Il 02/10/14 14:19, Roberto Deboni DMIsr ha scritto:
>> Mi risulta che siano broker intermediari, tu fai una polizza tramite il
>> sito e loro prendono una percentuale dalla compagnia assicurativa
>
> Bhe', seriamente, quanti utilizzatori del sito pensano che stiano
> trattando con dei broker intermediari ? Perche', visto i costi che stanno
> sostenendo e' evidente che in realta' e' un sito di broker intermediari.
beh, Tutti quelli che come me, dotato di cervello pensante, sono andati
sul sito e hanno dato un velocissimo sguardo alla home page dove questo
è chiaramente dichiarato.
Il servizio di intermediazione assicurativa di Segugio.it è gestito da
CercAssicurazioni.it s.r.l., broker assicurativo iscritto al RUI numero
B000278298, P.IVA 06294720963.
Il servizio di mediazione creditizia per i mutui di Segugio.it è gestito
da MutuiOnline S.p.A., iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M17,
P. IVA
13102450155.
Il servizio di mediazione creditizia per il credito al consumo di
Segugio.it è gestito da CreditOnline Mediazione Creditizia S.p.A.,
iscrizione Elenco Mediatori Creditizi OAM n. M18, P. IVA 06380791001.
Il servizio di comparazione di conti correnti di Segugio.it è gestito da
Centro Finanziamenti S.p.A., iscrizione elenco ex Art. 106 tub N. 37163,
P.IVA 04928320961.
Chiarissimo, lampante, corretto, legale… Il resto sono tutte chiacchiere