Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[OT] Uso condizionatore domestico in modalità ventilatore

7,665 views
Skip to first unread message

pippo

unread,
Jul 28, 2013, 1:35:54 PM7/28/13
to
Se uso il condizionatore in *modalità ventilatore* ottengo un minor consumo di energia elettrica rispetto alle altre modalità d'uso?...e quali costi potrei ritrovarmi in bolletta?

Ciao e grazie mille!

Sinuhe

unread,
Jul 28, 2013, 1:41:57 PM7/28/13
to

>"pippo" <ghost...@tin.it> ha scritto nel messaggio
>news:46c2925b-ae7e-475c...@googlegroups.com...
>Se uso il condizionatore in *modalità ventilatore* ottengo un minor consumo
>di energia elettrica rispetto alle altre modalità >d'uso?...e quali costi
>potrei ritrovarmi in bolletta?

questa domanda è uno degli effetti nefasti del troppo caldo sul fisico
umano?

Bernardo Rossi

unread,
Jul 28, 2013, 1:47:39 PM7/28/13
to
On Sun, 28 Jul 2013 10:35:54 -0700 (PDT), pippo <ghost...@tin.it>
wrote:

>Se uso il condizionatore in *modalità ventilatore* ottengo un minor
>consumo di energia elettrica rispetto alle altre modalità d'uso?

Si

>...e quali costi potrei ritrovarmi in bolletta?

Non sapendo quanto consuma il motore della ventola e l'elettronica, e'
impossibile rispondere.

--

Byebye from Verona, Italy

Bernardo Rossi b.r...@tin.it

Liberator

unread,
Jul 28, 2013, 1:52:08 PM7/28/13
to

"Sinuhe" <sin...@egypt.pir> ha scritto nel messaggio
news:kt3l59$j87$1...@speranza.aioe.org...
concordo.

se usi lo split del condizionatore in modalita' ventilatore ottieni che
consumi di meno ma hai caldo esattamente come se fosse tutto spento.

se proprio devi risparmiare compra un VERO ventilatore che ti punterai
addosso. consumerai qualcosina, ma almeno l'effetto ventilatore lo sentirai.

in tutti i casi meglio il condizionatore in modalità raffreddamento. al
limite,se proprio vuoi risparmiare, imposta la temperatura a 26-27-28
gradi(quando fuori di gradi ne hai 31 con umidità degna di una pentola a
vapore, col condizionatore a 27 gradi "deumidificati" starai comunque bene.
E scongiurerai il rischio malanni quando entri/esci da casa).



rootkit

unread,
Jul 28, 2013, 3:05:08 PM7/28/13
to
Il Sun, 28 Jul 2013 10:35:54 -0700, pippo ha scritto:

> Se uso il condizionatore in *modalità ventilatore* ottengo un minor
> consumo di energia elettrica rispetto alle altre modalità d'uso?...e
> quali costi potrei ritrovarmi in bolletta?

non è assolutamente detto che il consumo sia inferiore, è vero che il
condizionatore ha una parte in più in funzione ma è anche vero che in
fase di mantenimento della temperatura impostata riduce anche la
ventilazione.

Sinuhe

unread,
Jul 28, 2013, 4:55:35 PM7/28/13
to

"rootkit" <roo...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:EXdJt.22846$iY1....@tornado.fastwebnet.it...
se fai andare solo come ventilatore non imposti nessuna temperatura.

rootkit

unread,
Jul 28, 2013, 5:06:18 PM7/28/13
to
Il Sun, 28 Jul 2013 22:55:35 +0200, Sinuhe ha scritto:


>>> Se uso il condizionatore in *modalità ventilatore* ottengo un minor
>>> consumo di energia elettrica rispetto alle altre modalità d'uso?...e
>>> quali costi potrei ritrovarmi in bolletta?
>>
>> non è assolutamente detto che il consumo sia inferiore, è vero che il
>> condizionatore ha una parte in più in funzione ma è anche vero che in
>> fase di mantenimento della temperatura impostata riduce anche la
>> ventilazione.
>
> se fai andare solo come ventilatore non imposti nessuna temperatura.

appunto, parlavo del condizionatore.

Sinuhe

unread,
Jul 29, 2013, 9:20:21 AM7/29/13
to

"rootkit" <roo...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:eJfJt.22865$iY1....@tornado.fastwebnet.it...
e quindi hai risposto ad una domanda che non è stata fatta

Franz

unread,
Jul 29, 2013, 11:59:25 AM7/29/13
to
La termodinamica, questa sconosciuta.....

Message has been deleted

rootkit

unread,
Jul 29, 2013, 3:18:12 PM7/29/13
to
Il Mon, 29 Jul 2013 17:59:25 +0200, Franz ha scritto:

> La termodinamica, questa sconosciuta.....

spiegati meglio.

rootkit

unread,
Jul 29, 2013, 4:00:55 PM7/29/13
to
Il Mon, 29 Jul 2013 21:12:06 +0200, Giuseppe Fabiani ha scritto:


>> non è assolutamente detto che il consumo sia inferiore, è vero che il
>> condizionatore ha una parte in più in funzione ma è anche vero che in
>> fase di mantenimento della temperatura impostata riduce anche la
>> ventilazione.
>>
>>
> Io in tutti i condizionatori che ho visto, la parte ventilazione rimane
> attiva anche al raggiungimento della temperatura.

il mio ha una modalità ventilazione automatica che modula la velocità in
base all'esigenza e in fase di mantenimento si spegne per minuti.

> E poi... il rapporto dei consumi condizionamento / ventilazione è circa
> 20:1 quindi direi che sicuramente spendi meno in modalità ventilazione,
> ma avrai caldo lostesso

si è chiaro dire che consuma meno in condizionamento tende al paradosso
anche se da quella che è la mia esperienza c'è utilizzo e utilizzo. da
quando è nata mia figlia abbiamo preso l'abitudine di impostarlo a 27°
che è appena un paio gradi sotto la soglia di fastidio, temperatura che
tiene facilmente e che è imho gradevole perché nel mantenimento tira via
diversi litri d'acqua dalle stanze. in questo modo in bolletta non vedo
differenza.

Renaissance

unread,
Aug 6, 2013, 4:56:52 AM8/6/13
to
Giuseppe Fabiani wrote:

> E poi... il rapporto dei consumi condizionamento / ventilazione è
> circa 20:1 quindi direi che sicuramente spendi meno in modalità
> ventilazione, ma avrai caldo lostesso

Non direi, visto che buona parte dell'azione di un climatizzatore e'
deumidificare l'aria (a meno che ovviamente non sia talmente caldo
che...).

bye G.L.
--
Da i.d.c.tutela:
P.S. Quando ci sarà lo switch-off, avrò problemi anche col
monitor del PC? Ho visto che è collegato in modalità analogica.

Livio Tonolini

unread,
Aug 3, 2022, 3:54:14 AM8/3/22
to
0 new messages