Penso che superati i due anni ( con tutte le limitazioni imposte della
legge), sia da intendere quella estensione della garanzia come un
contratto privato o comunque un erogazione di servizio da parte del
venditore.
Conviere rileggersi il contratto anche nelle righine piccole, non so se la
lettera di messa in mora possa venir usata in questo caso, ma bensi' si
debba adire ad una causa civile tra privati per il rispetto dello stesso.
Poi prova fare una ricerca veloce unieuro estensione garanzia su
google....e vedi quel che trovi non e' proprio esaltante. Che unieruo e'
tanto per starci alla larga?
--
Creato con il rivoluzionario client e-mail di Opera:
http://www.opera.com/mail/
> Premessa nella mia estensione di garanzia
> c'è scritto che dovrei avere assistenza tecnica a domicilio, ma il
> commesso mi dice che non è veritiera che Unieuro la scrive tanto per
> scriverci qualcosa.
...ed hai preferito credere alle parole di un commesso anziché a quello che
c'è scritto nero su bianco sul contratto di garanzia che hai pagato?
> Oggi mi reco immediatamente da Unieuro dicendogli che ne ho
> abbastanza di loro e del loro centro assistenza e gli chiedo a questo
> punto di risarcirmi con un prodotto sostitutivo in quanto per legge i
> tempi
> di riparazione sono superati...
Purtroppo avendo ormai consegnato il televisore al centro assistenza
(anziché avvalerti dell'estensione di garanzia) dovrai attendere che lo
riparino.
> Il commesso mi dice che farà la richiesta alla sua
> direzione e mi farà sapere qualcosa...Intanto mi anticipa che se il
> televisore mi verrà sostituito io avrò in cambio un televisore
> equivalente al mio ma che costa meno della metà di quello che io ho
> speso.
...e l'ha messo nero su bianco o è un'altra delle loro favolette?
> Se qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi
> se ho ragione e quindi insistere e procedere via legale oppure no?
Ormai è tardi, hai agito in maniera piuttosto ingenua e devi attendere il
risultato della tua scelta (il centro assistenza), mi dispiace.
--
Divino
CROSTACEO: Animale con problemi di pelle
>un indirizzo valido..........Premessa nella mia estensione di garanzia
>c'č scritto che dovrei avere assistenza tecnica a domicilio, ma il
>commesso mi dice che non č veritiera che Unieuro la scrive tanto per
>scriverci qualcosa.......
Ah certo adesso nei contratti si scrivono le cose tanto per
scriverle... e' il commesso che non conta niente, non il contratto.
>speso.........Senza emettermi neanche per differenza un buono dell'
>importo da me pagato. Che strano eppure sul loro contratto c'č scritto
>che la procedura č o la sostituzione equivalente del prodotto oppure a
A questo punto, se a te piace essere fatto fesso dai comemssi, posso
anche dirti che devi prendertela col Mago Merlino...
>scrivono delle cose sulle loro est. di garanzia e poi secondo me
>cercano di truffare alla gente?
Perche' come vedi la gente ci casca!
> Se qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi
>se ho ragione e quindi insistere e procedere via legale oppure no?
Ah guarda non lo so in che situazione ti sei messo, dato che ormai hai
sviato dalla strada che indicava il contratto. FORSE e dico forse
ovresti riprenderti il televisore cosi' com'e', portartelo a casa,
scrivere una raccomandata a unieuro dando la tua disponibilita' alla
riparazione a domicilio come da contratto stipulato a suo tempo e
attendere risposta.
>Anche se non c'entra nulla ....
>Ho comprato a 199 euro un TV CRT di 28", formato 4/3.
>Si vede 10 volte meglio di qualsiasi LCD o plasma che sia.
I crt SONO meglio, c'e' poco da fare! Durano infinitamente di piu', si
vedono meglio e da qualsiasi angolazione. Gli LCD servono solo a due
tipi di persone:
1) chi acquista "alla moda"
2) chi ha problemi di spazio/peso.
> Anche se non c'entra nulla ...
> Ho comprato a 199 euro un TV CRT di 28", formato 4/3.
> Si vede 10 volte meglio di qualsiasi LCD o plasma che sia.
> Se si rompe lo getto e ne ricompro un'altro, magari uno usato, ormai c'č un
sacco di
> gente che butta ottimi TV CRT per passare alle orripilanti immagini delle tv
"moderne".
Per non parlare del suono: il subwoofer nell'LCD te lo scordi.
Un acquisto intelligente. Ma la maggior parte delle persone compra
l'"idea" piů che il prodotto.
Anch'io ho fatto cosě, ho preso su eBay uno dei migliori CRT mai prodotto
a 150 euro. Tre anni fa costava quasi 2000 euro.
--
http://hectorstravels.blogspot.com/
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Ciao,
> Ho un grosso problema con Unieuro, spero tanto che qualcuno possa
> aiutarmi!!!!!
> Il 7 settmbre 2004 ho acquistato presso Unieuo un televisore lcd da 27
> pollici pari ad un valore di € 1.590,00 e in più ho pagato anche €
> 149.00 per estendere la garanzia fino a 5 anni..........
Chiamiamola assicurazione.
> Purtroppo a metà giugno del 2007 il mio lcd smette di funzionare e
> così torno da Unieuro per portargli il mio televisore non
> funzionante...............Il commesso mi dice subito che devo
> rivolgermi ad un centro assistenza di zona e mi forniscono un
> indirizzo inesistente, ritorno in negozio e questa volta mi forniscono
> un indirizzo valido..........Premessa nella mia estensione di garanzia
> c'è scritto che dovrei avere assistenza tecnica a domicilio, ma il
> commesso mi dice che non è veritiera che Unieuro la scrive tanto per
> scriverci qualcosa.......
Hai voglia di scherzare?
> Dal 1° luglio 2007 non sono riuscita ad avere
> più notizie sul mio tv, in quanto tutte le volte il centro assistenza
> mi dice che il preventivo ancora non è pronto...........Oggi mi reco
> immediatamente da Unieuro dicendogli che ne ho abbastanza di loro e
> del loro centro assistenza e gli chiedo a questo punto di risarcirmi
> con un prodotto sostitutivo in quanto per legge i tempi di riparazione
> sono superati... Il commesso mi dice che farà la richiesta alla sua
> direzione e mi farà sapere qualcosa...Intanto mi anticipa che se il
> televisore mi verrà sostituito io avrò in cambio un televisore
> equivalente al mio ma che costa meno della metà di quello che io ho
Deprezzamento.
> speso.........Senza emettermi neanche per differenza un buono dell'
> importo da me pagato. Che strano eppure sul loro contratto c'è scritto
> che la procedura è o la sostituzione equivalente del prodotto oppure a
> loro discrezione un rimborso tramite un buono spendibile presso il
> loro negozio per un importo pari al bene acquistato detratto
> l'iva.............
> Ora mi chiedo perchè vogliono darmi un televisore
> che costa € 500.00 se io invece ho speso € 1.590,00?
Però equivale al tuo, che nel frattempo ha perso valore.
> E come mai
> scrivono delle cose sulle loro est. di garanzia e poi secondo me
> cercano di truffare alla gente? Se qualcuno potrebbe aiutarmi e dirmi
> se ho ragione e quindi insistere e procedere via legale oppure no?
> Grazie
> Antonella.
Carissima, mi sembri alquanto sprovveduta, visto che che credi più a
quello che ti dicono che a quello che c'è scritto.
Queste assicurazioni sono delle piccole truffe legali, meglio lasciar
perdere. L'estensione della garanzia è solo quella fornita dal produttore.
Purtroppo, la tecnologia in fatto di TV non è progredita con LCD e plasma.
Anzi, la qualità è più scadente dei CRT e durano anche di meno perché sono
piuttosto fragili. Ma si vendono perché i consumatore medio si fa
abbagliare dalla pubblicità più che dai fatti concreti. E anche perché non
riesce a distinguere un prodotto di qualità superiore da uno inferiore.
Sei stata l'ennesima vittima della dura legge del marketing e dei
semi-truffaldini di Unieuro.
Butta tutto e comprati un CRT, anche usato.
...anche alcuni crt mi hanno deluso dal punto di vista audio: alcuni mesi fa
ho fatto comprare a mia madre un crt Samsung (a 50 Hz in quanto i 100 Hz mi
danno fastidio e quindi non li consiglio): la qualita' video e' ottima ma
l'audio e' deludente. Rimpiango i crt Sony.
> "Marco Ranzani di "Cantů"" ha scritto...
> > Per non parlare del suono: il subwoofer nell'LCD te lo scordi.
> ....anche alcuni crt mi hanno deluso dal punto di vista audio: alcuni mesi
fa
> ho fatto comprare a mia madre un crt Samsung (a 50 Hz in quanto i 100 Hz mi
> danno fastidio e quindi non li consiglio): la qualita' video e' ottima ma
> l'audio e' deludente. Rimpiango i crt Sony.
Alludevo proprio ai Sony e ai Panasonic, tutt'al piů ai Philips.