Il Mon, 29 Jul 2013 21:12:06 +0200, Giuseppe Fabiani ha scritto:
>> non è assolutamente detto che il consumo sia inferiore, è vero che il
>> condizionatore ha una parte in più in funzione ma è anche vero che in
>> fase di mantenimento della temperatura impostata riduce anche la
>> ventilazione.
>>
>>
> Io in tutti i condizionatori che ho visto, la parte ventilazione rimane
> attiva anche al raggiungimento della temperatura.
il mio ha una modalità ventilazione automatica che modula la velocità in
base all'esigenza e in fase di mantenimento si spegne per minuti.
> E poi... il rapporto dei consumi condizionamento / ventilazione è circa
> 20:1 quindi direi che sicuramente spendi meno in modalità ventilazione,
> ma avrai caldo lostesso
si è chiaro dire che consuma meno in condizionamento tende al paradosso
anche se da quella che è la mia esperienza c'è utilizzo e utilizzo. da
quando è nata mia figlia abbiamo preso l'abitudine di impostarlo a 27°
che è appena un paio gradi sotto la soglia di fastidio, temperatura che
tiene facilmente e che è imho gradevole perché nel mantenimento tira via
diversi litri d'acqua dalle stanze. in questo modo in bolletta non vedo
differenza.