali in gomma ed altro io direi che mi
sembra normale che una casa che distribuisca un prodotto abbia fatto
dei test di controllo qualità anche esteso negli anni. Faccio
un'esempio: se viene venduta una cinghia di distribuzione di una
macchina questa cinghia viene garantita per un tot numero di km.
Qualsiasi conseguenza dell'uso oltre i km minimi consentiti è a
rischio e pericolo dall'utilizzatore.
Quindi... un prodotto che ha una cinghia di trasmissione guarda caso
proprio una lavatrice, dovrebbe garantire un certo numero di
chilometraggio? : - )
Una guarnizione dell'oblò se garantita oltre due anni, dovrebbe o no
essere considerata parte con un'utilizzo consentito almeno fino a 5
anni, visto che sono pronti a sottosciverti una garanzia e a fartela
pagare?
Un'ammortizzatore che è una parte della lavatrice sottoposta ad usura?
Le spazzole del motore sono sottoposte ad usura?
Vedo comunque che la parola usura viene ripetuta piuttosto spesso
nella garanzia!!
Come possono garantire qualcosa che è soggetto... secondo loro, a una
normale usura?

Xanaducity

unread,
Mar 13, 2011, 3:02:32 PM3/13/11
to

Infatti Yorgos, chi lo stabilisce che una cinghia di trasmissione dal
motore al cestello sia soggetta ad usura...?Perchè allora ti estendono
la garanzia a 5 anni?
Ho aperto questa discussione perchè non riesco a capire queste cose.
Una società che stipula polizze di questo tipo credo che abbia fatto
dei calcoli statistici nella frequenza degli interventi nei CAT.... e
ti posso garantire che almeno una guarnizione dell'oblò non dura più
di due anni(forse meno).

Xanaducity

unread,
Mar 13, 2011, 3:10:21 PM3/13/11
to
Aggiungo
Non sempre è facile capire quando una rottura è dovuta ad un difetto
di conformità o quando lo stesso bene si è semplicemente rotto per
effetto dell’usura. Pensiamo ad esempio a un processore che, per un
difetto di fabbricazione, non sopporta per lungo tempo il
raggiungimento di una certa temperatura. Qui il bene sembra conforme
al contratto sino a che non si guasta ed è proprio al momento del
guasto che si può accertare la non conformità.

In questo caso, il consumatore può rivalersi sul produttore anche se
sono già trascorsi i termini della garanzia commerciale perché la
rottura è stata determinata non dal normale uso del bene ma da un
difetto di conformità?

Yorgos

unread,
Mar 13, 2011, 3:12:19 PM3/13/11
to
Il Sun, 13 Mar 2011 12:02:32 -0700, Xanaducity ha scritto:

> Infatti Yorgos, chi lo stabilisce che una cinghia di trasmissione dal
> motore al cestello sia soggetta ad usura...?

Il buon senso e l'attrito.

> Perchè allora ti estendono la garanzia a 5 anni?

Perché ci guadagnano.

> Ho aperto questa discussione perchè non riesco a capire queste cose. Una
> società che stipula polizze di questo tipo credo che abbia fatto dei
> calcoli statistici nella frequenza degli interventi nei CAT....

Eccome se li ha fatti!

> e ti posso garantire che almeno una guarnizione dell'oblò non dura più
di due anni(forse meno).

La mia dura l'ho cambiata a 10 anni :-)

La tua deve avere dei problemi.
Comunque, siccome parliamo di macchine "accelerabili", per cui puoi fare
15 lavaggi alla settimana o anche 2, i dati dell'azienda si riferiscono a
un uso medio, ricavato da statistiche disponibili a pagamento o
appositamente commissionate.

Su questi dati e sui dati dei CAT vengono stabilite i prezzi
dell'estensione di garanzia. Con un occhio alla concorrenza :-)

Yorgos

unread,
Mar 13, 2011, 3:15:33 PM3/13/11
to
Il Sun, 13 Mar 2011 12:10:21 -0700, Xanaducity ha scritto:

> In questo caso, il consumatore può rivalersi sul produttore anche se
> sono già trascorsi i termini della garanzia commerciale perché la
> rottura è stata determinata non dal normale uso del bene ma da un
> difetto di conformità?

Sarà un problema dimostrarlo.

I processori hanno una vita più lunga di qualsiasi parte meccanica, ma un
bel fulmine sulla rete elettrica, ad esempio, gli accorcia la vita in
un ... lampo.

Ragnarok

unread,
Mar 13, 2011, 3:36:26 PM3/13/11
to
Il 13/03/2011 19:20, Yorgos ha scritto:

>> normale del prodotto. La cinghia dopo 5 anni non la sostituiscono,
> Perché?

L'ho appena spiegato.


> Chi lo stabilisce?

La fisica.

Come?

Tutto cominciò con Galileo..


Quando?

5-600 anni fa.

Ragnarok

unread,
Mar 13, 2011, 3:40:46 PM3/13/11
to
Il 13/03/2011 19:57, Xanaducity ha scritto:

> Scusami ma io lascerei da parte la buona fede... con le assicurazioni
> non si sa mai..

Il contratto deve essere eseguito secondo buona fede. Coma fai a
prescinderne?


> Non sono coperte da garanzia tutti i componenti che dovessero
> manifestare un difetto di conformità a causa di:
>
> * usura,

Certo. Dopo 10.000 lavaggi ci sta che la cinghia non vada più bene, dopo
10 lavaggi..


negligenza, trascuratezza d’uso e cattiva manutenzione da
> parte del consumatore a causa del mancato rispetto di quanto riportato
> e raccomandato nei libretti d’uso, manutenzione ed installazione
> del prodotto.

Ci mancherebbe.


> Come possono garantire qualcosa che è soggetto... secondo loro, a una
> normale usura?

Se si guasta per la normale usura non lo riparano, se si guasta per
un'usura anomale si.

Yorgos

unread,
Mar 13, 2011, 3:41:33 PM3/13/11
to
Il Sun, 13 Mar 2011 20:36:26 +0100, Ragnarok ha scritto:

> L'ho appena spiegato.

Non hai spiegato niente, mi sembra.

>> Chi lo stabilisce?
>
> La fisica.

Veramente? A me sembrava in maniera unilaterale l'azienda, che dovrebbe
conoscere l'MTBF del componente.

> Come?
>
> Tutto cominciò con Galileo..

Direi con Berta che filava...

> 5-600 anni fa.

Facciamo qualcosa in più?

Se poi non conosci le tematiche dell'assistenza tecnica, forse facendo
meno spirito e più proposte potremmo anche continuare la discussione.

Ragnarok

unread,
Mar 13, 2011, 5:28:59 PM3/13/11
to
Il 13/03/2011 20:41, Yorgos ha scritto:

>> L'ho appena spiegato.
> Non hai spiegato niente, mi sembra.

Fiorse non l'hai capito...


> Se poi non conosci le tematiche dell'assistenza tecnica, forse facendo
> meno spirito e più proposte potremmo anche continuare la discussione.

Cosa sono le tematiche dell'assistenza tecnica? Io so interpretare un
contratto, tu?

Xanaducity

unread,
Mar 14, 2011, 3:48:44 AM3/14/11
to

Ho capito..sono incappato tra un legale e un tecnico di CAT....: - )
---------------------------

Solo dopo numerose lettere e coinvolgimento di altri enti sono
riuscito a
vedere riconosciuta la garanzia, ma solo come "favore"!

----------------------------

Yorgos scusami ma se sei così a a conoscenza delle tematiche
dell'assistenza tecnica
perchè sei riuscito a farti dare l'assistenza solo tramite
coinvolgimento di
altri enti e dopo numerose lettere di reclamo?
--------------------------------------------------

Il contratto deve essere eseguito secondo buona fede. Coma fai a
prescinderne?

----------------------------------------------------

Ragnarok

non mi prenderai per uno sprovveduto....:-)
Conosciamo tutti bene di che pasta sono fatte
le assicurazioni!!
Poi al di la di leggi fisiche e discussioni semantiche..è il
produttore che deve provare che c'è stata una trascuratezza nell'uso
di
un bene garantito per 2 o 5 anni...altrimenti entra comunque
in gioco il discorso della conformità. Cosa che in fondo è successa
molto probabilmente anche a Giorgio...
Se riescono a provare che io uso la lavatrice capovolta, ci metto i
mattoni
e la prendo a martellate..allora sono pronto a pagare..
altrimenti...garanzia!!
Un prodotto dovrebbe comunque lavorare in condizioni estreme e
dimostrare
la propria validità costruttiva.
Se un processore si scalda troppo, salta, perchè la pasta
termoconduttiva si è
asciugata è un problema di costruzione perchè come dicevo esistono dei
parametri
minimi e massimi in cui il componente dovrebbe lavorare... se questo
non succede
allora è una ciofega!!
...e così si passa a Miele...Bosh....ecc ecc

Grazie comunque per le Vostre opinioni..
Bye...Tony

Marco Ranzani di Cantù

unread,
Mar 14, 2011, 5:29:49 AM3/14/11
to
Xanaducity ha scritto:

> Ho acquistato una lavatrice Candy ed oggi mi propongono un'estensione
> di garanzia da 2 anni(quella convenzionale) a 5 anni. Si chiama Candy

> Sicurpiů.


> Quello che non capisco leggendo le condizioni di garanzia ed in
> particolare le clausole di esclusione e la parte relativa ai danni
> causati da usura.

> Ma..č chiaro che dopo due anni di lavoro di una lavatrice possono


> esserci parti soggette ad usura... quali?
> Beh... la cinghia di trasmissione del motore al cestello, il motore
> stesso (le spazzole) i cuscinetti del cestello, la guarnizione

> dell'oblň... si ma, cosa ci rimane? Solo la scheda madre della


> lavatrice??
> A me sa di fregatura... qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se ha
> avuto delle esperienze di assistenza con estensione di garanzia?

> Grazie

Io sě e ringrazio di averla sottoscritta.


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Yorgos

unread,
Mar 14, 2011, 5:51:47 AM3/14/11
to
Il Sun, 13 Mar 2011 22:28:59 +0100, Ragnarok ha scritto:

> Cosa sono le tematiche dell'assistenza tecnica? Io so interpretare un
> contratto, tu?

Autocertificazione?

Yorgos

unread,
Mar 14, 2011, 6:00:34 AM3/14/11
to
Il Mon, 14 Mar 2011 00:48:44 -0700, Xanaducity ha scritto:

> Ho capito..sono incappato tra un legale e un tecnico di CAT....: - )

Per quanto riguarda me, ti sbagli.


> Yorgos scusami ma se sei così a a conoscenza delle tematiche
> dell'assistenza tecnica
> perchè sei riuscito a farti dare l'assistenza solo tramite
> coinvolgimento di
> altri enti e dopo numerose lettere di reclamo?

Forse non mi sono spiegato bene, e quindi ci riprovo.

La maniglia del frigo si è rotta in corrispondenza di una evidente
"soffiatura" interna. Conosco le plastiche e so anche che tale difetto
nasce con la maniglia, non si può certo imputare ad usura.
L'usura di una maniglia è dovuta essenzialmente all'attrito con le mani,
per cui il colore, se sovrapposto a una plastica neutra, può andar via e
mostrare il colore della plastica stessa.

Negare la sostituzione della maniglia spacciando per usura una rottura
dovuta alla soffiatura è stata una "porcata" del produttore.
Non so se in malafede o per ottusa applicazione della regola "le maniglie
non si cambiano". Non mi interessa.
Se non avessero provveduto all'invio della maniglia di ricambio li avrei
portati davanti a un giudice di pace.
Fortunatamente, quando sono arrivato, alla fine, all'alta direzione
dell'azienda, qualcosa si è mosso.

Rouge

unread,
Mar 14, 2011, 8:51:01 AM3/14/11
to
Jamie <ja...@bluesky.no> wrote:

> Mmm beh. Forse dipende dai produttori. Io feci quella ariston sempre per una
> lavatrice e non me ne sono mai pentita. In tutto sono venuti quasi 5 volte
> in 6 anni di vita della lavatrice, se non avessi fatto l'estensione o avrei
> speso un cifrone per ripararla o avrei dovuto cambiarla dopo 2 anni.

Anche io consiglio quella di Ariston.La mia lavastoviglie non ha neanche
due anni e ho gią dovuto usarla, rotto il motore...almeno sto tranquillo
per altri tre, anche se dubito che riconfermerņ la fiducia verso la
marca.

--
Rouge

Ragnarok

unread,
Mar 14, 2011, 10:13:44 AM3/14/11
to
Il 14/03/2011 10:51, Yorgos ha scritto:
>> Cosa sono le tematiche dell'assistenza tecnica? Io so interpretare un
>> contratto, tu?
> Autocertificazione?

Non si risponde ad una domanda con un'altra domanda..

Yorgos

unread,
Mar 14, 2011, 10:48:24 AM3/14/11
to
Il Mon, 14 Mar 2011 15:13:44 +0100, Ragnarok ha scritto:

> Non si risponde ad una domanda con un'altra domanda..

A quel genere di domande si può rispondere in due modi:

-volgarmente
-ironicamente.

Personalmente preferisco il secondo modo.

Riassumo per concludere: ho sottoscritto un contratto di assistenza per 5
anni, il difetto riscontrato al 3° anno era, a mio parere, ma facilmente
constatabile da qualsiasi tecnico, un difetto di fabbricazione e non
dovuto all'usura, ho fatto valere le mie ragioni, l'ho spuntata.

Ma il tempo perso per l'ottusità dell'assistenza contattata mi ha
costretto a cancellare la marca in oggetto dalle mie preferite.

Se quanto esposto ti fa dubitare della mia capacità di capire un
contratto e di farlo valere, auguri. Ma è un problema tuo.

umberto

unread,
Mar 17, 2011, 6:14:44 PM3/17/11
to
Il 14/03/2011 10.29, Marco Ranzani di Cantù ha scritto:
> Xanaducity ha scritto:
>
>> Ho acquistato una lavatrice Candy ed oggi mi propongono un'estensione
>> di garanzia da 2 anni(quella convenzionale) a 5 anni. Si chiama Candy
>> Sicurpiù.

>> Quello che non capisco leggendo le condizioni di garanzia ed in
>> particolare le clausole di esclusione e la parte relativa ai danni
>> causati da usura.
>> Ma..è chiaro che dopo due anni di lavoro di una lavatrice possono

>> esserci parti soggette ad usura... quali?
>> Beh... la cinghia di trasmissione del motore al cestello, il motore
>> stesso (le spazzole) i cuscinetti del cestello, la guarnizione
>> dell'oblò... si ma, cosa ci rimane? Solo la scheda madre della

>> lavatrice??
>> A me sa di fregatura... qualcuno potrebbe gentilmente dirmi se ha
>> avuto delle esperienze di assistenza con estensione di garanzia?
>
>> Grazie
>
> Io sì e ringrazio di averla sottoscritta.
>
>

Diciamo che dopo due anni a me è saltata la scheda di programmazione ,
fuori garanzia costava il prezzo metà della lavatrice. la riparazione
l'ho pagata in contanti. poi si manda tutto all'assicurazione che che
c'è scritto sull'estensione.che dopo una ventina di giorni, me l'ha
pagata con un bonifico bancario.

0 new messages